feba Inviato 28 Marzo 2009 Segnala Inviato 28 Marzo 2009 Tempo fa ho visto un attrezzo per schiacciare i ribattini delle strisce pedana. Io ho sembpre problemi con questi ribattini qualcuno mi da una mano per costruirlo? Grazie Cita
feba Inviato 28 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2009 metto un esempio http://www.subito.it/vespa-125-150-ribattinatrice-milano-4725921.htm Cita
feba Inviato 28 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2009 Ma io non volevo acquistarla ma costruirla, ho un amico fabbro e visto che i lavoretti me li fa gratis ne approfittavo Cita
Largo...Ciospe! Inviato 28 Marzo 2009 Segnala Inviato 28 Marzo 2009 Io uso punzone pesante a fuso (50 €) e martello da campeggio con testa rotonda... Ciao FC Cita
feba Inviato 29 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2009 Io uso punzone pesante a fuso (50 €) e martello da campeggio con testa rotonda...Ciao FC Potresti mettere una foto? Il volevo provare un attrezzo a U con una parte interna che si appoggia alla testa del ribattino e l'altra con una vite da tirare che lo schiccia. pero di essere stato chiaro Cita
buli Inviato 29 Marzo 2009 Segnala Inviato 29 Marzo 2009 ciao ragazzi stamattina a reggio emilia ho comprato il pavimento completo per la mia vespa bacchetta del 49 ma ci sono 3 tipi differenti di ribattini.qualcuno sa montare il tutti i listelli in alluminio come dio comanda? Cita
lucasergio Inviato 31 Marzo 2009 Segnala Inviato 31 Marzo 2009 pensavo ankio fosse difficile... l'altro giorno l'ho fatto con un amico... uno da una parte con una lama che entra nella striscia e un martello appoggiato alla lama che fa da contracolpo... l'altro con un punzone oppure con un tondino di acciaio e giu martellate... risultato, perfette! Cita
sartana1969 Inviato 31 Marzo 2009 Segnala Inviato 31 Marzo 2009 è tutto vero se le pedane son perfette o quasi e devi essere in 2 l'attrezzo non ad U feba non è male ci stavo pensando anch'io di costruirmelo faccio tagliare una U di lamiera in alluminio da 10 mm 2 fori passanti in asse M6 e poi le due viti - una con la concavità all'estremità, per la testa del ribattino l'altra piana con la zigrinatura bisogna anche fare un nottolino da 8mm leggermente allungato da poter inserire nella striscia e poter bloccare con apposito morsetto da falegname così, secondo me, viene un bel lavoro e LE MONTI DA SOLO! Cita
andrearimini Inviato 31 Marzo 2009 Segnala Inviato 31 Marzo 2009 salve a tutti ragazzi,per la mia esperienza posso dire che questi sono il massimo ma tocca essere in 2 ,viene un lavoro molto professionale e pulito e sopratutto con lo stampino a scacchi come facevano in piaggio provate a guardare qui.... http://cgi.ebay.it/punzone-e-contropunzone-per-ribattini-listelli-vespe_W0QQitemZ290305753011QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item290305753011&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318 Cita
buli Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 come si fa a comprare quei punzoni su e bay? Cita
andrearimini Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 innanzi a tutto tocca essere registrati poi tocca fare la miglior offerta se risulta quella migliore l oggetto è tuo,dopo ovviamente avere pagato. Cita
albiZappo Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 raga secondo me se si è in due è meglio (tanto un amico o un parente lo si trova sempre per fortuna )..e poi un modo, anche se non si ha un attrezzo specifico, lo si trova sempre...ad esmpio come ha fatto lucasergio..se invece avessi degli euri da spendere comprerei l'oggetto su ebay che ha postato andrearimini Cita
andrearimini Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 si fanco è un carissimo amico che ha fatto questo oggetto molti anni fa e fino ad ora è il migliore mai visto,in quanto ha anche i pesi adatti in modo che il ribattino prende una bella botta,difatti il peso grosso è circa 3 volte il peso piccolo in modo che quando appunto colpisci il ribattino si schiaccia bene e non servono centinaia di colpetti . sicuramente la spesa è alta però se calcoli anche il lavoro che ha fatto lui per farli,poi il punzone grosso ha uno dei due punzoncini che è sferico come la testa di alcuni ribattini. Cita
gio.max Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 Martellino da 2 euro comprato al CASTORAMA, massa di contrasto dall'altra parte (nel mio caso un martellone), incerottare attorno al ribattino con scotch di carta e giù di martellate e pazienza. In un paio d'ore (o in un paio di sere) te la cavi. Cita
buli Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 c'è qualcuno esperto che sarebbe disposto a montarmi le strisce in alluminio sulla mia vespa del 49?ovviamente pagando...... Cita
andrearimini Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 salve "buli" dipende di che zona sei ! sai di gente in giro per l italia brava ne trovi,solo che il trucco spesso non è saperli montare perche quello è abbastanza facile ma è tutta la preparazione prima,il controllo del diametro dei fori per i ribattini lo stato delle pedane le stecche in alluminio di che manifattura sono ,insomma per avere un bel risultato sono parecchie le cose che incidono come per il montaggio del bordo scudo. Cita
Mike66 Inviato 2 Aprile 2009 Segnala Inviato 2 Aprile 2009 Atrezzo veramente eccezzionale.........io pero in mancanza di quello: nastro adesivo di carta inserisco listello e ribattino tagliato a lunghezza giusta, mi faccio aiutare da qualquno a controbattere e con martello e tondino batto con prudenza. Cita
tcasteln Inviato 2 Aprile 2009 Segnala Inviato 2 Aprile 2009 confermo quello detto da andrearimini. l'ho acquistato un paio d'anni fa e va benissimo. però bisogna essere in due. Cita
albiZappo Inviato 2 Aprile 2009 Segnala Inviato 2 Aprile 2009 però bisogna essere in due. ..come nel sesso ................scusate la minchiata ottimo prodotto comunque quello Cita
buli Inviato 3 Aprile 2009 Segnala Inviato 3 Aprile 2009 ben ben ho capito...provero' ad arrangiarmi Cita
Mike66 Inviato 3 Aprile 2009 Segnala Inviato 3 Aprile 2009 ben ben ho capito...provero' ad arrangiarmi Buli è più semplice di quello che pensi...... Cita
boncy Inviato 3 Aprile 2009 Segnala Inviato 3 Aprile 2009 io l'sempre fatto in due usando un legno sulla testa per evitare di deformarla, ora mi sto facendo costruire la ribattinatrice, vi dirò se funziona... I punzoni me li sono auto costruiti, riportando materiale su un dado e molandolo alla perfezione che entri nel puntale, poi ho stondato la sede della testa. Quello zigrinato è ancora più semplice con il dremel intagli direttamente il contro bullone. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini