Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente il mio amico di Modena mi ha affidato la sua Rally 200 prima serie del 1973 restaurata (tra l'altro era ed è Rosso Canyon, il famoso colore inesistente) perchè ha su una CEAB al posto della Femsa e non supera nemmeno i 90 Kmh reclinati (prova personale).

E'la prima large 200 che mi danno da revisionare, quindi mi permetto di rompere le palle un pò a chi ne sa più di me... ;-) Ho controllato la candela e l'ho trovata nera come la pece. Ho quindi dato un'occhiata al carburatore e al posto del consueto Dall'Orto ci ho trovato uno Spaco, con freno aria 160, polverizzatore BE3 e getto 118, apparentemente quindi tutto ok...ma può essere invece che la precisione indiana non sia eccezionale?

Ho cmq messo su un 116, ottenendo almeno di non ricevere più il "trrrrrr" simil-limitatore che veniva fuori accellerando a fondo con le marce, con anche singhiozzamenti del motore in 2a e 3a marcia, senza peraltro guadagnare 1 solo Kmh. Ora la candela è marrone scuro, quindi forse ancora grassa. Proverò magari a cercare e mettere su qualche punto di getto in meno, ma non penso sia la soluzione dei problemi.

Ho smontato quindi il volano e ho trovato un pick-up che forse non è quello della CEAB, ma non sembra nemmeno quello della Femsa (vedi foto)...la resistenza nel finto condensatore penso sia quello suo originale.

statorerally.jpg

Sbaglio o l'anticipo non è regolabile? Il piattello dello statore si può solo avvitare o svitare...

La marmitta a vista pare nuova, ma c'e' da dire che il rumore che fa in moto la Vespa mi sembra abbastanza ovattato (la Vespa da quando è stata restaurata ha fatto solo 8.000 Km). Il gruppo termico è stato rettificato ed è sicuramente quello suo, testa compresa.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito da portare per questo caso? :)

Ciao FC

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho finito due settimane fa un restauro conservativo su una Rally

200 di un mio amico che ha l'accensione FEMSA e il Pick-Up è uguale.

Effettivamente lo statore Rally non ha le asole e di conseguenza non si può

ritardare nè anticipare la fase (a meno che non si "asolizzano" i fori).

Per il calo di prestazioni nella velocità di punta personalmente è da

incriminare la marma che, se è nuova ed è una Sito, è molto chiusa

rispetto alla originale e questo lo so per certo perchè ho aperto

due giorni fa una Sito per 200 e nella paratia che si modifica per

aprirla un pò invece di 4 fori da 10mm c'è solo un foro da 14mm

collegato a un tubo che va a contatto con il tubone(spero di essere

stato chiaro).

Lo stesso inconveniente l'ha avuto anche il mio amico di cui sopra,

ha montato una marma originale e la velocità è aumentata di 10km.

Prova con una originale oppure sezionala e modifica la paratia interna.

Inviato

Ho idea anche io che si tratti di una Sito o anche una replica indiana...a parte che ha una gnocca grossa così sotto, ricordino di qualche marciapiede o simile, non c'e' nessuna sigla o DGM sopra. E poi ho guardato la forma, non ci sono i punti di saldatura tutt'intorno al corpo inferiore che hanno queste marmitte nella versione originale. Magari vedo se trovo qualcuno che me ne presta una originale per vedere se cambia qualcosa. E può influire sulle prestazioni questo apparente mix di pick-up Femsa e centralina Ceab?

Ciao FC

Inviato

Non lo so. Bisogna che prima provi sostituendo la marma (e già il fatto

che cambiando il getto max da 118 a 116 la carburescion è migliorata

la dice lunga.....)poi se vedi che non funzia bisogna provare con la

centralina Femsa originale (e valla a trovare.....).

So che alcuni amici che hanno la Rally hanno dovuto sostituire la centralina

Femsa con la Ceab ma non hanno lamentato nessun calo di prestazioni

però, si sa, ogni Vespa è un discorso a sè. Tu prova e vedi.

Inviato

Adesso ho anche trovato che il valore della resistenza nel finto condensatore è da 515 Ohm e non 250...mah! Dovrò sostituire anche questa...ho cmq ricevuto dal mio amico una centralina Femsatronic comprata a Reggio (100 €...) vediamo se migliora qualcosa, anche se rimango dell'idea che la causa principale delle scarse prestazioni sia la marmitta...

Ciao FC

Inviato

Magari non c'entra niente... la butto lì:

il carburatore SPACO vuole il suo filtro dedicato, con i forellini sopra i getti. Quando ho sostituito il carburo sulla p200e con uno spaco, non riuscivo a carburarla bene, murava agli alti. Provai a fare i fori sul filtro originale ma andava sempre male, comprato il suo filtro dedicato... et voilà... vespa perfetta...

Inviato

Allora, qui l'affare si complica...stasera ho rifatto nel finto condensatore la resistenza da 250 Ohm (anche se effettivamente è da 235) perchè la causa del fatto che segnava 515 era semplicemente perchè una delle due resistenze interne si era interrotta. A colpi di trapano con punta da muro ho ripulito l'interno del finto condensatore e ho piazzato due nuove resistenze da 470 Ohm 5W che in parallelo danno appunto 235 Ohm circa. Per farle entrare nel cilindretto ho dovuto limarle dalle parti con la mola e infine ho bloccato tutto con la colla a caldo.

Il problema ora è che una volta rimontato tutto....non ha più dato scintilla! :( Ho provato anche a cambiare la centralina con una di scorta che mi ha dato l'amico e la FEMSA originale, ma niente...ho misurato quindi i valori e ho trovato il pick-up non interrotto, anche se la resistenza misurata è stata di 280 Ohm. Poi ho testato le tensioni in entrata alla centralina e ho trovato 0,1V sul filo verde e 10-11V (a seconda della pedalata) sugli altri due fili. Sul filo bassa tensione della bobina, quello che esce dal retro della CEAB di colore nero lucido...non esce nulla. Ho provato anche a misurare gli Ohm sulla centralina e ho trovato il filo verde a massa con circa 900 Kb, interrotti gli altri due poli...

Boh... :(

Ciao FC

Inviato

Ciao Largo, io non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua competenza e ti dico subito che di corrente, resistenze, ecc non capisco una mazza pero faccio una semplice considerazione.

Su una vespa cosi delicata, con una accensione cosi volubile, diciamo, tu hai un motore che parte, da la scintilla ecc e che ti metti a fare?

A operare con le punte da trapano dentro a quel barilotto?

Per esperienza ti dico che se quella vespa cammina.....lasciala perdere. Cambia marmitta, cambia quello che ti pare ma l' accensione lasciala perdere.

La mia aveva uno statore nuovo, senza un graffio, all' apparenza perfetto......tutto integro, tutto misurato bene......ma non dava corrente. Dopo 6 mesi di pensieri l' ho sostituito con uno talemnte brutto, arrugginito e lercio che sembrava da buttare........ma da la scintilla, coi valori sballati. Non so perche'ma funziona. E di certo non mi sogno di andare a toccare resistenze, pickup, ecc, sostituire pezzi vecchi.

Certe cose le puoi fare se hai i ricambi nuovi da mettere, ma su un rally ...lascia perdere.

Non sempre ti puoi permettere di essere un perfezionista.

Fatto sta che adesso, e lo dico per esperienza, son cazzi amari.

Ti auguro di risolvere ma stai attento che se si fotte il pickup.....lo sai meglio di me insomma.

Non me ne volere.

Ciao

Andrea

Inviato

Ciao Andrea, premetto che stamattina ho potuto provare la Vespa sul serio (non posso accenderla in garage all'una di notte...) e la Vespa parte regolarmente, quindi allarme rientrato. Evidentemente a differenza dell'accensione elettronica Ducati, questa CEAB/FEMSA ha un "gate" minimo per cui se spedivelli a mano, non esce un briciolo di scintilla, ma con il calcio...si, infatti parte regolarmente al primo colpo.

Per quanto riguarda il finto condensatore, don't worry :D Per sostituire le due resistenze è chiaro che bisogna prima eliminare quelle vecchie. Essendo le due resistenze in ceramica e contornate da resina, l'unico sistema che ho trovato veloce è stato quello di polverizzarle con una punta da muro da 6 mm., lavoro eseguito in una decina di minuti. Non si rischia niente perchè la punta da muro (come all'inverso quella da metallo sulla pietra) non lavora sul metallo. Poi ho dissaldato i due capicorda dal fondello, fatto due buchini nuovi da 1 mm. e posizionato i due resistori. Ho riempito il vuoto con colla a caldo e con l'ultima gettata ho reincollato il fondello superiore facendo passare i due reofori delle resistenze attraverso l'anellino di saldatura e poi ovviamente risaldandolo a stagno...semplice no? :)

Cmq i pezzi se voglio per fortuna li trovo facilmente...sono io il primo a dire a tutti che se non avete una persona molto disponibile vicino per prestarvi/vendervi i pezzi e altrettanto velocemente a cambiarli se non servono o non sono giusti, revisionare certe Vespe sono cazzi amari...praticamente diventa impossibile. Tanto per dirne una, la marmitta originale del Rally non la trovo nemmeno così, non c'e'. Lascerò la Sito.

Terrò da conto del suggerimento di Arkavi, in effetti sullo Spaco ora come ora c'e' ancora il filtro originale del Rally...thanks ;-)

Ciao FC

Inviato

No no, tutto bene...addirittura non c'e' nemmeno bisogno di tirare l'aria a preddo, con due pedalate parte. Ho montato anche la FEMSA originale al posto della CEAB e va alla grande, adesso è davvero tornata originale. Le prestazioni sono molto migliorate, grazie anche al suggerimento di Arkavi, facendo il classico forellino da 3 mm. sul filtro sopra al freno aria. Adesso c'e' molto più sprint di prima e la velocità massima passa dai 90 Kmh (ma senza un lancio lunghissimo e in strade di campagna) sino ad arrivare ai quasi 100 in modalità reclinata. Probabilmente questa Vespa ha il motore ancora legato, le sue prestazioni sono destinate solo a migliorare, io credo. Una nota a parte, devo dire che nonostante le sospensioni non siano sicuramente all'altezza dei Bitubo che ho sulla Donata, la tenuta di strada della Rally in curva è davvero notevole e il suo motore molto grintoso anche se di serie! Peccato davvero che la vogliano tutti ehehehe

Ciao FC

Inviato
Le prestazioni sono molto migliorate, grazie anche al suggerimento di Arkavi, facendo il classico forellino da 3 mm. sul filtro sopra al freno aria.

Ciao FC

lieto di essere stato utile... :wink:

Andrea

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non contento delle prestazioni (con il GPS ho misurato 90 Kmh reali in posizione eretta e 94 in posizione reclinata) ho provveduto a sostrituire lo Spaco con un 24/24 della Dall'Orto con freno aria, polverizzatore e getto massimo conforme (118). Ora il tiro è buono anche in 4a, si sente che il motore "prende" anche nella marcia più alta, anche se secondo me è cambiato poco a livello di prestazioni finali, in posizione reclinata sfioro sempre i 100 di contakm, il che più o meno vuol dire sempre 94-95 Kmh. Ho provveduto a richiudere il foro da 3 mm, perchè in ripresa a metà gas si sente che c'e' un piccolo buco di carburazione. A questo punto, marmitta a parte, non penso che ci sia più di tanto da fare su questo Rally, non tutte le Vespe vanno uguale purtroppo... :roll:

Ciao FC

Inviato

Ma la Vespa non è mia, lì bisogna matterci casomai proprio una sua originale, più che farci un accrocchio. Purtroppo Bulgarelli allo stato attuale non ne ha, niente nemmeno su Ebay italiano ne quello tedesco che poteva essere quello in cui di pezzi di Rally 200 potevano essercene di più...presumo anche io che qualcosa la marmitta tolga alle prestazioni finali, ma sta prova non si può fare...

Ciao FC

  • 1 mese dopo...
Inviato

La centralina della CEAB nuova versione funziona benissimo, molti l'hanno già provata e testata. Personalmente mi ci sono trovato benissimo, sono stati puntuali precisi competenti e gentilissimi.

Ora hanno fatto anche le 2 bobine luci identiche alle originali.

ciao a tutti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...