Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti! mi presento! sono mattia e sono un giovane vespista! frequento il sito da un pò e l'ho sempre trovato davvero la base per tutti i piccoli lavoretti di manutenzione della vespa che ho fatto!!

Dovrei cambiare la frizione e non avendo in questo momento il tempo necessario (spero di laurearmi a breve =)) ho portato la mia adorata px 150 del 2002 da un meccanico che mi ha buttato lì una cifra sui 130 euro.. salvo poi richiamarmi il giorno dopo dicendomi che, siccome sarebbe stata necessaria anche la sostituzione del parastrappi, il preventivo sarebbe lievitato a 400 euro...

Ora, ok che è una cosa seria e bisogna aprire il motore ma lì per lì mi è sembrata una cifra un pò eccessiva... voi cosa ne pensate?!? Non avendolo mai fatto, ma con medie capacità meccaniche, quanto ci posso mettere a cambiarlo con le mie forze?? grazie mille per la risposta e ciao a tutti!!!

 
Inviato

sicuramente puoi farlo con le tue forze . il fatto è che il parastratti è la cosa più profonda del motore praticamente devi togliere tutto per arrivare a lui . e quindi ti ritrovi a muovere tutto . puoi decidere quante cose vuoi rifare alla fine una volta che fai il lavoro lo dovresti fare completo ( spendendo un pò di soldi ) oppure puoi aprire cambiare lo stretto necessario e richiudere . questo lo devi decidere tu. è solo questione di soldi perch in termini di difficoltà è la stessa cosa

ciao bajaj

Inviato

La difficoltà non è molta. Cataloghi tutto e soprattutto fai molte foto e non dovresti avere problemi a richiudere.

Il fatto è che se apri il motore ci sono un sacco di cose che vale la pena dicontrollare e eventualmente cambiare.

Per il parastrappi, in particolare, hai bisogno di un buon trapano, una punta (se non sbaglio del 3 o 4) per metalli molto resistente, un martello e tanta pazienza.

Aprire il motore da sè per la prima volta fa sempre una certa impressione ma non è così traumatico, anzi si imparano molte cose. Inoltre da quel giorno abbatti quasi del 100% i costi di manodopera del meccanico :D:D:D:D:D:D

Inviato

belin ragazzi non mi aspettavo risposte tanto rapide e precise! vi ringrazio!!! il post di kl01 lo avevo già visto di sfuggita ed è ottimo... ho scaricato anche il manuale tratto da quel post che è clamoroso!

brollo, esattamente cosa sono le cose che vale la pena controllare e cambiare? ehm... sono un dilettante!

thank you

Inviato

i cuscinetti di banco i paraoli e magari la crocera. in più tu devi rifare parastrappi e frizione .

dimenticavo l'ingranaggio della messa in moto

Quanti km ha la tua vespa?

In aggiunta direi tutti i paraoli, oring, guarnizioni in carta e magari le guarnizioni e lo spillo del carburatore. Tra i cuscinetti da sostituire considererei anche quello del mozzo posteriore.

Un'occhiata al cilindro e al pistone, magari le fasce e la gabbia rulli.

Se intendi fare tutti i lavori da te ricordati che, oltre una normale dotazione da cassetta degli attrezzi, avrai bisogno almeno di:

Estrattore volano

Chiave frizione

Pinze seeger (misura media, una ad aprire e una a chiudere)

Phon industriale (per scaldare)

Comunque se leggi il post di kl01 capisci a cosa servono questi attrezzi.

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salve ragazzi io 2 anni fa ho aperto il motore e cambiato quasi tutto, quasi perchè l unica cosa che non ho cambiato sono i parastrappi e ora mi ritrovo a dover riaprirei il motore.

Quello che volevo chiedervi è se devo cambiare di nuovo tutti i paraoli e cuscinetti, voi che mi consigliate? Grazie

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.

Per aprire il parastrappi io uso una tecnica affinata negli anni, che mi evita di trapanare:

Verifico quale è la testa e quale la parte "ribattuta" dei ribattini e ranzo via quest'ultima con il dremel.

Si toglie il primo involucro del parastrappie ed escono le molle.

Poi con un martello e poggiando il parastrappi su un pezzo di legno ribatto dall'interno verso l'esterno l'ultimo involucro e i ribattini escono (quasi) tranquillamente, al posto di dover trapanare e magari allargare un po i fori, che può portare ad un lasco dei nuovi ribattini.

Ricordati di misurare i ribattini nuovi e nel caso accorciarli se troppo lunghi.

Ciao

BlueÔäó

Modificato da Blueyes
scrivo da cani.... sistemato un po di refusi :-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...