Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti.

di recente mi si è spezzato il cavo della frizione sulla mia ET3. Era anni che non si cambiava quindi penso sia stata normale usura. Ma non capisco perchè, adesso che l'ho sostituito, mi restano i problemi di prima:

-quando scalo le marce sono durissime

-quando scalo la leva rimane molle e non ritorna completamente in posizione "di partenza" cioè rimane molle traballante a metà corsa (nelle stesse condizioni ho anche la leva del freno anteriore...)

qualcuno sa dirmi se le marce da scalare sono così dure per qualche usura dei dischi della frizione da sostituire o invece se può esssere la guaina usurata che quindi frena il cavo al suo interno?

nel caso dovessi cambiare la guaina, devo smontare il manubrio, vero?

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

le marce sono così dure perchè la frizione non lavora bene..in particolare non stacca per niente, il che lo si capisce dal fatto che la leva non ritorna nella posizione di partenza...potrebbe anche essere un problema di guaina ma per adesso le operazioni da fare per vedere se migliora sono queste: spostati sotto il motore e SVITA un bel po' il registro frizione, finchè non senti che tirando la leva frizione questa non ha più gioco...stessa cosa col freno anteriore..SVITA anche qui il registro che si trova nel mozzo anteriore fino a che non senti anche qui che la leva non è più molle..fine

Inviato

ok, ti ringrazio: ho risolto credo abbastanza bene svitando il registro frizione come dicevi. Praticamente ho portato il cavo alla massima tensione consentita, perchè solo arrivando a quel limite la leva ritornava alla posizione di partenza; se lasciavo invece qualche millimetro di gioco mi restava molle.

Ho fatto la stessa operazione con il freno anteriore.

grazie mille

buon fine settimana

Inviato
se la leva non torna a zero il filo lavora comunque male

adesso non noti il problema perchè la frizione inizia a lavorare subito appena tiri la leva

il filo ti durerà molto meno del precedente ;)

praticamente adesso, con questa regolazione che ho fatto, la leva torna a zero, anche se resta un po' molle. Però per farla tornara a zero ho dovuto tirare molto il cavo. Praticamente il sistema di aggancio del morsetto finale è tutto tirato, e invece ho svitato il registro frizione fino al segnale rosso

Inviato

hai fatto bene aubatida...potevi svitare ancora, tanto il registro è labbastanza lungo apposta per effettuare queste regolazioni..l'unica cosa che ti dico..il filo DEVE sempre essere bello tirato, cioè il morsetto deve essere bene bene in presa alla levetta del carterino frizione, senza avere giochi (tra l'altro la levetta del carterino va tirata a mano fino a quando non si sente che si blocca e non ce la si fa più e subito attaccato va messo il morsetto)..quindi..per il futuro..se dovessi svitare ancora e finire il regitro..niente paura..basta che il morsetto lo sposti più a monte :wink:

...adesso basta lavori, monta in sella e goditi la tua et3 :D

buon week end anche a te :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...