Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
scusa tony ho scritto male ehe h ehe volevo dire nn PENSO che per un uso stradale normale si senta una differenza esasperata....

come non quotare,per stada cambia poco,la gf cambia solamente per il sound e per l'entrata in coppia un pelo prima per poi però perdere brio un po prima in alto,giri max siamo li,solo che la gf li prende piu per inerzia,non fraintendete,la differenza è minima secondo me stradalmente parlando,le ho entrambe però su m1x a valvola

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
sul disorso che la marmitta quattrini si tronca poco dopo il collettore qualcuno di voi ne sa nulla?

Mai avuta, ma ho sentito dire che si rompe piuttosto facilmente.....

per il filtro vai tranquillo a me è entrato!!!

Ti ringrazio....

L'ho ordinato......

Inviato

allora ho deciso.... siccome mi piace la marmitta che esce a sinistra ordinerò una gf kannon rs....

ho parlato con iltizio che le produce e mi ha detto che è una marmitta da giri!!

Inviato (modificato)

Stasera, ho tolto la zanzariera....... sarà forse una mia autoconvinzione, ma pare essere un pochino migliorata, ma una cosa appena percettibile, che quindi mi fa propendere per il rimetterla.......

Ho fatto una tiratella per controllare la candela ed abbassandomi sono arrivato a 118Km......

Pochi, vero?

Più di lì non andava....

La candela era nocciola, tendente piuttosto al grassoccio.....

Anche il getto di Max (che ora è il 130) penso che non mi convenga abbassarlo ulteriormente.....

Boh......

Domani vediamo se riesco a segnare il riferimento del PMS, per poi fare la fase con la strobo....

Attualmente lo statore è tra A ed IT, però più verso il ritardo, per evitare di fare l'arrosto.....

Comunque, malgrado la temperatura piuttosto altina che è stata anche oggi, il motore si mantiene bello fresco e ci mette poco a raffreddarsi, una volta che lo spengo......

Con il vespatronic (tra l'altro messo tutto in ritardo) scaldava molto ma molto di più.....

Addirittura, con l'X a valvola, quando mi fermavo, ci metteva una vita per raffreddarsi........

Per qualche minuto dopo lo spegnimento, non si potevano toccare nemmeno i carter, da quanto bruciava.....

Modificato da scr@mble
Inviato (modificato)

No, assolutamente....non voglio che voli, ci mancherebbe altro....

Non voglio fare la figura del bimbominkia ( ho 40 anni)

Sto dicendo, che (secondo me) quelle prestazioni, considerando tutto quello che ho, sono scarse......

Sicuramente, dipende da un qualche errore di settaggio e volevo capire quale potrebbe essere..........

Sono contento della linearità e silenziosità meccanica che ho ottenuto con questo motore....

Non vibra, non scampanella, non "canta" il cuscinetto lato volano......

Questo è un ottimo risultato, ma dal lato delle prestazioni mi aspettavo qualcosa di più.....

Ripeto: sicuramente c'e' da trovare il giusto setting.........e chiedo aiuto quì......

Modificato da scr@mble
Inviato

Sembra che vada meglio, senza la retina, ma una cosa appena percettibile....addirittura non vorrei fosse solo una mia impressione........

Vorrei provare il 128 di Max al posto del 130, ma non voglio combinare un arrosto......

Inviato (modificato)
ripeto, ti manca una digitayer...

Può essere _ok1, anzi mi manca di sicuro.......

Ho l'accensione originale......

Se fosse tutto li il problema, la prendo......ma di questa cosa ho poca esperienza.....

aspetto consigli...

scusa ma che primaria monti?

La stessa di Giampiero.....

22-65 (corona DRT)

Modificato da scr@mble
Inviato

mi pare strano che calano giri max all appello per via dell'anticipo fisso...ok che i variabile ad hoc sarebbe la ciliegina sulla torta...ma quel motore DEVE andare lo stesso forte..

Inviato

Fra ieri ed oggi ho fatto altri 150 km.......

Devo dire che è un mulo, ma il contakm non si sposta da 105.......

Se non fosse che abbassandomi aumenta, verrebbe da pensare che sia proprio il contakm a non funzionare.....

Purtroppo non è così.....

La cosa che comunque è bella, è il fatto che li fa sempre......105, anche con il vento contro.......

Mi devo abituare al motore che "urla" a velocità di crociera, però con questi rapporti la quarta la stende bene....

Inviato (modificato)

Sono troppo pochini....

Sarà il mio peso?

Supero i 120....

Per il momento l'anticipo è tra A ed IT (più verso il ritardo) ma appena posso lo sistemo con la strobo......

Vedo video di PX con l'X che fanno veramente paura.......

Pensare che stavolta ho fatto le cose per bene...............

Boh.......

Modificato da scr@mble
Inviato

ciao.... mi sa che il problema sta nel fatto che non riesci a tirare la primaria.... prova a rimette quella originale e vedrai che cambia.

lo so che è un lavorone ma posso dirti che pure io avevo ''allungato la primaria'' (22/67..) si la vespa andava e pure forte.. la lancetta del tachimetro arrivava sul simbolo piaggio però dovevo ''accucciarmi'' perchè l'aereo dinamica sappiamo molto bene che non è il forte della vespa....adesso con il pignone da 21 è cambiato tutto non raggiunge la velocità di prima però arrivo tranquillamente oltre i 120 di tachimetro senza abbassarmi....adesso ho una simonini come scarico...

questa è la mia esperienza....

Inviato

Sembra una cosa strana, ma pure a me con l'X a valvola e la Simonini, andava strabene......

Ripensandoci bene, mi andava meglio con la Simonini che con la Scoot RS, specialmente in allungo.....

Quando misi la coyote, ho guadagnato ai bassi e perso in velocità di punta......

Mi ricordo che (con il volano "macigno" originale, statore tutto ritardato e rapporti 23-64DD) in allungo la lancetta mi andava al simbolo Piaggio.....

Io avevo l'X quello della DRT ed era montato in corsa 60, con una basetta da 1 mm in testa.....

Quasi quasi, dovrei riprovare a montarla anche su questo cilindro, la Simonini.....

Non andrà mai come con la dedicata, ma purtroppo per ora non posso comprarmela......

Per i rapporti, potrei provare a montare il pignone da 21, ma ho paura che sia troppo corta....

Prima, con la 23-64, viaggiavo a 90 con un filo di gas ed il motore sembrava quasi spento.....

Ora, già a 70 lo sento tanto sù di giri........

Inviato

si be ma ragazzi.....stiamo scherzando?un x vabbè che vuole rapporti corti ma non si può dire che 22/65 con cambio denti piccoli sia lungo per il lamellare al cilindro...io ti ripeto Adriano,non è un cilindro da 7000/7500 giri max....qualcosa non va...in base alla marmitta che monti anche se sempre ad espansione il getto del max può variare abbastanza,quindi non mi stupirei se fossi grasso,come detto prova il getto max,se vuoi prova pure la simonini per vedere come si comporta,e se non ce ne salti fuori ancora GIURO che ti porto li la dedicata e la provi....su un cilindro del genere una espa "giusta" fa miracoli!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...