Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mmmm nn ho ancora preso nulla per l'accensione....se nn mi sbaglio da quanto ho capito te realizzi queste cose giusto..se ti va mandami un mp e tengo in considerazione anche questa cosa ;-) ma te che dici sullo spalle piene per la lubrificazione cuscinetto?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

pensavo....ma se nel punto in cui indico con il dito facessi una piccola unghiata per permettere il passaggio di fluido che finirebbe nel canale circolare che poi arriva al foro?

56f2c75f58f0e_foto5.jpg.b49ffef4ee17d055

foto 5.jpg

foto 5.jpg

foto 5.jpg

foto 5.jpg

foto 5.jpg

foto 5.jpg

56f2e78383dde_foto5.jpg.a03ea6c8ddff231e7c394b4da8222b4f.jpg

Modificato da giampiero
Inviato
pensavo....ma se nel punto in cui indico con il dito facessi una piccola unghiata per permettere il passaggio di fluido che finirebbe nel canale circolare che poi arriva al foro?

Perfetto, do it! Fai un foro svasato, il più grande che puoi. POi mi racocmando, allarga il canale sopra il cuscinetto, ma tanto. Altrimenti non serve a nulla.

Così, dopo aver fatto quelche km, per curiosità sostituisci il paraolio volano. Vedrai che ti trovi dentro....un bel pò di miscela!

Vai tranquillo, è un toccasana per cuscinetto e paraolio.

Inviato

ecco oggi mi son divertito un po a far qualche lavoretto,ho fatto una forellino per aumentare il passaggio di olio nel canale circolare diretto al foro che lubrifica il cuscinetto volano e ho anche allargato un pelo il foro lubrificazione domani comincio a richiudere ecco qualche foto di quello che ho fatto e dei parastrappi rinforzati DRT con primaria da 65 denti e di alcune vespe nella mia officinetta garage dove lavoro ^_^

56f2c765d5656_foto11.jpg.cd30ff70cd677dd

56f2c765dc940_foto10.jpg.7808ae6f0fa6075

56f2c765e3792_foto9.jpg.3f2eaff7ce0bd704

56f2c765eb63a_foto8.jpg.cbbc619543dbf729

56f2c765f338d_foto7.jpg.9885bfc53d915ca6

56f2c7660688b_foto6.jpg.2b237ad35d253a24

56f2c76611533_foto12.jpg.c7964906e6e4785

56f2c7661e30a_foto13.jpg.b462c0829fe7433

foto 11.jpg

foto 10.jpg

foto 9.jpg

foto 8.jpg

foto 7.jpg

foto 6.jpg

foto 12.jpg

foto 13.jpg

foto 13.jpg

foto 12.jpg

foto 6.jpg

foto 7.jpg

foto 8.jpg

foto 9.jpg

foto 10.jpg

foto 11.jpg

foto 13.jpg

foto 12.jpg

foto 6.jpg

foto 7.jpg

foto 8.jpg

foto 9.jpg

foto 10.jpg

foto 11.jpg

foto 13.jpg

foto 12.jpg

foto 6.jpg

foto 7.jpg

foto 8.jpg

foto 9.jpg

foto 10.jpg

foto 11.jpg

foto 13.jpg

foto 12.jpg

foto 6.jpg

foto 7.jpg

foto 8.jpg

foto 9.jpg

foto 10.jpg

foto 11.jpg

foto 13.jpg

foto 12.jpg

foto 6.jpg

foto 7.jpg

foto 8.jpg

foto 9.jpg

foto 10.jpg

foto 11.jpg

56f2e789dd60a_foto13.jpg.a922d8eccc08a476e8af9ab5d52590c7.jpg

56f2e789cbd28_foto12.jpg.5064df84471b66a76e88bcfa010f5c36.jpg

56f2e789c3ad2_foto6.jpg.44bc9e5fb883080f56a68776d5a37760.jpg

56f2e789bc63d_foto7.jpg.d936e9fbf955c7f727bda2370e6af2a5.jpg

56f2e789b4e4a_foto8.jpg.ffbf49fda7e285eab62d5eb967ecb605.jpg

56f2e789acd20_foto9.jpg.1e751029936c4bce5ac24759827c0f12.jpg

56f2e789a4263_foto10.jpg.7d26b7fc5412d35e10bd2eabbc9716cb.jpg

56f2e7899bc8e_foto11.jpg.d50048468746b9e30657201ed2502797.jpg

Inviato

sempre bello lo sportster! (ma che ci fai su una vespa con una moto così!, se vuoi ti do la mia px in scambio)

Allarga il foro a mezzaluna, altrimenti così rimane sempre chiuso a metà....

Bene il resto, anche l'albero a"palle piene"...sentirai che progressione (a scapito di qualche giro). Inoltre, così com'è, bilancia il peso delle masse alterne con pistone X al 55%, se non mi ricordo male.....

Inviato

mah il foro penso di lasciarlo così la quantità di olio non è certo superiore al alla cubatura del semicerchio del foro

(che ci faccio su una vespa?beh niente di che il maggior divertimento per me è farli i motori....ehehe h he anche allo sportster ho fatto tutto di sana pianta motore e telaio )

Inviato

(che ci faccio su una vespa?beh niente di che il maggior divertimento per me è farli i motori....ehehe h he anche allo sportster ho fatto tutto di sana pianta motore e telaio )

bene, adesso "obbligo" all' OT con una foto della Sporty più qualche dettaglio scritto su cosa hai fatto al telaio......

Inviato

ah con mio sommo rammarico preso dall'entusiasmo nn mi sono accorto che è un pignone da 23 e io avevo ordinato quello da 22....nn posso nemmeno usarlo xkè nn ingrana sulla primaria da 65 altrimenti lo avrei montato per vedere come andava la vespa

Inviato
Veramente il pignone da 23 ingrana sulla corona da 65.... sono i rapporti del 200 originale!!!

magari perchè lui h ala 65 drt.....

Fai un po di OT sulla Harley.....dai che ste merde di vespa hanno rotto i maroni!....hai tolto l'iniezione spero.....

Inviato (modificato)

dai che ste merde di vespa hanno rotto i maroni!....

Quoto, straquoto e controquoto !!!!!!!!

OT

Conosco un vecchietto che mi racconta: "chele de anchoi in sun de bele Vespe, chele autumatiche, autru che chele barache de ina vota, a ne asgievu una che mancu u cavaletu a l' asgieva (98 ndr) .... che baraca !!!!! i nu andescievan in belin !!!! che ciodi"

trad. "quelle di oggi sono delle belle Vespe, quelle automatiche, altro che quelle baracche di una volta, ne avevo una che non aveva neanche il cavalletto.... che baracca !!!!!! non andavano un cacchio !!!! che chiodi"

Modificato da TaxiDiver
Inviato
Quoto, straquoto e controquoto !!!!!!!!

OT

Conosco un vecchietto che mi racconta: "chele de anchoi in sun de bele Vespe, chele autumatiche, autru che chele barache de ina vota, a ne asgievu una che mancu u cavaletu a l' asgieva (98 ndr) .... che baraca !!!!! i nu andescievan in belin !!!! che ciodi"

trad. "quelle di oggi sono delle belle Vespe, quelle automatiche, altro che quelle baracche di una volta, ne avevo una che non aveva neanche il cavalletto.... che baracca !!!!!! non andavano un cacchio !!!! che chiodi"

quelle nuove van meno di quelle vecchie! tutto merito del potere 4t!!

Inviato

ecco qualche foto di aggiornamento carter chiusi cilindro installato verificato squish tra 1.5 e 1,6 nn ho il calibro digitale e quindi le 4 misurazioni nn so identiche ma comprese tra quei valori,ho messo il pacco lamellare e presentato il carburatore,ho fatto i segni per i tagli per le viti di carburazione i prossimi giorni taglio e farò una piastrina da fermare con 2 viti per nn creare turbolenze al flusso d'aria convogliato, unico dubbio....secondo me nn ci sta il polmone sopra così a occhio rischia che tocchi o che possa toccare qualcuno che lo monta sa togliermi il dubbio....xkè zirri dice che ci sta ,,,,boh quando sarà montato vedremo un po al limite poi con calma mi rifaccio entrambi i polmoni nuovi in vetroresina leggermente + grandi hi h ih ih ih i

56f2c7688ec17_foto17.jpg.fbe336d380d218c

56f2c76898241_foto18.jpg.a43fde7ae3d7ca4

foto 17.jpg

foto 18.jpg

foto 18.jpg

foto 17.jpg

foto 18.jpg

foto 17.jpg

foto 18.jpg

foto 17.jpg

foto 18.jpg

foto 17.jpg

foto 18.jpg

foto 17.jpg

56f2e78c6ce15_foto18.jpg.e747f096e90517ec2f07ad7f40a9d781.jpg

56f2e78c604e7_foto17.jpg.e1f933e7a4feac9953ad897ffa68e888.jpg

Inviato
il pacco non è montato al contrario? mi sembra troppo inclinato in negativo..

si può montare anche con il carburoatore in avanti.....anzi, Gianpiero?...prova a vedere come sta....

Quando lo provai io era proprio rivolto verso davanti....

Inviato

si per farlo lavorare perpendicolare c'è voluta quell'apertura ho preso il BD che ha le regolazioni a destra poi adesso realizzo una modifica per il convogliatore in alluminio da avvitare in modo da chiudere il "buco" e permettere xò cmq la regolazione del carburatore senza che venga scombussolato il flusso d'aria verso il cilindro

Inviato
si può montare anche con il carburoatore in avanti.....anzi, Gianpiero?...prova a vedere come sta....

Quando lo provai io era proprio rivolto verso davanti....

mi sono spiegato male. io intendevo montato con il portapacco girato di 180°e il collettore con il carb così come sono. ecco mi sembrava più giusto. così fa un giro strano la miscela prima di arrivare al cilindro

Inviato (modificato)

no se lo giri di 180 gradi il pacco nn ci sta + il carburatore xkè l'imbocco guarda troppo verso il basso.

sto ancora decidendo se montare il parmakit da 2,2 kg o se mettere l'accensione elettronica con la performex e volano alleggerito,se seguissi la seconda strada questa accensione che ho trovato su internet dovrebbe andare bene vero?

STATORE 6 POLI CON PIASTRA PER VESPA PX 125 150 200

Prezzo: 31,00 € (Iva incl. 20%)

Codice prodotto: 60012143

Disponibilità: DISPONIBILE

Aggiungi al carrello

Consiglia ad un amicoDescrizione

VENDO STATORE, SUPPORTO, 6 POLI CON PIASTRA

(RIFERIMENTO ORIGINALE 217866)

AAX 03078

!!!NUOVO!!!

PER

VESPA PX 125/150/200 E PX ARCOBALENO (81/97 SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO)

VESPA PX E 125/150/200 (98/> CON AVVIAMENTO ELETTRICO)

49123_1.JPG.141e1360003d7779211b687d6538

49127_1.JPG.c9ab1df7925177ee9e2ad3c746b2

49131_1.JPG.72dbfa62ccc18f2d94451c66c6f8

49123_1.JPG

49127_1.JPG

49131_1.JPG

49131_1.JPG

49127_1.JPG

49123_1.JPG

49131_1.JPG

49127_1.JPG

49123_1.JPG

49131_1.JPG

49127_1.JPG

49123_1.JPG

49131_1.JPG

49127_1.JPG

49123_1.JPG

49131_1.JPG

49127_1.JPG

49123_1.JPG

49131_1.JPG.d040c30c2984f7c27ee20dd671f88d47.JPG

49127_1.JPG.3688d18a3854a580af07b72fa65a13c1.JPG

49123_1.JPG.46189dfcb905f7b726efae81a353c60a.JPG

Modificato da giampiero

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...