Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

(Premessa)

Non saro' sorpreso se non ricevero' alcuna risposta (a riguardo)

Il mio dilemma e':

"Come si smonta l'asse della ruota anteriore per GS160?"

Dovrei cambiare i cuscinetti ma non ho trovato nulla online.

Chi mi dara' la RISPOSTA ESATTA????

Grazie

El__burro

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao! Dunque: togli via il tamburo, e le i ferodi.

Poi ti trovi una ghiera. Ho la sviti, aiutandoti con un un cacciavite, la sviti.

ATTENZIONE! Si svita contraria!

Se la sviti come una vite normale, la chiudi. e meglio però che ti autocostruisci la chiave. Dopo di che, che hai svitato la ghiera, tirando, viene via l'albero e i cuscinetti. Io ho dovuto, scaldare, dopo che ho tolto la ghiera, attorno all'alluminio che così si e dilatato, e l'albero e venuto via più facile.

Spero di averti aiutato. Io ho dovuto smontare l'albero, perchè il restauratore testa di C... non mi aveva messo nuovo l'ingranaggino di plastica, che nel disegno è segnato dalla freccia. Così la ghiera, al posto di svitarla, me la chiudeva, e visto, che non sapeva più cosa fare, mi ha lasciato tutto come era. Nota bene. L'ingranaggio, e per il contachilometri. di solito, la scanalatura era già sull'albero.

56f2bc2b580b5_shemadavantigs-2.jpg.e93b3

56f2c57b3114e_shemadavantigs-2.jpg.e92a6

shema davanti gs-2.jpg

shema davanti gs-2.jpg

shema davanti gs-2.jpg

shema davanti gs-2.jpg

shema davanti gs-2.jpg

shema davanti gs-2.jpg

56f2e5d03632b_shemadavantigs-2.jpg.baa23430d09a609a1a19edfd8f33fb15.jpg

Inviato

la so! sono sicuro che la so... però non me la ricordo _down_

scherzo... un pò. l'ho smontato parecchio tempo fa e non mi ricordo i dettagli, ma ho smadonnato e quoto max che la vite si svita contraria (ci ho messo un pò a scoprirlo). però di sicuro non ho usato chiavi speciali e non ho dovuto scaldare, sarò stato fortunato.

Inviato

Chiavi speciali....io me la sono fatta....Il meccanico restauratore, che mi ha fatto su la Gs, l'anno scorso, non sapeva che c'era l'ingranagginino, che da il comando al contachilometri, sull'albero della ruota. E' in plastica. Lo hanno messo fino ad una certa produzione di Gs 160. La mi ha il numero di telaio 0019177. Poi hanno messo il classico albero con la scalanatura. In pratica, ho dovuto IO farmi il lavoro. L'ingranaggio, di plastica era consumato. L'ho comprato per posta da Bulgarelli.

Era l'unico che ancora aveva. Nuovo!

Quando ho iniziato a smontare il tamburo per svitare la ghiera, ho trovato la sorpresa.

Il meccanico, aveva cercato di svitarla, ma in realtà la chiudeva.

Mi ha rovinato le sedi di dove andava messa la chiave. (di sicuro ha usato un cacciavite).

Così ho dovuto lambiccare un bel pò per cercare che la chiave stasse dentro le sedi.

Ho scaldato con la fiamma, la ghiera, che si è svitata facilmente.

Ho tolto l'albero, ho pulito con la benzina i cuscinetti dal grasso vecchio, e messo su l'ingranaggio per il contachilometri. Che va innestato sull'albero, (ha ovviamente

la sua sede). Dentro, dove c'e l'albero e i cuscinetti, ho riempito la camera, con grasso per coppie coniche per i decespugliatori. (è nero).

Ci metto anche la foto dell'albero e dell'ingranaggio pulito.

ingranaggiojpg.jpg.e4b4c1b85e03afe90bf2a

ingranaggiojpg.jpg.f094d8fc76d239ab056eb

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg

ingranaggiojpg.jpg.40a9e33f5af806d0a202192bfe76c767.jpg

Inviato (modificato)

Fatto!

almeno la ghiera siniSTRONZA e' venuta... anzi e' andata (da buttare)

Ora, ho provato a tirare e ho anche usato la fiamma ma

l'asse proprio non vuole venir fuori.

Sara' timido?

Domanda di riserva..

FORSE c'e' qualche altro passaggio prima?

Grazie

El__burro

Modificato da El__Burro
Inviato

Ciao! Altri passaggi non c'e ne sono. Perchè la ghiera tiene tutto (ovviamente con il suo fermo si sicureza che c'e sopra..il ferretto con il gancio rotondo).

Ora c'e solo ora da tirare fuori l'albero con la pinza...occhio ad non rovinare i denti per la campana del tamburo.

Inviato

Ciao! Dunque:, per trovare i cuscinetti dell'albero, io andrei in un negozio specializzato. Vicino a casa mia, a Pordenone, c'e la casa del cuscinetto.

Ho sentito dire, che quei cuscinetti sono speciali, però non ho avuto ancora la conferma. Infatti bisogna che mi informo anchio, quando avrò bisogno sulla mia. Comunque se non troverai i cuscinetti, (ma mi pare strano...), la ghiera,e i cuscinetti li troverai, dai ricambisti.

Mauro Pascoli, il più famoso e completo, da quanto ho visto nel suo catalogo in internet, non ha niente, ne cuscinetti ne ghiera.

Restano, altri 3 ricambisti, meno famosi, più piccoli, ma che forse avranno, quello che ci servirà a noi.

Andrea Gentili da Milano, fa anche restauri.

Angelo Bulgarelli, da Carpi (Modena)

Carlo Negro da Carmagnola (Torino)

Io ho telefonato e mandato un fax a questi 3, per avere l'ammortizzatore 0idraulico post. (trovato da Gentili) e l'ingrannaggio del conta km. (trovato da Bulgarelli)

Ho pagato, per postapay Gentili, il pacco e arrivato per posta, Bulgarelli lo pagato per contrassegno, il pacco e arrivato con il corriere Sda

Gli indirizzi

Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa

Andrea Gentili - Un riferimento per gli appassionati del mitico scooter italiano

Angelo Bulgarelli: via Cuneo 66 41012 Carpi (MO)

telefono e fax 059-642163

Carlo Negro: viale Barbaroux, 42 10022 Carmagnola (TO)

telefono 011-971.5011

fax 051-972.9770

Questa e la prassi, che ho fatto io quando ho avuto bisogno dei ricambi.

Inviato

Ajajajaiiiii.

Non spendero' mai un Euro da quei ladri (il mercato in Italia mi fa ridere)

ti ringrazio per le dritte, ora pero' ne do Io una a te.

Per la ghiera, il cuscinetto e il paraolio vai su

Allstyles Scooters,

il prezzo mi sembra buono anche se non so ancora se ce l'hanno in stock.

Scavando nei vari scatole ho trovato il cuscinetto interno 6201GS.

Ti ringrazio, appena avro un paio di giorni riprovero ora intanto preparo la Lambretta per il

A presto

El__burro

Inviato

E vero che i ricambisti in Italia sono dei ladri, perchè basta che qualcosa, puzzi da Vespa o da Lambretta, che le cifre si volano alto...Ma è roba che sarà iniziata 10 anni fa..forse meno. Mi diceva, il concessionario Piaggio, dove ho comprato 3 anni fa Px 125 nuova (ho adesso 33400km), che quando c'erano state gli incentivi per la rottamazione, nei primi anni '90 le Vespe Px, diventate di colpo vecchie, (ma non solo quelle) venivano buttate nei demolitori, senza tiragli giù neanche una ruota....E via a comprare frullatori rivestiti di plastica. Come ricambi, dicono però che all'estero, specie in Germania, come prezzi siano un pò più bassi. Ma lì è pieno di roba tuning.

Ps. il Gs 160 che ho. era di mio zio. Lui l'ha tenuto 2 anni, e poi è rimasto a mio papà dal 1964 fino ad oggi. Per fortuna che ho ancora la targa originale.

Roba di famiglia!

Ho un problema però; visto che ce lo hai anche tu, il tuo vibra molto?

Ho rifatto fare il motore 3 mesi fa. Il meccanico, testa di c... (IN PENSIONE)non ha voluto cambiarmi il cuscinetto della biella, sull'albero, come gli avevo chiesto io.

E mi ha buttato su l'albero senza bilanciarlo. (lo visto con i miei occhi!)

Io quando corro, basta che tiro un pò le marce, (non troppo), che ho una fortissima vibrazione nella zona della trave centrale del telaio vicino al pedale del freno. Più di 60 65 km/h non riesco a fare.

Di sicuro, i cavi all'interno della scocca, non sono quelli che vibrano, ma penso, che sia l'albero motore sbilanciato, che fa risonanza nel telaio.

Non vorrei sparare una cavolata.....

Anche perchè dovrei cambiare meccanico, andare da uno bravo, e farmi cambiare il cuscinetto della biella, e controllare, che l'albero sbilanciato, non mi abbia rovinato i cuscinetti di banco....penso io.

Mi ritrovo ad avere un Vespone finito da 3 mesi, che ritorna sotto i ferri.

Oggi ho fatto il 1°collaudo e l'assicurazione. Dopo 6 mesi di attesa per le carte.

Secondo te, cosa potrebbe essere?

Lascio tutto così come è?

Grazie!

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...