Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

ho una mezza idea di montare uno di quei contachilometri digitali (tipo quelli da bicicletta per capirci) sulla mia vespa 50N del 66. giusto per sapere quanti km faccio più che per la velocità.

qualcuno di voi ha mai fatto una cosa simile? e se si mi potreste dare qualche dritta?

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, è abbastanza semplice, passi il filo dentro la forcella dove dovrebbe passare quello ogiginale, e blocchi il sensore alla forcella all'altezza dei bulloni della ruota con le apposite fascette. Il magnete invece lo metti su un bullone ruota con una staffetta, verifichi la distanza tra magnete e sensore che deve essere circa 2/3 mm e li sei a posto.

Il contakm digitale lo puoi fissare sul copriforo contakm della tua vespa.

Attento al contakm che compri, alcuni si fermano a 99Km e se hai un motore performante poi nn ti serve.

Inviato

AH, l'unico inconveniente è che il filo, per fare ciò, lo devi tagliare e poi rigiuntare essendo in pezzo unico contakm/sensore. Alcune marche poi hanno il filo molto corto e quindi, mentre tagli lo allunghi di quel che ti serve.

Inviato
Ciao, è abbastanza semplice, passi il filo dentro la forcella dove dovrebbe passare quello ogiginale, e blocchi il sensore alla forcella all'altezza dei bulloni della ruota con le apposite fascette. Il magnete invece lo metti su un bullone ruota con una staffetta, verifichi la distanza tra magnete e sensore che deve essere circa 2/3 mm e li sei a posto.

Il contakm digitale lo puoi fissare sul copriforo contakm della tua vespa.

Attento al contakm che compri, alcuni si fermano a 99Km e se hai un motore performante poi nn ti serve.

Guarda la mia vespa è già tanto se arriva ai 50km/h...seguirò le tue istruzioni e cerco di fare meglio che posso...le ruote son quelle da 9 piene.

grazie ancora.

Inviato
AH, l'unico inconveniente è che il filo, per fare ciò, lo devi tagliare e poi rigiuntare essendo in pezzo unico contakm/sensore. Alcune marche poi hanno il filo molto corto e quindi, mentre tagli lo allunghi di quel che ti serve.

si lo allungo ovviamente, lavoro nel campo dell'elettricità ho tutto il necessario per farlo.

ma il filo dentro la forcella lo passo senza la guaina? (il tubicino tipo quello del freno per capirsi)

Inviato

un'altra cosa. per la parte inferiore ok, ho capito ma nella parte superiore? io esco con il filo dalla forcella dietro il fanale anteriore per capirsi...e poi come lo porto all'esterno?

Inviato
un'altra cosa. per la parte inferiore ok, ho capito ma nella parte superiore? io esco con il filo dalla forcella dietro il fanale anteriore per capirsi...e poi come lo porto all'esterno?

No, tu tagli il filo a 5 cm dal sensore, infili la molla dal basso e la fai uscire da sopra, poi togli e fai un foro al tappo del conta km, gli infili il filo poi lo attacchi alla molla e tiri. Il contakm lo puoi attaccare al coperchio con una vite oppure con del biadesivo forte. Alcuni modelli di contakm hanno la fascetta in gomma da manubrio, io l'ho tolta.

Inviato

Io a pitty l' homontato nel seguente modo:

Sensore attaccato al forcellone

Calamita appicicata al limite pra cerchio e gomma con loctite della wurt (meglio di una saldatura)

Filo allungato e nastrato e passato dentro forcella

Uscita a destra del faro, dove si dovrebbe montare la staffa dello specchio destro ho fatto una staffa e fissato con fascette il computerino.

Unico neo che è lento nell'aggiornamento della velocità.

Se lo monti ricordati di tararlo con la lunghezza della ruota!

Per misurarla è una favata:

Prendi un gesso.....Fatto? fai una riga sulla spalla della gomma e in corrispondenza per terra...Fatto? ora spingi la vespa e fai fare un giro completo alla ruota finchè il segno sulla gomma rivada a toccare terra, segna dove s'è fermata la tacca e misura la distanza delle 2 tacche, quella è la misura esatta della ruota.

Buon lavoro!

Inviato
Io a pitty l' homontato nel seguente modo:

Sensore attaccato al forcellone

Calamita appicicata al limite pra cerchio e gomma con loctite della wurt (meglio di una saldatura)

Filo allungato e nastrato e passato dentro forcella

Uscita a destra del faro, dove si dovrebbe montare la staffa dello specchio destro ho fatto una staffa e fissato con fascette il computerino.

Unico neo che è lento nell'aggiornamento della velocità.

Se lo monti ricordati di tararlo con la lunghezza della ruota!

Per misurarla è una favata:

Prendi un gesso.....Fatto? fai una riga sulla spalla della gomma e in corrispondenza per terra...Fatto? ora spingi la vespa e fai fare un giro completo alla ruota finchè il segno sulla gomma rivada a toccare terra, segna dove s'è fermata la tacca e misura la distanza delle 2 tacche, quella è la misura esatta della ruota.

Buon lavoro!

Scusa sai, ma è sempre meglio la staffa a z da una parte avviti al bullone ruota, dall'altra gli avviti su la calamita. Otretutto se fori e cambi la ruota rimetti la calamita.

Inviato
Io a pitty l' homontato nel seguente modo:

Sensore attaccato al forcellone

Calamita appicicata al limite pra cerchio e gomma con loctite della wurt (meglio di una saldatura)

Filo allungato e nastrato e passato dentro forcella

Uscita a destra del faro, dove si dovrebbe montare la staffa dello specchio destro ho fatto una staffa e fissato con fascette il computerino.

Unico neo che è lento nell'aggiornamento della velocità.

Se lo monti ricordati di tararlo con la lunghezza della ruota!

Per misurarla è una favata:

Prendi un gesso.....Fatto? fai una riga sulla spalla della gomma e in corrispondenza per terra...Fatto? ora spingi la vespa e fai fare un giro completo alla ruota finchè il segno sulla gomma rivada a toccare terra, segna dove s'è fermata la tacca e misura la distanza delle 2 tacche, quella è la misura esatta della ruota.

Buon lavoro!

Sai che a fare così hai un errore del 3-5%? _smile_

Inviato
Circonferenza = 2 x 3,14 (6,28) x il raggio

Area = 3,14 x il raggio al quadrato.

Cordialmente

scusa ma se la matematica non è un opinione:

quello che hai scritto tu cioè

Circonferenza = 2 x 3,14 (6,28) x il raggio

è uguale a quello che ho scritto io

Circonferenza = 3,14*Diametro

visto che il Diametro è due volte il raggio.

ciao.

Inviato
scusa ma se la matematica non è un opinione:

quello che hai scritto tu cioè

Circonferenza = 2 x 3,14 (6,28) x il raggio

è uguale a quello che ho scritto io

Circonferenza = 3,14*Diametro

visto che il Diametro è due volte il raggio.

ciao.

no!!!!

la circonferenza è:

raggio * 3.14 * raggio!!!! non, 2* raggio*3.14 o : diametro * 3.14

........................

....................

................_haha__haha__haha_

scusate..

Inviato

mi è venuto un dubbio.

se il sensore lo metto nella forcella anteriore, durante la corsa per strada la ruota si muove in su e giù grazie all'ammortizzzatore anteriore. non è che in questo modo non leggo valori corretti di velocità???

magari è una domanda stupida.

ciao.

Inviato
mi è venuto un dubbio.

se il sensore lo metto nella forcella anteriore, durante la corsa per strada la ruota si muove in su e giù grazie all'ammortizzzatore anteriore. non è che in questo modo non leggo valori corretti di velocità???

magari è una domanda stupida.

ciao.

Cazzo per niente stupida!

La staffetta del sensore fissala al biscottino della forcella, così si muova insieme alla ruota.

Inviato

nessuno ha mai pensato di mettere il sensore nella ruota posteriore? in questo modo si eviterebbero problemi dovuti al movimento su e giù della ruota anteriore. Unico fastidio passare il cavetto

ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...