Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Stasera, preso dalla malinconia, ho ripercorso le scelte vespistiche della mia vita. Perchè ho scelto una vespa? Ho scelto la vespa perchè mi piace Ho scelto la vespa perchè è economica Ho scelto la vespa perchè non si spacca mai Ho scelto la vespa perchè è affidabile Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto conoscere i raiders Ho scelto la vespa perchè i raid mi migliorano la vita Ho scelto la vespa perchè mi porta dove voglio Ho scelto la vespa perchè una cosa è fare 800 km in un giorno, un altra è farli in vespa Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto scoprire il mio paese Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto assaporare l'odore d'Europa Ho scelto la vespa perchè mi fa viaggiare tranquillo, senza pensieri Ho scelto la vespa perchè me la posso aggiustare senza spoendere un capitale Ho scelto la vespa perchè non ti abbandona mai Dopo 7 anni mi devo ricredere, e pensare al peggio Come molti di voi sanno sono uno studente con due grosse mancanze, uno stipendio e un po' di fortuna. In questi anni ne ho viste parecchie, e devo rivedere le mie scelte: Quando l'acquistai io e mio padre abbiamo fatto una scelta: ci sono vespe che campano 30 anni, se la prendi storica ti può andare bene per 10 anni, ma se invece la prendi nuova la passerai a tuo figlio, aendo ancira davanti tutta la sua carriera motociclisica. Dopo 7 anni di quella vespa resta ben poco, con il tempo si è rotto quasi tutto ed è stato sostituito con originalissimi e carissimi "original spare parts", spesso più di una volta. Vi faccio un piccolo elenco di quello che mi viene in mente in questo momento: 4 tamburi posteriori, disco freno anteriore, specchietti, sella, 3 gemme posteriori dello stop, rubinetto benzina, ammortizzatori, 3 batterie, motorino d'avviamento, con i fili del cambio, della frizione e dell'accelleratore avrei potuto avvolgere il mondo 2 volte, 3 frizioni complete (2 scalettate), 2 portapacchi sbriciolati dalle vibrazioni, 7 (e dico sette!!!) cavi del contakm, e molto altro che non mi vienen in mente, oltre alla normale usura dei pezzi, che nel mio caso si vedeva esponenzialmente aumentata. Del motore ho sostituito 2 alberi (non sullo stesso motore), un quadruplo, un intero cambio, una leva della messa in moto, tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni quasi 7 volte, un carburatore completo, 12 metri di tubi dell benzina (uno mi dice che è troppo lungo, l'altro che è troppo corto, poi si scopre che è un'altra cosa), 2 ingranaggi del miscelatore, un volano (conicità diversa con l'albero motore) una sessantina di chiavette volano, una centralina, la virgola che trasmette il moto allo spingidisco della frizione, più gli attrezzi che ho dovuto comprare per rattoppare i buchi che si spanavano enel telaio e gli attrezzi specifici. Sommiamoci inoltre la mia ingenuità: mi sono fidato della persona sbagliata, perdendo quasi un anno, tutti i miei risparmi, i miei week-end, la mia pazienza e sanità mentale per un motore spacciato per nuovo e invece completamente da buttare, dopo aver naturalmente sostituito quasi tutto un poco alla volta. Sommiamoci inoltre i costi per far tornare a casa me e la vespa dai luoghi in cui voleva riposare, Civitanova Marche, Maniago, Salò e quella volta che sono rimasto a piedi in autostrada quando si ruppe il primo tamburo. Il mio olio motore non fa a tempo a diventare nero, tra una rottura e l'altra. Se siete arrivati a leggere fino a qui vi faccio i miei complimenti, io non mi sarei sopportato dalla 3°riga. Stasera sono proprio demoralizzato e sono arrivato alla seguente conclusione: La mia vespa mi piace, ma la odio Mi fa spendere un sacco di soldi, e da un annetto consuma quasi come la macchina per raggiungere la straordinaria velocità massina di 85 km/h di gps Ha sempre qualcosa che non va Non mi posso fidare ad uscire dalla città, e anche quando vado in università (6 km) ho paura che non mi faccia arrivare in tempo per l'esame o la lezione E' completamente inaffidabile Mi godo i raid a metà, metà per strada e metà sul furgone Non mi porta dove voglio, troppo spesso dal ricambista (ormai mi ha preso come uno di casa) o dal meccanico (che si frega le mani) 800 km me li posso scordare Mi fa ricordare quanto era bello viaggiare per l'Italia Mi ha fatto solo assaporare l'odore dell'Europa, il piatto è rimasto in cucina Viaggio con 3 milioni di pensieri e sempre con l'orecchio teso ad ogni tintinnio sospetto Me la aggiusto da solo ogni volta che ho un minuto libero, ormai non faccio altro Mi abbandona ogni volta che può, delle volte anche quando non può Non fai a tempo ad aggiustare una cosa che se ne rompe un altra Una volta quando incontravo qualcuno mi chiedeva dove ero stato di bello e cosa avevo visto. Ormai mi la domanda di rito è che cosa abbia oggi la vespa Mi prendete per il culo per la quantità di ricambi che mi porto sempre dietro, ma la maggior parte delle volte si spacca qualcos'altro Sia chiaro, oggi è successa solo una stupidaggine, che si risolve con poco e grazie al cielo mi è andata bene, ma è la somma delle cose che mi ha stancato. Ho perso il piacere di andare in vespa Cita
luca70 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 capitano a tutti 'sti momenti...meno male che non sei un patito delle elaborazioni come me...io, solo per il motore della large che ho su adesso, avrò speso 2000 euro...e ancora manco và in moto...coraggio!!!! PS: credo di aver capito che hai un px a disco...bhè, sei un pò sfortunato sì...conosco amici che in 7 anni manco hanno cambiato il filo della frizione...! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 So dei problemi che hai avuto con quel MY del 2003 e già dal tempo del Raid della Carnia 2007 ti avevo detto cosa dovevi fare con questo "bagaglio": VENDILA. La rendi marciante e la metti su Ebay o su Subito.it o dove vuoi. E poi che si arrangi chi se la prende, naturalmente preavvertendo tutti i VOLIsti di starne alla larga. Non cominciate a dire che sia una cosa disonesta, mica si può rottamare solo perchè ha parecchi problemi...un valore ce l'ha sempre, nonostante tutto. Nemmeno io leggendo questa storia posso credere davvero a quello che leggo, ma ci credo. Ieri pomeriggio mi si è spezzata la molla del carburatore della Donata, pensa che rogna eh!? E'la PRIMA VOLTA in 30 anni che utilizzo la Vespa che mi succede e devo dire che ci sono rimasto un pochettino male, quindi cosa dovrei dire del tuo caso... Certo è che con tutti i soldi che ci hai speso sopra davvero ti ci compravi due PX Arcobaleno vecchio stile in ottimo stato, insistere su questo chiodo non è stato molto producente...ti conviene prendere una decisione drastica prima che o veniamo da te armati di mazza da 20 Kg e facciamo giustizia dei cessi simulacri che la Piaggio ha prodotto dopo il 2000 imbrogliando la gente o peggio che non vorremmo vederti con la MY carica di C4 lanciata all'iperbolica velocità di 85 Kmh contro il portone della Piaggio a Pontedera e poi magari grippare a 10 metri dall'obbiettivo... ;-) Ridiamoci sopra, P.O. che è meglio... ;-) Ciao FC Cita
lapino2 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Orbo cpaitano momenti così, quando la legge di murphy t'acchiappa c'è solo un metodo per liberarsene. Cita
Er_Cobra Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 .... Se siete arrivati a leggere fino a qui vi faccio i miei complimenti, io non mi sarei sopportato dalla 3°riga. .... Ciao fb. Cita
maxxx Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 ... vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila, vendila... ... magari ieri era anche meglio, ma va bene anche oggi... Cita
BaioDrummer Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 no orbo dai non dire così...certo per ora avrai perso il piacere ma x forza è piu che comprensibile...ma probabilmente il tuo mezzo è nato maluccio...capita anche con le auto ad esempio la vecchia tempra di mio padre ha passato piu tempo dal meccanico che a casa poi l'ha venduta e da 7 anni ha una primera che nn è mai stata dal meccanico... anch'io ho una MY150, il primo anno sinceramente ero demoralizzato anch'io (l'ho presa l'anno scorso questa) infatti tra tachimetro fermo, ruota allentata dietro, attacco della marmitta sfilato un giorno si e uno no, specchietto rotto, perdite di olio e altro mi sono subito detto ok siamo nel 2008, l'ho presa quest'anno e nn la vendo xche guidarla è un vero piacere, ha il comfort che le altre vespe purtroppo nn hanno, sul libretto c'è scritto euro2, ha il freno a disco e altre cose...ma le darò il 2009 come anno di prova, se saremo da capo la vendo subito e cerco un px anni 70/80 possibilmente 200...quest'anno x ora è un altro mezzo, un orologio svizzero, non so se durerà la cosa, ha solo 5000km e in settimana tra l'altro la scatalizzo ma spero veramente che duri se no sarei anch'io molto deluso sinceramente... cmq nel tuo caso il consiglio di largo è il migliore a questo punto, e nn è disonesto xche x uno che la usa x 500km all'anno se va bene nn come noi può andare più che bene... mi raccomando orbo!!! Cita
cianfrinato Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Io un po' ti capisco...e se penso a quanti amici con il frullatore 4tempi fanno migliaia di km senza vedere mai una rogna, bè un po' di fastidio misto ad invidia viene pure a me. E scusate per la bestemmia.. Però poi mi dico che la la vespa è un'altra cosa, o meglio, la vespa è due cose insieme: è viaggiare ed è pure stile-passione. Alle volte prevale una cosa alle volte un'altra: quando viaggi poco perchè è piena di rogne, allora ci metti tutta la tua passione a farla rinascere, quando invece va bene ti godi il viaggio. ciao, andrea Cita
pincopallino Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Non credo che tutti coloro che partecipano ai raid ne facciano metà in vespa e metà sul carro attrezzi (che poi in fondo è un'esperienza anche quella!). Quindi mi viene da pensare che il problema non sia la vespa ma la TUA vespa. Capisco anche lo sgomento e il conseguente rigetto. Secondo me puoi fare due cose: o cambi vespa e ci riprovi o ti compri un altro mezzo e volti pagina. Cita
greenratt^ Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 e'veramente una sensazione bruttissima viaggiare con la sensazione di poter rimanere a piedi da un momento all'altro... a volte invidio i motociclisti che questi problemi non li hanno! Cita
infiammabile Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Mmh. Pensieri. Più che giusti, però. Per come la vedo io, seguirei il consiglio di Largo. Che poi, magari, le cose sono diverse. Sei tu che le stai sulle balle e si rompe per dispetto. Quindi, se la vendessi, faresti un favore a entrambi... Cita
cioffre Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 orbo ...........tutti abbiamo litigato con le nostre vespe.......... io ti dico una cosa : il mio vespino di quando avevo 15 anni mi aveva fatto uscire scemo si rompeva sempre ............e ad un certo punto stufo l'ho venduto....... e sono stato un bel pezzo di scemo................ quindi io ti dico come la penso: prendi il motore lo smonti e dopo esserti messo d'accordo con qualcuno (io pensavo a tony ) lo fai rifare una volta e per sempre....... nel durante fai una revisione alla carrozzeria e ai cerchi , ai freni ......alle guaine all'impianto elettrico........ poi : i pezzi original piaggio(_e parlo per esperienza personale ) fanno schifo cercane altri.... poi i portapacchi recuperali dai demolitori perchè quelli vecchi sono superiori....... io ne ho usato uno di un vecchissimo px .......per un anno portandoci di tutto (sacchi di cemento, vernici , strumenti, pezzi di vespe).......e ora si è leggermente crepato ma con due punti di saldatura torna nuovo........ anche io ho un MY del 2007 con 12000 km e si mi si è rotto il cavo del contachilometri,ilcavetto frizione , le ganasce , le pastiglie, l'ammortizzatore anteriore, l'ho scatalizzato ma per il resto mi trovo bene(faccina che fa gli scongiuri)..... quindi per comprare un arcobaleno (di qualità superiore sicuaramente) però di chi sa quale provenienza .tieniti la tua e fai come ti dico........(mi raccomando fai fare una bella elaborazione da viaggio....... oppure vai da un demolitore recuperi un motore di un arcobaleno che funziona e lo metti sulla tua e nel durante rifai a nuovo il tuo motore....... ciao Cita
Luca Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 non vorremmo vederti con la MY carica di C4 lanciata all'iperbolica velocità di 85 Kmh contro il portone della Piaggio a Pontedera e poi magari grippare a 10 metri dall'obbiettivo... ;-) Orbo, non ci sono parole... l'unica cosa che posso dirti è di valutare l'acquisto di un bel p200e oppure un px200 arcobaleno, poi venire da me con il motore... te la faccio godere io la Vespa Cita
MastroVespista Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Insomma, allora è vero che le MY avevano una qualità terribile. Ho avuto avventure simili, ma perchè l'altra vespa è dell'84 e spesso è finita in mani sbagliate. Liberatene, ma sappi una cosa: non tutte le vespe sono così. Ci sono anche quelle da trent'anni su strada, quelle che veramente non ti fanno vedere il meccanico per tanto tempo. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Orbo, non ci sono parole... l'unica cosa che posso dirti è di valutare l'acquisto di un bel p200e oppure un px200 arcobaleno, poi venire da me con il motore... te la faccio godere io la Vespa Luca sei sempre un tesoro. Sto tenendo d'occhio i lmercato da 2 annetti, ma per ora non è passato nulla di adatto alle mie tasche. In caso contrario farei subito un salto da te. Cita
VespaHulk Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 e'veramente una sensazione bruttissima viaggiare con la sensazione di poter rimanere a piedi da un momento all'altro... a volte invidio i motociclisti che questi problemi non li hanno! sono vespista da quando ho 14 anni, quindi dal 2001 e al momento ho un P200E del 1978. l'ho comprato nell'aprile 2007 da mio zio, che lo aveva comprato nuovo e poi dal 2000 lo aveva lasciato fermo. preso, portato a casa, fatto miscela ed è andato. da allora ho percorso ad oggi 16000km, fra lavoro (35km al giorno) e vari raduni e viaggetti con gli amici. tutte le volte che lo prendo in mano per fare un uscita un pò lunga ho il terrore di rimanere a piedi, poichè nonostante abbia rifatto il motore, la vespa è piena di rumori e vibrazioni, frenando col davanti vibra da matti, ultimamente vibra anche frenando col dietro. ammortizzatori cambiati per niente (dopo nemmeno 2000km ero nella stessa situazione di prima), ogni 4000km mi tocca cambiare la gomma dietro, mi si sono crepate tutte le plastiche faro per le vibrazioni (pure la parabola davanti!), l'impianto elettrico sembra si disintegri da un momento all'altro, iniziano ad aprirsi crepe, in due gratto in terra come un matto, mi fa male il culo e la schiena dopo un pò che vado, quando faccio un viaggetto coi bagagli sembro uno zingaro, arrivo a casa che puzzo di olio da miscela che non mi si può star vicino.... mi va bene sul fatto che consuma poco (oltre i 30 con un litro) e che raramente spacco fili della frizione/marce (mi è partito giusto oggi quello della frizione, ma non si è spaccato del tutto e perciò sono rientrato a casa tranquillo). Ultimamente anche a me è più volte sorta l'idea di comprarmi una moto seria, in modo da poter andare tranquillo anche con la pioggia, di notte, se sono solo, senza dover far miscela ogni 120km ecc... ma ogni volta penso: nonostante tutti i problemi e le magange con la mia cicciona sono arrivato sempre dove dovevo arrivare e sono sempre tornato a casa. con una moto se mi fermo, mi fermo e basta, non ci sono santi. la cosa della vespa che mi ha fatto girare di più le balle è stato bucare a nemmeno 1 km da casa, naturalmente col serbatoio pieno. ho dovuto cambiar la gomma in parte alla strada xke sbandava troppo e per di più era tutta in salita la via, perciò a casa non riuscivo ad arrivarci... ho avuto (e ho ancora) pure un 50N farotondo: con quello sono rimasto a piedi ben 2 volte: una perchè ho tranciato l'ammortizzatore posteriore di netto, l'altra perchè avevo la bobina non ben isolata e con la pioggia la vespa non andava. per il resto sempre andata... in conclusione penso che bisogna sempre fidarsi del proprio mezzo, sono straconvinto che nonostante siano 4 pezzi di ferro messi insieme lui capisca il tuo stato d'animo, e agisca di conseguenza. Io della mia infondo mi sono sempre fidato e ho sempre ottenuto ciò che volevo. probabilmente la tua vespa è nata male, è l'unica spiegazione che posso dare. oppure non ti sei mai fidato di lei, ma a leggere le tue parole ne dubito... Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 orbo ...........tutti abbiamo litigato con le nostre vespe..........io ti dico una cosa : il mio vespino di quando avevo 15 anni mi aveva fatto uscire scemo si rompeva sempre ............e ad un certo punto stufo l'ho venduto....... e sono stato un bel pezzo di scemo................ quindi io ti dico come la penso: prendi il motore lo smonti e dopo esserti messo d'accordo con qualcuno (io pensavo a tony ) lo fai rifare una volta e per sempre....... nel durante fai una revisione alla carrozzeria e ai cerchi , ai freni ......alle guaine all'impianto elettrico........ poi : i pezzi original piaggio(_e parlo per esperienza personale ) fanno schifo cercane altri.... poi i portapacchi recuperali dai demolitori perchè quelli vecchi sono superiori....... io ne ho usato uno di un vecchissimo px .......per un anno portandoci di tutto (sacchi di cemento, vernici , strumenti, pezzi di vespe).......e ora si è leggermente crepato ma con due punti di saldatura torna nuovo........ anche io ho un MY del 2007 con 12000 km e si mi si è rotto il cavo del contachilometri,ilcavetto frizione , le ganasce , le pastiglie, l'ammortizzatore anteriore, l'ho scatalizzato ma per il resto mi trovo bene(faccina che fa gli scongiuri)..... quindi per comprare un arcobaleno (di qualità superiore sicuaramente) però di chi sa quale provenienza .tieniti la tua e fai come ti dico........(mi raccomando fai fare una bella elaborazione da viaggio....... oppure vai da un demolitore recuperi un motore di un arcobaleno che funziona e lo metti sulla tua e nel durante rifai a nuovo il tuo motore....... ciao Ringrazio tutti per i vostri consigli, dovrò convincere il mio cuore a cambiare amante Ringrazio molto anche te cioffre, non ti spaventare, ma questo motore è stato rifatto TRE e dico TRE volte, per la rottura del parastrappi, di un pistone e per colpa del cambio. Tutte e tre le volte l'avevo aperto con l'intezione di non farlo più. Grazie al cielo la carrozzeria regge, a parte la vernice che salta via da sola per le vibrazioni e i buchi del telaio per il serbatoio e le selle che sono spanati (rifilettati successivamente, ma stanno di nuovo per cedere). Per quello che riguarda i cerchi qualcuno l'ho preso nuovo, gli altri li ho rifatti io con la spazzola abrasiva e tanta pazienza. Il portapacchi, dopo anni di rotture (di balle) l'ho fatto con un fabbro, pesa l'iraddidio ma ci puoi passare sopra con la macchina e resiste. Veramente orribile, ma funzionale L'elaborazione da viaggio ha appena 3'000 km, un pinaschino in alluminio nuovo nuovo che mi sta dando qualche soddisfazione. A casa ho ben 3 motori, tutti soldi buttati. Un GL che mi ha regalato mio cugino (un blocco di ruggine, quando sarò milionario mi ci metterò al lavoro), un p-e-x-merd 200 frutto di una truffa, e un px125 incompleto che ho cannibalizzato per rimettere in strada la mia. Ho paura che se prendessi un altro blocco sarei punto e daccapo, o di essere truffato un'altra volta. Comunque oggi l'umore va decisamente meglio, sarà il gran caldo e la poca voglia di uscire. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Luca sei sempre un tesoro.Sto tenendo d'occhio i lmercato da 2 annetti, ma per ora non è passato nulla di adatto alle mie tasche. In caso contrario farei subito un salto da te. Una buona base ce l'avresti se ti togli dai coglioni quel canchero. Ormai è assodato che i MY hanno problemi diffusi, Dam Dam p.es. potrebbe dirtene altre: ha avuto problemi seri con un 2006 nuovo, poi ha comprato un pari cilindrata (150) del 2002 e al primo giro di prova a casa gli è esploso il parastrappi, con blocco secco della ruota e meno male che andava piano. Se mi esplodeva a me che sono stato l'ultimo a provarla prima dell'acquisto, forse era meglio così, la lasciavamo là... Chiaro che se comprerai un PX Arcobaleno un mezzo di + di 25 anni ha sempre un pò bisogno di cure, non saresti per sempre al sicuro, ma io la Vespa la uso eccome! Per fare "un giretto" mi faccio 60+60 km in montagna e torno con mio figlio con bagagli appresso dopo il torneo di calcio, con i genitori degli altri bimbi che mi dicono "Ma sei venuto SIN QUI in Vespa!?!?!" E poi anticiparli di almeno 10 minuti al ritorno. Non è tutto un godimento supplementare!? Quindi, vendi sto robo e con i soldi che ci ricavi, guarda almeno per un PX125E 1982-1987, che sarebbe già una buona soluzione. Ciao FC Cita
devil74 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 ciao, sono anch'io di bs, forse ti conviene davvero darla via e cercarne un'altra anche più vecchia... io ho una primavera del '74 e la uso praticamente ogni giorno e nonostante l'età se la cava bene ma forse è anche c..o! Cita
lex65 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 ...Comincio a pensarlo anch'io che i MY abbiano seri problemi:me ne sono capitati diversi con gli inconvenienti da te elencati,ultimamente...Cio' non toglie che sia un mezzo abbastanza riparabile da quasi tutti e piuttosto economicamente,il guaio e' che i pezzi che sostituisci,purtroppo,sono uguali,usura a parte,a quelli che smonti...Durano poco... Il px che ha comprato damdam e' un' esempio eclatante:era di un mio cliente,che ne ha fatto un uso normale,senza tanti complimenti,ma tutto sommato ha sempre fatto una manutenzione regolare...Io ultimamente prima di proporlo avevo sost. la gomma post.olio cambio etc.,insomma ,un po' di lavoretti spiccioli,via.L'ho usata una settimana,avanti e indietro da casa(a 5 km da dove ho l'off.).L'abbiamo provata io,Largo e damdam,che non per dire,non siamo proprio 3 sprovveduti,eppure,come ha toccato le ruote a casa,si e' disintegrato il parastrappi(piatto portamolle incastrato tra primario e secondario,roba da ammazzarsi..) Vi pare normale?..Ah,la vespa segnava circa 30000Km,forse ne aveva un po' di piu',ma non molti,era un po' rumorosa di motore,come secondo me,sono le MY,ma niente di che...Comunque orbo,non t'abbattere,metterci le mani anche quando non ne hai voglia e non e' il momento fa parte del gioco.... damdam,hai pm Cita
BaioDrummer Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 io in quanto anche possessore di una my convengo sul fatto che nascano maluccio ma credo che una volta sostituite le cose danneggiate con cose magari di qualità migliore si arrivi a un punto in cui la situazione dovrebbe piu o meno sistemarsi...penso che i primi tempi siano i peggiori e che esistano mezzi che,benchè dello stesso modello,nascono meglio o peggio... Cita
LIBEROPX Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Per quanto i my siano prodotti con materiali scadenti, credo che tu Orbo hai avuto molta sfortuna con la tua Vespa. Penso che ciò che ti ha consigliato Largo sia la cosa migliore da fare, anche se per una questione di affetto o credo, nel tuo caso ci si intesterdisce perchè si vuole "averla vinta" e pare impossibile una cosa de genere. Non abbatterti e vedrai che riuscirai a goderti la Vespa come tutti noi, e... scusa se nell' altra discussione, ti ho risposto un po' ironicamente su ciò che ti porti nel bauletto, pensavo che avessi un pochino esagerato, anche perchè io con un fardello del genere di sicuro non partirei, nemmeno quando mi sono fatto oltre mille km in vacanza avevo una roba del genere. Ciao Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 ok ragazzi pasato tutto una buona dormita (pomeridiana, w la domenica) e si schiariscono molti pensieri Analizziamo la cosa con raziocinio. Il motore è a posto, è nuovo nuovo, parastrappi, cuscinetti, paraoli, GT. Dovrei essere a posto per un po di tempo. Il 26 se ne andrà in gita dal meccanico per cambiare il cavo del contakm (ne ho cambiati 7 in meno di 3 mesi, di sicuro sbaglio qualcosa io) già che sono lì gli dico di darmi un occhiata generale. Della carrozzeria non me ne frega niente, cicatrici di lunghe battaglie. L'unica cosa che non capisco è come abbia potuto bucare 2 ruote in così poco tempo. La settimana scorsa mi sono accorto che perdeva olio dal mozzo posteriore, infatti avevo il tamburo molle e prendeva un bel gioco. Ho cambiato il paraolio, le ganasce, ed ho pulito per bene il tamburo. Ho dato una bella tirata al freno, ma non al massimo, per intenderci, comincia a frenare a metà corsa del pedale, più che sufficiente. Come si può-bucare una gomma? 1) pinzi la camera d'aria: ma te ne accorgi quasi subito, non dopo 15 km 2) oggetto contundente: Lo dovresti trovare infilzato, o almeno il copertone lesionato, neanche questo è il mio caso 3) Cerchio arrugginito: nenache questo, li ho grattati e verniciati poco dopo il raid GDT2 4) Surriscaldamento del tamburo: ... forse, ma come? Tutto rettilineo! Ho pensato che magari si fosse surriscaldato il tamburo e mi avesse squagliato la camera d'aria. Il cerchio era caldino, ma era stata al sole tutta la mattina. Che ne pensate? La prima si buca per surriscaldamento: le ganasce nuove restano il tensione sul tamburo e cammino frenato. Il tamb si scalda e dopo 30 km squaglia la camera d'aria. La seconda è stata pinzata e ha resistito per 20 km Verosimile?? Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Liberopx, senza l'ironia sarebbe un mondo mooolto noioso Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 E' l'ultimo avviso. Lasciami a piedi un'altra volta e ti vendo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini