Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiornamenti gomme

ho cambiato le camere d'aria, buche tutte e due nello stesso punto. Sul lato opposto della valvola sul fianco interno. Misteri. Gomme, cerchi e camere d'aria erano nuovi.

Solo un po' di polvere in una gomma, ma il gommista mi ha detto che è normale

Verdetto: una gran bota di sfiga

Aggiornamenti umore

Oggi sono partito carico, sono sceso in garage bello incazzato e le ho fatto una ramanzina. Se ti spacchi di nuovo ti sistemo e ti rivendo!

Non ha sortitito gli effetti voluti, sento il posteriore un po' strano (forse ho gonfiato tropo la posteriore, a proposito, a quanto dovrebbe andare?) e un rumoraccio di vibrazioni dal parafango anteriore.

Domani si vede.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

mi pare sotto i 2 va gonfiata Orbo. Cmq una lancia a favore dei My. IL mio 23 000 km, apparte le solite cose come gli specchietti spezzati e un paio di volte il cavo contachilomentri, và egregiamente. L'uso tutti i giorni, e finora problemi gravi non ne ho avuti.

Inviato

Non ha sortitito gli effetti voluti, sento il posteriore un po' strano (forse ho gonfiato tropo la posteriore, a proposito, a quanto dovrebbe andare?) e un rumoraccio di vibrazioni dal parafango anteriore.

Domani si vede.

se nn erro le pressioni riportate nel libretto e imparate a memoria sono 1,3 anteriore e nel posteriore 1,8 da solo e 2,3 con passeggero, io ho costantemente 2,3 dietro e davanti sempre qualcosa in più di 1,3...cmq nel libretto di manutenzione c'è scritto tutto... :)

Inviato
Aggiornamenti gomme

ho cambiato le camere d'aria, buche tutte e due nello stesso punto. Sul lato opposto della valvola sul fianco interno. Misteri. Gomme, cerchi e camere d'aria erano nuovi.

Solo un po' di polvere in una gomma, ma il gommista mi ha detto che è normale

Verdetto: una gran bota di sfiga

...

probabile invece che tu abbia l'interno del copertone con le tele rovinate o sporgenti, e ti rovinano la camera d'aria sino a bucarla.

mi autoquoto; poco importa che le gomme siano nuove, avresti dovuto dare un'occhiata nel punto delle forature corrispondente nel copertone, e così individuavi il motivo. Per me resta una imperfezione del copertone, altrimenti non si spiega una foratura laterale e sempre nello stesso punto.

Lì c'è qualcosa che esercita una azione abrasiva sulla camera d'aria.

Se è così la zona della foratura non è liscia (come nel caso di foratura da chiodo, l'intorno del foro è perfettamente sano) ma è tutta un pò abrasa, come se della carta vetrata avesse grattato tutta la zona. Se è così è proprio un problema della parte interna del copertone.

Inviato

...io avrei gia fanculizzato il copertone....due rotture nello stesso punto delle camere d'aria non mi piacciono proprio.

Se ti vuoi sbattere: compera un kit da riparazione camere d'aria e incolla una toppa fatta con la camera d'aria vecchia nella camera d'aria nuova dove dovrebbe forarsi.... io feci così anni addietro.

Forai. :-D

Inviato

ah bè, se proprio si vuole salvare un copertone difettato ...

l'ho scritto su queste pagine anni fa, c'è la cosidetta "cammisedda", la camicetta; si prende una vecchia camera d'aria, si apre al centro togliendole anche la valvola, e la si mette tra copertone e camera d'aria. Così il tutto dura per un bel pò di km.

Inviato

Molti lo sanno che avere una vespa e come sposarsi, si prende tutto il pacco sia le gioe che le delusioni e le incaxxature che ti fanno bestemmiare come uno scaricatore di porto (non me ne vogliao gli scaricatori di porto).

  • 1 anno dopo...
Inviato

io sono un felice possessore di un MY del 2004....

il motore ha camminato fino a quota 63'000...

è stato aperto 3-4 volte, la prima perchè avevo piegato il perno del kick-starter (ciuffi d'erba sugli argini), la seconda per rottura sede cuscinetto lato frizione (giravo col paraolio rotto), la terza per elaborarlo ulteriormente, la quarta per la cannibalizzazione definitiva.....

a circa 10'000km monto il polini 177 + 28 dell'orto, a 20'000 la frizione di merda 8 molle esplode e parte un festival di dischi.... il meccanico mi rimprovera per come la tratto, ma non ci arriva che la 8 molle è realmente una merda di frizione...

a 30'000 circa si bruciano le bobine dello statore... praticamente l'unica corrente presente è quella della candela.... per almeno 2-3 settimane alla sera giro senza fari.... molto divertente.... poi si scoprirà che i fili del galleggiante del serbatoio erano andati in corto.... forse per colpa della yankee...

a 35'000 circa si rompe la sede del cuscinetto lato frizione (come detto sopra).... il meccanico dopo mille peripezie ricostruisce la sede e in totale per tutto il lavoro mi RUBA circa 700€_imprendits

dai 35'000 ai 63'000 il motore viene ulteriormente elaborato (stavolta per mano MIA)... albero mazzucchelli, travasi e valvola lavorati, SIP performance.... la vespa diventa un'aereo... ma mangia anche olio dal cambio a volontà.... (ricostruzione sede cuscinetto imperfetta)

le gocce che ha fatto traboccare il vaso sono stati 2 pick-up dell'accensione bruciati nel giro di 3-4 mesi... il primo a 2 km da casa, il secondo circa a 110.....

quell'anno mi son preso una moto... ora ha 30'000km MAI UN PROBLEMA.

ma la vespa è la vespa... e mica l'ho venduta...

ora cammina più che egregiamente con sotto un blocco pre-arcobaleno con un 177 polini P&P... una favola....

GRAZIE VESPA

Inviato
non vorremmo vederti con la MY carica di C4 lanciata all'iperbolica velocità di 85 Kmh contro il portone della Piaggio a Pontedera e poi magari grippare a 10 metri dall'obbiettivo... ;-)

Ciao FC

....ci sono gesti più simbolici e meno violenti da fare sul portone della Piaggio... _ok1

Inviato

orbaccio, orbaccio!

siamo tutti vittime di sfiga di tanto in tanto,

ma bisogna anche analizzare che cazzo ci combiniamo cò 'stè vespe!

(ora scatta il finimondo...)

è normale farsi duegiorni di raid dove il motore soffre di suo con elaborazioni, e tra le varie curve grida come come un dannato tra sfollate tirate al limite della sopportazione?

è normale andarci a palla sulle superstrade a velocità costanti di circa 100 all'ora?

il problema è che noi non siamo normali e diamo colpa alle nostre beneamate di distruggersi così presto.

un mezzo è fatto non per raggiungerci i limiti ma per viaggiare dentro i suoi limiti!

un giorno ho fato un giro con tre miei amici rispettivamente con dorsoduro, transalp e r1! di cui due alle prime armi.......beh, su un pezzo di misto stretto non ce n'è stato per nessuno!

quando siamo andati al bar quello con l'R1 mi ha detto di non raccontarlo in giro.

queste sono emozioni da vespa!

la domana più ricorrente è:

ma è normale andare con la vespa in quel modo???

il problema può anche essere nel mezzo.....ma il problema + grande è nella testa del proprietario, che c'ha nel sangue il gene della distruzione.

demolition vespa!

Inviato

mi spiace leggere le tue disavventure, ho un px150e dell'83 sin mix e per ora non ha dato grossi problemi, ho anche una star lml che non è una vespa ma forse forse , la uso solo per lunghi viaggi , ho cominciato col pensare che se devo rompere meglio lei che la nonna ma mi son ricreduto, ora tutti si urlerà allo scandalo ma anche l'ultimo viaggio ,500km in 6h, non ha accusato il minimo problema, sarò uno dei pochi però mi piace.

non abbandonare la vespa te ne pentiresti

ciao Graziano

Inviato

Px125e dell'83.

167.000 km, un frontale a 100km/h, unico vero incoveniente a lei attribuito: rottura del parastrappi l'anno scorso (ma gia da una settimana tintinnava) a 130 km da casa e rientro a 10km/h.

SEMPRE TORNATO A CASA.

COME DICI TU: "Mi prendete per il culo per la quantità di ricambi che mi porto sempre dietro, ma la maggior parte delle volte si spacca qualcos'altro...".

Anche io son così... e ai raduni sistemo piu Vespe io che il carro scopa, e poco importa se mi presento con un motore sul portapacchi compreso di ammortaizzatori, marmitta e blocco sterzo completo, 350 cc di sae 30 1 litro di benzina e kit completi di chiavi cacciavite ecc ecc.

A me piace, anzi pensavo di montare anche una morsa sul portapacchi....

PS: Davmen, complimenti. HAi resuscitato questo post dell'anno scorso...vecchio sciamano che non sei altro ^__^

Inviato
Px125e dell'83.

167.000 km, un frontale a 100km/h, unico vero incoveniente a lei attribuito: rottura del parastrappi l'anno scorso (ma gia da una settimana tintinnava) a 130 km da casa e rientro a 10km/h.

SEMPRE TORNATO A CASA.

PS: Davmen, complimenti. HAi resuscitato questo post dell'anno scorso...vecchio sciamano che non sei altro ^__^

ops... non avevo letto l'anno dell'ultimo post_smile_

ma tutta quella fracca di km con un blocco motore solo?

quante volte è stato revisionato?

Inviato

Orbo...leggo questo tuo post solo oggi, dopo il Carnia fatto insieme...tutti sappiamo come sei arrivato a Udine e quanta fatica hai fatto per far arrancare quel tuo ferro da stiro sulle strade a volte terribili (ma bellissime!) del raid...parlando delle tue vicissitudini, ieri in autogrill con Piccio Jr e Sr, Clafo, Contenello e Zanzadavanti ad una birretta, siamo giunti alla conclusione...SEI UNO SCASSA PALLE VESPACONDRIACO...tutti i rumori del mondo e i "malanni" della tua Vespa sono solo nella tua TESTA!_sbiancare

FANCULO E METTI QUEL CULO IN VESPA!!!_grrr_

Come vedi sei sempre nel mio CUORE!!!_bacino

Inviato
ops... non avevo letto l'anno dell'ultimo post_smile_

ma tutta quella fracca di km con un blocco motore solo?

quante volte è stato revisionato?

Dav.. revisionato a circa 100.000 e poi mio malgrado dopo altri 60 e rotti.

C'è da dire che la revisione dei 100.000 la dovetti fare perchè ho spaccato un pezzo dell'l'ingranaggio della terza tornando dalle Dolomiti (piu o meno a Longarone, le bestemmie riecheggiano da anni in quella vallata), per fortuna il pezzo si è piantato sul fondo e, partendo di spinta in quarta ad ogni semaforo, son tornato a casa.

Inviato
...SEI UNO SCASSA PALLE

Straquoto! Stavolta mi sono testimoni Bibo, Bogo e Pannocchia

VESPACONDRIACO...tutti i rumori del mondo e i "malanni" della tua Vespa sono solo nella tua TESTA!

Insomma... Vallo a raccontare dai pezzi macinati che mi saltano nel carter

FANCULO E METTI QUEL CULO IN VESPA!!!

Io il culo ce lo metto eccome! è lei chemi disarciona!

Come vedi sei sempre nel mio CUORE!!!_bacino

Citando Orso ti ringrazio e contraccambio, fanculo _bacino

Inviato
partendo di spinta in quarta ad ogni semaforo, son tornato a casa.

pagherei per vedere una scena così..._haha_

cmq avere il motore full original paga eccome.... io mi riterrò fortunato se il mio durerà 30'000km.... anzi, già quest'inverno dovrò riaprirlo per rifare il parastrappi... dovevo farlo quando ce l'avevo aperto, il mio vocabolario si arricchirà di nuovi termini di bestemmia_salti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...