pike Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 Ciao a tutti... sono stato lontano dal mondo vespa per un pò... ora voglio ridare un senso a quello che avevo lasciato a metà! Vorrei far ritornare agli albori il mio bacchetta.... conservato in ottime condizioni.... Non mi interessa il restauro conservativo. Mi hanno chiesto cifre a mio parere impressionanti per risistemarla e intendo sabbiature cromature e revisione motore.... Ovvero ... la consegno e la ritiro come mamma l'ha fatta. Io sono di vicino Novara... dove vado? Quanto secondo voi può valere un restauro? NON LA VENDO A NESSUN PREZZO Cita
cioffre Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 ma fai un conservato .........rifai solo motore e cavi.......... è troppo bella così per rifarla ............. o la dai a tony o a largo ciospe o a clinica........ ma ti prego non la rifare .......conservala........ Cita
cioffre Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 nel caso falla verniciare a milano da vespainter....... ma non farlo........ poi sei tu il capo il mio è solo un consiglio da dilettante rifare una 50 L (come nel mio caso )è un conto...... una bacchetta è un altro........ ciao Cita
mahros Inviato 16 Giugno 2009 Segnala Inviato 16 Giugno 2009 Direi che di conservato non si può parlare,è stata riverniciata color verde tipo militare e non metallizzato,si nota molto chiaramente nella zona del telaio vicino al cilindro,dove fa battuta il cofano in cui è saltata via la vernicie verde scura ed appare la sua vernicie verde metallizzato originale,probabilmente volendo lavorare di fino con diluente e paglietta si riesce a scoprire la sua vernice ma il + delle volte non è in condizioni da giustificare tanto lavoro,l'unica è rifarla,però qualcosa non mi torna,ha un motore con alettatura radiale che difficilmente è arrivato alla numerazione 12.000 e monta il bloccasterzo che è stato per la prima volta montato sui telaio marcati circa 16.000,toglimi una curiosità,che progressivo hanno motore e telaio ?? non è importante il numero preciso ma giusto per poter capire questa incongruenza Saluti,Luca. Cita
pike Inviato 16 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2009 Per quanto riguardo il conservato io non ci penserei nemmeno... anzi, come già detto togliamocelo dalla testa. Dopo se riesco do un'occhiata ai numeri di telaio e motore così da darvi qualche notizia in più. Vespainter è a 4 km da casa mia..... ma anche lui è caruccio! Cita
cioffre Inviato 16 Giugno 2009 Segnala Inviato 16 Giugno 2009 una bacchetta è una bacchetta ......... non pensare di trovare uno che per 500 € te la rivernicia........ se vuoi farla bisogna farla a nitro e li costa ....... Cita
pike Inviato 16 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2009 per me 3000 euro dovrebbero avanzare.... Cita
mahros Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 se fai tu montaggio,smontaggio e i vari lavori tranne la carrozzeria è probabile che riesci a stare dentro quella cifra ma se dai da fare tutto ho forti dubbi.... Cita
Mike66 Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 se fai tu montaggio,smontaggio e i vari lavori tranne la carrozzeria è probabile che riesci a stare dentro quella cifra ma se dai da fare tutto ho forti dubbi.... quoto........... Cita
eleboronero Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 io la metterei a posto solo meccanicamente e pulirei solo il resto. ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 io gli monterei una marmitta pinasco!!! Cita
collet Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Ciao Pike, se vuoi restaurarla sei libero di farlo. Per un esemplare così dannatamente bello e sano credo che per un restauro da 10 e lode comunque credo non bastino 3.5/4.000 se lo fai fare da gente seria. Poi se ti arrangi è un altro discorso Parlo di nitro a 8 mani di colore e lucidata a mano. Insomma un lavoro fatto bene, ecco. Ciao caro Cita
tiz85 Inviato 29 Giugno 2009 Segnala Inviato 29 Giugno 2009 (modificato) ...un restauro secondo meva fatto quando necessario...deve esssere considerato come un'operazione di plastica facciale....scusatemi ma i suoi 60 anni li porta meravigliosamente!!..una settimana ho impiegato a passare la mia vnb1 con acqua e paglietta e il risultato mi ha pienamente soddisfatto...(anche l'FMI lo è stata)e poi da quello che mi dice la mia pur breve esperienza è molto piu semplice da mantenere il fascino di un bel conservato che non lo splendore di un restaurato....basta un niente per rovinare la lucentezza del nitro appena dato...mandi! Modificato 29 Giugno 2009 da tiz85 Cita
diesel Inviato 30 Giugno 2009 Segnala Inviato 30 Giugno 2009 ...un restauro secondo meva fatto quando necessario...deve esssere considerato come un'operazione di plastica facciale....scusatemi ma i suoi 60 anni li porta meravigliosamente!!..una settimana ho impiegato a passare la mia vnb1 con acqua e paglietta e il risultato mi ha pienamente soddisfatto...(anche l'FMI lo è stata)e poi da quello che mi dice la mia pur breve esperienza è molto piu semplice da mantenere il fascino di un bel conservato che non lo splendore di un restaurato....basta un niente per rovinare la lucentezza del nitro appena dato...mandi! vado OT: Tiz85 sei friulano???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini