Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, essendo il primo post mi presento: sono Marco di Viareggio felice (fino a qualche tempo fa almeno) possessore di ET3 ed esordiente totale in fatto di meccanica e motori.

Avrei bisogno di aiuto per il seguente problema:

Avendo recentemente scoppiato il cilindro originale ho deciso di montare un 130DR in quanto ho letto essere piu affidabile del polini e piu resistente. ho fatto il rodaggio dopo aver letto le varie dritte nei vari post nel seguente modo cercando comunque di tenere il motore in coppia senza tirare le marce:

0->150km circa = 1' pieno miscela al 4% = velocita di crociera 40km/h, velocita max 40km/h

150->300 = 2' pieno miscela al 4% = vel cro 40, vel max 40

300->450 = 3' pieno miscela al 3,5% = vel cro 40, vel max 50

450->600 = 4' pieno miscela al 3% = vel cro 50, vel max 60

600->750 = 5' pieno miscela al 2,5% = vel cro 60, vel max 70

750->1000 = 6' pieno miscela al 2,5% = vel cro 70 vel max 80 + una sola tirata finchè ne aveva. a questo punto speravo vivamente di raggiungere almeno 100km/h se non addirittura 110, ma con mio grande orrore ho notato che non si schiodava dagli 80km/h ! ! !

adesso sono a 1400 km e questi ultimi 400 fatti tirando le marce quando potevo e testando oserei dire almeno una volta al giorno la velocità massima che rimane comunque solo di 80-85km/h

a questo punto cosa posso fare?

la vespa è tutta originale escluso il cilindro che ho fatto montare da un meccanico.

come benzina ho sempre utilizzato da un anno a questa parte solo shell V-POWER essendo la piu simile alla rossa di una volta (credo) e olio sintetico al 100% di buona qualità, la miscela l'ho sempre fatta al 2,5% (a parte il periodo del rodaggio).

c'è da dire che la vespa prima che rompessi li cilindro non superava comunque i 70km/h e sforzava dannatamente a quella velocità tanto che come velocità di crociera tenevo 50-60km/h.

da quel che ho capito nei vai post dovrei

1 - svuotare la marmitta siluro mettendola su un falò, ma per quante ore/minuti? alcuni dicono finchè esce del fuoco altri finche non diventa rossa. ad ogni modo è possibile che una marmitta piena riduca la velocità di ben 30km/h?

2 - pulizia del carburatore, per fare questa operazione come devo fare? devo tirare giu tutto il blocco? è meglio che lo faccia il meccanico?

3 - ho letto che c'è un discorso di "travasi al carter", non so se questo discorso vale per il DR130 su et3, cmq, è possibile che il meccanico mi abbia montato il cilindro "a metà" per cosi' dire, sperando che ritornassi e gli regalassi altri 30 euro?

4 - se ci sono altre idee sono ben accolte

insomma scusate se sono stato lungo, ma ho bisogno di aiuto perchè non ho alcun riferimento a parte questo sito.

ringrazio anticipatamente tutti voi che quantomeno siete arrivati a leggere fino a questo punto.

rispondete numerosi!

GRAZIE

 
Inviato

allora vediamo un po, faccio un riassunto:

in prims pulire affondo il carburatore Revisione del carburatore

e sopratutto ci metterai quì i getti che hai, sopratutto quello centrale (tu credo abbia un 76 mentre ci vuole un 80-82 circa)

pulire o sostituire la marmitta potrebbe essere una cosa da fare sopratutto se ha i suoi kilometri

che candela hai (non è il problema delle basse prestazioni ma visto quel che ha fatto il meccanico a cazzo meglio chiedere)

la v-power lasciala a chi a gli €uri....

miscela al 2% secondo me con un buon olio è + che sufficiente se la vespa è carburata bene, ma 2,5 è comunque OK

i carter non toccarli anche perchè nn è cosa da faris a motore chiuso, non credo che tu sia in grado di farlo (per ora, e senza offesa) e sistemare i carter... beh un meccanico comincia a chiederti centinaia di € (non scherzo), ma sopratutto se cerchi solo di riavere il tuo "mulo da viaggio" non è necessario per niente

ultimo: LASCIA PERDERE QUEL MECCANICO

PS visto che anche prima andava così così al 70% è la marmitta

Inviato

dimenticavo.....

se va vespina ha parecchi kilometri, un meccanico serio ti avrebbe consigliato di rinfrescare un po tutto il motore: paraoli, guarnizioni, cuscinetti, verificare albero, campana e frizione .... quasto è la base........... certo il costo sarebbe salito notevolmente

PS curiosità mia, perchè "ERI" di Viareggio Felice?

Inviato

.....andre, bokko è di Viareggio.."felice" era riferito a "possessore di et3"..ha detto "ero felice" perchè adesso l'et3 col cilindro nuovo non gli va una cippa..

@bokko: quoto andrea in tutto e ti consiglio vivamente di cambiare la marmitta che sarà tappata..per curiosità..adesso che fai miscela al 2,5 ti fa molto fumo la marma? e il rumore?..se ti fa molto fumo e il rumore che fa è poco poco, allora vuol dire che c'hai proprio la marma intasata..

Inviato

il fumo con la miscela al 2,5% è poco,ma la marmitta veramente ha un suono che sembra un borbottio proveniente dall'oltretomba. non è mai stata cosi silenziosa, sicuramente è piena. sabato col primo falò sul mare proverò ad arrostirla sperando di non sciuparla. appena ho fatto provo subitola vespa e vi informo del risultato. speriamo sia davvero solo quella...

grazie mille per le risposte immediate!

Inviato
la marmitta veramente ha un suono che sembra un borbottio proveniente dall'oltretomba. non è mai stata cosi silenziosa

lo immaginavo _ok_

non è che ne hai un'altra di ricambio, magari un amico te la può prestare, in modo che nel frattempo che bruci l'altra vedi se è solo quella?

Inviato

troppo roba da leggere.

Alcuni pareri da neofita e dilettante qual sono:

1 - rodaggio troppo lungo (io sono un adoratore del "monta e tira")

2 - se ha montato il meccanico immagino ti abbia anche ingrassato la carburazione: il DR130 è molto simile alla termica originale MA vuole qualche punto di getto max in più (in genere 80/82 su 19/19)

3 - se ti faceva così anche prima, come hanno detto i 2 soci qui sopra, vedrai che hai la marmitta tappata. Intanto prova a togliere la "mitraglia" e vedere se migliora. (la mitraglia è il tubo che trovi inserito nella parte terminale del silenziatore della tua marmitta - è fissata con una vite da sotto)

Inviato

Ciao, anch'io ho avuto il tuo stesso problema, anche se ho rifatto completamente il blocco motore. Comunque come te il 130 dr nuovo non tirava più di 80 km/h. Alla fine, mettendoci una marmitta nuova, il siluro della Sito, ha riaquistato la velocità di un tempo, cioè i 90/5 km/h. La marmitta tappata, e fai conto che quella che ho sostituito io avrà avuto all'attivo circa 4.000 km, incide molto sulle prestazioni, e se fai una miscela grassa e giri in città, per di più di mare, si tappa subito. Io poi ho trovato la carburazione giusta (130 dr + Sito) con getto max da 84. Ricordati anche di gonfiare bene la ruota posteriore, sgonfia ti fa perdere velocità!

Inviato

io ho quasi lo stesso problema! Però molto piu ridotto _lingua_

Ho una pk xl, con gruppo termico "47", carburatore e marmitta originale (sito).

Il mio problema è che questa vespa nn fa più 50 km/h.

Sembra abbia una limitazione poichè o in salita o in discesa o da solo o in due arriva sempre ai 50 e nn va piu avanti anche se sono a 1/4 di gas.

Il carburatore è pulito e faccio la miscela al 3%!

cosa posso fare??

Grazie :)_smile_

Inviato
io ho quasi lo stesso problema! Però molto piu ridotto _lingua_

Ho una pk xl, con gruppo termico "47", carburatore e marmitta originale (sito).

Il mio problema è che questa vespa nn fa più 50 km/h.

Sembra abbia una limitazione poichè o in salita o in discesa o da solo o in due arriva sempre ai 50 e nn va piu avanti anche se sono a 1/4 di gas.

Il carburatore è pulito e faccio la miscela al 3%!

cosa posso fare??

Grazie :)_smile_

ciao dj!! da te la questione cambia, perchè sicuramente la tua pk xl anche se ha il 75 di gt ha mantenuto i rapporti (che in gergo vespa si chiamano "primaria", ovvero pignone e campana) della pk xl originali, che sono i più corti in assoluto in ambito vespa...(a dire la verità i più corti in assoluto sono dalla vespa N dell'89 in poi)..ci credo che a 1/4 di gas non va più forte..sei stra mega corto!!...lì l'unica cosa da fare è cambiare appunto primaria..e quindi aprire il blocco per farlo...oppure, potresti semplicemente sotituire IL PIGNONE che per farlo ti basta aprire il carterino frizione solo...la drt fabbrica appunto anche solo i pignoncini da cambiare..così almeno allunghi un po' e sui 60-65 di dovresti arrivare _ok_

Inviato

Allora lascio stare aspetto qualche mesetto e poi una volta che gli devo fare aprire il motore gli faccio mettere un kit polini 75 cc o superiore e di conseguenza quello che c'è da fare!

Inviato
una guida non c'è ma ti dico subito che c'è da aprire COMPLETAMENTE il motore e smonatare quasi tutto, anche il cambio; rimane su solo l'ingranaggio della messa in moto

andrea scusa...ma io ho consigliato a dj O DI CAMBIARE LA PRIMARIA TUTTA, O SOLO IL PIGNONCINO per allungare un po' i rapporti senza stare a smontare tutto..

lo so che per cambiare primaria bisogna per forza aprire il blocco..

Inviato
Allora lascio stare aspetto qualche mesetto e poi una volta che gli devo fare aprire il motore gli faccio mettere un kit polini 75 cc o superiore e di conseguenza quello che c'è da fare!

dj ascolta, andrea aveva capito che volevi cambiare TUTTA LA PRIMARIA (PIGNONE PIù CAMPANA) e non SOLO IL PIGNONE come ti ho consigliato io..

per cambiarlo basta che apri il carterino frizione e te lo ritrovi subito lì..

ti posto un link di una guida, dove parla di cambia blocco frizione, ma che comunque ti spiega come arrivare ad aprire il carterino frizione..

ecco il link: Sostituzione frizione

quello che devi cambiare te è questo (evidenziato in verde):

pignone.jpg

dato che hai una pk xl quello che devi momntare te è questo, te l'ho cercato io e va bene:

Denis Racing Team

il tuo originale ha 15 denti, questo ne ha 16 e ti allunga un po' i rapporti.

Inviato

AGGIORNAMENTO et3-130dr:

Ho bruciato la marmitta col buon vecchio metodo del falò,poi a freddo c'ho messo 3 bulloncini e ho shakerato il tutto, infine ho grattato l'interno con un cacciavite.mi è uscito un pezzettino di rete metallica,ma non credo servisse a molto.

La velocità massima attualmente è salita e si aggira sui 90/95km/h.

Ora dovrei alzare il getto del massimo e portarlo ad 80/82.

Come posso fare?

premetto che non so se ho 76 e se qualche meccanico c'ha messo le mani prima di me...

Inviato
AGGIORNAMENTO et3-130dr:

Ho bruciato la marmitta col buon vecchio metodo del falò,poi a freddo c'ho messo 3 bulloncini e ho shakerato il tutto, infine ho grattato l'interno con un cacciavite.mi è uscito un pezzettino di rete metallica,ma non credo servisse a molto.

La velocità massima attualmente è salita e si aggira sui 90/95km/h.

Ora dovrei alzare il getto del massimo e portarlo ad 80/82.

Come posso fare?

premetto che non so se ho 76 e se qualche meccanico c'ha messo le mani prima di me...

Per il carburatore grosso modo devi fare questo

Revisione del carburatore

Inviato

il tuo originale ha 15 denti, questo ne ha 16 e ti allunga un po' i rapporti.

feci la stessa cosa con una pk, con 75 carb 19 e proma..

ho cambiato con un pignone da 16denti ed è cambiato niente o quasi..!

Inviato

Scusate ancora, ma vi sembra normale una cosa del genere? cosa potrebbe essere questo orrore?

me ne sono accorto oggi notando una macchiolina di olio, ne avevo già viste altre nei giorni precedenti ma non gli avevo dato troppo peso, invece oggi mi sono accucciato e... mio dio!

DSCF3520.jpg.c968a40e70dcf11ef6b58671ba3

DSCF3520.jpg.4a13393a474926940b2687888b9

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg

DSCF3520.jpg.b6ef2bf30a70fe740d9b83a205731934.jpg

Inviato
si c'è qualcosa che non va

in ordine:

controla il collettore d'aspirazione che non sia lento e/o rotto

controlla che non siano perdite dalla testata (lenta o imbarcata)

controlla che la candela sia ben avvitata

non controllare il collettore di aspirazione: non può essere quello

o perdi dalla testa o dal basamento o dalla candela (dubito fortemente l'ultima....)

per me è il basamento!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...