Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Via, mi vedo costretto a portarla dal meccanico :(.

Gli dico di pulire il carburatore ed eliminare questa perdita d'olio che dovrebbe provenire dal basamento(anche se ignoro cosa sia il basamento).

Inoltre ieri come se non bastasse sulla superstrada, in 2, con velocità di crociera di 70km/h, ad un certo punto ha iniziato a perdere colpi diminuiva la velocita e anche se acceleravo niente. come se si fosse surriscaldata. A quel punto mi sono fermato, mi sono fatto una sigaretta e siamo ripartiti, e tutto è sembrato funzionare.

Purtroppo è gia la seconda volta che lo fa, e sempre nello stesso punto della superstrada,cioè a 2 km dall'arrivo su 10 percorsi.

Giuro che questo inverno appena finisco la stagione vado a lavorare da un meccanico, non mi frega quanto mi da anche fosse a gratis, ma voglio imparare qualcosa perchè avere la vespa senza saperci mettere le mani è dannatamente frustrante.

ciao...

 
Inviato
Via, mi vedo costretto a portarla dal meccanico :(.

Gli dico di pulire il carburatore ed eliminare questa perdita d'olio che dovrebbe provenire dal basamento(anche se ignoro cosa sia il basamento).

Inoltre ieri come se non bastasse sulla superstrada, in 2, con velocità di crociera di 70km/h, ad un certo punto ha iniziato a perdere colpi diminuiva la velocita e anche se acceleravo niente. come se si fosse surriscaldata. A quel punto mi sono fermato, mi sono fatto una sigaretta e siamo ripartiti, e tutto è sembrato funzionare.

Purtroppo è gia la seconda volta che lo fa, e sempre nello stesso punto della superstrada,cioè a 2 km dall'arrivo su 10 percorsi.

Giuro che questo inverno appena finisco la stagione vado a lavorare da un meccanico, non mi frega quanto mi da anche fosse a gratis, ma voglio imparare qualcosa perchè avere la vespa senza saperci mettere le mani è dannatamente frustrante.

ciao...

fai la miscela con uno 0,5% di olio in più

alza il getto max di 2 p.ti

il basamento è il piano dei carter sul quale poggia il cilindro

Inviato

mi intrometto un attimo...anche io mi ritrovo nelle stesso condizioni di bokko...credo...che dite? pensavo fosse il collettore ma lo ho tirato bene con pasta rossa e guarnizioni...dalla testa non vedo olio che trafila...sul basamento ho guarnizioni in carta o in aluminio

dsc03363a.th.jpg

dsc03368k.th.jpg

dsc03366o.th.jpg

Inviato
mi intrometto un attimo...anche io mi ritrovo nelle stesso condizioni di bokko...credo...che dite? pensavo fosse il collettore ma lo ho tirato bene con pasta rossa e guarnizioni...dalla testa non vedo olio che trafila...sul basamento ho guarnizioni in carta o in aluminio

dsc03363a.th.jpg

dsc03368k.th.jpg

dsc03366o.th.jpg

130 polini vero?

comunque a te mi sembra che sia la testata che sfiata (un po imbarcata e da far spianare)

controlla prima anche che non trafili dalla candela

PS ma sotto al collettore d'apirazione oltre alla pasta rossa c'è anche a guarnizione vero????

Inviato

mmmh...a parte il fatto che non riesco a capire da cosa hai dedotto che è un 130 _???_...cos'è capacità magiche? cmq si è un 130 DR...

in ordine:

- come faccio a controllare se è la testa, e da cosa capisco che sfiata? e come si fa a spianarla, o dove si va a far fare?

- perche non trafili dalla candela basta controllare se la sede della candela è pulita giusto?

- ho messo guarnizione e anche pasta rossa sul collettore

Inviato

scusa se ti rispondo solo ora Andrea, sono di Viareggio, tu?

quindi per tornare al discorso della perdita di potenza sulla superstrada, che poi superstrada non è ma è solo il tratto che dal "marco polo" (quartiere nord di viareggio) porta al ricongiungimento dell'aurelia a torre del lago (quartiere sud di viareggio) per poi continuare verso pisa.

scusate lo scetticismo ma mi sembra strano che dopo 7-8Km di "viaggio" la vespa si fermi solo perchè non ho alzato il getto del Max di 2 punti. ad ogni modo proverò.

grazie a tutti per adesso, vi farò sapere sia se si decide a funzionare correttamente sia da dove fuoriesce quella perdita d'olio.

Inviato (modificato)
Scusate ancora, ma vi sembra normale una cosa del genere? cosa potrebbe essere questo orrore?

me ne sono accorto oggi notando una macchiolina di olio, ne avevo già viste altre nei giorni precedenti ma non gli avevo dato troppo peso, invece oggi mi sono accucciato e... mio dio!

l'ho portata dal meccanico e ha detto che la perdita è dovuta ad una guarnizione interna al blocco motore, e che tirare giu tutto per sostituirla non merita. non so che fare la tengo così? ogni mattina la ritrovo con un bel po di olio perso, non una semplice gocciolina. comunque il basamento non dovrebbe centrarci niente, almeno questo è quello che ho capito io. mah, che ne pensate?

per il fatto della perdita di potenza ha detto di fare miscela al 3,5 e mi ha alzato il MAX di un paio di punti. ha detto che stavo per grippare. basteranno questi accorgimenti? anche qui avrei bisogno di un vostro parere.

grazie a tutti, a presto!

Modificato da Bokko
Inviato

ciao bokko..il tuo mecca non dice male..la perdita che tu dici essere di olio in realtà non è olio bensì MISCELA, e ti dovrebbe perdere se non dal basamento del cilindro, dalla guarnizione dei carter, in particolare nel punto che sta in mezzo alla camera di scoppio, e dove appunto passa la miscela (benzina e olio)..

e poi, rileggendo i tuoi post, mi sa che il mecca ha ragione anche per il fatto della scampata grippata..la perdita di potenza DOPO 8 KM DI TRATTO VELOCE QUASI A PALLA, E POI IN 2, stava a significare che piano piano il pistone stava per bloccarsi contro il cilindro..STAVA, quindi ti è andata bene!!..e poi il fatto che spenta la vespa E QUINDI FATTA RAFFREDDARE tutto è ripartito bene, allora avvalora l ipotesi della leggera stretta..l'unica soluzione era controllare la candela appena fermati dopo il calo di potenza sulla superstrada...sicuramente ra bianca!! aumentare il getto del massimo e la percentuale di olio è un'ottima soluzione..vedrai che non succederà più..

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...