Dinu Inviato 25 Settembre 2004 Segnala Inviato 25 Settembre 2004 Ciao, finalmente sono riuscito a rimediare l'accensione elettronica di una vespa pk-s (cono piccolo), che vorrei montare sulla mia 50 special al posto di quella a puntine. Dallo statore escono 7 cavi divisi in due gruppi una da 3 e uno da 4. Penso che il gruppo da 3 sia quello che va alla centralina , i colori di questi cavi sono rosso, verde e nero. Gli altri 4 sono nero, giallo, verde scuro e verde chiaro, ora in che sequenza li devo collegare a quelli del telaio della special? Nell' accensione a puntine le puntine si aprono quando la camma nel volano le va a strisciare, nel volano di questa accensione non c'è però nessun segno, come fa l'impulso a partire al momento giusto? Grazie ciao Cita
Dinu Inviato 26 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Dai raga nessuno sa niente? Cita
urby Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Il gruppo di 3 fili va alla bobina AT che devi montare. Quella della 50 Special non va bene. Il gruppo da 4 va al regolatore di tensione che la 50 Special non monta ma che devi aggiungere se monti un'accensione elettronica. se non lo metti bruci le lapadine subito. Poi dovrai adattare l'impianto ma senza schemi sotto non ricordo bene perchè è un po' che non faccio adattamenti di questo genere. Comunque sicuramente dovrai cambiare tutte le lampadine perche la 50 Special butta fuori 6 volt mentre l'accensione elettronica ne butta fuori 12... Per il resto se ti indendi un po' di impianti elettrici con sotto lo schema della 50 special e quello della pk riesci a fare l'addamento senza problemi. Ciao e buona fortuna. Cita
Dinu Inviato 27 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Ma il regolatore di tensione serve solamente a tenere la tensione fissa a 12 V in modo che le lampadine non si brucino giusto? Se è cosi non posso costruirmene uno io e poi applicarlo alla vespa? Cita
urby Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 se sai farlo, sì puoi benissimo. Io non saprei dove mettere le mani. Sono un meccanico non un elettrauto o elettrotecnico... Cita
white150 Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 ma l'accensione del pk-s (cono piccolo x capirci) non è elettronica ma a 6 volts? O sto dicendo una caxxata? Cita
Mandingo Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 se è senza frecce è 6 volts,in caso contrario 12.......su scooterhelp ci sono tutti gli schemi che fanno al caso tuo......in ogni caso per far funzionare il clacson che è a 6 volt,devi usare un raddrizzatore che porti la corrente da 12 a 6 in quel filo...... Cita
Ospite Inviato 2 Ottobre 2004 Segnala Inviato 2 Ottobre 2004 se non hai ancora trovato la soluzione... io ho montato l'impianto elettrico della pk sia sulla primavera che su una 50L.. dei 7 fili che dici divisi in 2 gruppi: BIANCO,ROSSO,VERDE (che dovrebbero avere dei fastom all'estremità ) sono quelli che vanno alla centralina (di qualsiasi vespa elettronica o scooter nuovo) l'altro mazzetto (che dovrebbe avere l'attacco tondo delle pk) può essere di + colori a seconda se la pk aveva le frecce o meno se è senza freccie: il filo VERDE è la massa per spengere ilmotore (lo colleghi al vecchio rosso della vespa special al telaio) il filo NERO è la MASSA che attacchi dove ti pere a massa... il filo ROSSO è l'uscita della corrente (12V!!) da attccare al GIALLO (mi sembra, ma non è dannoso provare ad attaccarlo, visto che al massimo non si accendono le luci...) sulle luci potrebbero venire delle complicazione perchè probabilmente ti occorre un regolatore di tensione per non bruciare le lampade..(in questo caso fai entrare nel regolatore l'uscita 12V dell'impianto elettrico+il filo nero e quello che ti esce è un uscita 12V senza sbalzi da collegare alla vespa) Una variante potresti averla se l'impianto elettrico PK ha le frecce, in questo caso hai un uscita 12V e una a 6V...quindi scegli te ma ti conviene usare la 12.. Giuro che non è complicato a realizzare..visto che io me li sono cercati da solo i collegamenti e di impianti elettrici non sono esperto.... Cita
Dinu Inviato 2 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2004 Grazie a tutti , l'ho finito di montare oggi e funziona. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini