Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Come dicevo, voglio riportarla alle condizioni originali, anche perchè dalle foto non traspare, ma cominciano ad esserci tracce di ruggine, qualche "bollo" quà è là, sul manubrio ci sono segni di scrostamenti, etc.; il parafango era stato riverniciato a seguito tamponamento ed oggi si è scurito.

Il cilindro era già stato rialesato oltre 20 anni fa ed oggi è molto "spompo"; siccome vorrei un pò più di brio mi hanno suggerito un 177 Polini per cui penso di seguire questa strada pur mantenendo conservati tutti i pezzi originali.

Penso che tra un paio di mesi i lavori saranno terminati.

Modificato da p125x
  • 4 settimane dopo...
Inviato
ma l'hai restaurata da testa a piedi o hai fatto un restauro conservativo?

spero tu non l'abbia riverniciata.....

ho riverniciato il telaio e i vari componenti perchè probabilmente il vecchio proprietario era cadudo, c'era lo scudo piegato, il parafango anteriore storto e ruggine sulle pedane, oltre molti indizi di ritocchi di riverniciature sparse qua e la...quindi in definitiva conveniva rifar tutto per bene! Ora il telaio è perfetto!! appena potrò metterò il risultato!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, scusate ot: ho un p150x del '78 e ho nottato sulle foto postate da voi che alcuni montano l'accessione a chiave e altri no tra cui la mia; la domanda è c'è o non c'è sulla prima seri l'accesione a chiave?

grazie

Marcos

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Vespa P150X

DATA DI COSTRUZIONE ????

DATA DI IMMATRICOLAZIONE 01/06/1978

TELAIO VNX1T 18XX

MOTORE VLX1M 12XX

TARGA CO1XXXXX

SITUAZIONE BUROCRATICA REGOLARE

CONDIZIONI RESTAURATA

DSC01118.jpg.72f5be25a99802466792ca4ec7c

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg

DSC01118.jpg.a04f8baa406d36cfaa23bd6e7ead40c5.jpg

Modificato da marcos
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Vespa p125x

data di costruzione 1978

data di immatricolazione 20/11/79

telaio vnx1t 66xxx

motore vnl3m 56xxx

targa ct 12xxx

situazione burocratica regolare

condizioni in attesa di restauro

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Vespa p125x

data di costruzione 1977

data di immatricolazione 03/01/1978

telaio vnx1t 42xx

motore vnl3m --------

targa fo 114xxx

situazione burocratica regolare

condizioni conservato medio-buono

[ATTACH=CONFIG]51153[/ATTACH]

Ciao. Clafo.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Vespa P125X

Data di costruzione: 1980

Data di immatricolazione: 04/06/1980

Telaio: VNX1T 94xxx

Motore: VNL3M 89xxx

Targa: PI 10xxxx :cool:

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: ha visto momenti migliori...decisamente

ragazzi questo del senza frecce è proprio un tormentone, e visto che sono in procinto di dare alla mia piccola una bella botta di restauro, la questione torna di nuovo a galla.

scusate l'ot ma avrei bisogno di conferme...

anche qua a pontedera, scomodando "vecchi saggi" del mondo piaggio nn si giunge a capo di nulla....pare in sostanza che la normativa sugli indicatori di direzione venne recepita in azienda inizialmente con un certo imbarazzo ma che in seguito, data l'elevata richiesta del famoso optional, la produzione si adattò in maniera naturale senza alcun cambio dei codici di riferimento aziendali interni (cosa piuttosto strana considerando che cmq le differenze soprattutto nella parte elettrica erano significative):confused:

Vi chiedo dunque, vespisti, un parere ufficiale in merito alla questione:

"qulunque vnx1t 1001-198248 con motore vnl3m è potenzialmente un SF (quindi come tale ripristinabile)"

so di attirarmi qualche inimicizia ma a questo punto credo sia il caso di fare un po' di chiarezza.

esisteranno cmq (e conseguentemente di altro valore) i SF di fabricca con statore 3magneti 6Volts (dovrebbe esister corrispondenza telaio-motore??) senza alcun foro nel montante sterzo e chiaramente con scudo e cofani laterali sani di fabbrica....

grazie

Inviato

A proposito qualcuno sa rirmi perche la mia px ha il cavalletto da 18mm che non calza le scarpette px?

non è il cavalletto di un'altra moto in quanto ha il fine corsa con il tampone di battuta tipico delle px.

  • 5 mesi dopo...
Inviato (modificato)

[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]53421[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]53422[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]53423[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]52773[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]52774[ATTACH=CONFIG]52775[/ATTACH]

Vespa P125X

Data costruzione: 1980

Data immatricolazione: 05/06/1981

Telaio n┬░: A21088***

Motore: VNL3M***

Targa: AO 292**

Situazione burocratica: Documenti duplicati per smarrimento

Condizioni: In fase di restauro

Modificato da Gabriele Jordaney
  • 4 settimane dopo...
Inviato

VESPA P125X

DATA DI COSTRUZIONE 1978

DATA DI IMMATRICOLAZIONE 24/04/78

TELAIO VNX1T 61XX

MOTORE VNL3M XXXX

TARGA NO 83XXX

SITUAZIONE BUROCRATICA REGOLARE

CONDIZIONI: Buone, no ruggine , da restauro

  • 5 mesi dopo...
Inviato

VESPA P125X

DATA DI COSTRUZIONE 1978

DATA DI IMMATRICOLAZIONE 23/06/78

TELAIO VNX1T 78XX

MOTORE VNL3M XXXX

TARGA FO 11XXXX

SITUAZIONE BUROCRATICA REGOLARE

CONDIZIONI: Ottime

ISCRIZIONE REGISTRO STORICO FMI N. 15XXXX [ATTACH=CONFIG]55345[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]55346[/ATTACH]

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Vespa P125X

Data di costruzione: 1980

Data di immatricolazione: 04/06/1980

Telaio: VNX1T 94xxx

Motore: VNL3M 89xxx

Targa: PI 10xxxx :cool:

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: ha visto momenti migliori...decisamente

ragazzi questo del senza frecce è proprio un tormentone, e visto che sono in procinto di dare alla mia piccola una bella botta di restauro, la questione torna di nuovo a galla.

scusate l'ot ma avrei bisogno di conferme...

anche qua a pontedera, scomodando "vecchi saggi" del mondo piaggio nn si giunge a capo di nulla....pare in sostanza che la normativa sugli indicatori di direzione venne recepita in azienda inizialmente con un certo imbarazzo ma che in seguito, data l'elevata richiesta del famoso optional, la produzione si adattò in maniera naturale senza alcun cambio dei codici di riferimento aziendali interni (cosa piuttosto strana considerando che cmq le differenze soprattutto nella parte elettrica erano significative):confused:

Vi chiedo dunque, vespisti, un parere ufficiale in merito alla questione:

"qulunque vnx1t 1001-198248 con motore vnl3m è potenzialmente un SF (quindi come tale ripristinabile)"

so di attirarmi qualche inimicizia ma a questo punto credo sia il caso di fare un po' di chiarezza.

esisteranno cmq (e conseguentemente di altro valore) i SF di fabricca con statore 3magneti 6Volts (dovrebbe esister corrispondenza telaio-motore??) senza alcun foro nel montante sterzo e chiaramente con scudo e cofani laterali sani di fabbrica....

grazie

quindi??.....qualcuno sa qualcosa in merito?? dai ragazzi_problemipc

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, nuovo o quasi del forum, mi ero iscritto quando un anno fa rimisi in strada un px125e, dopo averlo finito mi è capitato un compratore e l'ho venduto, ma il box senza vespa è come vuoto, mi è capitato un p125x senza frecce e domani dovrei fare il passaggio! Ho intenzione di portarlo alle origini, non inserisco per il momento dati perchè non li ricordo tutti e comunque prima voglio metterlo nel box e poi farò una presentazione ufficiale.

Spero di essere un futuro possessore di un p125x senza frecce e di trovare, in caso di dubbi, dei validi consiglieri in questo forum.

Per ora vi saluto.

Pasquale

  • 2 settimane dopo...
Inviato

è passata qualche settimana, causa lavoro sono stato fuori.

questi i dati della mia senza frecce:

Data di costruzione: 1978

- Data di immatricolazione: ho il libretto duplicato quindi non so

- Telaio: VNX1T 29xxx

- Motore: VNX1M xxxxxxxxxxxx

- Targa: PI 09xxxx

- Situazione burocratica: regolare tranne il motore

- Condizioni: restauro iniziato ....

secondo voi il motore, oltre ad avere la sigla VNL3M quale numerazione potrebbe avere?

[ATTACH=CONFIG]57100[/ATTACH]

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Vespa P125X

Data di costruzione: 1978

Data di immatricolazione: 11/1978

Telaio: VNX1T 29xxx

Motore: VNL3M 58xxx

Targa: VT 046xxx

Situazione burocratica: Radiata in attesa di iscrizione FMI e reiscrizione PRA

Condizioni: Appena restaurata. Lavori eseguiti personalmente ad eccezione delle

parti di carrozzeria riverniciate da professionista.

Saluti!

311l82q.jpg

2u6hik7.jpg

52mdrb.jpg

2qd5q45.jpg

e67nz7.jpg

Inviato
Vespa P125X

Data di costruzione: 1978

Data di immatricolazione: 11/1978

Telaio: VNX1T 29xxx

Motore: VNL3M 58xxx

Targa: VT 046xxx

Situazione burocratica: Radiata in attesa di iscrizione FMI e reiscrizione PRA

Condizioni: Appena restaurata. Lavori eseguiti personalmente ad eccezione delle

parti di carrozzeria riverniciate da professionista.

Saluti!

311l82q.jpg

2u6hik7.jpg

52mdrb.jpg

2qd5q45.jpg

e67nz7.jpg

molto bella!

sei di viterbo?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...