Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti...credo sia la sezione adatta per questo post...dunque...come ormai in tanti sanno mi sto occupando del restauro della mia tanto amata SELVAGGIA (180 rally)....e sto avendo non poche difficoltà...la prima è proprio riferita al titolo del post....mi spiego meglio....ci sono pezzi che vanno nichelati...certi cromati...certi zincati...per cromatura e zincatura NO PROBLEM...ma nichelatura e fosfatazione non so proprio cosa siano...

1) nessuno che spieghi un pò tecnicamente i trattamenti suddetti???

2) nessuno che fa una lista delle varie componenti che devono subire i diversi trattamenti???

3) nessuno che mi dice in zona CAMPANIA chi fa trattamento di fosfatazione???

grazie in anticipo a tutti...._smile_

P.S. ma i parapolveri anteriore e posteriore della 180 rally...sedi delle ganasce insomma...vanno zincati o in tinta grigia???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La nichelatura è un trattamento superficiale a cui possono essere sottoposti alcuni materiali. Si distingue in due metodi di lavorazione, nichelatura elettrolitica e nichelatura chimica. Lo scopo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali lavorati (durezza,resistenza ad agenti esterni ecc.).

La nichelatura elettrolitica, a causa del metodo di lavorazione utilizzato, può essere eseguita esclusivamente su materiale metallico, che immerso in bagni specifici, viene ricoperto tramite un passaggio di corrente elettrica che trasporta atomi da barrette di materiale puro al materiale che si vuole ricoprire.

La nichelatura chimica è eseguibile su materiali diversi (metallo, vetro, plastica) e si differenzia dalla elettrolitica per la maggior quantità di materiale ricoprente apportato, e la miglior qualità della distribuzione dello stesso.

La fosfatazione invece è un processo chimico mediante il quale si altera la superficie di un materiale metallico, creando dei cristalli fosfatici legati chimicamente al substrato col fine di sfruttare le proprietà di questi composti per migliorare la resistenza alla corrosione e favorire lÔÇÖadesione della successiva verniciatura.

La fosfatazione è un procedimento di comune utilizzo per ferro e leghe ferrose; è il trattamento di preparazione per la verniciatura della lamiera di acciaio universalmente adottato nellÔÇÖindustria automobilistica, in quanto indispensabile per conseguire le altissime caratteristiche di resistenza alla corrosione richieste alle scocche.

Il trattamento di fosfatazione sfrutta soluzioni di fosfato (fosfati di zinco, ferro, manganese) per ricoprire la superficie con uno strato cristallino protettivo (spessore 5 - 10 micron) di fosfato che conferisce elevata resistenza alla corrosione e migliora l'adesione del successivo strato di vernice grazie all'aumento della microrugosità superficiale. Lo strato ottenuto deve essere uniforme, compatto e composto da cristalli di piccole dimensioni. Il processo si effettua in impianti a spruzzo o immersione, normalmente integrati con quelli di sgrassaggio. Il sistema a immersione fornisce risultati superiori non solo in quanto è efficace anche in zone poco accessibili (scatolati ecc.) ma anche in quanto lo strato ha caratteristiche diverse (cristalli rotondeggianti anzichè aghiformi).

Però, per i motivi sopra descritti queste lavorazioni vengono normalmente eseguite in grande serie, con elevato numero di pezzi, e dubito che anche trovando una ditta che li faccia questa si prenda la briga di fare un pezzo unico o anche soltanto inserirlo nei propri cicli di lavorazione, però sai com'è tentare non nuoce mai!!!

Inviato
grazie...davvero gentilissimo...non avresti qualche foto di vari pezzi che hanno subito i diversi cicli di lavorazione???grazie ancora!!

Foto niente, prova con il magico Google

Inviato

ciao alby io abito in Veneto e ho nella mia zona chi fa fosfatazione e nichelatura, se non trovi niente nelle tue vicinanze se vuoi ti passo i riferimenti..........................per la rally non c'è nessun componente che va nichelato (salvo alcuni fanno la nichelatura sull'amm. anteriore), mentre per la fosfatazione non so se oltre la molla e l'amm. posteriore vada fosfatata la cuffia cilindro.

P.S. se vuoi domani ti posto delle foto dell'amm. post e cuffia della mia vbb fosfatate, la nichelatura si presenta tipo zincatura ma più "ingiallita".

Inviato
ciao alby io abito in Veneto e ho nella mia zona chi fa fosfatazione e nichelatura, se non trovi niente nelle tue vicinanze se vuoi ti passo i riferimenti..........................per la rally non c'è nessun componente che va nichelato (salvo alcuni fanno la nichelatura sull'amm. anteriore), mentre per la fosfatazione non so se oltre la molla e l'amm. posteriore vada fosfatata la cuffia cilindro.

P.S. se vuoi domani ti posto delle foto dell'amm. post e cuffia della mia vbb fosfatate, la nichelatura si presenta tipo zincatura ma più "ingiallita".

ma tutto lammo post va fosfatato???lo so che niente va nichelato...quello anteriore andrebbe zincato giusto???

dimenticavo per le foto...beh se posti mi fai un favore così mi rendo un pò conto!!!

Inviato

L'amm. va tutto fosfatato (stasera quando rientro "se mi ricordo" fotografo e domani posto le foto)

Se guardi il post di kiwi lui l'amm. ant. lo ha lucidato e poi nichelato (ottimo risultato) , andrebbe "cadmiato" ma zincato va bene lo stesso.

Inviato
L'amm. va tutto fosfatato (stasera quando rientro "se mi ricordo" fotografo e domani posto le foto)

Se guardi il post di kiwi lui l'amm. ant. lo ha lucidato e poi nichelato (ottimo risultato) , andrebbe "cadmiato" ma zincato va bene lo stesso.

grazie...se mi posti foto dell'ammo posteriore mi fai un super piacere...alla fine proprio kiwi mi ha detto che si occupa di fosfatare e zincare i miei...è stato davvero gentilissimo...qui purtroppo per fosfatazione non saprei proprio a chi rivolgermi!!!

Inviato
a me andrebbe fosfatata solo la molla come dice kiwi...almeno sulla rally 180 forse è così...grazie per la foto mike...

infatti l'amm. è diverso , ha una parte in alluminio........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...