Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avete presente quelle cose che si prende e si parte così, d'impulso, senza aver pianificato nulla di preciso? Ecco, è stata una cosa del genere... la voglia di vespare in giro, quella non manca mai e, complice un fine settimana di inaspettata libertà, venerdì mi sono trovato a pensare a dove andare a far correre un po' il mio Charley... su VOL avevo letto che lo Svizzero aveva in programma uno dei suoi "Rally Raid" sulle vette elvetiche, una due giorni con arrivo e partenza da Ginevra... quest'anno il pur ricco calendario Raid di VOL non comprende cavalcate di passi alpini e una stagione di Vespa senza Montagne ("M" maiuscola!) non è nemmeno da pensare e allora, un paio di sms con l'interessato per capire bene dove intercettarlo e poi sabato mattina all'alba... viaaaa! Scavalcato facilmente il primo ostacolo (Lago Maggiore) grazie al traghetto mi sono concentrato sulla prima vetta di giornata, il Sempione (2.005 mt). Da Briga tutto il pittoresco fondo valle alla volta del Grimsellpass (2.012 mt)

per arrivare dopo 240 km a Meiringen/Haisilberg puntuale (o quasi) all'appuntamento con lo Svizzero e suoi soci del Vespa Club Classic di Ginevra tra cui, guest star, il nostro Piccio (giunto dalle sue terre matildiche dopo il successo del suo "pic-nic raid" della settimana scorsa!) Dico quasi puntuale in quanto il loro cammino (240 km anche per loro) è stato rallentato da un incidente che ha visto coinvolto un vespista rossocrociato costretto far rientro a Ginevra col soccorso stradale dovuta all'imprevista indisponibilità del carro scopa che ha dato forfait senza nemmeno partire. Un inconveniente questo che si farà sentire più avanti nel corso della giornata. Dopo un veloce ma sostanzioso pranzo quando ormai era il primo pomeriggio, partenza per il tour, ovvero il "ring dei 4 passi", un giro di 200 km circa che ci ha visto inanellare nell'ordine il Grimselpass che io avevo già fatto nell'altro senso per arrivare all'appuntamento, quindi, sotto la pioggia, il Neufenenpass (2.478 mt - il più alto della Svizzera) e il Gottardo (2.111 mt). Per chiudere il suggestivo Sustenpass (2.224 mt). Ed è proprio scalando quest'ultimo colle, a 10 km dalla vetta, che il Piccio, quando l'asprezza della salita richiedeva una particolare sollecitazione della sua belva da competizione, "schiavetta" la sua Free... Vespa kappa-o, niente carro scopa e ancora oltre 50 km per rientrare al gasthof... senza farci prendere dalla disperazione diamo corso a un'ardita operazione di traino a corda in salita, 10 km a passo d'uomo di pura sofferenza per la Vespa trattore di Michel "lupino", che dopo lo scollinamento scioglie la briglia alla Free che rotola a motore spento in caduta libera per altri 15 km fino al fondo valle. Quando mestamente ci si accingeva a riprendere le operazioni di traino con la prospettiva di arrivare in albergo sul far della notte ecco il "miracolo": nella piazzola dall'altro lato della strada arriva un carro attrezzi a rimorchio, una specie di bisarca in miniatura, che scarica un'auto e fa per andarsene... lo blocchiamo e chiediamo un passaggio per la Free, che l'autista, un ragazzo di poche parole dai lineamenti mediorientali, ci concede di buon grado. Facendo un'ampia deviazione rispetto alla sua strada ci porta fino all'albergo e il miracolo si ripete allorchè, chiedendogli quanto dovevamo per il disturbo, si commiata da noi con questa frase: "nothing, but don't forget... I come from palestine!". Incredibile! Dopo una corroborante cena sfizzera, da un veloce inventario tra i pezzi disponibili al nostro seguito ecco uscire proprio una "chiavetta"! E così, come nel più classico dei fine tappa raid, tutti fuori dell'albergo alla luce del lampione ad aprire il motore! Purtroppo il guasto si rivela in realtà ben più grave (rottura dell'albero) e quindi non ci resta che chiudere tutto e pensare a un piano alternativo per far rientrare la Vespa a Ginevra e da li a casa. La notte in camerata, in 7 in un sottotetto più 2 in un'altra stanza porta ristoro e consiglio e la mattina si decide di seguire il programma lasciando la Free in albergo per essere recuperata in un secondo momento, con il Piccio a far da passeggero. Dopo un centinaio di km ci dividiamo. Mentre gli elvetici raggiungono una baita in quota per la grigliata prevista, il mio Charley ha l'onore (e l'onere!) di far accomodare il Piccio in veste di passeggero, il quale incurante del fatto che io monti una sella corta, si siede sul serbatoio usando come cuscino la borsa del suo bagaglio! In queste condizioni percorriamo 150 km, scavalcando il Col du Pilon, "solo" 1.546 mt ma con pendenza del 12%, con il povero Charley che tirava il collo col fanale fuori dall'orbita dallo sforzo a una velocità di nemmeno 20 km/h che quasi ci superavano quelli che salivano in bicicletta! Giunti a Ginevra, per rintracciare il parking dove il Piccio aveva lasciato il suo pikup abbiamo collezionato un'interminabile serie di infrazioni, tra inversioni di marcia, transito in zone pedonali, percorrenza corsie riservate e sensi vietati, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Quindi rientro a Meiringen con Charley caricato, carico della Free e rotta verso casa. Dalle parti di Lugano si scatena un monsone con pioggia mai vista che ci accompagna fino a casa mia. Un abbraccio tra me e il Piccio sancisce la fine di quest'altra avventura che da oggi farà parte dell'archivio delle chiacchiere da dopo raid. Guardo il pikup allontanarsi sotto la pioggia e penso... quand'è che si riparte?!?

Lorenzo205

p.s.: ovviamente l'occasione è ghiotta per ringraziare lo Svizzero e i suoi seguaci per l'ospitalità e l'organizzazione di questo che potrebbe benissimo diventare un Raid a calendario VOL per la prossima stagione, così come fu per l "3 Nazioni" dello scorso anno...

 
Inviato

Grazie Lorenzo per l'eccellente resoconto..che giornataccia e che coraggio !!

Spero veramente che l'anno prossimo potremo inserire questo magnifico raid nel calendario VOL...

@Piccio...come dice Damdam...troppa potenza e aggiungerei che l'erogazione è da rivedere...magari verso il basso e "spalmare" la potenza su tutto l'arco perchè in montagna ahimè non prendeva la coppia !!

Grazie ancora a tutti

Inviato

Buongiorno signori !!! che dire bella avventura.... la svizzera con le sue vette non mi porta fortuna ,comunque paesaggi e strade fanno da antistress alla ormai 3za volta di CAPUT!!! in sfizzera...SE la sfiga mi assale dopo 3 dovrebbe terminare....Considerazioni a parte mi sono divertito e rilassato un sacco ,ho anche avuto modo di spremere fino al midollo quello che sono fino ad ora i prototipi di motore che io e il Falc stiamo testando .Non mi arrendo rivedrò certamente l'erogazione a scapito della potenza massima,e se sarà possibile realizzeremo anche un albero motore che possa sopportare certe potenze... francamente i Mazzucchelli o special lip che si dica ,mi hanno un pò rotto i cosidetti...qst è il 3zo albero che mi lascia per strada.SII lo so che ora mi verrete a dire che la vespa per certe potenze e...bla bla bla,ma cosi sono fatto e niente mi toglie dalla testa,DAG DAL GASSS!!!!!,a presto e di nuovo in sella qst volta con l'imminente notturno equipaggiato con un inedito Pinasco,vedremo se riuscirò a portare allo sfascio anche qst... tochiamoci gli zebedei e gas a paletta.Un grosso ringraziamento a tutto lo staff Sfizzero!!! per accoglenza baracca e percorsi .PICCIO.

Inviato

Bravo Lorenz.....leggendo mi sei sembrato Mosè che apre le acque del Mar Rosso.

Non ho ancora sentito Piccio. Immagino che in tutto questo casino si sia anche divertito...conoscendo la sua propensione per le situazioni estreme.

P.S.: ....non m'ero accorto che Piccio aveva postato qualche minuto fa.

Inviato

Un grazie di cuore ai nostri 2 temerari che hanno sfidato intemperie e malasorte per venirci a trovare e per fare un bel Raid tutti insieme. Totale 680 Km e quasi una decina di Cantoni svizzeri visitati... senza contare dei panorami mozzafiato!

a presto.

A.

Inviato

Grandi ragazzi!!! nonostante tutte le peripezie avute, penso a "quell'abbraccio" che la dice lunga sulla vostra spendida e vera amicizia.

Lorenzo i tuoi racconti mi fanno venire sempre piu' impazienza!!! voglio leggere il tuo libro!!!!!!!

Inviato

e palese che se dipendesse esclusivamente dalla volontà saremmo sempre in vespa specie con queste compagnie.... bravi ragazzi, grande Piccio non ti arrendi mai, boia chi molla!!! ahhahah grande Lorenzo, leggere i tuoi scritti e come immergersi completamente nell atrmosfera e vedere attraverso i tuoi occhi situazioni e panorami. e un bravo allo Svizzero l unico presidente di club che conosco che macina km sul serio!!!

ragazzi a presto on the road

Inviato

tanta tanta strada ma poche foto del sottoscritto...

SANY0105.JPG

Io e il Piccio siamo giunti alla conclusione che la Svizzera è finta, l'hanno disegnata apposta per i turisti!

SANY0111.jpg

la "Free" del Piccio comodamente piazzata sulla bisarca di passaggio...

SANY0116.JPG

foto ricordo per Charley, la Free... e due brutti ceffi!

Aspettando le foto degli sfizzeri...

L205

Inviato

Lorenzo, l'ennesimo viaggio che fà aumentare la stima che ho nei tuoi confronti, per non parlare della dote che hai nell'esporre a noi VOListi "sedentari"(per svariati motivi) tutto ciò che avete vissuto, facendoci arrivare ciò che hai sentito, e vedere ciò che ha visto.

Mi associo a Bibo sul pensiero dedicato allo svizzero:sono pochi i presidenti che stanno in primissima linea; ergo pollice in sù anche per lui.

Inviato

Caro Lorenzo...proprio Sabato (con COLPEVOLISSIMO RITARDO LO AMMETTO!!) ho iniziato a leggere "Brum Brum 254.000..." dell'indimenticabile G.B.

Leggere il tuo miniracconto chissà perchè mi fa pensare al suo "viaggio inconsapevole" procurato dal brufoloso di Anchorage...

AHAHAHA...ho esagerato???

Questo solo per dire che le vibrazioni trasmesse dalle tue righe sono qualcosa di stupendo...e come al solito il Piccio trasmette altre vibrazioni metalliche!

Bravo!

p.s. Libro? Lo voglio!!!

Inviato

Grande Lorenz!

Così mi fai sentire ancor di più una merdaccia per non essere andato domenica al raduno di UNO causa temporali sparsi!

Ma forse ho fatto bene visto che il dottor Guido ha diagnosticato alla puffa:

parastrappi da buttare con conseguente frizione k.o....

Complimenti per i tuoi racconti sempre così godibili!!!

E complimenti allo Svizzero e C. per le belle iniziative alpine che sfornano di continuo!

Inviato

Mentre io e il Piccio arrancavamo lungo la salita al Col du Pilon guardate un po' lo Svizzero che genere di SMS ha avuto il coraggio di mandarmi...

front1.jpg

front.jpg

sapete il suo messaggio???? "Ecco cosa vi siete persi!"... te possino Svizzero!

_smile_ L205

Inviato

Penso che il film "La notte degli Zombie" di George Romero, viste le facce ed i commenti dei frequentatori del sito in cui si VILIPENDE Lorenzo, in confronto sembra Carosello...

Conoscendo Lorenzo lui, come Dante, guarderà e passerà....in sella al suo "Charley" naturalmente!

Inviato
Penso che il film "La notte degli Zombie" di George Romero, viste le facce ed i commenti dei frequentatori del sito in cui si VILIPENDE Lorenzo, in confronto sembra Carosello...

Conoscendo Lorenzo lui, come Dante, guarderà e passerà....in sella al suo "Charley" naturalmente!

Clap! Clap! Clap!

Ciao Nando!!! :-))

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...