Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho da poco preso una pk5os del 82, ed ho un problema con le marce. In pratica la prima fa molta fatica ad entrare a volte mi tocca partire in 2 e anche metterla in folle e una faticaccia, da cosa puo dipendere sto problema?

 
Inviato

ciao Anna, anzitutto benvenuta su VOL!

Come puoi vedere il forum è organizzato per sezioni. Tu hai un problema tecnico su una PK50s, quindi questa discussione va postata su "Tecnica generale:ET3, PK, Special, ecc " (in pratica telai piccoli) non su chiacchiere dove si parla di argomenti in generale rigaurdanti vespa e non solo

ciao

Dam

Inviato

Ciao e benvenuta, nn sarebbe male, quando si scrive per la prima volta su un forum, presentarsi, detto questo dicci qualcosa di più, tipo, se tiri la frizione quando sei ferma con la prima dentro, tende ad andare avanti? I cavi, sono stati ingrassati ultimamente? E il manubrio, dove ruota il tubo delle marce?

Inviato
mi sembra di si, pero devi fare molta forza perchè entri

Ho capito, pensi che qua si paghi un tot a parola ma nn è così............ ti sembra di si cosa? Che vada avanti? che i cavi siano ingrassati? Che il manubrio sia ingrassato?

Mad...... dov'è che sono sempre?????? Giovedì ti purgo......

_haha_

Inviato
Se dici più o meno di dove sei magari qualche VOLenteroso lo trovi.

Se dice di dov'è ha la coda sotto casa...... e deve usare lo spray al peperoncino per tenerli a bada.....

_haha_

Inviato
Ingrassare non fa mai male, almeno per le vespe...le domande di Dart servivano a capire se è tanto che non ci fai una bella manutenzione o, immagino, magari sbagliandomi (devo studiare ancora per fare vespadiagnosi...ma mi impegno...giuro), se la frizione o i cavi sono un po' da rivedere._smile_

Diciamo che era per capire se era un problema legato alla frizione che nn staccava bene o era solo dovuto a mancata manutenzione...... ma si è risposta da sola... _smile_

Inviato
Ma dai che anche noi ci siamo conosciuti così...al grido di BROWNPOWER!!_haha_

Brownman è l' unico!

A breve comparirà e risolverà il problema!

Tutti gli altri sono chiacchere e distintivo!

Anzi, sono paraolio lato volano e marmitta intasata!

Inviato (modificato)
Ho da poco preso una pk5os del 82, ed ho un problema con le marce. In pratica la prima fa molta fatica ad entrare a volte mi tocca partire in 2 e anche metterla in folle e una faticaccia, da cosa puo dipendere sto problema?

ciao anna, io direi di lasciare stare l'ingrassata generale (che intendiamoci va sempre bene), ma credo che per farla ci sia un po' da impazzire (smontare i fili dalle guaine)..per questo ti consiglio un paio di operazioni che secondo me ti possono aiutare a risolvere il problema..per prima cosa io credo che occorra una bela registrata ai 2 cavetti delle marce..fai così: ti sposti sotto al motore, dalle parti del selettore marce (che sarà coperto da un coperchietto nero con una vite..svitale e troverai questo):

sf.engine05.jpg

a sto punto svita con una chiave da 7 e da 8 (credo, almeno nelle special/et3 è così, non so se lo è altrettanto per le pk) i due morsetti indicati nelle frecce, in modo che possano scorrere sui relativi fili, e li sposti un po' verso la codda dei relativi fili...poi ti alzi e vai a mettere il comando delle marce in folle esattamente in modo che i due pallini conbacino..poi ritorni sotto al motore e fai scorrere i due morsetti fino alla battuta nel selettore, ma senza attaccarli troppo alle due sedi del selettore (lascia un paio di millimetri alla battuta) e poi stringili ai fili..ora metti in moto e prova..dovrebbe essere migliore la situazione...

oltre ai cavetti ti consiglio di SVITARE (senso ANTIorario quindi) magari un po' il registro frizione(mezzo giro/1 giro)..questo qui:

registrofrizza.th.jpg

e vedi se la situazione migliora..

Modificato da albiZappo
Inviato
Ho da poco preso una pk5os del 82, ed ho un problema con le marce. In pratica la prima fa molta fatica ad entrare a volte mi tocca partire in 2 e anche metterla in folle e una faticaccia, da cosa puo dipendere sto problema?

Da qui deduco che il problema ce l'hai solamente in questa condizione

- vespa in moto ma ferma

- frizione tirata e marcia inserita

il tutto mi porta a dedurre che il tuo problema è semplicemente il filo della frizione da tirare, utilizzando l'apposito registro

la leva della frizione ha parecchia corsa da fare prima che la frizione lavori, vero?

Inviato

si esatto credo sia problema di frizione, perche in moto le marce si cambiano con facilita e da ferma che ho il problema a mettere la 1, cmq la vespa ce lo da poco credo che sia stata ferma senza manutenzione per alcuni anni, e capitata l' occasione di prenderla a prezzo stracciato e non me la sono lasciata scappare

Inviato

prova a fare due cose:

1 vedi se la prima entra più facilmente, spingendo la vespa (da sopra mentre sei seduta) .

2 Se il punto 1 accade, registra il cavo della frizone magari cambiando olio nei carter

Inviato

ok, ragazzi vi ringrazio tutti per i consigli. Un altro problema che ho sono le frecce, mi spiego meglio quelle di dx hanno intermintenza normale mentre quelle di sx una si accende con intermintenza irregolare e una no, e lo stop rimane spento, devo cambiare solo l intermittenza frecce o rifare tutto l' impianto?

Inviato

per il momento controlla solo che le lampadine non siano fulminate, anzi magari compragliele nuove e sei aposto..poi se non dovessi migliorare passiamo ad altro..ma non fasciamoci la testa prima di rompercela;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...