Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, l'altro giorno pensavo alla benedetta centralina della mia pk-xl, a cui arrivano 3 fili.(stesso discorso x px)

pratricamente questi 3 fili sono 2 x la scintilla e uno del pick-up che preleva il segnale dell'anticipo sul volano, giusto??

ebbene, se noi al posto di mettere un condensatore dopo la bobina at(soluzione vecchia fatta x i kart), mettiamo un condensatore sul filo del segnale del pk-up, al salire di giri avremo un ritardo graduale no?

a mio parere potrebbe funzionare, bisogna xro' verificare la corrente che passa nel filo o no??

nn cè un modo di calcolare il ritado nella carica dei condensatori a seconda della loro capacita???

ciao a tutti

p.s. x nn aprire un altro post chiedo in questo: x fare lo sviluppo dei trochi di cono si puo' usare autocad????

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao, si, a bassi giri il ritardo ├â┬¿ fisso, ma col salire dei giri, metti aanche a 9000, il tempo di carica del condensatore influisce, visto che ci sono 150 scintille al secondo, metti anche che il condensatore ci mette 1 millesimo a caricarsi, l'anticipo cambia. ├â┬¿ come la storia apparsa un po' di tempo fa' del cilindretto di plastica vuoto all'interno che ritarda di circa 2-3├é°oltre i 10000, la teoria ├â┬¿ la stessa. bisogna troavare solo il modo di trovare un condensatore giusto.

x la storia dei tronchi di cono invece ho trovato il programma, si chiama marmdraw 5.0

all'apparenza sembra inutile, che nn funzioni, invece bisogna mettere i gradi alfa e beta(che sono uguali se si vuole un tronco di cono) sottraendoli da 90. es. a noi serve una divergenza da 5°, bisogna mettere 85.

è un buon programma.insieme a exhsaust calculator 2 penso si possano tirar fuori belle marmitte. io la sto' facendo, quando è pronta vi dico.

ciao a tutti

Inviato

anche io sto usando exhaust calculator 2, ma i tronchi di cono me li sto tirando fuori su carta a mano. Però prima di fare il tutto devo leggermi bene la parte della marmitta che dedica il manuale di grham bell che mi ha mandato decagrog, perchè exhaust calculator 2 non ti fa dei calcoli affinche oltre a rendere a quel tot numero di giri la marmitta abbia una buona erogazione anche sul tutto l'arco di funzionamento del motore. Questo credo sia dato dall'inclinazione dei coni, che con exhaust calculator è possibile cambiare mantendo le prestazioni immesse richieste, inalterate.

Per il discorso della centralina mi ricordo la discussione del cilindretto di plastica sul vecchio forum...però mi pare che non si fosse giunti a una conclusione.

E' un argomento interessante questo...parliamone!

Inviato

cmq ora ho capito il discorso del condensatore, lui ci mette sempre lo stesso tempo a caricarsi e scaricare, ma oltre un certo numero di giri dovrebbe farlo più velocemente per mantenere un anticipo fisso, invece caricando e scaricando sempre alla stessa velocità porta a un ritardo nelp'accensione, però appunto il difficile e calcolare il condenstare quanto ritarda e a che regime...cercherò di informarmi anche se la vedo dura, è un'argomento complesso.

Inviato

Si, ├â┬¿ così

funziona da filtro "passa alto".

E' possibile calcolare il funzionamento in base alle frequenze in ingresso dimensionare il filtro...

Durante il calcolo di un filtro reale, però, vanno tenuti conto tutta una serie di parametri come la resistività del filo, la induttanza dovuta a ??? non ricordo (sono p.elettronico ma non esercito..)

Se qualcuno si prende la briga posso tirare fuori dai vecchi libri di scuola, oppure basta fare una ricerca per "filtri rc" o "filtri di segnale" "filtri passa alto" su qualche motore di ricerca...

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...