Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti finalmente darò una bella svejata al mio vespino ecco la conf. che ho in mente...

(ho quasi tutti i pezzi). Se avete consigli SPARATE!!!

GT / 75 Polini 6 travasi (ho in mente dei lavori li vorrei vedere con voi)

CARBURATORE / 21 dell'orto con manicotto in gomma e collettore del 19/19 primavera

CAMPANA / 24/72 newfren

ALBERO / Piaggio anticipato da stefano (xx) 125 di anticipo e ritardo quasi invariato

MARMITTA / Polini a Banana

FRIZIONE / Originale 3 dischi con molla rinforzata Polini

Allora voglio che ogni modifica sia reversibile quindi non raccorderò i carter, proprio per questo (insieme a stefano) ho deciso di dedicarmi un pò al GT ecco i lavori che vorrei fare

allargare la luce di scarico e portarla a 32 mm (il "limite" del solito 70% sarebbe 32.9)

rivedere i travasi di aspirazione "mangiando" la camicia di 3/4 mm

siccome è la prima volta che faccio un'elaborazione vera e propria sarei contento se mi date consigli e accorgimenti (anche ovvi o scontati) per evitare che combini qualche "danno". :-)

Ora per darvi un'idea più chiara di quello che vorrei fare vi posto qualche foto

56f2bc6f96777_Futuraelaborazione.jpg.fc1

IMG_0295.jpg.b25304c3f642c035f304e3b4d4f

IMG_0296.jpg.bbfcf9813f6ce53461f1d71b3b4

IMG_0297.jpg.4e736fc308a6fcc84499f7816bd

IMG_0298.JPG.4fe601e30a295b6d7524abc7b20

56f2c5bfb16bc_Futuraelaborazione.jpg.4b2

IMG_0295.jpg.ab3b0144f423c863e6d17ef443c

IMG_0296.jpg.f39c1edbc93901aed26f7023d9d

IMG_0297.jpg.8918f3aac8429187b1ebe7c6cf8

IMG_0298.JPG.2b391c917b0b473f5e928f77a8a

Futura elaborazione.jpg

IMG_0295.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0297.jpg

IMG_0298.JPG

IMG_0298.JPG

IMG_0297.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0295.jpg

Futura elaborazione.jpg

IMG_0298.JPG

IMG_0297.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0295.jpg

Futura elaborazione.jpg

IMG_0298.JPG

IMG_0297.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0295.jpg

Futura elaborazione.jpg

IMG_0298.JPG

IMG_0297.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0295.jpg

Futura elaborazione.jpg

IMG_0298.JPG

IMG_0297.jpg

IMG_0296.jpg

IMG_0295.jpg

Futura elaborazione.jpg

IMG_0298.JPG.bce120fd1f2c8097641c11c375dd41cd.JPG

IMG_0297.jpg.b40adea5ed33c2c787b170c9f1701a95.jpg

IMG_0296.jpg.a80ad62be09bc35ed1ff07f5f8703494.jpg

IMG_0295.jpg.729f4d798aefae7614b1031fd1d61570.jpg

56f2e60f63668_Futuraelaborazione.jpg.ef3f448885bca86ec1990d11fc695daf.jpg

Modificato da lorenzino92
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Sui lavori al cilindro non mi pronuncio, ma, dato il tuo recente e preoccupato 3d, la scelta della campana, che per un 75 può essere lunghetta se non si fanno i lavori alla perfezione, unitamente al fatto che non raccorderai, io come marmitta metteri la siluro.

Inviato
Sui lavori al cilindro non mi pronuncio, ma, dato il tuo recente e preoccupato 3d, la scelta della campana, che per un 75 può essere lunghetta se non si fanno i lavori alla perfezione, unitamente al fatto che non raccorderai, io come marmitta metteri la siluro.

hai ragione, anche io sono scettico sulla campana, poi però stefano mi ha assicurato che non c'è nessun problema, aveva la mia stessa conf. tranne il 75 bello spompo, i carter raccordati e la 4 poli e non ha avuto problemi.

ora io che di vespe sono comunque un novellino dò retta a chi ne capisce qualcosa di più

secondo te non la tiro???

una cosa è certa la campana per il 75 non esiste (a meno che vai di pignoncini) la 18 è corta.. c'è poco da fare e la 24 non è proprio perfetta

sul fatto della siluro.. ho una polini nuova di scatola vorrei evitare

Inviato (modificato)

Parecchio tempo fa avevo una vespa con una configurazione simile alla tua, ma con marmitta siluro... avevo anche il volano alleggerito... col carburatore 16/16 quando entrava in coppia spingeva davvero e tirava la 4┬░, poi sono passato al 19 e, complice probabilmente una non perfetta carburazione, in 4°si sedeva un po e faticava a tirare la 4┬░. Se mi sdraiavo o ero su strade a scorrimento veloce in scia a qualche macchina la tirava senza problemi, comunque ci voleva un bel tratto di strada per tirarla. Un 75 fatto a dovere sicuramente la tira senza problemi, ma devi assemblarlo bene e probabilmente raccordarlo come si deve.

Conta che con le modifiche che vuoi fare avrai una vespa che sicuramente fa più rumore di un originale, un carburatore palesemente over 16, aggiungi il fischio dei denti dritti... ti converrebbe mettere un 102 a questo punto che allora se la mangerebbe senza nessun problema la 24/72. Quando cambiai il gt per mettere un 102 mi sembrava troppo corta, si mangiava le marce in pochi metri!

Altrimenti se hai problemi vai di pignoncini, ma non sono proprio economicissimi.

Ah,conta che avevo come motore un 75 dr 3 travasi, un vero mulo da combattimento!

Modificato da Bucintoro
Inviato

tranquillo bucintoro, io come detto da lorenzino avevo la sua stessa configurazione ma con un mattone da 2kg per volano e inoltre il mio 75 era sì polini ma spompatissimo..

in piano la 4°la prendeva via molto bene. ho provato anke un 75 dr 6t al posto del polini ma con il 19 e tirava benissimo anke quello, ma con quello avevo già l'albero pinasco con 200┬░... lorè se il tuo 75 non è proprio decrepito vai tranquillo...

AH PER DARVI UN IDEA DI COME ERA IL MIO 75 POLINI da freddo pativa solo a spinta, da caldo per farlo partire c'era da ingeniarsi.... o un discesone o un bella corsetta in 2┬░...

rpaticamente ci stavano 2 pistoni in quel cilindro.... eppure la tirava nn dico proprio benissimo ma se la cavava molto bene per lo stato in cui era.. per interderci è quello che ora ha un traversino saldato e che si fà caso al segno delle fasce c'è uno scalino di mezzomm...

Inviato

NON eliminare il pezzo di travaso segnato in rosso.

distruggi giusto quel poco di studi sui flussi che han fatto su quel cilindro, capisco che non raccordando hai paura che la miscela "non passi" ma non è così, al limite una strozzatura sui travasi potrebbe penalizzarti un pò ai medio alti ma il lavoro che vuoi fare lo vedo molto male...

Inviato
NON eliminare il pezzo di travaso segnato in rosso.

distruggi giusto quel poco di studi sui flussi che han fatto su quel cilindro, capisco che non raccordando hai paura che la miscela "non passi" ma non è così, al limite una strozzatura sui travasi potrebbe penalizzarti un pò ai medio alti ma il lavoro che vuoi fare lo vedo molto male...

Aia.... allora, xx mi dice di tagliare, tu no.... ragazzi HELP

No scherzo, non litigate

ero anche io dubbioso su quel lavoro (intanto sull'allargare la luce non avete dubbi no???)

ditemi se è fattibile o se può addirittura danneggiare qualcosa please :-)

p.s.: oggi ho preso quasi tutti i pezzi, mi manca solo il collettore del 19

se avete altri consigli o qualcosa da farmi notare sparate

HOT (xx grazie il collettore da diametro interno 25 è perfetto, anzi mi puoi dire in che posizione mettere lo spillo???)

Inviato

mettilo al centro, in mancanza diesso (nn ricordo come è fatto lo spillo del 21) mettilo nella 2°a partire dall'alto. parti con getto da 85.

per quanto riguarda il travaso io lo avrei fatto così proprio perkè lorenzino non raccorda, nella foto il pezzo evidenziato è ampio ok, ma in realtà si parlava di 3/4mm..

cosa potrebbe penalizzare tagliandolo?

Inviato

Io sapevo che i fluidi avanno incanalati il prima possibile, tant'è che una volta vidi un lavoro di raccordatura in cui lasciavano in mezzo una gobba che conincideva con quella nel cilindro che divideva il primario dal secondario appunto per dividere subito i flussi...

Sapevo anche che andando a togliere quel "separatore" nel travao si potrebbero creare turbolenze...

Inviato

sono semplicemente idee che seguono due percorsi differenti, non cè un modo giusto e uno sbagliato.

per xx75 non raccordando i carter ed eliminando quel pezzo lasci una superficie più ampia di passaggio e siamo d'accorto....

per me se per prendere qualche millimetro di sezione di passaggio devi segare un pezzo di parete del travaso il gioco non vale la candela, allargando in quel punto sempre secondo me vai a modificare un punto importante per i flussi, ripeto io non lo toccherei, poi se ci fai caso al pmi hai già il pistone (la parte dello spinotto) che copre quella parte già senza tagliarla, se la tagli che benefici hai? avrai comunque il pistone davanti, hai vogla a tagliare......

poi a me per quanto piaccia levare il superfluo non sono della filosofia più largo=più forte, un 75 non ha bisogno di travasi enormi, se no il mio 175 che travasi dovrebbe avere??? il mio ha i travasi un pò più grossi dell'm1, stop, eppure va quattro volte tanto, non è la dimensione dei travasi a fare il rendimento.

Inviato

stasky il fatto del pistone è vero, ma cmq la spints della miscela si ha già da quando il pisotne comincia a scendere, quindi in toria si riempi già prima il condotto.

la questione dei travasi non è rapportabile al tuo falc... un 75 proprio perkè è 75 ha bisogno di travasi più grandi di un 175 per poter cercare di avere una portata maggiore.

cmq lorenzino non tagliare, al max avrai sempre tempo per farlo, io ero partito deci per tagliarlo poichè alcuni gt nascono già tagliati lì... vedi malossi...

Inviato
stasky il fatto del pistone è vero, ma cmq la spints della miscela si ha già da quando il pisotne comincia a scendere, quindi in toria si riempi già prima il condotto.

la questione dei travasi non è rapportabile al tuo falc... un 75 proprio perkè è 75 ha bisogno di travasi più grandi di un 175 per poter cercare di avere una portata maggiore.

cmq lorenzino non tagliare, al max avrai sempre tempo per farlo, io ero partito deci per tagliarlo poichè alcuni gt nascono già tagliati lì... vedi malossi...

ripeto è una mia idea, non è una verità assoluta....

il malossi è tagliato perchè ha il cvf, infatti ha anche il pistone con le feritoie che comunicano con i tagli sulla canna, con un pistone tappato non cè beneficio.

poi con le vespe si sà che spesso la teoria discorda con la pratica.

Inviato
ok allora (purtroppo giovedì perchè il mio amico prima non è disp.) allargherò solo la luce di scarico.

tutto quì? avete altre modifiche da consigliarmi?

smussa bene gli spigoli delle luci sulla canna con una limetta così non frusti subito le fasce nuove, controlla lo squish e mettilo a 1.1/1.2, male non gli farà....

Inviato
smussa bene gli spigoli delle luci sulla canna con una limetta così non frusti subito le fasce nuove, controlla lo squish e mettilo a 1.1/1.2, male non gli farà....

emh... il gt ha 2000 km alle spalle, e lo squish ho sabuto da molti che i 75 non ne hanno... al limite potrei abbassare il cilindro di un decimo per aumentare l'rpm

Inviato
emh... il gt ha 2000 km alle spalle, e lo squish ho sabuto da molti che i 75 non ne hanno... al limite potrei abbassare il cilindro di un decimo per aumentare l'rpm

hai idea di quello che hai scritto?

io ti ho detto che la testa di un 75 non ha una vera e propria benda di squish, ma c'è cmq un accenno! abbassa abbassa! vai anke a 0,9 poichè la testa del 75 polini ha una cupola bella grossa...

Inviato

ammetto che la mia conoscenza dei corsa corta sia limitata, ma credo che almeno un "berretto di fantino" ce l'abbia la tua testa....

se devi tirar via solo pochi decimi tornisci la testa, lo sò che viene più comodo prendere il cilindro nel mandrino che una testa, ma te lo dico propio per questo, se te lo tornisci tu è un conto ma se lo dai ad un tornitore verifica che sappia quello che fà, purtroppo di solito piantano le griffe nella canna.....

Inviato

infatti devi fare la testa nn il cilindro.. e nn lo fai con il tornio ma con la fresa.. almeno in rettifica da me gli dici la voglio abbassare di 5 decimi loro te la mettono in fresa e ti levano i 5 decimi...

Inviato
infatti devi fare la testa nn il cilindro.. e nn lo fai con il tornio ma con la fresa.. almeno in rettifica da me gli dici la voglio abbassare di 5 decimi loro te la mettono in fresa e ti levano i 5 decimi...

perfetto... vado in rettifica e chiedo di abbassare la testa di 6 decimi con fresa

(tanto devo anche tornire i tamburi)

Inviato

Ragazzi i lavori vanno avanti, poco fà ho allargato la luce di scarico e l'ho portata + o meno a 31.8 millimetri ho preso un pezzo di scotch ho coperto lo scarico e ho segnato con la penna il "buco" col calibro segnava 31.8 sarà leggermente diversa calcolando che lo scotch non era disteso ma curvo... non sò se avete capito... comunque poco importa sicuramente non è superiore a 32 mm

ho un altro problema, il 70% dell'alesaggio coincide con 32.9 mm e allora perchè quando muovo il pistone non sale e scende bene???? possibile che le fasce in quel punto si aprano???

sono sicuro che non ho assolutamente toccato la parte bassa e alta della luce... non essendo contento ho limato (con lima a mano) e ho risolto abbastanza... ma comunque anche se appena è percettibile!!!! devo preoccuparmi???? non mi ricordo nemmeno se prima lo faceva!!!

Inviato

ecco qualche foto lo so che non ho fatto nulla di che.... ma è la prima volta che impugno il dremel sulla ghisa (di solito lo uso su: resina, simil-oro, ottone, ecc.)

è stato fatto tutto col dremel....

come vi sembra?

(p.s.: avete idea se è normale quello che ho scritto sopra?)

IMG_0309.jpg.c02faf8830fd7c9bedaa22cce0c

IMG_0310.JPG.efc53f8d6adddda27ae5c40d88b

IMG_0311.jpg.2a532d4b22ec84745607a7a43e5

IMG_0312.jpg.0e16573e804836595d83eec725e

IMG_0313.JPG.3848a35ed4fe851559d3df31198

IMG_0314.jpg.f97813a9339e5223d03b40ef7c0

IMG_0309.jpg.3317c74968b1f2b13db9c7ed8af

IMG_0310.JPG.bf2c514f17df2c87a452ca6d4db

IMG_0311.jpg.8d1e4357ffa9c06f66aeb669034

IMG_0312.jpg.b05cbfc1f29166251e1bafbca34

IMG_0313.JPG.e8cdacbf012bf275513b35c6103

IMG_0314.jpg.bb0454a25a9f4aa2ed9674ae981

IMG_0309.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0311.jpg

IMG_0312.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0314.jpg

IMG_0314.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0312.jpg

IMG_0311.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0309.jpg

IMG_0314.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0312.jpg

IMG_0311.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0309.jpg

IMG_0314.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0312.jpg

IMG_0311.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0309.jpg

IMG_0314.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0312.jpg

IMG_0311.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0309.jpg

IMG_0314.jpg

IMG_0313.JPG

IMG_0312.jpg

IMG_0311.jpg

IMG_0310.JPG

IMG_0309.jpg

IMG_0314.jpg.7643475031c1133b6d204cefd7b9a4d6.jpg

IMG_0313.JPG.8cb2c637e6c605e9ec98110ea13967b5.JPG

IMG_0312.jpg.98c5e35071d9716be826343b332c101d.jpg

IMG_0311.jpg.7ef02e0701488ba7668e208963b4b53d.jpg

IMG_0310.JPG.14fa406f9297cddc829e4b942be80a71.JPG

IMG_0309.jpg.6edb220c1261ecbccfdaf60e4af066f4.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...