Stasky Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 non gli fanno nulla, basta che prima di montarlo gli dai una pelatina leggera con la carta vetro da 600, solo dove hai fatto le righe, mi raccomando leva solo le righe più grosse, non far diventare il pistone liscio!!! Cita
lorenzino92 Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 ok ho deciso di dargli questa forma... Cita
xx75ccy Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 ancora con il motore in mano?? chiudii!!! Cita
lorenzino92 Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 ancora devo aprire!!!!.... e comunque a fare sti lavoretti "mi diverto".... non vedo l'ora di montare tutto Cita
sartana1969 Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 non gli fanno nulla, basta che prima di montarlo gli dai una pelatina leggera con la carta vetro da 600, solo dove hai fatto le righe, mi raccomando leva solo le righe più grosse, non far diventare il pistone liscio!!! caro starsky, lo dovevi scrivere in maiuscolo..... "leva solo le righe più grosse, non far diventare il pistone liscio" Cita
Stasky Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 nooooooo!!!! vedo ora la foto, ma cosa hai fatto, hai lucidato il mantello del pistone???? ossignur..... se la foto non inganna ora puoi usarlo come posacenere. IL PISTONE DEVE AVERE LE SUE RIGHE TRASVERSALI, SERVONO A MANTENERE IL VELO D'OLIO SUL MANTELLO. poi piallato così gli avrai levato un paio di decimi, ora ci balla dentro al cilindro. Cita
lorenzino92 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 nooooooo!!!! vedo ora la foto, ma cosa hai fatto, hai lucidato il mantello del pistone????ossignur..... se la foto non inganna ora puoi usarlo come posacenere. IL PISTONE DEVE AVERE LE SUE RIGHE TRASVERSALI, SERVONO A MANTENERE IL VELO D'OLIO SUL MANTELLO. poi piallato così gli avrai levato un paio di decimi, ora ci balla dentro al cilindro. HO FATTO LA CAZZATA... ... è così grave la situazione? dici addirittura che non può funziona??? comunque le righe trasversali ci sono ancora e il gioco nel cilindro non mi sembra aumentato Cita
lorenzino92 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 l paniiiiii******** ha scritto: non deve aprire i travasi frontescarico (non secondari) ma deve aprire il travaso sotto di essi che porta benzina al frontescarico **********il paniiiiii******** ha scritto: come l'hai allargata tu non serve ad una beata minkia **********il paniiiiii******** ha scritto: per quello ti ho chiesto se l'avevi fatta a muzzo **********il paniiiiii******** ha scritto: (muzzo = cazzo) **********il paniiiiii******** ha scritto: il 75 polini **********il paniiiiii******** ha scritto: questa finestrella non ce l'ha **********il paniiiiii******** ha scritto: davide probabilmente non lo sà questo **********il paniiiiii******** ha scritto: poichè non avrà mia preso in mano un 75 polini **********il paniiiiii******** ha scritto: avrà pensato che magari era uguale al 102 **********il paniiiiii******** ha scritto: ma così non è.. è QUELLO che mi ha detto ieri sera per msn xx.... oltre a fare il danno non serve nemmeno la finestrella? Cita
sartana1969 Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 PUO' essere benissimo l'architettura del 75 polini non la conosco minimamente per quello ti dicevo dei fare le misure con i riferimenti su pistone e cilindro in ogni caso è un 75 polini 6 travasi? Cita
lorenzino92 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 (modificato) si p.s. è rovinato sto pistone? comunque sinceramente non ho capito perchè il lavoro che ho fatto è nullo... da quella finestrella del pistone deve passare broda.. da qualunque parti entri nessuna è grande meno o uguale a lei... anche il travaso alla base del cilindro è comunque il doppio dell'originale Modificato 4 Settembre 2009 da lorenzino92 Cita
Stasky Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 ragazzi però avete il cilindro in mano e guardate come e dove serve sta finestrella MANNAGGIA! infila il pistone nel cilindro, portalo al pmi (pistone a filo luce scarico) guarda da sotto il pistone la finestrella e falla combaciare con quella del cilindro, stop. Cita
lorenzino92 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 allora ragazzi... avete + esperienza di me ok, col massimo rispetto vorrei una spiegazione di quello che dite.... se veramente la finestrella apre il condotto alla base del cilindro vuol dire che manca molto poco che il pistone esca dal cilindro... rimangono le fasce all'interno e pochi millimetri di pistone... non posso credere che sia così... resto della mia idea e non credo sia un lavoro inutile quello che ho fatto... per il fatto del mantello è vero ho fatto la cazzata, ma a dire addirittura che devo buttarlo mi sembra eccessivo dato che comunque non è liscio e le righe si vedono ancora ad occhio... scusate lo sfogo Cita
Stasky Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 allora, per il fatto di aver lucidato il mantello del pistone non sò che dirti, quando un pistone è liscio o quasi si butta.... tu l'hai lucidato, sicuramente il mantello ora tratterrà di meno il velo d'olio che ti impedisce di grippare, magari và, magari no, solo provandolo vedrai che succede, rimane il fatto che io lo butterei, tu fà come vuoi...... veniamo alla finestrella, io non ho mai avuto in mano il tuo cilindro, ma da quello che dici ho capito che non hai la finestra del terzo travaso aperta sulla canna, ma è solo aperta in fondo, se è così la finestrella che hai aperto sul pistone non serve, serve solo lo smusso nella parte finale del mantello. metti una foto dell'interno del cilindro così possiamo consigliarti meglio, perdonami ma non ho esperienza sui "mini" cilindri, conosco solo da 130cc in su..... Cita
500turbo Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 è inutile girarci attorno: quel pistone è proprio da buttare! E poi se è la tua prima elaborazione, non metterti a fare lavorazioni strane senza avere delle reali conoscenze del 2tempi. Sei giovane e hai tempo per imparare, comincia con le cose molto semplici e poi man mano che acquisisci esperienza ti puoi spingere in lavorazioni più impegnative. Cita
xx75ccy Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 ragazzi però avete il cilindro in mano e guardate come e dove serve sta finestrella MANNAGGIA!infila il pistone nel cilindro, portalo al pmi (pistone a filo luce scarico) guarda da sotto il pistone la finestrella e falla combaciare con quella del cilindro, stop. ciao a tutti, stasky e davide il 75 polini non ha la finestra in canna che porta la benzina al frontescarico, ma ha un 3t alla base del cilindro, per questo quella finestrella nel pistone originale polini è minuscola, perkè non serve a niente, e polini avrà usato un pistone commerciale, tutto qua. appena riesco vi posto la foto della canna del 75 polini. ciaociao Cita
Stasky Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 ok allora confermi il mio dubbio, la finestrella non serve a nulla se non a indebolire il pistone, perfetto...... Cita
sartana1969 Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 a Lorè lo irruvidisci e lo monti vedrai che funziona ugualmente se scampana o altro lo vediamo dopo il montaggio Cita
lorenzino92 Inviato 8 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2009 ....state dicendo che anche originale la finestrella non ha senso? vabbè... rimane il fatto che sicuramente prima di comprare un pistone nuovo proverò questo p.s. il mio dr 3 travasi l'ho lucidato 4 volte... ancora và e nemmeno male Cita
xx75ccy Inviato 8 Settembre 2009 Segnala Inviato 8 Settembre 2009 come vedete la finestrella è perfettamente inutile anche da originale... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini