Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

si può calcolare....

arctg(altezza/lunghezza)

sulle calcolatrici l'arcotangente è indicata con tan^-1

la lunghezza è quella del cono

l'altezza è la metà della differenza del diametro iniziale e finale

Inviato

eh , eh , eh..................

siete tutti fuori strada....

Stò appesantendo un volano hp ( anzi l'ho già fatto), tramite un anello di acciaio fatto al tornio ;sono riuscito a portarlo a 1.400 grammi contro i 950 dell'hp sghierato : non sò se vi ricordate ma quel volano mi rendeva l'm1 di una scorbuticità unica; l'avevo allora sostituito con uno datomi da Stefano da 1700 ma diventava troppo turistico quindi da buon " ciappinaro" mi sono costruito la via di mezzo.

Arrivo al dunque: che mi serve sapere la conicità?

Sto volano devo bilanciarlo: preso tra le contropunte mi sembra abbastanza ben messo ma voglio fare un lavoro di fino: costruire un asse conico con terminale filettato ( come quello dell'albero appunto) e un controasse pari con filettatura femmina in modo da stringere ikl volano dall'altra parte. In questo modo posso mettere il volano sull'attrezzo per bilanciare gli alberi che ha dei cuscinetti sensibilissimi che sentono il più minimo sbilanciamento. Avrei quindi bisogno di sapere il grado di conicità esatto ( mecciu, zero voglia di calcolarlo..... _smile_) per impostare la torretta del tornio.

Ah, vi dò un'anteprima, sono riuscito a fare un portapacchi per mettere al carter un sei petali rotax senza saldare niente.....

Chissà cosa salterà fuori alla prossima accensione!!!!!!!!!!

_smile__smile_

Inviato
quindi bisogno di sapere il grado di conicità esatto ( mecciu, zero voglia di calcolarlo..... _smile_) per impostare la torretta del tornio.

_smile__smile_

immaginavo.... :D:D

quando feci tornire il mio volano et3, il tornitore (un simpatico vecchietto in pensione che ha lavorato per tutta la vita al tornio) non volle nulla, si è fatto il cono da solo e me lo voleva anche lasciare per lavori futuri, ma poi non me l'ha più dato....

comunque prendendo come dati:

diametro inziale 20

diametro finale 15

lunghezza assiale del cono 26

salta fuori 5,5 gradi

misuarando col calibro(difficile stabilire con precisione dove inizia il cono) rilevo 5,66 gradi

se qualcuno lo misura direttamente vediamo se la matematica dice il vero......

BUON LAVORO!

Inviato
Ma questo scherzo Vinz in termini di soldi e fatica ti viene a costare meno che comprare usato un vespatronic o parmakit da 1,600??

avoglia!!!!!!!!!!!!!!!!

Il volano ce l'ho già, mi rimane il costo del mio lavoro ( zero) e qualche pezzo di rimasuglio di metallo per l'anello di appesantimento ed i coni , esagerando mi costa 1 euro!!!!!!!!!

E comunque 1.600 grammi e troppo pesante, mi và bene 1400.....

Inviato
immaginavo.... :D:D

quando feci tornire il mio volano et3, il tornitore (un simpatico vecchietto in pensione che ha lavorato per tutta la vita al tornio) non volle nulla, si è fatto il cono da solo e me lo voleva anche lasciare per lavori futuri, ma poi non me l'ha più dato....

comunque prendendo come dati:

diametro inziale 20

diametro finale 15

lunghezza assiale del cono 26

salta fuori 5,5 gradi

misuarando col calibro(difficile stabilire con precisione dove inizia il cono) rilevo 5,66 gradi

se qualcuno lo misura direttamente vediamo se la matematica dice il vero......

BUON LAVORO!

Mille grazie mecciu!!!!!!!!

Ah, ho quasi finito quegli inserti per forcella hp, se ne hai ancora bisogno il 4 torno a Bologna dalle ferie e te ne mando uno.....

  • 4 anni dopo...
Inviato

Ciao ragazzi scusate , volevo sapere anche io i gradi di conicità dell albero cono 20 ... A me servono perchè sto adattando il volano dell accensione aprilia rs 125 essendo che ho dovuto fare una boccola adesso gli devo dare la conicità

Inviato
Ciao ragazzi scusate , volevo sapere anche io i gradi di conicità dell albero cono 20 ... A me servono perchè sto adattando il volano dell accensione aprilia rs 125 essendo che ho dovuto fare una boccola adesso gli devo dare la conicità mi servono le quote esatte per riprodurre la boccola

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...