kl01 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 facci sapere in quale città va e si cerca di dargli una mano- Chissà perchè non usi le lettere accentate ... che tastiera usi??? Cita
beppepagliaccio Inviato 3 Agosto 2011 Segnala Inviato 3 Agosto 2011 va a Siena....chi riesce a dargli una mano?in verita` non ha bisogni di niente,ma si sta facendo in quattro per aiutarmi a fare i documenti della VEspa e tutto il resto.E` un grande.Parla benissimo inglese e abbastanza bene l`italiano,verso la fine di Settembre va a Siena per un anno a studiare meglio l`italiano e fare scorta di cibo buono. Chi potesse aggiungerlo su facebook questo e` il suo profilo,si chiama YuTamura https://www.facebook.com/enthusiast1968 grazie mille ragazzi!mi piacerebbe vedere una foto di qualche vespista toscano e Yu insieme una volta ^^ aggiungetelo e ditegli che siete amici di Giuseppe Percivati^^ E` un vero vespista,al 100%. Cita
Dart Inviato 3 Agosto 2011 Segnala Inviato 3 Agosto 2011 Siena? Poveretto, cadrà nelle mani di Uno..... chiedigli se non ha alternative...... Cita
beppepagliaccio Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 Piccolo aggiornamento.Vivo adesso a Sydney,facendo il Madonnaro,dopo essere stato in Giappone fino a Dicembre 2011 ed essere tornato a Settembre e Ottobre di quest'anno per un giro in Vespa di tutto il Nord del Giappone,6000 km in solitaria bellissimi.La Vespa ha vinto il premio come "Vespa piu' particolare" al raduno nazionale Vespistico di quest'anno. I Vespisti giapponesi sono fantastici-come tutti i Vespisti-devo quindi anche ringraziare pubblicamente Pierino "UNO" per aver aiutato il mio amico Vespista Yu Tamura che ha vissuto a Siena quest'anno. Sono diventato molto amico del presidente del Vespa Club of Japan,Sekine-san.Un grande.Talmente appassionato che sta costruendo-ormai e' quasi ultimato-un bel museo di Vespe e non solo fuori Tokyo,che diventera' poi primo e unico museo di Vespe e moto d'epoche del genere probabilmente in tutta l'Asia.Oltre 50 esemplari di Vespe da tutto il mondo,ed a fare bella figura c'e' anche la mia Vespa. Il ritorno in Vespa in Italia e' sempre nel cassetto,ma non ancora possibile per adesso.Quindi ho "donato" la Vespa al museo,con la clausola che posso riprenderla quando voglio. A presto una bella carrellata di foto,ma adesso la mia connessione e' troppo lenta per poterlo fare. Da Sydney,ancora una volta ,grazie a tutti di VOL! Cita
alfistalatino Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Piccolo aggiornamento.Vivo adesso a Sydney,facendo il Madonnaro,dopo essere stato in Giappone fino a Dicembre 2011 ed essere tornato a Settembre e Ottobre di quest'anno per un giro in Vespa di tutto il Nord del Giappone,6000 km in solitaria bellissimi.La Vespa ha vinto il premio come "Vespa piu' particolare" al raduno nazionale Vespistico di quest'anno.I Vespisti giapponesi sono fantastici-come tutti i Vespisti-devo quindi anche ringraziare pubblicamente Pierino "UNO" per aver aiutato il mio amico Vespista Yu Tamura che ha vissuto a Siena quest'anno. Sono diventato molto amico del presidente del Vespa Club of Japan,Sekine-san.Un grande.Talmente appassionato che sta costruendo-ormai e' quasi ultimato-un bel museo di Vespe e non solo fuori Tokyo,che diventera' poi primo e unico museo di Vespe e moto d'epoche del genere probabilmente in tutta l'Asia.Oltre 50 esemplari di Vespe da tutto il mondo,ed a fare bella figura c'e' anche la mia Vespa. Il ritorno in Vespa in Italia e' sempre nel cassetto,ma non ancora possibile per adesso.Quindi ho "donato" la Vespa al museo,con la clausola che posso riprenderla quando voglio. A presto una bella carrellata di foto,ma adesso la mia connessione e' troppo lenta per poterlo fare. Da Sydney,ancora una volta ,grazie a tutti di VOL! Noooooo, a Sydney??? E come ci sei arrivato?? A fare il Madonnaro??? Impressionante... Cita
Lorenzo205 Inviato 11 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2012 Da Sydney,ancora una volta ,grazie a tutti di VOL! Grande Beppe! e grazie per questo aggiornamento! In un angolino della nostra testa di vespisti c'è il ricordo della tua impresa. Sei stato un pazzo e un sognatore. Non cambiare mai! Buona strada! Lorenzo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini