Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Aperto il blocco per cambiare i parastrappi, vado per chiudere il blocco e mi ritrovo con l'ingranaggio più piccolo in queste condizioni. Che ci faccio? Vado via tranquillo senza problemi o devo trovarmene uno nuovo? Che rischio girando cosi? Essendo solo un dente non credo sia cosi grave. Se posso tenere il suo di ingranaggi, dite di spianarlo tutto alla stessa altezza, per fare in modo che venga sforzato tutto il dente nello stesso modo, o come procedo?

hpim0995.jpg

hpim0996q.jpg

L'ingranaggio della prima invece, ha uno scalino di 3 decimi in centro ai denti, che faccio?

hpim0992.jpg

Cioè, non vorrei montare il tutto e magari vado avanti pochi centinaia di chilometri.

Modificato da Maestro
 
Inviato

Io ti consiglio di cambiare gli ingranaggi danneggiati, anche perchè se si rompono altre parti di ingranaggio e si infilano dove non devono dopo devi sostituire anche altro, sconsiglio la saldatura, troppo tenera per il tipo di uso e sollecitazione degli ingranaggi.

Cordialmente

Inviato

Avrei un motore special, secondo voi posso togliere i due ingranaggi e usare quelli? anche se mi puzzo non poco aprire tutto il blocco per amputarli due ingranaggi _cry_

O gli spessori sono diversi?

Inviato

ma non so come sia messa la crociera di quel cambio e non la voglio cambiare già che costicchia, questa che ho su ora so che va bene e credo sia meglio cambiare solo i due ingranaggi allora... cmq ora vedo qualche altro consiglio/parere, poi vedo che fare...

grazie intanto

Inviato

Il consiglio di sostituire l'intero cambio era semplicemente per un fatto di usura dei denti che se hanno lavorato assieme in un motore avranno una determinata usura rispetto a quelli attuali, per la crociera se ritieni ok quella che hai puoi mantenere quella, non devi sostituirla se il cambio che andrai a mettere è identico a quello che hai aperto, basta sostituire gli ingranaggi sull'albero secondario.

Cordialmente

Inviato
Il consiglio di sostituire l'intero cambio era semplicemente per un fatto di usura dei denti che se hanno lavorato assieme in un motore avranno una determinata usura rispetto a quelli attuali, per la crociera se ritieni ok quella che hai puoi mantenere quella, non devi sostituirla se il cambio che andrai a mettere è identico a quello che hai aperto, basta sostituire gli ingranaggi sull'albero secondario.

Cordialmente

giusto, anche questo è vero, poi ho visto che per fortuna ho anche il quadruplo con un dente scheggiato, ma che bello _smile_

Mi tocca cambiare tutto, cambio tutti gli ingranaggi e il quadruplo cosi spero vada bene, sperando sempre che quello sulla special sia IDENTICO anche come spessore (già che leggo di spessorare e altro) e che sia integro

Va va... solo io sono cosi sfigato a distruggere il tutto dopo poche migliaia di chilometri.

Inviato

Gli spessori degli ingranaggi (a parte le prime serie penso e ovviamente i cambi a tre e quattro marce) sono uguali per i motori small in cui l'ingombro all'interno del carter è lo stesso, quindi non dovresti avere problemi.

Per curiosità il motore con il problema al cambio che sigla ha e su cosa era montato?

Cordialmente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...