Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

salve a tutti..è con immenso piacere che apro il mio primo topic nella sezione restauri, dopo aver navigato negli ultimi 10 mesi soprattutto la sezione degli acquisti...e lo faccio con questa gtr 125 del 1970, radiata ma completa di targa e doc, riverniciata biancospino sotto il quale si nasconde, neanche troppo, il suo rosso corallo originale....con cui quasi sicuramente verrà rifatta

le foto prima dello smontaggio le ho già caricate in acquisti quindi non le rimetto...oggi ci ho lavorato un po' seguendo le indicazioni disponibili su Vol su come rimuovere un motore large frame: davvero utile e chiaro.....ho tolto il blocco, il serbatoio e domani continuerò con la forcella e il manubrio...

Apro parentesi...come devo muovermi per la riverniciatura (la farà il carrozziere)? i codici li ho già ma non so affatto che tipo di epossidico comprare, dove comprarlo, quanto comprarne e un'idea di prezzo per non prendere fregature...alcuni mi hanno detto che piaggio calò ad agrigento è un ricambista onesto, affidabile e con prezzi abbordabili...sapete qualcosa?

grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che sono sicuro mi darete....visto che quanto a restauro e meccanica sono un novizio al 100%....cosa che noterete guardando il mio angolo improvvisato da meccanico in garage..ehheheh...

ops caricato in Nonne..scusate...

DSC_0405.jpg.82d826974805a6960989b946892

DSC_0405.jpg.104cf3b74e945210ccb00e27ab7

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg

DSC_0405.jpg.0e2d44c0f1f5d5cfb75df435d0df3aa8.jpg

Modificato da candido
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

ecco alcune foto a casaccio delle fasi di smontaggio...

ho notato, guardando attraverso il buco del clacson, che c'è della ruggine superciale nel tunnel, che immagino sia entrata dal foro sotto lo scudo...come occorre procedere per rimuoverla e proteggere la parte interna del tunnel?

pensavo di comprare questo supporto per il blocco..dite che il prezzo è eccessivo? 50 euro...

http://www.subito.it/vespa-cavalletto-porta-motore-50-125-vnb-vba-vbb-ragusa-5853877.htm

DSC_0407.jpg.8bf2adeb837dae0f4239bdf0326

DSC_0409.jpg.01f262ae063665600265fbe415c

DSC_0411.jpg.3714e64d08f629ab3ddba36cd29

DSC_0412.jpg.19d815de7ec8f0566c0ac8895c2

DSC_0415.jpg.823c385822081030b485d5238c9

DSC_0425.jpg.665d6fdabb10d826db24d9e2bdd

DSC_0427.jpg.529ccc0aaca6b20e66e86d0379d

DSC_0437.jpg.5e2f6ef895f4bce9c1697edb395

DSC_0407.jpg.40d7dd597870215113d2cbad297

DSC_0409.jpg.b3a4d75d8e57c03182dfd96bf4f

DSC_0411.jpg.b4b113931e6755e655e7fa628ac

DSC_0412.jpg.fd1b54fe02e84ba63704358f29a

DSC_0415.jpg.8eb6992ba56a0668fb4147a5b48

DSC_0425.jpg.b136c7adaac523bacdccfb379e8

DSC_0427.jpg.207e3ebb9cf587d63de0c9ed025

DSC_0437.jpg.bc0b21ca722812c39dec7a6af9b

DSC_0407.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0407.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0407.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0407.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0407.jpg

DSC_0437.jpg

DSC_0427.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0415.jpg

DSC_0412.jpg

DSC_0411.jpg

DSC_0409.jpg

DSC_0407.jpg

DSC_0437.jpg.8196a49de964cf41b4d4794577f0ed4d.jpg

DSC_0427.jpg.454d7505ff07465f111062e20eedd36e.jpg

DSC_0425.jpg.8bbfd8bbea60744bbce2ee406a1e9d50.jpg

DSC_0415.jpg.890619236d0d9f218dc3f91b55523986.jpg

DSC_0412.jpg.0241ac748c7b9cdedcb4515d3678014e.jpg

DSC_0411.jpg.9ab3b623fc4716667797ffbd1ee1a7ce.jpg

DSC_0409.jpg.220f3c4f5d13b6bf8c5688476388b11a.jpg

DSC_0407.jpg.64ef84407309dabb451096701feefda6.jpg

Modificato da candido
Inviato

50 gnauri per quei quattro ferracci messi in croce mi sembrano

un'esagerazione....io me lo sono fatto da solo con i ferri delle

scaffalature e non ho speso nulla, era tutto materiale di recupero.....

Inviato

Guarda, usando il ferro a "L" delle scaffalature che è dotato di asole

non ho dovuto saldare niente, l'ho fissato con bulloni e dadi da 8.

Il valore effettivo di quei quattro ferri sarà sui 20/25 gnauri verniciatura

compresa, ma penso che se tu offri tale cifra, il venditore ti manda

allegramente, telefonicamente a cagare. Fattelo da solo.

Inviato (modificato)

ok allora provo a trovare sto materiale e a farmelo da solo....quello intanto me lo mette a 40....

ho una serie di problemini nello smontaggio:

- pedale del freno (praticamente un classico) devo sfilare la sicura sennò il perno che lo tiene non si sfila....ma per togliere sta sicura devo togliere anche i listelli? perchè altrimenti non c'è abbstanza spazio per sfilarla

- listelli...come cavolo si tolgono? a martellate?

- fermo pancia destra...giro giro ma non succede niente...come si toglie?

Modificato da candido
Inviato (modificato)

Allora:

-pedale freno: si, devi togliere il listello sennò non vedi il (maledetto) piolino.

-i listelli: io li tolgo punzonandoli con un punteruolo a punta fina poi con

un trapano a batteria (che gira piano) e una punta da 3mm li foro.

OPPURE: lavorando sotto la pedana e sullo scudo uso il Dremel con disco

da taglio, consumo la capocchia ribattuta e via, andersen.

-fermo panza (o poccia, chiappa, cofano): il gancio è fissato all'interno

del telaio dove c'è il serbatoio. Aiutandoti con una pila vedrai lo stelo

del gancio con alla sommità un dado da 5, rondella larga e una molla.

Svita il dado e voilà! les jeux sons faites!

Modificato da unknown
incomprendimenti veraci
Inviato

non riesco a sfilare la sicura per togliere il pedale!!! allucinante ma come si fa??? se il pedale è in alto vedo il piolino da sotto ma non posso martellarlo perchè da sopra è bloccato dal freno...se abbasso il pedale vedo il piolino dall'alto ma non posso più spingerlo da sotto perchè il pedale ostruisce...sembra un rebus maledizione! come lo sfilo?

Inviato

I ribattini delle listelle li togli senza grande sforzo anche usando uno scalpellino da legno e una mazzetta media, tagliandoli sotto la pedana. Un colpo di lato e li tronchi uno a uno, le listelle cadranno da sole assieme alle punte.

Il piolo del freno può essere ossidato e duro da togliere, ti conviene spruzzare dello svitol e provare a prendere la testa del piolo con una pinza (lo so, non è facile, ci saranno 2 mm di spessore per farlo) e prima di cercare di estrarlo, ruotarlo a destra e sinistra. Se lo svitol non basta, bisognerebbe scaldarlo con una fiamma a butano e riprovare come sopra. Se nessuno di questi sistemi funziona, prendi un trapano e fai prima un buchino passante da 1,5-2 mm. sulla testa del piolo, poi lo allarghi a 3-3,5 mm. Dopodichè prendi un cacciavite a taglio e lo incastri dentro e giri a destra e sinistra finchè finalmente non esce. Questi particolari li rifanno, quindi no problem per sostituirlo a posteriori.

Ciao FC

Inviato

grazie largo di svitol ne ho messo in abbondanza ma è chiaro che è duro da sfilare...mi sa che mi serve una pinza per le sopracciglia perchè proprio non c'è spazio..hahah..i listelli li ho tolti senza troppa difficoltà anche perchè in alcuni punti erano rotti e quindi ho deciso di cambiarli...insomma i vecchi son da buttare....domani mi sa che comincio a sgrassare il blocco che è pieno di morchia da far pena...alla fine ho comprato il supporto per 35 netti...

Inviato

il telaio è nudo....oltre al buco nello scudo dietro al parafango ci sono due crepe nella pedana destra ma credo niente di che...per verniciare il manubrio come faccio a smontare i braccetti laterali? da dentro il fanale? ..........ma il devio luci come si toglie?

il motore è veramente sporco nonchè abbastanza rugginoso nel gt come si può vedere...avete suggerimenti su come procedere? non ho la più pallida idea di quel che devo fare e da dove devo cominciare...ho comprato una spazzoletta di ferro e con la benzina sto togliendo la morchia....faccio bene?

intanto altre foto...

DSC_0422.jpg.7503450614ccbef39f737976a67

DSC_0417.jpg.db5a7ca2eec5c772c1cd302bb69

DSC_0410.jpg.2e44e2c455faa6b3b6a730d969c

DSC_0408.jpg.bb54faeca3a1316ba38031b1daf

DSC_0422.jpg.1aded11540a7f4de730ba704c0b

DSC_0417.jpg.757e4762920f3f6eb3764365e2e

DSC_0410.jpg.3e5e8a3593a0308dd4fccabf0e3

DSC_0408.jpg.d5931ad27a0a7fb9cd1dcbed617

DSC_0422.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0422.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0422.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0422.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0422.jpg

DSC_0408.jpg

DSC_0410.jpg

DSC_0417.jpg

DSC_0422.jpg

DSC_0408.jpg.05b267351599e6d46da4fa15d0bbece5.jpg

DSC_0410.jpg.34a9e3a52ca93797b5fc7e273e6e1857.jpg

DSC_0417.jpg.37c4b21c01d18f1408a4c52419b8817f.jpg

DSC_0422.jpg.2490f975f7382923157c646a5c312c69.jpg

Inviato

oggi sono andato a fare un giro dei carrozzieri per avere un preventivo...ne ho trovato uno che per 500 euro mi fa tutto compreso materiali.....esclusa però la sabbiatura per la quale devo cercare qualcun altro e fare la spola.....credo che come prezzo sia onesto...alcuni mi hanno chiesto 500 senza materiali---6-700 tutto compreso e via dicendo....

mio padre insiste perchè la revisione la faccia un meccanico specializzato...insomma non si fida...vediamo domani che preventivo mi fa....cerco di pensare io ai pezzi da comprare sennò bonanotte...

Inviato (modificato)

come faccio a smontare il cilindro....immagino di dover togliere volano, statore e poi separare i carter....o mi basta sfilarlo visto che ho tolto la testata?

nel pomeriggio dovrei portare la vespa a sabbiare: ecco un elenco di cosa va sabbiato (ditemi se dimentico qualcosa):

-telaio

-pance

-manubrio

-cerchi

-forcella

-mozzi

-cavalletto

serbatoio no perchè è da cambiare e devo ancora trovarne uno

Modificato da candido
Inviato

la vespa è dal sabbiatore..dovrei ritirarla giovedì...poi posto foto...il motore è finito nelle mani del meccanico (mio padre ha voluto così e quindi visto che è sua....)quindi ci tolgo mano...però è un tipo affidabile, siamo già d'accordo che dopo averlo aperto mi fa una lista dei ricambi che io provvederò a comprare e fargli avere...adesso sono in cerca di un serbatoio "nuovo" perchè quello vecchio è rugginoso....se sapete qualcosa...

Inviato

vespa sabbiata.....

due domande: ma il coprivolano come deve essere? alluminio come la forcella o nero?

il serbatoio può essere trattato in qualche modo per togliere la ruggine?andrebbe smontato e sabbiato dentro?

DSC_0430.jpg.2a33500118e8e14755d117a379d

DSC_0431.jpg.c04a50dbf9807365211569854a7

DSC_0425.jpg.f7207c46034320484cc775ef372

DSC_0428.jpg.d2046aa2d4e25073cdc879a5006

DSC_0430.jpg.6c8fcd0a7f55839a7bfa656259f

DSC_0431.jpg.19e77f9626bd8b4e3565ca96eac

DSC_0425.jpg.2d901ce1ccb1c174c914ed835ab

DSC_0428.jpg.b1d724145b99f96f5d6e10fde07

DSC_0430.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0430.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0430.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0430.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0430.jpg

DSC_0428.jpg

DSC_0425.jpg

DSC_0431.jpg

DSC_0430.jpg

DSC_0428.jpg.079cfeb01a2b29b048ac49a1186e94df.jpg

DSC_0425.jpg.284cfebcc84f1ad5209ae20afdb24519.jpg

DSC_0431.jpg.8978ef8100506c87ac8de1649936bb0d.jpg

DSC_0430.jpg.5b6391c8457b4bc4dc29fb0ab8097530.jpg

Inviato

Il volano va verniciato in grigio alluminio come i cerchi, la forca, i tamburi freno

e tutto il mozzo anteriore

Il serbatoio se non è compromesso gravemente basta pulirlo con benza e

un mezzochilo di dadi da 5 da inserire nel serba (prima chiudi il foro del

rubinetto) insieme alla benza e agitare con cura per una mezzora buona

poi togliere la benza vecchia ne rimetti altra pulita e ripeti il procedimento

per sei mesi (scherzo!).

Se è compromesso (nel senso che è troppo mangiato dalla ruggine) lo sostituisci

con uno del PX (che è uguale) sennò ti sbatti per due mesi per cercare e trovare

uno originale (e si sa, quando uno cerca.....)

Se è marrone scuro internamente e che anche dopo ripetuti lavaggi rimane tale

lo puoi far sabbiare internamente (ma non ho conferme della fattibilità in proposito)

oppure si deve usare uno di quei prodotti di origine extraterrestre che servono

a bonificare l'interno dei serbatoi (TANKERITE, oppure RED,BLUE E WHITE) che, per

chi l'ha usato, sono dei toccasana per l'interno dei serbatoi.

Inviato

ho trovato un serbatoio per sprint veloce a 50 euro + spese di spedizione....

ma sei sicuro che è lo stesso del px???? ho qualche dubbio in merito....

cavolo quella dei dadi non deve essere male...vedremo se funziona....

Inviato (modificato)

come ha detto unknow prendi il tuo serbatoio e gli smonti il rubinetto, chiudi sotto con un bel tappo di sughero o qualcosa di simile, ci metti dentro benzina o diluente e un paio di manciate di dadi o bulloni. chiudi per bene il tappo sopra e cominci a shakerare..shakera..shakera...ripeti l'operazione un paio di volte cambiando la benzina, poi ti vai a comprare la tankerite e fai il trattamento interno risolvendo il problema per l'eternità.

Mi permetto due appunti:

-l'oscillante andava smontato dalla forca, dalla foto mi sembra che hai sabbiato pure ganasce del freno e l'asse della ruota!!!!!!!li c'era la levetta del freno che andava zincata, il coperchietto filettato che ti da accesso al cuscinetto che andava brunito....insomma, smontala tutta e vedi di rimediare

-le parti in alluminio(mozzi, oscillante) non le avrei sabbiate ma pallinate. Se poi non danno una gran dose di fondo ben levigato vedrai i puntini della sabbiatura. comunque molti la fanno, è questione di gusti.i 500 euro del carrozziere, se lavora bene, mi sembrano una cifra piuttosto equa.

toglimi una curiosità....come cacchio hai fatto a togliere il parafango senza prima sbattere fuori il parapolvere della forca???che io sappia c'è un solo metodo, ma spero che tu ne abbia perfezionato un altro... buon lavoro, niente fretta e ogni tanto guarda il topic di kiwi...

p.s=forse non ci sono molti che seguono il tuo post perchè è in restauro nonne:-)

Modificato da sgnappa
Inviato

grazie sgnappa per gli appunti....di quelle cose lì io non ne so una cippa....pallinare..brunire...mamma mia....vedrò di aggiustare il tiro....

il parafango sono riuscito a toglierlo perchè nell'attacco in alto era leggermente piegato quindi facendo un paio di giri strani e inclinazioni è venuto via....

il restauro è in nonne per sbaglio (l'avevo scritto nel primo post) però deve spostarmi il moderatore penso....

Inviato
grazie sgnappa per gli appunti....di quelle cose lì io non ne so una cippa....pallinare..brunire...mamma mia....vedrò di aggiustare il tiro....

il parafango sono riuscito a toglierlo perchè nell'attacco in alto era leggermente piegato quindi facendo un paio di giri strani e inclinazioni è venuto via....

il restauro è in nonne per sbaglio (l'avevo scritto nel primo post) però deve spostarmi il moderatore penso....

mi raccomando, intanto smonta tutta la forca e poi pian piano fai tutto. a questo punto ti conviene togliere il parapolvere(scaldando un pò e battendolo da sotto esce), raddrizzi il parafango e poi rimonti il tutto correttamente(prima si rimonta il parafango e dopo parapolvere).

Eh, si, devi aspettare che un moderatore ti sposti...manda un mp. te l'ho detto perchè non ti preoccupassi delle poche visite..

Inviato

bell'acquisto, magari nel trocassi anch'io una così...

potrei chiederti per curiosità quanto l'hai pagata ? sei in sicilia pure tu, no ? l'hai presa da privato o "in giro" tipo sfasciacarrozze o vecchi magazzini ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...