ghiratop Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 ciao a tutti, oggi pomeriggio mi hanno portato a casa un blocco con 130polini da raccordare. il lavoro lo farò domani, quello è il meno.. la cosa che mi è venuta in mente è: ma se dopo su questo blocco il proprietario (è un amico non è mio) ci vuole rimettere il 50, ad esempio per la revisione.. è possibile? è una semplice curiosità, giusto per saperne sempre di più Cita
iena Inviato 6 Settembre 2009 Segnala Inviato 6 Settembre 2009 Il cilindro lo può anche montare, ma ovviamente non sarà mai più come un motore originale e andrà meno di prima Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 6 Settembre 2009 Segnala Inviato 6 Settembre 2009 certo che puo'.iena xche mai dovrebbe andare meno?????? Cita
sartana1969 Inviato 6 Settembre 2009 Segnala Inviato 6 Settembre 2009 ocio che adesso vengono fuori gli scalini negativi la fuidodinamica il venturi la galleria del vento e i peti di scrat! Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 6 Settembre 2009 Segnala Inviato 6 Settembre 2009 infatti sto aspettando al varco questo discorso_haha_ Cita
Andrea78153 Inviato 6 Settembre 2009 Segnala Inviato 6 Settembre 2009 ciao a tutti, oggi pomeriggio mi hanno portato a casa un blocco con 130polini da raccordare. il lavoro lo farò domani, quello è il meno.. la cosa che mi è venuta in mente è: ma se dopo su questo blocco il proprietario (è un amico non è mio) ci vuole rimettere il 50, ad esempio per la revisione.. è possibile? è una semplice curiosità, giusto per saperne sempre di più se il polini rimane con i travasi originale (o poco poco poco di +) non c'è problema ma si i travasi del cilindro e di conseguenza quelli del carter sono troppo grossi c'è il rischio che poi il cilindro 50 non chiuda bene e trafili aria Si parla comunque di carter molto allargati Cita
ghiratop Inviato 6 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2009 se il polini rimane con i travasi originale (o poco poco poco di +) non c'è problema ma si i travasi del cilindro e di conseguenza quelli del carter sono troppo grossi c'è il rischio che poi il cilindro 50 non chiuda bene e trafili ariaSi parla comunque di carter molto allargati intendevo esattamente questo andrea, visto che devo allargare i travasi al cilindro di un bel pò, dopo per la revisione deve rimettere il 50, e pensavo non si potesse. grazie dell'aiuto! Cita
Shadow Inviato 7 Settembre 2009 Segnala Inviato 7 Settembre 2009 intendevo esattamente questo andrea, visto che devo allargare i travasi al cilindro di un bel pò, dopo per la revisione deve rimettere il 50, e pensavo non si potesse.grazie dell'aiuto! se ogni volta per la revisione apre il motore e cambia albero e cilindro gli conviene un secondo motore originale di scorta... Cita
iena Inviato 8 Settembre 2009 Segnala Inviato 8 Settembre 2009 certo che puo'.iena xche mai dovrebbe andare meno?????? Non lo so perchè, so che quando abbiamo rimontato il cilindro originale sulla PK di un amico dopo aver raccordato i travasi non raggiungeva più neanche i 45Km/h ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini