Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

avete visto questo articolo?

CDI ignition VESPATRONIC Vespa 160 GS 2┬░/180 SS,

secondo voi è una buona soluzione per sostituire l'accensione di questi motori che è abbastanza pessima? l'unica cosa che non capisco è questa frasetta:

Can be fitted in all VespaÔÇÖs engine from 1958 with PXÔÇÖs crankshaft

non mastico troppo bene l'inglese, ma traduco: può essere montato su tutti i motori vespa dal 1958 con albero px.

che senso ha sta roba?i motori gs/ss hanno albero a spalle piene che non c'entra una mazza con il px, non so neanche se il cono è uguale. Avete una spiegazione?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

eheheh

sapevo da un pezzo di questa uscita..

ci stava lavorando sacchi in collaborazione con un mio amico che gli ha messo a diposizione la gs..

Lui ci gira già da un pezzo..

Inviato

da ignorante inmerito non posso aiutare...

ma avrei un'altra domanda... avrebbe senso il vespatronic sulla mai gs160 senza batteria? (versione per l'estero..)

beh.. forse già i 12v sarebbero un buono motivo.. o no?

Inviato

il sito sip è abbastanza confuso per quanto riguarda le descrizioni di questi ricambi... sembra quasi che abbiano fatto copia e incolla...

in basso alla pagina dice che monta su gs160/ss180, io in questo modo capisco che monta senza modifiche o albero px.. boh!!

CDI Z├╝ndung VESPATRONIC Vespa

questo, infondo all pagina lo danno anche per la rally..

Inviato
il sito sip è abbastanza confuso per quanto riguarda le descrizioni di questi ricambi... sembra quasi che abbiano fatto copia e incolla...

in basso alla pagina dice che monta su gs160/ss180, io in questo modo capisco che monta senza modifiche o albero px.. boh!!

CDI Z├╝ndung VESPATRONIC Vespa

questo, infondo all pagina lo danno anche per la rally..

lo danno per la Rally a partire dal telaio 0033997, cioè per la Rally con accensione Ducati, ovvero uguale al PE 200..

Inviato

quello che hai visto su sip per la gs,và sull'albero originale. l'ho visto personalmente "nascere".

p.s.

per la rally second me conviene chiedere a sacchi via mail..

quello per gs è nato così chiedendo..

alla fine devono "solo" fare un cono e il supporto statore.

magari gli mandi un motore+albero montato su cui lavorare.....

Inviato
quello che hai visto su sip per la gs,và sull'albero originale. l'ho visto personalmente "nascere".

p.s.

per la rally second me conviene chiedere a sacchi via mail..

quello per gs è nato così chiedendo..

alla fine devono "solo" fare un cono e il supporto statore.

magari gli mandi un motore+albero montato su cui lavorare.....

ok, questo volevo sapere anche se sembrava non mi cagasse nessuno. si monta sull'albero originale gs/ss...e l'hai anche provata questa modifica su gs?

Inviato
lo danno per la Rally a partire dal telaio 0033997, cioè per la Rally con accensione Ducati, ovvero uguale al PE 200..

infatti..

i poveri disgraziati con la femsa devono sempre patire.

icarter che con gli alberi anticiapti non vanno...

i coni delle accensioni che non fan scopa..

bah.

ma facciamo tutti assiema un chiamo a sacchi (oppure presentiamoci in protesta davanti al suo banchetto al prossimo novegro)...

oppure facciamoci solo dire che modifica dobbiam fare e via..

forte però per il giessone,un'ottima idea per chi ha intenzione di usarla davvero quella vespa.

dani

Inviato
.....per la rally second me conviene chiedere a sacchi via mail..

quello per gs è nato così chiedendo..

alla fine devono "solo" fare un cono e il supporto statore.

magari gli mandi un motore+albero montato su cui lavorare.....

concordo...è una questione di supporto statore....

in rete ho visto una elaborazione di un 180ss ... se non ricordo male effettuata annia fa da Scauri... cui è stata adattata una accensione elettronica FEMSA del rally al posto di quella a puntine, montando un adattatore per lo statore.... prima non c'era la vespatronic....

invertendo la modifica penso sia possibile fare la vespatronic per la Rally FEMSA...

Inviato

Avevo già chiesto tempo fa proprio mandando una mail al sig. Sacchi, ma mi disse che per il momento non era nei programmi una produzione per la Rally.

Scusate se approfitto del post, però pare la questione interessa, vogliamo fare una sorta di sondaggio e vedere in quanti eventualmente siamo disponibili ad un acquisto per la Rally????

Se ci presentiamo magari già con una richiesta che so di 15 pezzi magari sacchi ci pensa a farla.....

D'altronde credo non sarebbe neanche tanto difficile, praticamente soltanto creare una conicità giusta, poi il Vtronic ormai è uno strumento talmente diffuso che quindi già mi far stare sicuro sul suo funzionamento.

E se ci riusciamo con circa 300 euro ci ritroviamo le Rally che avranno probabilmente meno probelmi elettrici, e se ci saranno problemi i ricambi saranno in ogni caso piu facili da reperire, e soprattutto con un impianto d'illuminazione adeguato io di notte ho paura ad andarci!!!!

Che ne pensate?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Allora ragazzi annuncio importante:

ho avuto uno scambio di e-mail con il sig. Sacchi, e lui mi ha gentilmente risposto che se avesse a disposizione una Rally 200 (ovviamente Femsa!), che purtroppo non ha, potrebbe produrre la fatidica vespatronic anche per la regina......

Gli ho già chiesto se potevo inserire questo annuncio nei forum e mi ha dato risposta positiva!

Quindi ragazzi, cercasi volontario che possa prestare la sua Rally al sig. Sacchi!!!!

Io sono di Macerata un pelino fuori mano, senza considerare che la mia Rally ora non va nemmeno!!!

Se riusciamo a trovare qualcuno che possa mettere la vespa, poi potremo anche creare una sorta di "gruppo d'acquisto", cioè un gruppo di persone disposte già ad acquistarlamda subito.

IN questo modo Sacchi sarebbe anche piu voglioso nel farla, sapendo che qualcuno gliela compra, una volta creata l'accensione può quindi produrne già un lotto per questo ipotetico gruppo.

Io se lui me la fa sono disposto a comprarla anche se sarei il primo, ormai la vespatronic è un accensione che sappiamo come va c'è gente che la monta da anni, sappiamo insomma che tipo di prodotto è su quello non ho dubbi.....

già mi immagino la mia Rally che finalmente illumina a dovere, con una bella lampada alogena, e che finalmente non mi fa smadonnare fra centraline bobine pick up e quant'altro!!!!

Rallysti, aspetto le vostre opioni!!!!

Inviato

settimana scorsa ho provato la la gs del mio amico che aveva convinto sacchi a per il vtronic rally.

nel frattempo aveva rotto una fascia,ma or aha sistemato tutto e carburato a verso su consiglio ti tormena che gli ha smanettato il cilindro!!

ora và davvero bene!! ha una coppia discreta e immagino che come allungo siamo ai livelli di un 200!! sotto non è prontissima,ma è anche in rodaggio. poi è sempre 160 di cilindrata,carburo originale e vecchiotta!!

come accensione può non essere il massimo e siamo d'accordo,ma tra le puntine e impianto a batteria del gs e il vtronic non c'è paragone.potenza luci a parte.

se vi organizzate e sieta già in mezza parola con sacchi non vi deluderà. magari non è che in 20 giorni è fatta,ma l'inverno è lungo..

anche il rally con la femsa non è il massimo dell'affidabilità e quindi un vtronic ce lo vedo bene!! il vantaggio è solo quello di non cambiare l'albero e avere la reversibilità in qualsiasi momento perchè altrimenti con l'albero piaggio e la ducati il problema è risolto!!

sul 200,tra l'altro,un volano leggero non ci stà neanche male!!

io sentirei se può fare qualcosa di peso giusto tipo 1.8kg o poco meno.

ah,secondo me, CHI spedirà il motore per lo fargli studiare l'adattamento magari ci guadagna anche qualcosa.....

  • 2 anni dopo...
Inviato

Io avevo già provato la Vespatronic di Sacchi sul Gs 150 VS5 e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Ora la monterò sulla GS 160 che stò restaurando. In questo caso però monterò anche la batteria a 12 v.

Inviato
Io avevo già provato la Vespatronic di Sacchi sul Gs 150 VS5 e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Ora la monterò sulla GS 160 che stò restaurando. In questo caso però monterò anche la batteria a 12 v.

Io ti sconsiglio di mettere il vespatronic, sulla mia SS mi ha dato solo che problemi, il volano ha poca massa ed è in plastica con delle alette che fanno ridere, i componenti elettrici che costituiscono l'accensione sono quelli di uno scooter kymco e al minimo si ha poca luce visto che lo statore ha la metà delle bobine per le luci rispetto ha un accensione PX.

Io ho messo questa accensione perchè all'epoca non c'era altro, se fossi in te metterei questa http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2189 che è costruita su un accensione PX è ha componenti di prima qualità oltre che al kit completo per la trasformazione e un risultato estetico simile all'originale visto che ha il volano in alluminio.

  • 7 anni dopo...
Inviato

Ciao a tutti,  mi sono iscritto per partecipare alle vostre discussioni sull'accensione elettronica di Tino per la 160GS/180SS prima serie con batteria. Gira e rigira in rete, dite la verità, non esiste uno schema definitivo di come va collegata all'impianto originale con batteria, coi suoi bei colori  e rappresentato in modo intuitivo per tutti. Personalmente, dopo aver avuto più o meno problemi di accensione con la mia 180 SS con batteria (telaio 00166.....) mi sono deciso a comprare una vespatronic  ma, pur chiedendone lo schema dei collegamenti con l'impianto originale, non ho ottenuto niente che serva allo scopo. Qualcuno può aiutarmi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...