Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Era già dall'anno scorso che volevo partecipare al CROVESPA che si tenne a Zara ma non ce la feci.

Quest'anno come lo dissi a Zell am See "andiamo"!!!!

Gira e gira poi per varie ragioni, tutte valide ero solo ma allora ho chiamato Massimo, presidente del V.C. Nettuno e dopo poche ore mi ha risposto positivamente!!

Partenza giovedì alle 11 per incontrarmi con Massimo a Fabriano a 290 km da casa alle 17. Il tempo è buono e prendo un pò d'acqua solo tra Gubbio e Fabriano dove arrivo alle 15,30. Intorno alle 16,30 arriva Massimo da Nettuno, partito anche lui verso le 11 ed alle 18 siamo ad Ancona, facciamo i biglietti per il trghetto delle 22 per Zara. Decidiamo così di andare alla sede del V.C. Ancona dove troviamo il segretario che ci accoglie, ci offre una birra e ci fa ammirare qualche vespa in esposizione presso la sede.

Più tardi ci imbarchiamo sul ferry della Jadrolinia e lasciamo l'Italia

arrivando a Zara alle 7 del mattino dopo. A questo punto inizia la vera gita!! Non facciamo la costa dalmata ma scegliamo di andare per la penisola che tramite un ponte si collega all'isola di Pag.

La striscia di roccia, con pochissima vegetazione e nessun albero la percorriamo fino a metà a Pliznja dove prendiamo un traghetto che in 10 minuti ci porta sulla costa. Salendo verso nord il panorama è sempre bellissimo con le isole del Quarnaro sullo sfondo di un mare azzurro scuro per il cielo parzialmente nuvoloso. Dopo Pag c'è l'isola di Rab prima di KRK a cui giungiamo intorno alle 15.

Non siamo i primi e due vespe con targa tedesca ci precedono, ma sono tedeschi nati a Napoli e figli di emigranti ai quali grazie al mio fornellino e le "scorte portate da casa" offriamo un buon piato di spaghetti al pesto da condividere con noi.

Poi arrivano i croati, in totale circa una cinquantina, 2 vespisti austriaci e 2 ragazzi serbi del V.C. Belgrado.

Alle 22 c'è il ritrovo nella piazza del paese ad un bar all'aperto dove ci sediamo ad un tavolo con gli austriaci e dei croati. Uno di quest'ultimi è il presidente del V.C. Croazia, Rafael, ha 36 anni e mi confida una cosa ganzissima: l'Eurovespa 2013, è stato assegnato alla Croazia!!

Lui ha spedito lettere ai sindaci di varie località istriane, dalmate e quarnaresi; nel giro di due giorni ha ricevuto 5 risposte positive da Dubrovnik, Umago, Parenzo, Novi Vinodolski ed un'altra che non ricordo.

Sabato c'è il giro: ritrovo alle 10 e via verso Baska, località a sud dell'isola. In corteo le 70 vespe, senza "milicja" davanti o auto di servizio, meglio così!!

Ci fermiamo per la colazione e la visista ad un sito medioevale importante per la Croazia e poi ad un punto panoramico sopra Baska con sullo sfondo l'isola di Rab e le due isole per prigionieri politici, una per sole donne, l'altra per soli uomini del periodo in cui esisteva la yugoslavia con Tito presidente.

A questo punto è l'ora di pranzo sul lungomare di Baska, dove con 200 kune - ( 23 € )abbiamo mangiato antipasto di terra, zuppa di pesce con gamberi, polpettini e calamari con vino bianco.

Ci hanno invitato al loro tavolo i croati/e di Biograd na moru e Rjieka.

Sulla strada verso KRK sosta a Vrbenik, paesino sulla sponda orientale che guarda la costa ad una cantina che produce ottimi vini e liquori con relativa degustazione...... e mi è venuto in mente il "giro del Prosecco" l'anno scorso a Treviso!!

Il giro dell'isola con il programma del raduno termina alle 18 quando rientriamo in campeggio. Un pò di riposo e via alla cena al ristorante con una terrazza sul mare e stavolta siamo insieme ai due austrici ed ai due serbi. La cena è tipica con brodo di verdura poi carne con i cevapciki, ( salciccia balcanica), spiedini e bistecchine di maiale con verdura e patate fritte.

Dopo cena c'è la festa ad un chiosco con musica dal vivo e tanta birra ( ancora!!!) dove restiamo fino verso l'una.

La domenica smontiamo, carichiamo le vespe perchè alle 10,30 c'è la gimkana.

Con le premiazioni della gimkana, i saluti e le riprese del secondo canale croato si fanno le 11,15 ed è tempo di partire.

Il raduno, come lo hanno chiamato loro "familiare" di quasi 80 iscritti è stato molto bello: sempre a contatto con i partecipanti, scambiare parole su vespe, raduni passati e futuri, interagire con gente che fino a 15 anni fà ha avuto la guerra con gli ex compatrioti fino a soli 4 km, ma soprattutto c'erano allo stesso tavolo in occasioni diverse croati, serbi e sloveni tutti insieme per una stessa passione, la vespa che non si ferma davanti a niente con l'inglese che è come la benzina per i nostri mezzi, e ti apre a tante conoscenze.

Il ritorno è stato veloce, era tardi e quindi solo 2 soste benzina, una a Kozina al confine italo-sloveno e l'altra a Ferrara dopo 260 km ( consumi da favola = 37 km/l grazie alla scia di un camion da Portogruaro a Padova!!) ed arrivo a Viareggio alle 19,45 insieme a due ragazzi di Parma, incontrati a Lucca che tornavano da Creta con due PX 125. La giusta maniera di finire un bellissimo fine settimana dopdo 1350 km.

Prossimo anno? Sono in corsa Zagabria e Dubrovnik. Mi ha detto Rafael, il presidente del V.C.Croazia, che sono i 6 club a votare il club che dovrà organizzare il raduno CROVESPA 2010 ed io mi tengo le kune rimaste!!!

56f2bcb77f8ae_crovespa2009.jpg.18f16cc1b

56f2bcb787963_Djerba2009008.jpg.5cbe7f1d

56f2bcb7906fe_Djerba2009029.jpg.40507d35

56f2bcb799b3b_Djerba2009033.jpg.a9dc8cbd

56f2bcb7a0858_Djerba2009042.jpg.e24cdb40

56f2bcb7a81db_Djerba2009114.jpg.7245cd06

56f2bcb7af7ed_Djerba2009148.jpg.fe533d2c

56f2bcb7b71d2_Djerba2009056.jpg.be8781a9

56f2c6069fbb0_crovespa2009.jpg.18246e969

56f2c606a754c_Djerba2009008.jpg.27c34fe0

56f2c606adff6_Djerba2009029.jpg.a58e2507

56f2c606b5f31_Djerba2009033.jpg.4265162e

56f2c606c057c_Djerba2009042.jpg.c3a6dbd2

56f2c606d2c25_Djerba2009114.jpg.2626c0d4

56f2c606e3e85_Djerba2009148.jpg.ac18d099

56f2c606ef776_Djerba2009056.jpg.a73cf5fd

crovespa 2009.jpg

Djerba 2009 008.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 008.jpg

crovespa 2009.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 008.jpg

crovespa 2009.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 008.jpg

crovespa 2009.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 008.jpg

crovespa 2009.jpg

Djerba 2009 056.jpg

Djerba 2009 148.jpg

Djerba 2009 114.jpg

Djerba 2009 042.jpg

Djerba 2009 033.jpg

Djerba 2009 029.jpg

Djerba 2009 008.jpg

crovespa 2009.jpg

56f2e64ecd839_Djerba2009056.jpg.b96b0f8eb5b2caf8d27c91d9d5da2bc9.jpg

56f2e64ec7f53_Djerba2009148.jpg.0659ca247fe1f4122c5053ecc406de20.jpg

56f2e64ec2494_Djerba2009114.jpg.aa1a6423a8a5f2d6f410290f95b3ccdb.jpg

56f2e64ebd33a_Djerba2009042.jpg.079e029f256c66bd44aff25ba9b49628.jpg

56f2e64eb7021_Djerba2009033.jpg.077e8905c58149b998a41d26103f8f09.jpg

56f2e64eaf213_Djerba2009029.jpg.33fe7b77eb08959e0814c77bccf11849.jpg

56f2e64ea8b0c_Djerba2009008.jpg.031c9cc5c55cd0cbb6bdf84fe211735f.jpg

56f2e64e9b661_crovespa2009.jpg.917f3c33124c61963e36748eb0f3a632.jpg

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...