Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi buongiorno,

una domandina.....a seguito rottura paraolio merdoso nero lato frizione mi si è rigata la valvola e l'albero......

Motivo in più per mettere un bel albero anticipato mazzucca corsa 60, mi deve ancora arrivare.....!!!!

La mia domanda è, come faccio a vedere se la valvola rigata tiene???

Nel senso che ho letto il post di metterci dentro olio e vedere che il livello nn vada giù, ma ora mi chiedo, ovviamente deve passare visto che non sono 2 pezzi in battuta quindi ermetici....

In allegato la valvola:

valvola.jpg.79eb48ed95e479f5f684c930e7cc

valvola.jpg.47ee9033825c4851653808e98f5a

valvola.jpg

valvola.jpg

valvola.jpg

valvola.jpg

valvola.jpg

valvola.jpg

valvola.jpg.8bc0964bef88b28acb56d5fc291da209.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'olio, passare...passa, solo che per vedere se c'è tenuta o no si deve "cronometrare" in quanto passa...ma ahimè non mi ricordo di preciso quanto deve essere questo intervallo di tempo!!

Inviato

mhhh sarebbe interessante sapere in quanto si deve svuotare l'olio x una corretta tenuta....

Cmq nel caso fosse danneggiata mi sono informato in qualche rettifica qui di genova ma le risposte sono state alla "Torta di riso....finita", belin è un lavoro lungo....nn lo facciamo +........

Ho trovato questo in rete secondo voi si arriva a 250°???

UNIMETAL┬« SALDA METALLI bicomponente, salda e ricostruisce metalli in 5 minuti, a freddo. Assicura massima solidità, ottima resistenza meccanica ad agenti atmosferici ed al calore (fino oltre 250 C).

UNIMETAL┬« SALDA METALLI è color metallo, modellabile, non ritira, può essere applicato in qualsiasi spessore; non contiene solventi; è verniciabile con qualsiasi vernice; è lavorabile con lime, carta vetrata, ecc.

È indispensabile per riparazioni, stuccature e ricostruzioni di acciaio, ferro, alluminio ed altri metalli tra di loro e su vetro, ceramica, legno, marmo, materie plastiche

Inviato

con olio da miscela se rimane per 3/4 minuti va benissimo..

per rifare la valvola fai così... gratta con cartavetro e poi sgrassa bene con trielina. cospargi di bicomponente e chiudi con l'labero coperto da un filo d'olio che da la forma..

quando secco togli l'albero e rifinisci

  • 4 anni dopo...
  • 2 anni dopo...
Inviato
Buongiorno, nessuno ha novità su questa riparazione? Ci sono delle conferme sulla sua tenute?

GRazie molte per l'attenzione

Mirco

Ho fatto la prova dell'olio sulla mia valvola lavorata per polini e ha impiegato 1 minuto e 40 secondo per svotarsi secondo voi come è messa!?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...