Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate ogni tanto viene fuori l'angolo della Pierinata...

Ieri mi sono messo lì a misurare l'anticipo della Donata con la luce strobo a led che ho preso qualche tempo fa e che non avevo mai avuto modo di provare.

Penso di avere fatto tutto correttamente: prima ho messo una spina blocca pistone al posto della candela, blocca da una parte - faccio il segno sul copriventola (usando il pallino sul volano come riferimento) gira tutto all'indietro, riblocca dall'altra - faccio segno sul copriventola, metto un righello tra i due punti e divido in due= PMS.

Poi prendo un settore di disco graduato che mi sono stampato apposta, con i gradi solo da +40 a -40 con zero centrale, lo applico sul volano con lo 0 in linea col segno sul volano, accendo la Vespa...attacco la strobo e mi segna 28 gradi di anticipo! Ma come è possibile??

Specifico che la Donata è un 225 corsa lunga 60 mm. e che lo statore è molto arretrato (ritardato) rispetto alla posizione normale, come dicono dovrebbe essere...solo che mi aspettavo una lettura sui 18┬░, non 28...

Ho sbagliato qualcosa??

Ciao FC

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sembrerebbe di no; però forse ti conviene usare il disco graduato per misurare esattamente il PMS, metti a -40°il primo punto e poi vedi il secondo a quanto lo trovi, dividi per due e sei al PMS, lo segni sul coprivolano sempre in linea col pallino, posizioni il disco sullo zero in corrispondenza del pallino e del segno sul coprivolano e riprovi a misurare.

Inviato

Ho provato ad usare il suo strumentino a pulsante per determinare il PMS (vedi video su YT:

Ma il risultato non cambia...anzi, ora sembra che l'anticipo sia a 30┬░...qualcosa che non va c'e' sicuramente, con un anticipo così dovrei bucare il pistone...

Boh...adesso mi faccio cortesemente prestare un PX originale da qualcuno delle Tigelle Meccaniche e rifaccio il test. Spero solo che non sia qualche difetto elettronico di origine del marchingegno, altrimenti ho speso 50 € per niente...

Ciao FC

Inviato

come riferimento sul volano prendi quel pallino che 'è sopra?

se si con pistone al PMS devi ruotare il goniometrop er mettere lo zero zllineato con quel pallino....

ma forse hai gia fatto cosi.....

Inviato

Infatti è quello che voglio appurare. A me è stata venduta come un'alternativa tascabile a pile di quello classico allo xenon che va con la batteria a 12V, considerando che la velocità di accensione e spegnimento dei led a stato solido dovrebbe essere anche inferiore a quello della lampada, mi stupisco che non possa essere preciso, per questo adesso mi faccio "prestare" qualche Vespa originale dai miei amici Tigellosi per fare qualche altra prova...

Ciao FC

Inviato

Non ci sono settaggi in questo strumento, avvolgi un filo attorno alla candela, premi un pulsante e i led si accendono e si spengono al ritmo delle accensioni, li punti contro il volano e vedi l'immagine del quadrante graduato ferma, tutto qua. Poi non è specificato che questo strumento sia per 2 o 4 tempi.

Ciao FC

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora, oggi ho provato a cambiare tattica per capire come misurare giusto...spero che Mauropapà legga e mi confermi o meno: ho dipinto di bianco il pallino che è sul volano del PX, dopo che ho con precisione calcolato il PMS e segnato sul copriventola. Poi ho acceso il motore, ho acceso la luce stroboscopica e ho segnato sul copriventola il punto in cui il pallino sembrava fermo. Ho letto su un forum tedesco che nel PX sul bordo della ventola (e quindi presumibilmente dove comincia il copriventola) un grado di anticipo corrisponde a 1,5 mm. Misurando quindi 28 mm.di distanza ho diviso questa misura per 1,5 = 18,6 che dovrebbe essere quindi il valore corretto in gradi...

Ciao FC

Inviato
Allora, oggi ho provato a cambiare tattica per capire come misurare giusto...spero che Mauropapà legga e mi confermi o meno: ho dipinto di bianco il pallino che è sul volano del PX, dopo che ho con precisione calcolato il PMS e segnato sul copriventola. Poi ho acceso il motore, ho acceso la luce stroboscopica e ho segnato sul copriventola il punto in cui il pallino sembrava fermo. Ho letto su un forum tedesco che nel PX sul bordo della ventola (e quindi presumibilmente dove comincia il copriventola) un grado di anticipo corrisponde a 1,5 mm. Misurando quindi 28 mm.di distanza ho diviso questa misura per 1,5 = 18,6 che dovrebbe essere quindi il valore corretto in gradi...

Ciao FC

ce l'ho anch'io quell'arnese ma non l'ho ancora provato, ma giuro che non ci ho capito una mazza

Inviato

beh, ma è facile; misura il diametro del cerchio su cui hai segnato il pallino sul coprivolano, oppure il raggio (=distanza dal centro albero al pallino) e poi ti sviluppi la formula della circonferenza, quando l'hai ricavata la dividi per 360 è hai a quanti mm corrisponde 1 grado. A quel punto il gioco è fatto, hai rilevato che l'anticipo è a 28 mm prima del PMS sul coprivolano, lo dividi per il valore unitario calcolato come ti ho detto e ricavi a quanti gradi prima del PMS sei.

Più facile a farsi che a dirsi!

Inviato
ce l'ho anch'io quell'arnese ma non l'ho ancora provato, ma giuro che non ci ho capito una mazza

In se non sarebbe niente di difficile, solo prendersi un pò di pratica nel rilevare il PMS con quel tubetto sormontato dall'interruttore e poi come è chiaro, avere una scala valida su cui rilevare i corretti gradi di anticipo...

Ciao FC

Inviato
OK, giusto per la cronaca, il raggio tra il centro del volano del PX e il bordo è di 8,4 cm.

Quindi: 8,4 * 6,28 = 52,752 cm /360°ovvero 1°= 0,1465 cm. quindi 28 mm/1,465 mm = 19,11°di anticipo.

Ciao FC

CAPITO

ci sono arrivato

ho il disco graduato pinasco, quello dovrebbe essere pronto all'uso

  • 5 anni dopo...
Inviato
altrimenti vieni a bologna con la tua vespa e pa proviamo con la mia strobo

mauro

Ciao a tutti ho problemi con l'accensione polini ad anticipo variabile...non riesco a settarla e non trovo nessun meccanico che abbia voglia di aiutarmi...sembra che nessuno abbia la strobo...oggetto troppo antiquato per i meccanici moderni...sono di Bologna...qualcuno mi può dare una dritta su come procurarmi una strobo senza necessariamente comprarla?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...