vins83 Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Ciao Gentaglia, siccome sono fermo col px per via di 1 o 2 guarnizioni che alla domenica non si trovano, ho pensato di segare in 2 la suddetta marmitta: Sito PLUS per px200 Ecco a voi le foto dall'interno, prima di procurarmi della lana di roccia da metterci dentro e richiudere ho pensato di mettere le foto del lavoro prima e dopo lo svuotamento, quindi di chiedere se qualcuno avesse mai apportato delle modifiche interne alla marmitta in oggetto. Come si vede, la padella è suddivisa in 2 da una paratia creando una sorta di Convergente divergente che dall'ultimo tratto da l'accesso al terminale per mezzo di una finestrella longitudinale allo scappamento(silenziatore). Cita
vins83 Inviato 2 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Ecco una schematizzazione di come dovrebbe essere il terminale..forse allargherò un pò l'accesso dei fumi a quest'ultimo eliminando un pò del tubo superiore Cita
Uno Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 hai la sito seconda versione.. la prima non aveva il tubo ma delle paratie.. cmq il tuo disegno è esatto.. ma non allargare nulla.. che già fa bordello.. se vuoi ho altre foto di sito sezionate.. Cita
vins83 Inviato 2 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Ciao Uno !!!Si si posta pure oppure manda via mail vinscarter@msn.com Grazie! Che dici la rimpiazzo la lana di vetro? io avrei intenzione di mettere quella da termosifoni tanto è sempre stessa robaccia... Cita
Uno Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 guarda qui Sito Plus Exhaust - Vespa Labs Cita
kl01 Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 la marmitta del T5 sembra un pò diversa: Exhaust SIP T5 PRO Vespa P200/ Cita
tekko Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 ma, secondo voi, perchè la plus fa un rumore piu forte e cosi schifoso rispetto alal padella? vedendo le foto, di cosa è colpa? e come insonorizzarla??? ciao Cita
_kenzo Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 secondo me perchè è più aperta in generale. anche il padellino una volta modificato aumenta il rumore anche se di poco.e la modifica sta proprio nell'allargare i passaggi.. Cita
tekko Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 secondo me perchè è più aperta in generale.anche il padellino una volta modificato aumenta il rumore anche se di poco.e la modifica sta proprio nell'allargare i passaggi.. aumeta il rimore, MA non cambia il tono. la sitoplus a proprio un tono sgradevole........ Cita
vins83 Inviato 2 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Dopo un pò di riflessioni anche sulle sezioni postate dai nostri cari amici, Uno e kl01, non farò altro che apportare una leggerissima modifica (la paratia sarà modificata come da disegno in verde)alla marmitta per riuscire a diminuire le perdite di carico dovute agli interstizzi della paratia centrale che separa la prima e la seconda camera e lo spazio che inevitabilmente si crea fra la prima camera e il terminale. Suppongo non cambierà molto considerato che a regime queste cose "forse" contano poco, diciamo che in questo modo si creano 2 camere realmente separate e il rendimento dovrebbe aumentare leggermente. Ovviamente rimpiazzerò la lana di vetro sicuramente al terminale. Chi vuol dare consigli in merito è gradito, inoltre io non ho mai aumentato i getti e la carburazione era buona che dite aumento di 2 punti? Cita
Uno Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 kl quella non è la sito plus ma la marmitta T5.. dentro sono diverse.. questo è l'interno della marmitta T5 Cita
vins83 Inviato 3 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2009 In sostanza la modifica che vogilo fare io sta proprio in quella paratia mmmmm e da come si vede qui hanno eliminato il tubo superiore al terminale...la cosa mi alletta non poco... Cita
tekko Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 secondo me una cosa interessante potrebbe essere fare un finalino serio, come quello delle espansioni, smontabile e rigenerabile, ma interno alla marmitta....ci si fa?? Cita
vins83 Inviato 3 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2009 A fare, si fa praticamente tutto, ma bisogna capire quali vantaggi porti. Secondo me non ha senso su queste marmitte, a quel punto ti compri un 'espansione...poi in futuro chi lo sa ..magari mi cimenterò in quello che tu cosigli eheheh Cita
Uno Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 detto tra noi.. simili modifiche non cambiano nulla.. il finalino già c'è.. non è rigenerabile ma interno.. la paratia curva la poteva fare la piaggio direttamente.. se bnon l'ha fatta vuo, dire che non portava benefici.. PS: chi vuole uan sito plus per cosa.. adattata per px 200? stà più alta ma tocca la molla del cavalletto e va spostata.. è nuova montata solo per prova..avrà 5 km Cita
kl01 Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 kl quella non è la sito plus ma la marmitta T5..dentro sono diverse.. questo è l'interno della marmitta T5 eh sì che lo so che sono diverse e che io ho postato quella del T5 ... l'ho anche scritto che era quella del T5 la marmitta del T5 sembra un pò diversa:Exhaust SIP T5 PRO Vespa P200/ non è che quando tu vai a far bisboccia dall'aretino con i pizzaVOL poi non vedi più quello che scrivo? Cita
tekko Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 PS: chi vuole uan sito plus per cosa.. adattata per px 200? stà più alta ma tocca la molla del cavalletto e va spostata.. è nuova montata solo per prova..avrà 5 km è gia adatatta? cosa c'è da modificare nella molla/cavalletto? prezzo? Cita
Uno Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 si è statao spostatao l'attacco.. cioè ristretto ( il braccio cosa è più largo) bisogna spostare la molla lateralmente come la piaggio ha fatto con la T5.. oppure mettere un cavalletto laterale.. Prezzo.. bho? butta li tu.. Cita
Uno Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 eh sì che lo so che sono diverse e che io ho postato quella del T5 ... l'ho anche scritto che era quella del T5non è che quando tu vai a far bisboccia dall'aretino con i pizzaVOL poi non vedi più quello che scrivo? scusa kl.. è che con l'età non reggo più l'alcool come una volta Cita
tekko Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 si è statao spostatao l'attacco.. cioè ristretto ( il braccio cosa è più largo)bisogna spostare la molla lateralmente come la piaggio ha fatto con la T5.. oppure mettere un cavalletto laterale.. Prezzo.. bho? butta li tu.. non so come è fatto sul t5 spostare la molla lateralmente intendi che devo infilare quel ferretto a forma di S in uno dei buchi del telaio piu laterlamente, oppure modificare proprio il telaio o cavalletto? per il prezzo, preferisco tu mi mandi magari in pm il prezzo che intendi realizzare! ciao Cita
tekko Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 @vins83 ma in pratica, il finalino interno che si vede in foto, è fatto di un sottilissimo satrto di quella specie di rete metallica/fonoasssorbente, oppure è bello spesso tipo i finali delle espansioni? Cita
vins83 Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Ecco come è fatto li terminale: 1)la finestra indicata, originariamente non esiste ma è formata da 6 buchi diametro 8mm, io ho fatto la finestrella da 40x30 mm 2)il tubo che si vede è tutto forellato ma penso che già lo conosciate 3)il materiale fonoassorbente è nelle camere ed in + sopra a ricoprimento di tutto il terminale, io l'ho eliminato per metà in quest'ultimo tratto, lasciandolo solo in corrispondeza dell'uscita della seconda camera. 4) ho aggiunto paratia, ma come mi aspetto e come sostiene uno la marmitta andrà come prima, l'ho fatto solo a scopo di prova...se dovesse andare di + ve lo dirò..per ora intanto sono in rodaggio emonto una padellonza normale così potrò fare riscontri.. Cita
vins83 Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Oggi saldo per bene la paratia alla camera 1 e poi vediamo un pò di montarla e sentire l'effetto che fa..magari posto filmatino con suono.. Cita
vick75 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 se diminuisci quel suono fastidioso che ha la sito ti brevetta l' idea di sicuro.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini