Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Siccome dalle mie parti si rubano tutto, di tutto, dalla fiat panda 30, ritmo all'audi a8 ultimo tipo, non vengono esclusi tutti i mezzi a 2 ruote.

E potrei essere una potenziale vittima di furto con il mio px.

Evito di andare da molte parti perchè ho paura di lasciare la vespa con il solo bloccasterzo.

COsa posso usare di veloce e leggero? Qualche catenaccio rettangolare? Da montare dove? Qualche modifica dal fabbro?

Non so, voi che avete l'esperienza che io non ho conigliatemi.

PS: ho un px 125 arcobaleno dell'84.

NO FLAME GRAZIE

 
Inviato

un catenaccio da passare intorno alla pedana e poi intorno a un palo!...e se vuoi, potrsti pure farlo passare nello spazio che si crea tra la pedana e il pedale del freno post. quando lo schiacci....è abbastanza macchinoso ma anche efficace!!

...anche se, come viene spesso ripetuto su VOL, se vogliono rubare qualcosa non c'è antifurto che tenga!!

Inviato

Ecco portare una catena... pesante, e poi mi occuperebbe mezzo cassettino.... se non ho altra scelta faccio così.

Ho visto qualcuno che fa il buco al cerchio anteriore, ma non mi ispira sicurezza...

Cmq è vero se devono rubare non c'è antifurto. Ma l'antifurto non è da prendere alla lettera, è meglio dire che è un deterrente.

La mia ragazza ha una panda 750 86' su cui ho ho insistito per far mettere l'allarme sonoro. QUalche volta i ladri hanno provato ed è suonata, ora l'hanno lasciata stare... certo se vogliono trovano il sistema, però sono scoraggiati da questo inconveniente (per loro).

Inviato (modificato)

Stavo Leggendo un pò di post. Che catenaccio andrebbe bene che possa creare un pò di problemi?

Con gli attrezzi tipo tenaglia gigante per tagliare i tondini, quanto ci mettono a tagliare una catena?

Pensavo di abbinare una catena + allarme sonoro come ha consigliato un utente di questo forum in un post. Così 2 problemi sono meglio di 1 per un ladro.

Invece questa catena, chiedo specialmente a chi se ne intende di furti, com'è? Crea problemi?

Modificato da vespx125
Inviato

allora, io utilizzo questo metodo, letto proprio qui e leggermente elaborato da me_smile_

Ecco l'occorrente:

  1. il braccio di una pedivella da bicicletta (solo la leva)
  2. un lucchetto (possibilmente da serranda)
  3. una catena da sollevamento (di quelle nere, che si tagliano solo con il flex)

Prendi la pedivella e la fai entrare, dalla parte dove il foto è piccolo (quella dove ci andrebbe attaccato il pedale), nello spazio che c'è tra il cerchione e il mozzo.

Nella parte che esce ci attacchi il lucchetto e poi la catena, che potrai, eventualmente, fissare ad un palo.

Con questo sistema starei abbastanza tranquillo. _ok_

Spesa: intorno ai 50 euro (è il lucchetto che costa molto!)

Inviato
allora, io utilizzo questo metodo, letto proprio qui e leggermente elaborato da me_smile_

Ecco l'occorrente:

  1. il braccio di una pedivella da bicicletta (solo la leva)
  2. un lucchetto (possibilmente da serranda)
  3. una catena da sollevamento (di quelle nere, che si tagliano solo con il flex)

Prendi la pedivella e la fai entrare, dalla parte dove il foto è piccolo (quella dove ci andrebbe attaccato il pedale), nello spazio che c'è tra il cerchione e il mozzo.

Nella parte che esce ci attacchi il lucchetto e poi la catena, che potrai, eventualmente, fissare ad un palo.

Con questo sistema starei abbastanza tranquillo. _ok_

Spesa: intorno ai 50 euro (è il lucchetto che costa molto!)

...ma tu, se non erro, hai un' et3...quindi hai abbastanza spazio tra il cerchio e il tamburo...ma su un px, questo spazio tamburo/cerchio non c'è!!

Inviato
allora, io utilizzo questo metodo, letto proprio qui e leggermente elaborato da me_smile_

Ecco l'occorrente:

  1. il braccio di una pedivella da bicicletta (solo la leva)
  2. un lucchetto (possibilmente da serranda)
  3. una catena da sollevamento (di quelle nere, che si tagliano solo con il flex)

Prendi la pedivella e la fai entrare, dalla parte dove il foto è piccolo (quella dove ci andrebbe attaccato il pedale), nello spazio che c'è tra il cerchione e il mozzo.

Nella parte che esce ci attacchi il lucchetto e poi la catena, che potrai, eventualmente, fissare ad un palo.

Con questo sistema starei abbastanza tranquillo. _ok_

Spesa: intorno ai 50 euro (è il lucchetto che costa molto!)

Grazie per la risposta

Catena da sollevamento? Ma quanto pesa, e quando la togli la conservi nel cassettino o hai il portapacchi?

Oltre il sistema meccanico questo secondo voi è una cavoltata pazzesca??

Inviato
Grazie per la risposta

Catena da sollevamento? Ma quanto pesa, e quando la togli la conservi nel cassettino o hai il portapacchi?

Oltre il sistema meccanico questo secondo voi è una cavoltata pazzesca??

io credo che il sistema "artigianale" sia, a prescindere, il migliore, perchè comunque non essendo standardizzato ha qualche chance in più di spiazzare il ladro di turno.

Detto questo, io tengo il kit antifurto nello sportellino dell'et3, quindi vai tranquillo.

Di catena ne ho preso un 1,5mt in ferramenta, ci hanno 20 minuti (non scherzo) a tagliarmela.

Purtroppo non ti so dire il termine tecnico, nei prossimi giorni se ti interessa posso farti una foto così magari ti riesci a regolare _ok_

Inviato
...ma tu, se non erro, hai un' et3...quindi hai abbastanza spazio tra il cerchio e il tamburo...ma su un px, questo spazio tamburo/cerchio non c'è!!

esatto Arrow!

et3, ottima memoria _smile_

Ho anche una px, ma da pochi giorni, quindi non ho ancora testato il metodo. C'è molto meno spazio o proprio quasi non ce n'è? _uhm_

La soluzione potrebbe essere quella di assotigliare la pedivella, o comunque fabbricarsi una staffa che ci possa entrare.

EDIT:

visto ora, non ce n'è di spazio praticamente _???_

a questo punto il mio metodo non regge _down_

Inviato (modificato)
esatto Arrow!

et3, ottima memoria _smile_

Ho anche una px, ma da pochi giorni, quindi non ho ancora testato il metodo. C'è molto meno spazio o proprio quasi non ce n'è? _uhm_

La soluzione potrebbe essere quella di assotigliare la pedivella, o comunque fabbricarsi una staffa che ci possa entrare.

EDIT:

visto ora, non ce n'è di spazio praticamente _???_

a questo punto il mio metodo non regge _down_

Vabè senza bloccare il cerchio, tanto la sollevano e la buttano in uno fiat scudo, apecarro, fiorino .... far passare la catena tra l'ammo e un palo che si trova sempre, mica è male l'idea? Il fatto dell'allarme sonoro è un "plus" meglio di niente

EDIT: ho preso questo che per 10 euro vale la pena provare...no?

Modificato da vespx125
Inviato

Comunque da quando ho saldato una barra filettata da 8 sullo scudo anteriore della vespa e ogni volta che mi fermo, buco passante un palo della luce con la punta da 8 e ci infilo la barra filettata e dall'altra la chiudo con 2 bulloni, poi ci do un bel cordone di saldatura al tig, non me l'hanno più fregata la vespa.

Il casino è quando mi dimentico il flessibile a casa. (che serve per tagliare un pezzetto di barra per poter staccare la vespa dal palo).

Di solito risolvo con la trinciante dei pompieri, ma si incazzano quando capiscono che non è vero che mi son chiuso fuori casa.

Inviato
meno male che hai l'hobby del fabbro, che se avessi avuto l'hobby della falegnameria ti saresti trovato con un pinocchio in braccio o...forse solo col naso in formato gigante

ho provato col naso lungo di legno filettato, ma bastava un semplice temperino per fottermi la vespa..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...