Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho letto molte discussioni nelle quali si diceva che il 200 consumava troppo; io posseggo una p200e del 1981 e da un calcolo approssimativo posso dirvi che il mio P200E consuma di meno del mio px 125 arcobaleno del 1995. Ho calcolato che con un litro di miscela riesco a percorrere anche 27 Km. Devo però essere sincero riguardo al mio stile di guida che è molto soft, cioè è raro che superi i 70-75 km/h, ma lo stesso modo di guidare lo usavo con il px 125 arcobaleno (che ora è fermo nel box con 27000 km e 4-5 grippature) ma il suo consumo era superiore Io credo che il 200 se portato garbatamente sia più economico del 125 (non mi esprimo sul 150 perchè non ho avuto la fortuna di provarlo)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Ospite alepolska
Inviato

I consumi dipendono dallo stile di guida.

Il 200 consuma poco se lo guidi evitando di tirarle il collo.

Viaggiando ad una velocità costante di 80 km all'ora di tachimetro sono riuscito a tenere una media di 38 km con un litro ( teniamo sempre presente che i consumi risentono anche della condizioni climatiche).

Ma se cominci ad affrontare salite a tutta beh allora consuma parecchio (18-20 al litro) così come in città.

Inviato

Esatto!

Dipende tutto dallo stile di guida... solo che se tiri allo stremo 125 e/o 150 ti mantieni comunque sui 23 - 25 km/l.

Se ti permetti di farlo con un 200, puoi scendere tranquillamente anche sotto i 18 km/l...

E non dipende dal carburatore: ho la SV con un 24 adegutamente carburato che mi fa quasi 40 km/l, con una guida tranquilla...

Il 200 è comunque meno parco nei consumi... se lo tiri un po', poi...

Inviato
40 km/l???? ammazza mi sembra un po esagerato

... quest'estate, a fine luglio, mi son fatto una scampagnata in montagna... stessa strada all'andata e al ritorno...

Passo di Vezzena - Folgaria

La sera prima ero entrato in riserva.

Prima di partire mi son fatto 5 litri di miscela (... al 2%)... andato e ritornato in giornata...

Caffè e croissant a Bassano del Grappa, spritz al Passo di Vezzena, pranzo in Folgaria (trenette con i porcini, spezzatino di capriolo, verdure miste alla griglia, il tutto innaffiato da un buon Teroldego), caffè corretto Sgropabuson, pennica pomeridiana, tre ore di passeggiata con la famigliola felice e poi ritorno a casa in serata.

... ah... dimenticavo una sosta ad Asiago per un Kranebet...

Arrivato sotto casa son rientrato in riserva...

Velocità massima 75-80 km/h, anche se scendendo dal Vezzena, sul misto, mi son lasciato prendere la mano e ho tirato qualche chilometro a manetta... vestito leggero, con uno zainetto in spalla.

Facendo due conti, in tutto son circa 195 chilometri, che divisi per 5 fan 39 km/l...

Inviato
beato' te...io + di 30 km/l nn sono riuscito a fare anche in giri lunghi con velocita' costante...

... beh, ma con la 200, in città, difficilmente supero i 22-23 km/l... devo ancora provare qualche tragitto a velocità costante... finalmente ho finito di rimontarla... la prossima primavera, fatta la revisione, la voglio testare sulle medio-lunghe percorrenze.

Certo, se mi faccio il Grappa a manetta, con 5 litri arrivo in cima... e basta!

Inviato

Bettinelli durante il giro del mondo (world wide odyssey) praticamente quasi all'inizio (era in Messico) si lamenta molto dei consumi del 200 rispetto ai due 150 e al 125 dei precedenti raid (Roma-Saigon in 125 Alaska Terra del fuoco e Australia Sud-Africa in 150). Per ovviare si fa fare una modifica avventata ai getti del carburatore e per la prima volta dopo migliaglia di km grippa in America. In vari incontri pubblici esprime la sua preferenza assoluta per il px 150.

Ora è vero che nessuno di noi fa il giro del mondo però...

Inviato

... ho fatto parecchi chilometri sia con 125 che con 150... la seconda è la cilindrata migliore.

Con una prestazioni sensibilmente migliori del 125, un po' più di coppia e una velocità massima di qualche chilometro maggiore, e un consumo uguale se non minore, è il giusto connubio... la vespa per antonomasia.

Certo, dopo aver provato una 200, difficilmente si torna indietro... e pur sempre un 200 cc due tempi!

Una bella coppia ai bassi, la possibilità di tenere una velocità di crociera reale di 90-95 km/h... ma se si vuole consumare poco con qualunque Vespa di qualsiasi cilindrata, bisogna andare piano... a 70 km/h costanti, si viaggia in quarta con un filo di gas.

Inviato (modificato)

come già detto i cosumi del mio p200e sono minori rispetto a quelli dell altra mia vespa px 125 arcobaleno, con la differenza che a 70km/h la 125 era già alta di giri, invece per il 200 è una passeggiata Io lo preferisco alle altre due (125-150) Poi anche la stessa piaggio che parla tanto bene della 150 per la Parigi Dakar scelse il 200

Modificato da br40447
Inviato

Beh che il 200 sia il motore + performante e che ti permetta di andare in "quarta" con un filo di gas è indiscutibile, ma che vada oltre i 32-33 km/l mi sembra un pò una favola. Io col 150 my scatalizzato non scendo mai oltre i 25 km/l e il minor consumo rilevato si attesta sui 33 km/l. Beati voi che col 200 andate addirittura sui 38 km/l. Invece qualche utente che ha provato il 175 polini? consumo misto e consumo minimo...

Inviato
... ho fatto parecchi chilometri sia con 125 che con 150... la seconda è la cilindrata migliore.

Con una prestazioni sensibilmente migliori del 125, un po' più di coppia e una velocità massima di qualche chilometro maggiore, e un consumo uguale se non minore, è il giusto connubio... la vespa per antonomasia.

Certo, dopo aver provato una 200, difficilmente si torna indietro... e pur sempre un 200 cc due tempi!

Una bella coppia ai bassi, la possibilità di tenere una velocità di crociera reale di 90-95 km/h... ma se si vuole consumare poco con qualunque Vespa di qualsiasi cilindrata, bisogna andare piano... a 70 km/h costanti, si viaggia in quarta con un filo di gas.

Io ho avuto il 150 ed il 200 e preferisco senza dubbio il 200. Nei viaggi il 200 è tutta un'altra cosa non solo per le prestazioni ma anche come piacere di guida con consumi ragionevoli. A volte inferiori perchè col 150 carico ed in due ero spesso costretto a spremerlo per cercare di tenere il passo del traffico (brutto vedere un camion negli specchi attaccato alla tua targa che ti lampeggia...)

Anche in città lo preferisco anche se qui consuma di più del 150 (23 contro 27km/) però continua ad essere più piacevole da usare...

Ciao

Ospite alepolska
Inviato
Beh che il 200 sia il motore + performante e che ti permetta di andare in "quarta" con un filo di gas è indiscutibile, ma che vada oltre i 32-33 km/l mi sembra un pò una favola. Io col 150 my scatalizzato non scendo mai oltre i 25 km/l e il minor consumo rilevato si attesta sui 33 km/l. Beati voi che col 200 andate addirittura sui 38 km/l. Invece qualche utente che ha provato il 175 polini? consumo misto e consumo minimo...

Come precisavo i consumi dipendono da :

- stile di guida

- tipi di strade affrontate

- tempo atmosferico

- condizioni del motore

I 38 al litro li ho raggiunti viaggiando costante a 75 - 80 km/h in autunno, durante il mio viaggio in Polonia.

Nonostante non abbia percorso autostrade, mi sono trovato davanti strade pianeggianti e dritte.

Non tiravo mai le marce ma allungavo dolcemente e il motore era stato rifatto da poco.

Premetto che non sono mai piu riuscito a tenere medie simili.

I consumi durante i miei altri viaggi si sono assestati sui 30- 32 km al litro.

Inviato
Beh che il 200 sia il motore + performante e che ti permetta di andare in "quarta" con un filo di gas è indiscutibile, ma che vada oltre i 32-33 km/l mi sembra un pò una favola. Io col 150 my scatalizzato non scendo mai oltre i 25 km/l e il minor consumo rilevato si attesta sui 33 km/l. Beati voi che col 200 andate addirittura sui 38 km/l. Invece qualche utente che ha provato il 175 polini? consumo misto e consumo minimo...

Posso dirti che il polini 175 lo monta BoldiEnzo e siamo usciti molte volte assieme, montagne o no (per la salite) senza tirarlo consumava quanto il suo cilindro 150, questo a sua detta..

Per quanto riguarda i consumi del 125, io ho percorso con un pieno la bellezza di 311 Km!

Ovviamente camminando a velocita di limite in città, per un viaggio tale kilometraggio è impossibile, durante il mio ultimo giro di sicilia percorrevo circa 220/230 km, sempre per non esagerare.. Pero eravamo in due e stracarichi di roba..

Vi dirò che utilizzandolo come una 50, il PX è comodissimo per i consumi, soprattutto ad un ragazzo come me che andando all'università, risparmiare 2/3€ mi fa sempre comodo (soprattuto se con 2 € ci mangi un panino hamburger e salsa barbecue da re) :)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

il consumo medio del 200 ORIGINALE è 20/25 km/l.

poi se uno và a 2 km/h si possono fare i 40 km/l,ma allora un 125 andava bene uguale,no??

in viaggio diciamo a una media di 90/100 rimane generalmente intorno ai 25 km/l.

Inviato

io riesco a percorrere anche 35 Km/L andando ad una velocita massima di 70-75 km/h. Il 200 secondo il mio parere si scegle non per la velocità ma per la coppia e per il piacere di guida che anche viaggiando a 70 km/h è sensibilmente superiore a quella di un 125 o 150

Inviato
io riesco a percorrere anche 35 Km/L andando ad una velocita massima di 70-75 km/h. Il 200 secondo il mio parere si scegle non per la velocità ma per la coppia e per il piacere di guida che anche viaggiando a 70 km/h è sensibilmente superiore a quella di un 125 o 150

Anche io in rodaggio a 75 di tachimetro facevo i 35, però non ho mai + visto quei consumi, ora in città sempre 20 22 o 25 in funzione di come la si guida ..il 200 non perdona...però che bello vedere andare il tachimetro oltre i 2 zeri eheheheh

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...