Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi dispiace Mauro dopo un lavoro!!, Invece a me è successo l'altra sera mentre cambiavo la frizione che mi strappava un po non mi ricordavo se il nottolino l'avevo uscito o mi era caduto dentro , ti immagini la paura di spaccare tutto! NON lho trovato + ne ho messo un'altro e via , oggi da 5 giorni che ci giro scarico l'olio e metto un po di petrolio bianco faccio girare un po e scarico su un piattino di plastica ,, ebbene vedo piccola segatura di rame finissima lha macinato ma non ho sentito niente di niente fra un paio di giorni rifaccio il lavaggio dei carter per vedere se ci sono rimanenze.Cosa pensate ho avuto culo ho ancora devo temere che ce qualche altro pezzo..?

 
Inviato

ho copiato via i messaggi dall'altra discussione, lì erano OT.

Secondo me devi tirare fuori quel rallino il più presto possibile.

In un arcobaleno 150 tanti anni fa (forse 13 anni fa) mi è capitata la stessa cosa, e pensavo che gli ingranaggi di acciaio triturassero facilmente il rallino, e che quindi non ci fosse bisogno di aprire i carter per tirarlo fuori.

Sbagliavo; a un certo punto il rallino è stato sparato sul retro della frizione, facendola esplodere, e macinando un pò di pezzi vari, adesso non ricordo più nemmeno quali.

Risultato: vespa da rimorchiare e carter da aprire con danneggiamenti. Se avessi provveduto subito mi sarei risparmiato ricambi e rimorchiata.

Inviato

Mi sembra che si sia triturato ho scaricato l'olio diverse volte vedendo tutte rimasuglie di rame avevo messo anche una calamita sotto per eventuali pezzi ferrosi, ma propio in marcia non ho sentito niente speriamo che non succede danno già ho percorso molti km , se non si blocca il motore con eventuali grossi danni ok , se poi si potrebbe rompere qualche dente e basta non mi faccio problemi a casa ho 3 cambi completi px.

Inviato

A me è successo che ero messo davanti al garage con la vespa a terra,, ho dovuto rialzarla per fare entrare mio padre avevo la campana staccata , ho messo il coperchio frizione per non fare uscire l'olio ma mi sono dimenticato di togliere il rallino , quindi senza campana è caduto dentro ed io convinto che l'avevo messo chi sa dove,, ho scaricato l'olio diverse volte ho notato segatura di rame quindi è dentro sembra che si sia macinato del tutto , ho fatto 600 km pensate che sia rimasto il pezzo quello + duro di testa? Mi incazzo da poco avevo salito questo motore avevo smontato la frizione perchè mi strappava un pò ho risolto con questa e mi resta ancora il grande dubbio del rallino.

Inviato

Apri il carter... tra vuota olio lava carter analizza olio rimetti olio, vuota olio lava carter analizza olio rimetti olio, vuota olio lava carter analizza olio rimetti olio.... hai perso piu tempo che non a coricare la vespa sull'altro lato e aprirla!!!!!

Poi fai come credi ma qua in giro è pieno di vespisti che poi si son trovati di domenica in mezzo al nulla con il carter pieno di curiosi kit di semi-igranaggi e/o paraolio sfondati dalla limatura.

Poi la Vespa è tua ma..... non dire che non sei stato FORTEMENTE avvisato!

BlueÔäó

Inviato
ma il motivo perche' questo rallino salti insieme al piattello qual'e?

a me' e' successo per ben 2 volte

Ciao Vick, semplicemente quel rallino è "appoggiato"nella sua sede e viene spinto dalla leva frizione: quando si toglie il coperchio frizione se si strattona, il rallino cade inesorabilmente all'interno. Per evitare di fare cadere il rallino internamente al carter io uso il collante + usato dai meccanici, il G R A S S O ! Immergendo il rallino nel grasso lo si posiziona nella sua sede e lui andrà a fare presa sulla leva frizione risparmiandoci tante tante arrabbiature!

Inviato
Ciao Vick, semplicemente quel rallino è "appoggiato"nella sua sede e viene spinto dalla leva frizione: quando si toglie il coperchio frizione se si strattona, il rallino cade inesorabilmente all'interno. Per evitare di fare cadere il rallino internamente al carter io uso il collante + usato dai meccanici, il G R A S S O ! Immergendo il rallino nel grasso lo si posiziona nella sua sede e lui andrà a fare presa sulla leva frizione risparmiandoci tante tante arrabbiature!

e bestemmie... anche se io di solito litigo con la chiavetta della frizione ce va a farsi un giro nel carter..

il rallino mai per ora...

Inviato

Quando si cambia la frizione io di solito allento tutto il filo ,per fare in modo che aprendo il coperchio il nottolino non venga spinto, per la chiavetta se si estrae la campana piano piano rimane in sede al massimo cade sopra il cuscinetto. Non mi era successo mai nel mio caso è stata una distrazione .

Inviato

il problema mio e' che il rallino di ottone lo trovo tutto maciullato..

puo' essere che non resista bene ai giri della vespa?

Ciao Vick, semplicemente quel rallino è "appoggiato"nella sua sede e viene spinto dalla leva frizione: quando si toglie il coperchio frizione se si strattona, il rallino cade inesorabilmente all'interno. Per evitare di fare cadere il rallino internamente al carter io uso il collante + usato dai meccanici, il G R A S S O ! Immergendo il rallino nel grasso lo si posiziona nella sua sede e lui andrà a fare presa sulla leva frizione risparmiandoci tante tante arrabbiature!
Inviato (modificato)

Ce da pensare alcune cose : o hai la campana di sopra deformata dove poggia il rallino

o magari hai trovato il fermo che ti mancava dello spingidisco dove poggia il rallino appena si preme la frizione? Vedi un po di cose magari hai il cavo troppo tirato, hai frizione 4 dischi nella 6 o 7 molle? o magari la campana entra male nella sua sede a causa di una chiavetta + alta e ti lascia la campana girare male.Se non risolvi vendono un rallino integrato col cuscinetto e tutto un pezzo. Può essere che devi cambiare il coperchio frizione che è sboccolato , oppure è consumata la levetta che spinge il rallino.

Modificato da Mega
Inviato
Ce da pensare alcune cose : o hai la campana di sopra deformata dove poggia il rallino

o magari hai trovato il fermo che ti mancava dello spingidisco dove poggia il rallino appena si preme la frizione? Vedi un po di cose magari hai il cavo troppo tirato, hai frizione 4 dischi nella 6 o 7 molle? o magari la campana entra male nella sua sede a causa di una chiavetta + alta e ti lascia la campana girare male.Se non risolvi vendono un rallino integrato col cuscinetto e tutto un pezzo. Può essere che devi cambiare il coperchio frizione che è sboccolato , oppure è consumata la levetta che spinge il rallino.

Devi trovare la causa Vick perchè questa cosa non è bella...ma il rallino lo trovi rotto in testa o sotto ??

Inviato

Muble... controlla bene...io ho su quello originale (si lo so dovrei cambiarlo...).

Non vorrei fosse il normale logorio, foese ci si fraintende.

Sai usare un calibro? Se si misura al decimo di millimetro un rallino nuovo e confronta. Non essendoci cuscinetti o quantaltro un normale strisciamento è...normale. Sono dei minisolchi concentrici. Altrimenti, comincia a trovare la causa come dicono Mega&Co.; se puoi cambia rallino e relativa battuta sulla frizione (come si chiama il maledetto arnese con molla al centro della frizione?)

Inviato

Ieri come un disperato ho fatto Catania - Messina andata ritorno 200 km come un disperato pensando a quel rallino che ancora potesse spaccare tutto , "mi son detto se non spacco ora sarà difficile in seguito a causa di questo" , tutto a fondoscala a tavoletta ho snervato al massimo il motore come per disttrurgerlo vado a casa a scaricare l'olio e stavolta è tutto pulitissimo penso propio che non esista più. IN totale ho scaricato 5 volte , se sapevo sicuro che mi era caduto li dentro dal primo momento non mi azzardavo neanche a mettere in moto , mi sono accorto al primo scarico olio della roba macinata e questo mi ha trattenuto ad aprire il motore, Penso che non si è rotto neanche un dente c'erano solo residui di rame e sotto avevo messo la calamita. Ok per questa volta ho avuto culo...

  • 2 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...