Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

queste lml meritano delle attenzioni, sono vespe a tutti gli effetti, il 4t natura il motore della vespa ma non la natura della stessa, ruota di scorta, avviamento a pedale, marce al manubrio, economia d'uso.

miglioreranno, se vanno male, alla fine ho letto che le star che hanno grippato l'albero erano tutte scatalizzate o modificate, quelle grippate dopo 32km erano bolled'aria nel mix che il concessionario non aveva spurgato, ecc ecc.

non dimenticate che piaggio ha richiamato gli ultimi px per psostituire i cuscinetti di banco

Inviato

a me è capitato di guidare alcune vespe e fra queste anche bajaj e lml . infatti ho avuto una bajaj per un paio di anni e la lml che ho ora ha quasi 10 anni . dire che non mi abbiano mai dato problemi sarebbe una cazzata . ma quale vespa non ne da . personalmente non ho notato nessuna differenza quando sono andato a ritirare uno degli ultimi 1000 px e quando sono andato a ritirare nello stesso concessionario una lml qualche tempo dopo . le amiche proprietarie di questi due mezzi si trovano entrambe bene e non hanno avuto problemi per ora .

dire che le indiane sono dei cessi secondo me non è assolutamente giusto tanto meno non considerarle vespe visto che condividono con le piaggio disegno meccanica e pezzi di ricambio.

poi capisco quelli per cui la vespa non è un mezzo con delle caratteristiche meccaniche e ciclistiche uniche ma solo una targhetta con 5 lettere ma per me non è così

Inviato

Vorrei dire pure io la mia...

Ci sono da considerare diverse cose.

Non è che la LML indiana è venuta in italia si è comperata un PX, l'ha copiato e poi riprodotto... La Star è stata fatta su licenza Piaggio, cioè vuol dire che mamma Piaggio gli ha dato progetti specifiche forse anche gli stampi e robe varie, per farsela a casa loro, ovviamente senza lo stemma piaggio.

Altra cosa, proprio ora che in questi anni c'è il boom della vespa la Piaggio smette di produrla? Mossa stupida? Non mi venite che non riusciva ad andare oltre l'omologazione euro2... la LML è euro3...

Che sia stata tutta una mossa comerciale? Non è che la LML è sotto l'ala protettrice della Piaggio, la quale non potendo svilupparla in italia per i costi e altro ha fatto fare tutto agli indiani per poi venderla con un altro marchio? Non sarebbe la prima volta in campo motoristico assistere a tali mosse. Poi alla fine se la qualità è più scarsa, sopra non c'è mica il marchio Piaggio, no?

E poi non diemntichiamoci, che Quando Enrico Piaggio commissionò a Corradino D'ascanio la vespa, il motore nacque come 4T, ma poi per costi di produzione, affidabilità meccanica (per l'epoca) scelsero il 2T, una volta ho visto anche qualche foto del motore, carter molto simili al PX, ma 4T, che la piaggio non abbia dato agli indiani anche il progetto del 4T di D'ascanio?

Conclusioni.... più vespa di così non si può...!!!!!

Visto che mio papà vuole cambiare la sua ET4 quasi quasi gli faccio prendere il PX4T, così quando si scoccia lo prendo io..

Permettemi ancora una piccola divagazione...

Perchè non rimettono in produzione la vespa 50 special 2T? E non venitemi a dire che non si può fare euro3.... l'ape non ha lo stesso motore?? (è euro 2 o 3??)

Per rivederla bisognerà aspettare che passino gli stampi agli indiani....

Inviato

E poi non dimentichiamoci, che Quando Enrico Piaggio commissionò a Corradino D'ascanio la vespa, il motore nacque come 4T, ma poi per costi di produzione, affidabilità meccanica (per l'epoca) scelsero il 2T, una volta ho visto anche qualche foto del motore, carter molto simili al PX, ma 4T...

Ma va??? :confused:

Perchè non rimettono in produzione la vespa 50 special 2T?

Ci hanno già provato nel '91 con la Revival... ma forse i tempi non erano ancora maturi...

Inviato

Mi piace tutto sto gran casino di post e non avete letto le note a fianco del video. C'e' scritto che si, la LML 2T soffre molto la "concorrenza" della 4T perchè pesantemente catalizzata ma credo che non ce ne sarebbe lo stesso, visto che col GPS hanno misurato una velocità di punta con pilota reclinato della 4T di quasi 100 Kmh!!! Ed è la 125...la 150 i 100 a pilota dritto come la 200 li fa di sicuro...

Stavolta mi sa che la Piaggio se la prende nel c... diretto.

Ciao FC

Inviato (modificato)
Mi piace tutto sto gran casino di post e non avete letto le note a fianco del video. C'e' scritto che si, la LML 2T soffre molto la "concorrenza" della 4T perchè pesantemente catalizzata ma credo che non ce ne sarebbe lo stesso, visto che col GPS hanno misurato una velocità di punta con pilota reclinato della 4T di quasi 100 Kmh!!! Ed è la 125...la 150 i 100 a pilota dritto come la 200 li fa di sicuro...

Stavolta mi sa che la Piaggio se la prende nel c... diretto.

Ciao FC

ma scusate...

ma 2 post fa non avevate detto che le prestazioni non erano importanti???????

_uhm_

Se vogliamo parlare di prestazioni, 100km/h per un 150 4T non mi sembrano che siano così tanti...

certo, dipende da che olio usi...... ehehehhehe

Modificato da magomir200
Inviato

Le prestazioninon sono importanti ma sono importanti. Nel senso che le prestazioni ottenibili elaborando un mezzo non hanno significato (bada che io ho un 177 pinasco, 24 rapporti 200 ecc.). Invece sono importanti le prestazioni di un mezzo originale. Non vorrei sembrare paranoico o fare discorsi antipatici, ma insieme alla vespafollia di questi anni a creare un mezzo elitario e snob sono state proprio le prestazioni non confrontabili con gli altri mezzi di pari cilindrata. In un mondo di vespafollia avere fruibilità di un moderno 50 ma con un mezzo targato diventa snob. Il liberty 150 o il burgman 200 lo uso, ci vado in autostrada e in gita la domenica d'estate, con la vespa ci vado al massimo in centro, se abito vicino al centro. Quindi ho un mezzo snob, un capriccio, rifiutando anche la corsa alle superprestazioni delle moto moderne. Mi riferisco all'utente normale, personalmente con il mio px 125 originale sono andato in grecia, sparandomi genova-ancona in autostrada.

Allora 100 km/h di gps con un 125 originale sono importanti. Significano 10 km/h in più (o addirittura 15 per gli ultimi 125) che modificano compltamente il raggio d'azione del mezzo, il che significa maggior bacino di clienti, compatibilmente con i limiti telaistici del mezzo.

Dico ancora bravi a questi indiani.

Un saluto

Mario

Inviato
Se vogliamo parlare di prestazioni, 100km/h per un 150 4T non mi sembrano che siano così tanti...

certo, dipende da che olio usi...... ehehehhehe

Rispetto ad una comune Vespa 2T di pari cilindrata originale si che lo sono...poi lo so anche io che un motore Honda di pari cilindrata rende il 50% in più...

Ciao FC

Inviato
Allora 100 km/h di gps con un 125 originale sono importanti. Significano 10 km/h in più (o addirittura 15 per gli ultimi 125) che modificano compltamente il raggio d'azione del mezzo, il che significa maggior bacino di clienti, compatibilmente con i limiti telaistici del mezzo.

premetto che i 100km/h con il gps sono rilevati sul 150 e non sul 125; sul 125 probabilmente li prendi sdraiato, discesa 3% minimo, olio castrol ecc ecc! eheheh

Anche io (come te) ho il mio old 50 per il centro città la domenica, e la mia Vespa GT125L per tutta la settimana (125cc = 105km/h reali _smile_)

Inviato

quella a due tempi va troppo piano, sono sicuro che il mio PX tutto originale faccia molto meglio. Quello nel video con la 2T parte male. Comunque sulla carta il motore 4T è decisamente più potente, mi pare dichiarino 15 cv, son un bel po'... come un pinasco plug & play...

Inviato

si, arriva alla fantomatica velocità di BEN 100 km ora poi, dopo 10 secondi....... pezzi di motore sparsi per il selciato.......... considerata la qualità fantastica della componentistica indiana è il minimo che possa capitare.

Rumenta è e rumenta resta.

Inviato
si, arriva alla fantomatica velocità di BEN 100 km ora poi, dopo 10 secondi....... pezzi di motore sparsi per il selciato.......... considerata la qualità fantastica della componentistica indiana è il minimo che possa capitare.

Rumenta è e rumenta resta.

sui vari forum c'è gente che ha superato i 13.000km con la star catalizzata, rppure i l motore è ancora intero

Inviato
sui vari forum c'è gente che ha superato i 13.000km con la star catalizzata' date=' rppure i l motore è ancora intero[/quote']

nulla contro la star.. ma a 13.000 km un px ha appena finito il rodaggio..

io considero una vespa affidabile se arriva a 80.000 km col motore mai aperto ( a parte cil e pistone da disincrostare) .. L205 docet _imprendits

Inviato
nulla contro la star.. ma a 13.000 km un px ha appena finito il rodaggio..

io considero una vespa affidabile se arriva a 80.000 km col motore mai aperto ( a parte cil e pistone da disincrostare) .. L205 docet _imprendits

quoto.

13000km sono una passeggiata.

Inviato
Ci hanno già provato nel '91 con la Revival... ma forse i tempi non erano ancora maturi...

_nooo_Eh no, la Revival è stata un'edizione limitata, non una prova per la reimmissione sul mercato della Special.

Piccolo aneddoto: Nessuno qui ha sentito della "leggenda" delle Vespa 50 destinate all'esportazione in Oriente ferme per 20 anni in un container, delle quali se ne salvò solo la metà, che venne messa a posto e rinominata "50 Special Revival" per essere venduta come Limited Edition?

Inviato
_nooo_Eh no, la Revival è stata un'edizione limitata, non una prova per la reimmissione sul mercato della Special.

Piccolo aneddoto: Nessuno qui ha sentito della "leggenda" delle Vespa 50 destinate all'esportazione in Oriente ferme per 20 anni in un container, delle quali se ne salvò solo la metà, che venne messa a posto e rinominata "50 Special Revival" per essere venduta come Limited Edition?

Si già sentita, ma ormai è storia vecchia, ma forse qualcuno non la sa....

Inviato
nulla contro la star.. ma a 13.000 km un px ha appena finito il rodaggio..

io considero una vespa affidabile se arriva a 80.000 km col motore mai aperto ( a parte cil e pistone da disincrostare) .. L205 docet _imprendits

Con il mio PX200E (1984) sono ormai a 40.000 di cui più di 22.000km fatti da me, è completamente originale, ho solo rivisto la taratura del carburatore.

Motore mai aperto, ho solo tolto il cilindro quando me l'hanno regalata perchè era ferma da una decina di anni e volevo vedere lo stato del cilindro, ma non era incrostato per nulla, i segmenti si erano incollati, li ho solo puliti e non li ho cambiati, tutt'ora non c'è la minima traccia di incrostazioni e la marmitta è ancora quella di primo equipaggiamento (!!!) Dopo un'estate ho cambiato i dischi della frizione perchè "sbacchettava" un po' c'è da dire che avevano 24 anni...

Unico inconveniente registrato, mi si è sfilata la spina conica del selettore delle marce e ovviamente non cambiava più...

Non c'è male....

Inviato
Infatti, io ho scritto proprio per quell'eventuale qualcuno ;)

questa non la sapevo o non me la ricordavo; ma ci stanno 3.000 revival in un container? Anzi, 6.000, vista che il 50% soltanto è stato reimmesso in commercio?

Inviato
questa non la sapevo o non me la ricordavo; ma ci stanno 3.000 revival in un container? Anzi, 6.000, vista che il 50% soltanto è stato reimmesso in commercio?

Strette strette penso di sì! Potrebbe sembrare 'na fregnaccia, però essendo Mamma Piaggio un'azienda come tutte le altre, prima di buttare via dei pezzi, potrebbe ragionevolmente aver salvato il salvabile, no?_ok_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...