tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 (modificato) Per adesso tratterò solo il motore_imprendits, a breve avrò anche il resto. come sempre....... Stato di fatto. Modificato 6 Maggio 2014 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 particolare del tamburo con foro di ispezione ganasce. particolare del preselettore cambio con connettore Spia Folle Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 particolare dello statore a 7 fili ( rosso, verde e bianco sempre verso la centralina) Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 carburo 24 24 E quindi miscelatore. Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 Smontaggio tamburo e parapolvere. Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 (modificato) preselettore Gruppo termico, da notare lo squich alto 1km che caratterizza le teste USA Modificato 20 Dicembre 2009 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 camma freno posteriore. Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 Cambio completo e carter sguarniti. Cita
giarielebetta Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 preselettoreGruppo termico, da notare lo squich alto 1km che caratterizza le teste USA Ciao Tony cosa significa squich alto 1km ? buon lavoro e buona domenica Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 nel senso chè molto alto rispetto alle teste per configurazione italiana. Sicuramente per consumare meno, avere un motore meno sveglio e rientrare sopratutto nelle norme USA. Cita
giarielebetta Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 nel senso chè molto alto rispetto alle teste per configurazione italiana.Sicuramente per consumare meno, avere un motore meno sveglio e rientrare sopratutto nelle norme USA. e non si può abbassare un po' senza compromettere nulla ? se non sbaglio dovrebbe essere? squish basso = + ripresa squish alto = + allungo ciao Cita
fede62quellovero Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 Stai sereno sei in mani ottime. Infatti ottimizzare è un credo motoristico della Officina Meccanica Trapanese della quale sono un acceso sostenitore. Oggi ho visto i getti del tuo carbur, 115 di max e 48/160 di min. Evidentemente la confugurazione USA, come accennava Toni, prevedeva accorgimenti per consumare ed inquinare meno. Il mio 200 ( europeo) ottimizzato da Toni è sorprendente. Fidati .. Cita
albymatto Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 ma quindi il manubrio della px america ha un'ulteriore spia???quella del folle insomma...giusto???e dove è posizionata??? Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 nel contakm se non ricordo male. Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 e non si può abbassare un po' senza compromettere nulla ?se non sbaglio dovrebbe essere? squish basso = + ripresa squish alto = + allungo ciao tutto si può fare....pure mettere un VSH come questo. anzi adesso lo monto...tanto non te ne accorgi. Cita
giarielebetta Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 tutto si può fare....pure mettere un VSH come questo.anzi adesso lo monto...tanto non te ne accorgi. sono proprio a digiuno di motori. io un carburo così lo ho visto solo quando avevo un go-kart ma mai su una vespa... comunque ...non montarlo...anche se non lo vedo.. Cita
giarielebetta Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 ma quindi il manubrio della px america ha un'ulteriore spia???quella del folle insomma...giusto???e dove è posizionata??? si nel contachilometri su retro ci sono due fori - uno per la luce strumento - un'altro per un pezzo speciale a baionetta con lampadina - con due cavi e fastons predisposti per l'impianto elettrico ( appunto dal selettore marce) che ha un cavo apposito per collegarlo frà l'altro è un pezzo/ricambio introvabile........proprio come il rubinetto .... Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 Un pò di misurazioni. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 smontaggio cuscinetto mozzo e banco lato frizione. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 smontaggio silent ormai slabbrato Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 settore messa in moto e scatola con miscelatore sgrassati. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 coperchio frizione sgrassato e revisionato. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 parastrappi alla frutta Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 secondario revisionato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini