albymatto Inviato 28 Maggio 2010 Segnala Inviato 28 Maggio 2010 ooooooooooooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhh...non pensavo anche questo fosse tra i dettagli che la contraddistinguevano... Cita
innichen Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 Secondo me quella targhetta OMT applicata al cilindro favorirà il grippaggio. Si accumula il calore, soprattutto sulla M ,in modo pericolosissimo. Poi la vite sul tamburo ... non farà smaltire il calore delle frenate. Attraverso i carter il caldo risalirà sul gruppo termico e... la frittata è fatta. Aggiungi che il contakm ha il fondo nero, ed il nero smagrisce.... Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2010 Hai ragione....ma avvitando la vite a taglio sul parafango ingrasso, quindi annullo il resto. Cita
innichen Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 Hai ragione. Come ci ha insegnato quel tipo , ricordi ? La vite del parafango va lasciata con il taglio perfettamente orizzontale. l'aria si incanala meglio sotto il nasello, percorre il tunnel più velocemente e raffedda meglio. Mi hai fregato . Ricorda tuttavia anche il corretto posizionameto della molla del cavalletto. Un vortice nefasto potrebbe avvolgere le spire riscaldando il sottopedana, annulla l'effetto suolo e.. la vespa si alza in folle . Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2010 giusto quello che dici!!!! ma se svernici la zona n°telaio e in contemporanea tieni premuto il tasto apertura sella abbassi di molto il coefficiente di attrito....meno attrito + velocità. Cita
tonysubwoofer Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 Testa con nuovo RC. montaggio Cita
cazzitte Inviato 1 Luglio 2010 Segnala Inviato 1 Luglio 2010 officina meccanica trapanese tony il tuoi logo è indice di qualità Cita
cloud717 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 mi sono letto tutte le paggine con grande interesse .... nn ho parole .... un lavoro assurdo !! Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2010 ancora a niente siamo. Cita
albymatto Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 infatti vedi di non farti distrarre e prosegui coi lavori!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 le mie giornate dovrebbero essere di 48 ore Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2010 volano e statore montati. Cita
gpl50r Inviato 21 Luglio 2010 Segnala Inviato 21 Luglio 2010 che dire lavoro sublime...vediamo come uscirà il mio v30 e poi il mio px 150...ehehehehe...(ho fatto predisporre il telaio...se non scendo ho già dato istruzioni di psedirtelo..anche se devo scendere...grrrr...) Cita
Peppe Rally 180 Inviato 21 Luglio 2010 Segnala Inviato 21 Luglio 2010 Tony i tuoi lavori sono sempre stupendi ma non mi piacciono i fili che escono dal volano tutti dello stesso colore come mai hai usato qualche tipo speciale. Cita
cazzitte Inviato 21 Luglio 2010 Segnala Inviato 21 Luglio 2010 ha usato fili per alte temperature (sembra per i forni) i colori non sono importanti e il rame che fa la differenza poi basta mettere del nastro e scriverci a quale colore corrisponde. se pensi che ho aggiustato una Rolls-Royce del 1937 e i fili dell'impianto erano tutti di colore nero la differenza stava nello spessore e a seconda dello stesso c'era il 51 la massa etc etc. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2010 che dire lavoro sublime...vediamo come uscirà il mio v30 e poi il mio px 150...ehehehehe...(ho fatto predisporre il telaio...se non scendo ho già dato istruzioni di psedirtelo..anche se devo scendere...grrrr...) quando spedisci mi avverti? Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2010 Tony i tuoi lavori sono sempre stupendi ma non mi piacciono i fili che escono dal volano tutti dello stesso colore come mai hai usato qualche tipo speciale. Ho due statori america....uno è questo, cablato da non so chi, con cavi al silicone e un altro nuovo con cavi colorati. Questo montato lo devo solo provare e accettarmi che funzioni....dopo di che passo al nuovo. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2010 ha usato fili per alte temperature (sembra per i forni) i colori non sono importanti e il rame che fa la differenza poi basta mettere del nastro e scriverci a quale colore corrisponde.se pensi che ho aggiustato una Rolls-Royce del 1937 e i fili dell'impianto erano tutti di colore nero la differenza stava nello spessore e a seconda dello stesso c'era il 51 la massa etc etc. Esatto, alla fine il funzionamento non cambia.....però i fili colorati sono un altra cosa Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2010 carburo e coperchio montati. Cita
cloud717 Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Inviato 23 Luglio 2010 ho visto che hai dei comodissimi supporti per poter lavorare sul motore ...sai mica dove posso trovarne uno pure io ?? (ne hai qualcuno da vendere ??) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini