giarielebetta Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 interno tunnel......mi sa che devo staccare la pedana visto la ruggine....da come mi hai detto forse non serve più.. domanda? tecnicamente cosa ti ha fatto cambiare idea o ti ha confortato ? vedi che è superficiale e quindi la sabbiatura è sufficiente ? ciao Cita
giarielebetta Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 lo stucco non manca mai. veramente incredibile lo stucco ..per quanto riguarda i fori le pedane le avevano fissate con un rivetto enorme e quindi avevano allargato il foro a dismisura Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2010 interno tunnel......mi sa che devo staccare la pedana visto la ruggine....da come mi hai detto forse non serve più.. domanda? tecnicamente cosa ti ha fatto cambiare idea o ti ha confortato ? vedi che è superficiale e quindi la sabbiatura è sufficiente ? ciao nessuna cosa mi ha fatto cambiare idea...la devo staccare. Cita
albymatto Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 complimenti tony...certo il tunnel se non fosse per la ruggine nei punti d'attacco sarebbe ben messo a quanto pare... Cita
gpl50r Inviato 24 Agosto 2010 Segnala Inviato 24 Agosto 2010 Eddaje, che aspetto sviluppi...a quando la colorazione? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2010 gli attrezzi costano cari.....mi sto approvvigionando. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 In questa settimana hò smontato il motore della mia P200E per sostituire biella,crociera ed altro e hò notato che monta una testata USA,visto che hò acquistato la vespa usata secondo voi è stata montata successivamente oppure è uscita di fabbrica e che differenze hà uqesto motore con un'altro con la testata normale(classica 200). Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2010 il rapporto di compressione. Cita
albymatto Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 cambia squish ecc...se n'è parlato tantissimo in diversi post....non vorrei darti info errate ma dovrebbe essere meno compressa...e studiata per il mercato americano per le norme antinquinamento ecc... Ho anch'io un motore 200 con 8000 km...elestart...ed ha testa USA!!! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 Si anch'io avevo capito che hà un rapporto di compressione diverso per la testa più alta,ma avendola così ci sono pro e contro rispetto ad una testa normale o è solo meno prestazionale di quella normale, e poi può essere che la piaggio le hà montate anche su modelli italiani come la mia? _bacino_ok1 Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2010 certamente.....le ho trovate in diversi motori destinati all'italia. A livello di prestazioni diciamo che non ci sono grosse differenze. Cita
albymatto Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 credo tu sappia cosa comporta una testa meno compressa..certo di positivo...almeno quello che ho riscontrato io su un altro motore 200...è che con testa originale mi picchiava un pò...con quella USA NO!!! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 Merci pour les amis Vielen Dank f├╝r die Freunde Thanks for the friends _bacino_ok1_bacino_ok1_bacino_ok1 Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2010 gente turca nn ne vogliamo qua Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2010 senza offesa per i turchi Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 ahahahahahhahahahahahah_haha_ Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 Se non rompo volevo fare un altra domanda come mai il mio statore non ha le tacche IT e A ma solo una tacca senza segni? Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2010 manda una email alla piaggio.....che ne so io Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 E forse non se la ricordano nemmeno la 200 cosi presi dai frulli di oggi. Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 chiusura fori sulla pedana e fissaggio targa. Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 per gli esperti del modello america, dalla foto ho cerchiato dei fori.......io non credo di doverli chiudere perche se non ricordo male servivono per il fissaggio del porta targa e dello stop. Cita
giarielebetta Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 per gli esperti del modello america, dalla foto ho cerchiato dei fori.......io non credo di doverli chiudere perche se non ricordo male servivono per il fissaggio del porta targa e dello stop...infatti esatto non devono essere chiusi .sono perfetti .per il fanale...usa non si sa mai che trovi un fanale originale e sopatutto i cataiottri.. ..chissa a parte gli scherzi domani parto per LOS ANGELES per lavoro e cercherò sicuramente qualche ricambista.... ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini