Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti,

ho una vespa hp 3 marcie, 102 dr e non riesco a far funzionare correttamente la frizione perchè quando la tiro non stacca bene e quando accelero slitta, cosa posso fare??

 
Inviato
salve a tutti,

ho una vespa hp 3 marcie, 102 dr e non riesco a far funzionare correttamente la frizione perchè quando la tiro non stacca bene e quando accelero slitta, cosa posso fare??

Descrivi approfonditamente la configurazione (rapporti carburo, marmitta, lavori ecc..) che tipo di olio hai messo nel cambio e vediamo se qualche esperto riesce ad aiutarti

Inviato

aaaaaaaaaaaaaa..... allora è una 4 dischi!!!!

la 4 dischi è maledetta, è sempre di difficile registrazione, intanto (consiglio mio) cambia l'olio con il suo SAE30 minerale, però non credo basti, potrebbe non staccare bene ancora

sempre pensiero mio:

o provi a mettere un disco bombato + bombato (credo per la HP lo faccia solo DRT)

o metti una 3 dischi sfruttado però le 6 mollette rinforzate

Inviato
Monta una 3 dischi con molla centrale,io sul mio 102 tiene alla grande,per me la 4 dischi non serve ci vuol poco a tenere l'esorbitante potenza del 102

credo sia un casino mettere la molla centrale sulla HP:

-bisogna cambiare il cestello porta molle con quello delle vecchie small

-comprare di conseguenza i dischi delle vecchie small (tutti sia condotti che conduttori)

-ma alla fine (quì non ne sono sicuro) lo spingidischi e tutto il sistema del carterino è da rivedere perchè cambiano alcune misure

fare si fa tutto... ma bisogna mettere mani al portafogli quando, smpre secondo me, si può risolvere con meno: 3 dischi e molle rinforzate assieme al SAE30

Inviato (modificato)

con la frizione hp c'ho smanettato solo una volta.

però se si tratta comunque di frizioni con un disco in più,la soluzione è sempre la stessa.

guadagnare corsa per aprire totalmente il pacco firzione.

quindi:

-disco bombato (risolutivo al 90%)

-taglio della leva al manubrio di circa 1 cm e nuova regolazione (risolutivo 100%)

oltre a usare un olio adeguato.

io mi trovo bene o con il sae 30 o il sae 90,minerale e non multigrado.

Modificato da _kenzo
Inviato

no non è uguale.

i kit 4 molle hanno i dischi in ferro più sottili.

io ho sempre usato quelle a molla centrale,le hp non le conosco e non so quanto siano vallide. ho sentito di molti che le modificano e le usano su motori anche potenti,ma non saprei come consigliarti.

  • 2 settimane dopo...
  • 5 anni dopo...
Inviato

Ciao!Anche io ho un Hp 3m che monta un 102 Dr(anzi ormai 105), solo con la terza inserita quando voglio accellerare seriamente slitta la marcia. Monto una Newfren racing con castelletto originale(6+6 molle), il prblema persiste, tu hai risolto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...