Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

io sul mio 208 polini corsa 60 , con rapporti 24 e carburatore 30 , ho montato la flytech pinasco da 1,6 kg. minimo irregolare, perso in allungo e funzionamento non regolare sotto i 70 km orari. ho appesantito il volano a 2 kg ed è tornata fluida e regolare come con il volano della elestart con in più l'accelerazione della fasatura variabile. il volano hp da 1 kg l'ho eliminato subito. dimenticavo, marmitta megadella v 4. per concludere, posso dire che con questa configurazione, la vespa mi riprende in quarta senza problemi dai 30 km orari e spinge senza problemi oltre il fondo scala, non ha risentito problemi di carburazione neanche a 2700 m. di altitudine e viaggiando riesce a fare i 30 km a litro di media.

Inviato

..ciao robi 64, anche io ho acquisito una flytech 1,6 per la mia 150x'81 tutta originale, tacca tacca (18┬░) agli alti frulla come un cross ma ai bassi e minimo sembra detoni e rende tutto poco governabile, credevo fosse un problema di elettronica/anticipo, ho provato con lo statore a 19 1/2 , 19 , 18 1/2 ma non sono riuscito a farla funzionare e l'ho tolta. Credevo di essere il solo ad avere STI' problemi e avevo già postato richieste d'aiuto...ma senza soluzione alcuna! VEDO che anche TE hai descritto i soliti inconvenienti anche se con altro motore... ma appesantendo hai risolto la ruvidita ed è tornata fluida ed elastica? e in che maniera l'hai appesantita? Grazie...

Inviato

io sul miopx 200 ho montato un volano da 2,500kg al posto del suo originale che pesava 3,000kg e posso dire che va molto meglio tira di piu ai bassi prende prima i giri e di vel max arriva a segnare 125 la mia conf e pinasco corsa lunga 225 carb da 26 cornetto aspirazione polini rapporti extra long malossi con 4 del 125 e marmitta ad espansine scorpion ..

Inviato (modificato)

Dopo tanti anni io preferisco andare o con volani LML da 2,500 grammi completi di ghiera o volani px elestart da 2,300 grammi,quello da 3 chili tornito a 2700 ho notato che ha la stessa inerzia di un volano da 2chili circa perchè le masse sono + al centro.

Modificato da Mega
Inviato (modificato)
Dopo tanti anni io preferisco andare o con volani LML da 2,500 grammi completi di ghiera o volani px elestart da 2,300 grammi,quello da 3 chili tornito a 2700 ho notato che ha la stessa inerzia di un volano da 2chili circa perchè le masse sono + al centro.

Sono d'accordo con te.....

Ne ho provati tantissimi (200 originale, 200 tornito a 2,7kg, 125 elettronico originale, 125 elettronico tornito a 2,6 kg, elestart senza ghiera, elestart leggermente tornito ad 1,9 kg)......

Il migliore, a mio avviso, resta quello del 125 elettronico originale portato a 2,6 kg e ribilanciato.

Subito dopo, viene l'elestart privato della ghiera, che oltremodo raffredda molto bene o comunque meglio del 125 originale, sicuramente per via delle alette ricurve.....

Il 200 originale portato a 2,7 è quello che raffredda di più, ma perde molto in termini di prestazioni.... (non vorrei che rispetto agli altri abbia la sede chiavetta più spostata, quindi il motore lavori troppo ritardato)

Quello elestart ulteriormente alleggerito, è un'illusione...... il motore forse è un pelino più pronto ai bassi, ma diventa più scorbutico e perde molto in allungo e nelle salite......

Queste le mie impressioni.......

Naturalmente parlo di motore con rapporti piuttosto lunghi.......

Probabilmente, con i rapporti più corti, un volano più leggero si comporterà diversamente e forse meglio di uno pesante...... non lo so.......

Modificato da scr@mble
Inviato

io non faccio testo.. giro con un volano PK da 1.6 kg e il trabbicolo va bene...

occhio ai volani pesanti.. la mia rgazza con un innocuo DR ha aperto in due l'albero originale.. col volano originale. è non è certo una smanettona :-)

Inviato
io non faccio testo.. giro con un volano PK da 1.6 kg e il trabbicolo va bene...

occhio ai volani pesanti.. la mia rgazza con un innocuo DR ha aperto in due l'albero originale.. col volano originale. è non è certo una smanettona :-)

Io fino ad ora ho fatto moltissimi km col mio motore lml 42mila non mi è successo niente e neanche ho giratol'albero

col vecchio arcobaleno ero a quota 100mila anche li non ho mai girato l'albero anche quello come motore andava bene veramente entrambi elaborati

  • 11 mesi dopo...
Inviato

BunaSera ragazzi sono nuovo in questo forum...vorrei avere qualche info da voi...ho una vespa t5 1985 con motore px 175 polini frizione a sette molle, albero motore originale anticipato e pignone più grande, carburatore dell'orto 24.24...quale volano devo acquistare e di che peso per avere delle prestazioni elevate sia in ripresa che in allungo??

Inviato
BunaSera ragazzi sono nuovo in questo forum...vorrei avere qualche info da voi...ho una vespa t5 1985 con motore px 175 polini frizione a sette molle, albero motore originale anticipato e pignone più grande, carburatore dell'orto 24.24...quale volano devo acquistare e di che peso per avere delle prestazioni elevate sia in ripresa che in allungo??

Usa il suo originale che va benissimo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...