mone65 Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Premetto che ho 2 px 150, uno del '83 e uno del 2001 .Ho ritirato stamattina la LML 4t già dai primi chilometri che ho fatto mi sono ancora più reso conto della discutibile decisione della nostra beneamata PIAGGIO di lasciare morire il px e la motorizzazione 4 tempi che aveva già sviluppato e pronta per essere messa in produzione. Tutto questo solo per una mera logica di unità prodotte e aggiungo di moda ,scopiazzando plasticoni vari e variatori continui .Comunque chiudo l'argomento già più volte discusso su questo forum e vengo alle impressioni che ho avuto già dai primi chilometri.Il 4 t. si addice molto bene alle caratteristiche del telaio con le sue doti di rigidezza e precisione di guida come è sempre stato anche nel px/pe. Modificato nella parte posteriore per alloggiare il motore più voluminoso del 2t piaggio o lml.Ottimo tiro ai bassi ,quasi totale assenza di vibrazioni rispetto al px ,buone le sospensioni, avviamento facile anche da pedale pur essendo un 4t.,contachilometri molto preciso(sappimo tutti come sballava anche di 10 km orari sugli ultimi modelli px)finiture discrete anche se andando proprio a spulciare ci sarebbe alcune cose da migliorare,ma bisogna per questo anche valutare il prezzo che è molto abbordabile rispetto anche agli ultimi px piaggio venduti ,quindi alcuni difettucci di finiture si possono tralasciare,unico appunto da fare è la capienza del serbatoio ridotta del 30% circa per far posto al motore,ma dichirando consumi abbastanza inferiori al 2t.l'autonomia dovrebbe essere circa uguale.Per il resto è un clone px/pe quindi non c'è molto da aggiungere. Forse, chi sa,essi ritorneranno sulle decisioni già prese(o ne saranno costretti). Intanto buona vespa a tutti 2010. Cita
busi Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 ciao ma una tua impressione sulla guida e motore siccome sono intenzionato a prenderla anche io Cita
mary7 Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Saremo interessati alle sue prestazioni sul misto veloce e in montagna,o per lo meno come affronta una salita.Un'altra curiosità a marce o monomarcia? Cita
_kenzo Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 a regola per il momento ci dovrebbe essere solo quella a marce (per fortuna..) però almeno dire comevà rispetto ai piics che hai.. ci si impenna?? Cita
mone65 Inviato 29 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Tralasciando le curiosità sul tipo di trasmissione,ribadisco l'ottimo motore ai bassi per ora ,con 100 km percorsi non posso tirargli il collo come si dice dalle mie parti alrimenti mi ritrovo le valvole sotto la sella.Per quanto riguarda l'impressione di guida è molto buona forse grazie anche ai circa 15 kg in più dichiarati dalla casa rispetto al px Cita
vins83 Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Tralasciando le curiosità sul tipo di trasmissione What?? ma che trasmissione hai tu? Cita
francovespa Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 salve a tutti ma se dovessi fare un confronto tra px 150 che hai ed lml 4t che differenze ci sono come tiro, spunto ecc Cita
damdam Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 anche Maver l'ha provata da un noto rivenditore Piaggio della mia zone e ha detto che ha dei bassi che sono una goduria!! E' rimasto molto ben impressionato, dice che ha un gran tiro! E dovrebbe fare più di 50 km/l!!!! Secondo questo commerciante in pentola bolle un 220-230cc... Cita
Alex307 Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 uhm...celeeeee....posso chiedere? Cita
Alex307 Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 ... no. tu non sei il celestiale cele... Cita
goganga Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 Mi incuriosisce... Fra un pò di km, quando potrai tirarle il collo, ci aspettiamo una bella comparativa Cita
larry64 Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 Ciao Mone65, ma come fai ad averla già in mano? Io l'ho chiesta in più punti vendita ma fino a metà gennaio nisba. Forse aspettavano qualche richiesta... Credo tu abbia acquistato un buon mezzo. Probabilmente ti seguirò nella scelta, mi intriga da matti quella arancio. A tutti buon anno. Cita
mone65 Inviato 30 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 cioa larry64, ci stò dietro da circa un'annetto, perchè gironzolando su web si sapeva che la commercializzazione ci sarebbe stata a breve, ma la conferma l'ho avuta a settembre da un concessionario , che mi ha informato che i contratti si potevano fare dal momento della presentazione al salone di Milano a metà novembre e in quei giorni li ho fatto il contratto.Mi ha detto il concessionario che facendo il contratto adesso,la consegna è prevista non prima della fine di gennaio.Come prima trance ne sono state importate 20.000 in tutta europa di cui 2.000 in italia. Cita
migliomax Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 Salve, ho visto una moto LML che riporta il marchio vespa. Qualcuno sa di cosa si tratta. Ma è contraffatto o la vespa la fanno anche loro io sapevo che facevano la star ciao e grazie Cita
mone65 Inviato 30 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 Un pò di chiarezza: la LML la fa con il suo marchio cioè LML modello Star che fino ad ora era 125 e 150 2 tempi ,e da novembre a commercializzato anche la 125 e 150 4 tempi mantenendo comunque anche la 2t in listino. Se tu hai visto una LML marchiata vespa è perchè il proprietario si è divertito a cambiare i vari stemmi sulla carrozzeria. Cita
vins83 Inviato 31 Dicembre 2009 Segnala Inviato 31 Dicembre 2009 Mone però perchè non rispondi alle domande? Cita
Alex307 Inviato 31 Dicembre 2009 Segnala Inviato 31 Dicembre 2009 Salve,ho visto una moto LML che riporta il marchio vespa. Qualcuno sa di cosa si tratta. Ma è contraffatto o la vespa la fanno anche loro io sapevo che facevano la star ciao e grazie ...sento puzza di Polonia... Cita
Corrado.vcge Inviato 31 Dicembre 2009 Segnala Inviato 31 Dicembre 2009 ...sento puzza di Polonia... Acqua di Polonia? Cita
Ospite alepolska Inviato 3 Gennaio 2010 Segnala Inviato 3 Gennaio 2010 Acqua di Polonia? No no io non c'entro stavolta. Cita
vespello Inviato 3 Gennaio 2010 Segnala Inviato 3 Gennaio 2010 Premetto che ho 2 px 150, uno del '83 e uno del 2001 .Ho ritirato stamattina la LML 4t già dai primi chilometri che ho fatto mi sono ancora più reso conto della discutibile decisione della nostra beneamata PIAGGIO di lasciare morire il px e la motorizzazione 4 tempi che aveva già sviluppato e pronta per essere messa in produzione.Tutto questo solo per una mera logica di unità prodotte e aggiungo di moda ,scopiazzando plasticoni vari e variatori continui .Comunque chiudo l'argomento già più volte discusso su questo forum e vengo alle impressioni che ho avuto già dai primi chilometri.Il 4 t. si addice molto bene alle caratteristiche del telaio con le sue doti di rigidezza e precisione di guida come è sempre stato anche nel px/pe. Modificato nella parte posteriore per alloggiare il motore più voluminoso del 2t piaggio o lml.Ottimo tiro ai bassi ,quasi totale assenza di vibrazioni rispetto al px ,buone le sospensioni, avviamento facile anche da pedale pur essendo un 4t.,contachilometri molto preciso(sappimo tutti come sballava anche di 10 km orari sugli ultimi modelli px)finiture discrete anche se andando proprio a spulciare ci sarebbe alcune cose da migliorare,ma bisogna per questo anche valutare il prezzo che è molto abbordabile rispetto anche agli ultimi px piaggio venduti ,quindi alcuni difettucci di finiture si possono tralasciare,unico appunto da fare è la capienza del serbatoio ridotta del 30% circa per far posto al motore,ma dichirando consumi abbastanza inferiori al 2t.l'autonomia dovrebbe essere circa uguale.Per il resto è un clone px/pe quindi non c'è molto da aggiungere. Forse, chi sa,essi ritorneranno sulle decisioni già prese(o ne saranno costretti). Intanto buona vespa a tutti 2010. interessante, credo che tu sia il primo! aspettiamo foto e prestazioni Cita
FranKesco Inviato 3 Gennaio 2010 Segnala Inviato 3 Gennaio 2010 Eh si, siamo in tanti ad essere interessati alla LML 4T: aspettiamo le foto e le altre impressioni di guida... A proposito di una versione over 200 anch'io ne ho sentito parlare...speriamo! Cita
vins83 Inviato 4 Gennaio 2010 Segnala Inviato 4 Gennaio 2010 Un pò di chiarezza: la LML la fa con il suo marchio cioè LML modello Star che fino ad ora era 125 e 150 2 tempi ,e da novembre a commercializzato anche la 125 e 150 4 tempi mantenendo comunque anche la 2t in listino.Se tu hai visto una LML marchiata vespa è perchè il proprietario si è divertito a cambiare i vari stemmi sulla carrozzeria. Mi pare molto strano a questo punto tu abbia una 4T...visto che non si risponde alle domande ... Cita
mone65 Inviato 4 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2010 Non ho risposto semplicemente perchè uno può avere anche altre cose da fare oltre che stare al pc. Per quanto riguarda le impressioni di guida, come le ho già descritte all'inizio della discussione, sono molto buone sia come sospensioni che come motore ,ottimo soprattutto ai bassi.Dopo circa 300 km fatti ho potuto vedere anche i consumi veramente ottimi, ho fatto 50 km litro con percorso misto ,loro dichiarano 60km litro con la 125, ma ero un pò scettico, si sà che i consumi dichiarati spesso sono parecchio inferiori a quelli reali ma questa volta sono molto vicini. Ho messo anche un paio di foto senza coprimotore così gli scettici e i "Polacchi" possono stare tranquilli.Se posso rispondere ad altre curiosità sono a disposizione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini