Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che ho 2 px 150, uno del '83 e uno del 2001 .Ho ritirato stamattina la LML 4t già dai primi chilometri che ho fatto mi sono ancora più reso conto della discutibile decisione della nostra beneamata PIAGGIO di lasciare morire il px e la motorizzazione 4 tempi che aveva già sviluppato e pronta per essere messa in produzione.

Tutto questo solo per una mera logica di unità prodotte e aggiungo di moda ,scopiazzando plasticoni vari e variatori continui .Comunque chiudo l'argomento già più volte discusso su questo forum e vengo alle impressioni che ho avuto già dai primi chilometri.Il 4 t. si addice molto bene alle caratteristiche del telaio con le sue doti di rigidezza e precisione di guida come è sempre stato anche nel px/pe. Modificato nella parte posteriore per alloggiare il motore più voluminoso del 2t piaggio o lml.Ottimo tiro ai bassi ,quasi totale assenza di vibrazioni rispetto al px ,buone le sospensioni, avviamento facile anche da pedale pur essendo un 4t.,contachilometri molto preciso(sappimo tutti come sballava anche di 10 km orari sugli ultimi modelli px)finiture discrete anche se andando proprio a spulciare ci sarebbe alcune cose da migliorare,ma bisogna per questo anche valutare il prezzo che è molto abbordabile rispetto anche agli ultimi px piaggio venduti ,quindi alcuni difettucci di finiture si possono tralasciare,unico appunto da fare è la capienza del serbatoio ridotta del 30% circa per far posto al motore,ma dichirando consumi abbastanza inferiori al 2t.l'autonomia dovrebbe essere circa uguale.Per il resto è un clone px/pe quindi non c'è molto da aggiungere.

Forse, chi sa,essi ritorneranno sulle decisioni già prese(o ne saranno costretti).

Intanto buona vespa a tutti 2010.

 
  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Tralasciando le curiosità sul tipo di trasmissione,ribadisco l'ottimo motore ai bassi per ora ,con 100 km percorsi non posso tirargli il collo come si dice dalle mie parti alrimenti mi ritrovo le valvole sotto la sella.Per quanto riguarda l'impressione di guida è molto buona forse grazie anche ai circa 15 kg in più dichiarati dalla casa rispetto al px

Inviato

anche Maver l'ha provata da un noto rivenditore Piaggio della mia zone e ha detto che ha dei bassi che sono una goduria!! E' rimasto molto ben impressionato, dice che ha un gran tiro! E dovrebbe fare più di 50 km/l!!!! _nonciposso

Secondo questo commerciante in pentola bolle un 220-230cc...

Inviato

Ciao Mone65, ma come fai ad averla già in mano?

Io l'ho chiesta in più punti vendita ma fino a metà gennaio nisba.

Forse aspettavano qualche richiesta...

Credo tu abbia acquistato un buon mezzo. Probabilmente ti seguirò nella scelta, mi intriga da matti quella arancio.

A tutti buon anno.

Inviato

cioa larry64, ci stò dietro da circa un'annetto, perchè gironzolando su web si sapeva che la commercializzazione ci sarebbe stata a breve, ma la conferma l'ho avuta a settembre da un concessionario , che mi ha informato che i contratti si potevano fare dal momento della presentazione al salone di Milano a metà novembre e in quei giorni li ho fatto il contratto.Mi ha detto il concessionario che facendo il contratto adesso,la consegna è prevista non prima della fine di gennaio.Come prima trance ne sono state importate 20.000 in tutta europa di cui 2.000 in italia.

Inviato

Un pò di chiarezza: la LML la fa con il suo marchio cioè LML modello Star che fino ad ora era 125 e 150 2 tempi ,e da novembre a commercializzato anche la 125 e 150 4 tempi mantenendo comunque anche la 2t in listino.

Se tu hai visto una LML marchiata vespa è perchè il proprietario si è divertito a cambiare i vari stemmi sulla carrozzeria.

Inviato
Salve,

ho visto una moto LML che riporta il marchio vespa.

Qualcuno sa di cosa si tratta.

Ma è contraffatto o la vespa la fanno anche loro

io sapevo che facevano la star

ciao e grazie

...sento puzza di Polonia..._mah

Inviato
Premetto che ho 2 px 150, uno del '83 e uno del 2001 .Ho ritirato stamattina la LML 4t già dai primi chilometri che ho fatto mi sono ancora più reso conto della discutibile decisione della nostra beneamata PIAGGIO di lasciare morire il px e la motorizzazione 4 tempi che aveva già sviluppato e pronta per essere messa in produzione.

Tutto questo solo per una mera logica di unità prodotte e aggiungo di moda ,scopiazzando plasticoni vari e variatori continui .Comunque chiudo l'argomento già più volte discusso su questo forum e vengo alle impressioni che ho avuto già dai primi chilometri.Il 4 t. si addice molto bene alle caratteristiche del telaio con le sue doti di rigidezza e precisione di guida come è sempre stato anche nel px/pe. Modificato nella parte posteriore per alloggiare il motore più voluminoso del 2t piaggio o lml.Ottimo tiro ai bassi ,quasi totale assenza di vibrazioni rispetto al px ,buone le sospensioni, avviamento facile anche da pedale pur essendo un 4t.,contachilometri molto preciso(sappimo tutti come sballava anche di 10 km orari sugli ultimi modelli px)finiture discrete anche se andando proprio a spulciare ci sarebbe alcune cose da migliorare,ma bisogna per questo anche valutare il prezzo che è molto abbordabile rispetto anche agli ultimi px piaggio venduti ,quindi alcuni difettucci di finiture si possono tralasciare,unico appunto da fare è la capienza del serbatoio ridotta del 30% circa per far posto al motore,ma dichirando consumi abbastanza inferiori al 2t.l'autonomia dovrebbe essere circa uguale.Per il resto è un clone px/pe quindi non c'è molto da aggiungere.

Forse, chi sa,essi ritorneranno sulle decisioni già prese(o ne saranno costretti).

Intanto buona vespa a tutti 2010.

interessante, credo che tu sia il primo! aspettiamo foto e prestazioni

Inviato
Un pò di chiarezza: la LML la fa con il suo marchio cioè LML modello Star che fino ad ora era 125 e 150 2 tempi ,e da novembre a commercializzato anche la 125 e 150 4 tempi mantenendo comunque anche la 2t in listino.

Se tu hai visto una LML marchiata vespa è perchè il proprietario si è divertito a cambiare i vari stemmi sulla carrozzeria.

Mi pare molto strano a questo punto tu abbia una 4T...visto che non si risponde alle domande ...

Inviato

Non ho risposto semplicemente perchè uno può avere anche altre cose da fare oltre che stare al pc.

Per quanto riguarda le impressioni di guida, come le ho già descritte all'inizio della discussione,

sono molto buone sia come sospensioni che come motore ,ottimo soprattutto ai bassi.Dopo circa 300 km fatti ho potuto vedere anche i consumi veramente ottimi, ho fatto 50 km litro con percorso misto ,loro dichiarano 60km litro con la 125, ma ero un pò scettico, si sà che i consumi dichiarati spesso sono parecchio inferiori a quelli reali ma questa volta sono molto vicini.

Ho messo anche un paio di foto senza coprimotore così gli scettici e i "Polacchi" possono stare tranquilli.Se posso rispondere ad altre curiosità sono a disposizione.

DSC00155.jpg.bec683d3d6960b829b2fa866dd9

DSC00156.jpg.e64763bd7ab4aa943973711a5c9

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg

DSC00156.jpg

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg

DSC00155.jpg

DSC00156.jpg.6cb1dc71ac78b6677ce9fe00b255e8e9.jpg

DSC00155.jpg.d07ceca004f0311bf23f87d0d71fdaeb.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...