frenapocomafrena Inviato 12 Gennaio 2010 Segnala Inviato 12 Gennaio 2010 (modificato) Ma è vero che ci sarà una 200cc o superiore LML 4t? Se è così vendo il mio px125e quando uscirà Su VR, danno per certa una motorizzazione 200 cc o addirittura 250 cc già a metà 2010... Ignote le fonti. P.s. o.t. La Vespa per me è 2 tempi. Se i neuro zero (possibilità peraltro da escludersi per le iscritte ai registri storici) verranno confinate nei salotti piuttosto una bella Harley, altro che LML! Modificato 12 Gennaio 2010 da frenapocomafrena Cita
muffo999 Inviato 12 Gennaio 2010 Segnala Inviato 12 Gennaio 2010 ero curioso di asoltare una LML 4t... mi sono tolto lo sfizio. Se può interessare: Muffo Cita
zanzalazanzara Inviato 12 Gennaio 2010 Segnala Inviato 12 Gennaio 2010 Su VR, danno per certa una motorizzazione 200 cc o addirittura 250 cc già a metà 2010...Ignote le fonti. P.s. o.t. La Vespa per me è 2 tempi. Se i neuro zero (possibilità peraltro da escludersi per le iscritte ai registri storici) verranno confinate nei salotti piuttosto una bella Harley, altro che LML! stra quoto... harley...ducati...bmw...guzzi... ma no jap (sono estremista anche nelle moto!!!) Cita
Lore^ Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 discorso TRITO e RITRITO.................... http://www.vespaonline.com/vbulletin/le-chiacchiere-di-vespaonline/59589-la-matrigna.html Cita
_kenzo Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Su VR, danno per certa una motorizzazione 200 cc o addirittura 250 cc già a metà 2010...Ignote le fonti. P.s. o.t. La Vespa per me è 2 tempi. Se i neuro zero (possibilità peraltro da escludersi per le iscritte ai registri storici) verranno confinate nei salotti piuttosto una bella Harley, altro che LML! se la devo tenere in salotto,le vendo tutte. ma non per comprare un CANCELLO tipo Harley.. un bel GS Bmw,o quattro cilindroni in linea giapponesi_smile_ p.s. lunga vita a LML!!!!!!!!!!!!1 Cita
tanuz Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 1VNA del 59, 1 TS del 77, 2 special 50 del 75, 3 PX 125 del 1982. 1 PX 200 del 1984, 1 125 Primavera del 1980, 1 PK 50 XL Automatica del 1986 ed 1 PK 125 S automatica del 1983.............................ed io dovrei piegarmi allo straniero MAI.............. Cita
Ospite alepolska Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 se la devo tenere in salotto,le vendo tutte.ma non per comprare un CANCELLO tipo Harley.. un bel GS Bmw,o quattro cilindroni in linea giapponesi_smile_ p.s. lunga vita a LML!!!!!!!!!!!!1 o un bel bi desmodromico che è meglio va Cita
mone65 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 ciao TESTACALDA, sono completamente d'accordo con quello che dici nei tuoi post Cita
pape2208 Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 stra quoto... harley...ducati...bmw...guzzi... ma no jap (sono estremista anche nelle moto!!!) e che honda-yamaha-suzuki-kawasaki giri la chiave e vai ... ducati non so se e propio cosi..forse un tempo bmw ma ora con tutta sta elettronica ....e poi quanto olio mangia ...harley costano troppo anche con il cambio favorevole bo.. poi se vuoi essere nazionalista honda produce a atessa (ch) anche yamaha vicino a milano .... Cita
bertoman Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Quasi quasi vi vengo a trovare.Ammettete ospiti? ciao testa calda noi (come club) ci andiamo sabato 16 nel pomeriggio e la prova è aperta a tutti noi se vuoi ti aspettiamo molto volentieri se hai bisogno di qualche info scrivimi alla mia mail; bertopx@gmail.com Cita
vespx125 Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 @mone65: l'hai tirata tutta? QUanto fa? In quarta come si comporta? Cita
FABIO1968 Inviato 15 Gennaio 2010 Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 Ciao sono nuovo del forum;volevo chiedere come mai si comnciano a trovare tante lml usate con pochi km in vendita da privati? Danno dei problemi? Io per cautelarmi ho appena comprato un px150 del 96........... Cita
magomir200 Inviato 15 Gennaio 2010 Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 (modificato) Ciao sono nuovo del forum;volevo chiedere come mai si comnciano a trovare tante lml usate con pochi km in vendita da privati? perchè è un cesso? PS: hai fatto benissimo a prenderti il PX Modificato 15 Gennaio 2010 da magomir200 Cita
vespx125 Inviato 15 Gennaio 2010 Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 (modificato) fabio, mi sa che hai sbagliato forum per fare la domanda, quì detestano tutti la lml Modificato 15 Gennaio 2010 da vespx125 Cita
testacalda Inviato 15 Gennaio 2010 Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 ciao testa calda noi (come club) ci andiamo sabato 16 nel pomeriggio e la prova è aperta a tutti noi se vuoi ti aspettiamo molto volentieri se hai bisogno di qualche info scrivimi alla mia mail; bertopx@gmail.com Ti ringrazio della disponibilità, Berto... avrei voluto approfittare di una gita prevista per domani alla fiera di Cerea, non lontano. ma purtroppo è saltata all'ultimo momento per l'indisposizione di un amico che mi accompagnava e non potrò quindi essere nemmeno a Bovolone.... Cioononostante desidero ringraziarti per la squisita ospitalità. Saluti marione Cita
FABIO1968 Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Abbiate pazienza ma qualcuno ha provato lml 4 tempi.......vorra' dire che tutti nn la detestano.....cmq dopo l'esperienza adolescenziale di un px125 del 81 sono ritornato ad un 150 del 96 qualcosa vorra'pur dire!!! Cita
vespx125 Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 infatti, ho un px arc84 frutto di un restauro venuto non tanto bene, sinceramente non mi dipiacerebbe avere un mezzo nuovo con miscelatore, avviamento elettrico, e sapere che la pedana e il fondo è nuovo, e non avere il dubbio che sia un pò storta.... e comprarla nuova pagandola come un mezzo usato (viste le quotazioni quì nel barese) sto aspettando la 200 4t Cita
Xispo Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 1VNA del 59, 1 TS del 77, 2 special 50 del 75, 3 PX 125 del 1982. 1 PX 200 del 1984, 1 125 Primavera del 1980, 1 PK 50 XL Automatica del 1986 ed 1 PK 125 S automatica del 1983.............................ed io dovrei piegarmi allo straniero MAI.............. Vedo che il tuo avatar è l'adesivo del "Gazzelle in Vespa" di Rimini!! Quel giorno c'ero anch'io... eh eh eh tanti saluti dal Kosovo! Cita
Mega Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 infatti, ho un px arc84 frutto di un restauro venuto non tanto bene, sinceramente non mi dipiacerebbe avere un mezzo nuovo con miscelatore, avviamento elettrico, e sapere che la pedana e il fondo è nuovo, e non avere il dubbio che sia un pò storta.... e comprarla nuova pagandola come un mezzo usato (viste le quotazioni quì nel barese) sto aspettando la 200 4t Io dopo 20 anni ho venduto il mio px 150 arcobaleno ed era ancora perfetto , ho preso una lml 150 2 tempi e mi ci trovo benissimo ho fatto elaborazione e me la godo come un mezzo nuovo, ho scritto a Eddy Bullet ed mi ha detto che Lml 4 tempi 250 arriverà a luglio 2010 , troppo buono ci farò un pensiero. Cita
tanuz Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Scusate il fuori OT """"""Vedo che il tuo avatar è l'adesivo del "Gazzelle in Vespa" di Rimini!! Quel giorno c'ero anch 'io... eh eh eh tanti saluti dal Kosovo! """"" Xispo Ecco perchè sei sparito dal forum. Da Mestre a Pristina.........ma non in Vespa Spero tu ci sia per il 2°Gazzelle in Vespa a Senigallia.....il "presidente".......... Cita
bertoman Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 oggi ho provato la lml 125 4t. devo dire che non è male bisognerebbe vedere il motore come reagisce dopo un po di km.....è silenziosa belle rifiniture mi aspettavo un pò più di sprint ma resta il fatto che è sempre un 125 Cita
vespx125 Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 oggi ho provato la lml 125 4t. devo dire che non è male bisognerebbe vedere il motore come reagisce dopo un po di km.....è silenziosa belle rifiniture mi aspettavo un pò più di sprint ma resta il fatto che è sempre un 125 paragonata ad una 125 2 tempi non sapresti dire? Cita
Blizz Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 oggi ho provato la lml 125 4t. devo dire che non è male bisognerebbe vedere il motore come reagisce dopo un po di km.....è silenziosa belle rifiniture mi aspettavo un pò più di sprint ma resta il fatto che è sempre un 125 Scusate scrivo poco , ma vi seguo. Ho letto attentamente questa interessante discussione. Come su tutte le cose ci sono i pro e i contro, i favorevoli ed i contrari. Ho provato anch'io la LML124 4t ed anche la 150 e concordo con quello che ha scritto Bertoman, ma volevo aggiungere che quando l'ho provata non ho fatto il confronto con il mio PX125 dell'81, ma l'ho confrontata con questi plasticoni che Mamma (P)iaggio fa ora e l'ho trovata piacevole. Comunque se una Casa cerca di rendere più attuale un prodotto scartato da altri, mantenendone delle caretterstiche base e che rispettano il più possibile una tradizione non lo considero un clone ma un evoluzione. Ricordo anche ai più giovani , che quando la Piaggo lanciò il Px i Vespisti più vecchi lo criticarono per molto tempo. Io ho imparato ad amare tutte le Vespe e (lasciatemi la licenza) anche le Lambrette proprio tramite il PX, spero che l'acquirente giovane della LML, riscopra dopo un pò le "vecchie" due ruote . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini