Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Per i Vespisti "veri" la vera Vespa sarà sempre marchiata piaggio, a 2tempi e soprattutto a marce...anche perchè la soddisfazione di farsi il motore da sè non si può con un 4T, o comunque serve piu esperienza...

Per me la Vespa è anche questo, avere la soddisfazione di risolvere qualsiasi problema meccanico, cambiare e ricambiare marmitta piuttosto che carburatore o kit termico, il tutto per avere il mezzo ideale!

Con questo non direi di no ad un secondo mezzo come la LML 4T, visti anche prezzo e consumi!

Inviato

Oggi l'ho provata.

4tempi 150cc.

E devo dire che a me è piaciuta molto.

Fra l'emozione di vedere tanti "px" luccicanti nuovi in vendita ed il piccolo test drive, devo dire che son stato veramente contento.

Vengo da tante vespe e tutt'ora ho un P200E che va come un treno e una nonnetta del 56.

Gli aspetti positivi che sottilineo della LML 4 tempi sono: motore molto regolare e corposo, spinta progressiva, assenza di vibrazioni, freno anteriore che finalmente frena.

Aspetti negativi: meno nervosa e bruciante del 2T, che però non so se sia proprio un aspetta negativo...almeno per me.

Rispetto al P200E, che è nervoso come un toro alla corrida, la LML è sicuramente meno "stancante" nei lunghi viaggi.

In conclusione ho avuto un'impressione decisamente positiva.

ciao,

andrea

Inviato

Ho fatto quasi 3000 km senza grossissimi poblemi.

Mi devono cambiare il tamburo perchè si è ovalizzato,cioè in frenata sulla ruota dietro, va un pò in vibrazione. Un'altro problema che ho avuto è stato il dissaldarsi dei fili sul comando delle frecce già 3 volte,cosa che sul px non mi è mai successa ,probabilmente l'indiano aveva il saldatore non in temperatura.

A differenza del 2t ha bisogno di parecchi km per sciogliersi,infatti ora si sente che va molto meglio che all'inizio.

Comunque sono in generale parecchio soddisfatto del mezzo anche e soprattutto ,come ho già scritto in altri reply per il consumo,ho fatto la media degli ultimi 10 pieni e mi è venuta di 47 KM litro con percorso medio.

Inviato

Un'amico,ne ha ritirata una ieri dal concessionario,ma mi è sembrata non andare bene su di giri,come se arrivasse troppa benzina,praticamente come si ingolfasse ed in corsa la senti che tira indietro.

Volevo sapere se è normale,nel senso che con un pò di strada poi si fà o è proprio questa che è uscita con un problema?Grazie per l'eventuale risposta Mone65.

Ciao,Flavio.

Inviato

All'inizio soprattutto i primi km è molto legata, si sa un 4t ha molte più parti meccaniche da rodare rispetto al 2t,però la mia non aveva il problema di tirare indietro.Comunque bisogna fare perlomeno 1000 KM per mandarla un pò a regime.

Inviato
I vecchi saggi consigliavano di aspettare trenta secondi tra la messa in moto e la partenza.

Sicuramente, coi motori di oggi non ce ne sarà nemmeno bisogno, però è una sana abitudine.

sono d'accordo, l'olio deve entrare bene in circolo, è una abitudine che ho da sempre con i miei frullo, tempo che allacci il casco, infili i guanti e sei a posto. Ovviamente non tirare fino a che il motore non è ben caldo.

Che serva o no, costa veramente poco, perchè rischiare?

Inviato

Fatto i primi 300 km col 150 LML e devo dire che va proprio bene, assenza assoluta di vibrazioni e una guida riposante. Ho fatto il test consumi e naturalmente bisognerà aspettare di aver fatto almeno 1000 km per essere più precisi anche perchè poi consumerà di meno, comunque su 150 km di strada con curve, colline, città e toccando anche i 90 km ora senza risparmiarla troppo ho fatto la media di 55 km con un litro. Direi che non è proprio niente male!

Inviato
Mai sentito che a un 4t bisogna lasciare il motore al minimo a freddo.Partire piano per i primi KM per scaldare l'olio ,ma partire.

esatto! c'è scritto anche sul manuale utente di qualunque mezzo a 2 o 4 ruote!

Inviato

Ripeto: con i materiali e le pompe dell'olio di oggi sarà meno necessario che in passato.

Però rimane sempre una buona abitudine quella di lasciare qualche secondo il motore al minimo per fare sì che l'olio vada dappertutto.

In effetti, di sh e consimili col motore fuso ne ho visti diversi.

  • 4 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti

Ho la Star 200 4T che ha degnamente sostituito il PX 125Elestar defunto 30 anni fa. Adesso la Star ha passato i 3700 Km, è stata provata anche in autostrada. La velocità massima raggiunta (gps) è stata di 107 Km/h. Andando ad un Radunello (Stardeluxe) in due con un po' di bagaglio e tenendo una media sui 95 Km/h il consumo è stato di 35/37 km per litro.

Ho provveduto ad effettuare alcune modifiche:

- ammortizzatori Carbone

- sella a molle (modificata) del PX

- posizione e frecce a led e sotto chiave, incluso hazard

- stop a led

- lampadina faro da H1S 35/35W a H4 55/60W

- pulsante avviamento che, a motore in moto, funzione come passing (lampeggio abbagliante)

Queste modifiche al'impianto elettrico si possono apportare anche al PX. Le Star 125, 150 e 151 4T hanno il carter quasi uguale a quello del PX. La frizione è la stessa, così come l'impianto frenante.

Buona strada

56f2c9a6b2454_SESTAR200modificheLEDeCC.j

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg

56f2e9b383be9_SESTAR200modificheLEDeCC.jpg.597fe493d9cb611ad632954708e35eaf.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...