Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
io ne avevo uno d'acqua dolce di 90 lt,l'ho tenuto per circa 8 anni...poi mi ha stufato e ho smantellato tutto.

...acquario/vespa... qual è il nesso???

Suppongo nessun nesso, ma ho messo qui questo post perchè sicuramente qualcuno di voi ne sà!!!

Inviato

per prima cosa devi scegliere se lo vuoi d'acqua salata o dolce (consigliato)

il salato molto più bello però costi di gestione alti,pesci belli ma piu cari,richiede piu spazio perche necessita di una bombola.

acqua dolce molto piu facile da allestire,pesci e costi di gestione meo cari.

Inviato
Dimenticavo il link:

Google

mmm che ironia...credo che un' utente esperto come orcad83 sappia arrivare da solo a google.

comunque visto che siamo in chiacchiere e che non è necessario parlare solo di vespa il suo quesito penso possa essere legittimo, e se uno non ha voglia di rispondere non lo fa.

Io ho un acquario da circa 300 lt in questo momento un pochino allo sbando, tieni conto che l'acquariofilia è una passione con molti alti e bassi e io in questo momento sono in fase decisamente down.

Dimesione giusta per iniziare direi 30 Lt, vendono ottimi kit tutto compreso acquario + pompa + filtro + materiale filtrante a prezzi abbastanza abbordabili.

Primi giorni fai girare solo acqua e i vari addittivi che servono a "formare" il filtro, ti posso dare qualche consiglio man mano oppure come ti hanno detto consulta un pochino di forum specializzati.

Inviato
io ne avevo uno d'acqua dolce di 90 lt,l'ho tenuto per circa 8 anni...poi mi ha stufato e ho smantellato tutto.

...acquario/vespa... qual è il nesso???

Stessa cosa,solo che ne avevo uno anche da 120 litri e ha manutenzionarli mi ero rotto,ma ciò non toglie che siano molto affascinanti.

Inviato

anni fa mi ero super informato......

dipende da che tipo di pesci ci vuoi mettere,non tutte le razze vanno bene tra di loro.

conta che con l'acquario devi ricreare un piccolo ecosistema dove tutte le speci di pesci piante temperatura luci ecc ecc deve combaciare.

se invece vuoi metterci dei pesci rossi con la testa gigante le cose cambiano e non è impegnativo

Inviato (modificato)

Grazie ad ernestino per averti indirizzato verso google (modalità sarcastica disattivata)!!! Sicuramente acquario con acqua dolce, la vasca gliela danno alla mi citta e per iniziare metterei pesci neon e uno di quelli spazzini, piante non so se vere oppure finte. Mi chiedevo ma l'acqua basta mettere quella del rubinetto, bisogna mettere prodotti per modificare il ph?

Modificato da orcad83
Inviato
Grazie ad ernestino per averti indirizzato verso google (modalità sarcastica disattivata)!!! Sicuramente acquario con acqua dolce, la vasca gliela danno alla mi citta e per iniziare metterei pesci neon e uno di quelli spazzini, piante non so se vere oppure finte. Mi chiedevo ma l'acqua basta mettere quella del rubinetto, bisogna mettere prodotti per modificare il ph?

Io stavo pensando di fare una cosa simile per regalare a Wally(la mia tartaruga) una degna posizione oramai è una bestia...ma penso non si collochi bene in un acquario mannaggia...ha le unghione, non è ne di terra ne di sola acqua..leggerò questo post con attenzione ehehehehehehhe

Inviato
Grazie ad ernestino per averti indirizzato verso google (modalità sarcastica disattivata)!!! Sicuramente acquario con acqua dolce, la vasca gliela danno alla mi citta e per iniziare metterei pesci neon e uno di quelli spazzini, piante non so se vere oppure finte. Mi chiedevo ma l'acqua basta mettere quella del rubinetto, bisogna mettere prodotti per modificare il ph?

A mio fratello hanno dato una tanica con 20l di acqua detta "osmotica" che di per sè non significa nulla. E' un'acqua priva di certi ioni, sali e altri composti che si trovano in quella di rubinetto. Non costa tanto. E la puoi tagliare con quella di rubinetto.

Inviato

allora come ti dicevo devi far girare l'acqua per qualche giorno, mettendo un biocondizionatore (di solito in gocce) e un regolatore di ph. Successivamente quando avrai controllato i valori potrai inserire uno o due corydoras chiamati pure pesce spazzino visto che tengono pulito il fondo e magari un ancistrus per la pulizia dei vetri.

Temperatura ottimale solitamente oscilla tra i 24°e i 28°per alcuni pesci. Comunque dovrei fare un ripasso pure io visto che non sono di certo un professore di acquariofilia o come si chiama la scienza _smile_

Inviato
A mio fratello hanno dato una tanica con 20l di acqua detta "osmotica" che di per sè non significa nulla. E' un'acqua priva di certi ioni, sali e altri composti che si trovano in quella di rubinetto. Non costa tanto. E la puoi tagliare con quella di rubinetto.

si vero, ti consente di avere l'acqua già a posto, l'acqua di osmosi la trovi presso qualsiasi negozio.

Inviato
A mio fratello hanno dato una tanica con 20l di acqua detta "osmotica" che di per sè non significa nulla. E' un'acqua priva di certi ioni, sali e altri composti che si trovano in quella di rubinetto. Non costa tanto. E la puoi tagliare con quella di rubinetto.

l'acqua definita osmotica deriva da un trattamento di filtraggio trmite una membrana il processo in realtà si chiama di osmosi inversa, il costo di un litro dovrebbe aggirarsi intorno a 15 centesimi di neuro, è utilissima per abbassare il PH e non contiene agenti inquinanti e metalli pesanti.

per quanto riguarda il tipo di acquario e quello che ci puoi mettere dentro dipende soprattutto dai litri di acqua. per esperienza personale posso dirti che un acquario più è grande e più è facile manterne l'equilibrio, ci sono molti accorgimenti e particolari a cui prestare attenzione ma il risultato è meraviglioso.

Qui trovi di tutto un po: Acquari Acquariofilia AcquaPortal - AquaPortal Il portale di acquariofilia e degli acquari tropicali acquari tropicali acquariofilia e acquariologia.

io ho due vasche una da 60 lt e una da 90lt e ho modificato molte cose rispetto all'originale acquistato in negozio, un consiglio che ti do è non affezionarti troppo ai primi pesci che ci metti dentro perche gli errori si pagano con il decesso delle bestioline......

se ti interessano altre info fammi sapere!

Inviato
l'acqua definita osmotica deriva da un trattamento di filtraggio trmite una membrana il processo in realtà si chiama di osmosi inversa, il costo di un litro dovrebbe aggirarsi intorno a 15 centesimi di neuro, è utilissima per abbassare il PH e non contiene agenti inquinanti e metalli pesanti.

per quanto riguarda il tipo di acquario e quello che ci puoi mettere dentro dipende soprattutto dai litri di acqua. per esperienza personale posso dirti che un acquario più è grande e più è facile manterne l'equilibrio, ci sono molti accorgimenti e particolari a cui prestare attenzione ma il risultato è meraviglioso.

Qui trovi di tutto un po: Acquari Acquariofilia AcquaPortal - AquaPortal Il portale di acquariofilia e degli acquari tropicali acquari tropicali acquariofilia e acquariologia.

io ho due vasche una da 60 lt e una da 90lt e ho modificato molte cose rispetto all'originale acquistato in negozio, un consiglio che ti do è non affezionarti troppo ai primi pesci che ci metti dentro perche gli errori si pagano con il decesso delle bestioline......

se ti interessano altre info fammi sapere!

Grazie delle info!!!_imprendits

Inviato

io pure sono acquariofilo. lo sono diventato per dare dignità ai classici pesci rossi che mi erano giunti in casa in boccia. per ragioni di spazio ho dovuto farmi l'acquario su misura seguendo indicazioni recuperate nel web. il mio è 40 lt scarsi, con filtro meccanico e riscaldatore. in un anno i pesci rossi sono cresciuti al punto che con l'estate li ho liberati in un laghetto. Come riferimento per popolare il tuo acquario la proporzione max è un cm di pesci per ogni litro d'acqua. Adesso ho 6 neon, 4 piccoli argentati simil dentice in miniatura, u pulitore da fondo e 2 pulitori da vetro (di cui uno albino!). Tutti di taglia molto piccola come puoi immaginare. Le piante devono essere rigorosamente vere! Sono fondamentali per l'abitat e la qualità dell'acqua. Per la mia esperienza prima di metterci i pesci devi allestire l'acquario con piante e tutto e farlo "girare" per almeno un mese.

Inviato
io pure sono acquariofilo. lo sono diventato per dare dignità ai classici pesci rossi che mi erano giunti in casa in boccia. per ragioni di spazio ho dovuto farmi l'acquario su misura seguendo indicazioni recuperate nel web. il mio è 40 lt scarsi, con filtro meccanico e riscaldatore. in un anno i pesci rossi sono cresciuti al punto che con l'estate li ho liberati in un laghetto. Come riferimento per popolare il tuo acquario la proporzione max è un cm di pesci per ogni litro d'acqua. Adesso ho 6 neon, 4 piccoli argentati simil dentice in miniatura, u pulitore da fondo e 2 pulitori da vetro (di cui uno albino!). Tutti di taglia molto piccola come puoi immaginare. Le piante devono essere rigorosamente vere! Sono fondamentali per l'abitat e la qualità dell'acqua. Per la mia esperienza prima di metterci i pesci devi allestire l'acquario con piante e tutto e farlo "girare" per almeno un mese.

Conosci un sito che ti fa vedere e descrive passo passo le fasi per iniziare?

Inviato

Ottime guide quelle scovate da Lorenzo, anche se fossi in te mi affiderei a qualcosa di gia fatto e proverei a sperimentare su quello, le modifiche principali secondi me da fare sono:

- filtro esterno (biologico e meccanico), la vasca rimane più libera internamente

- impianto CO2 casareccio basato sulla fermentazione di lieviti con diffusore a flipper

- potenziamento luci al neon e inserimento orologio di controllo accenzione

se ti piacciono i Neon (Parachereidon Innesi) sono abbastanza semplici da tenere e fanno molta figura, anche se io preferisco i Cardinale (Paracheirodon axelrodi) molto più colorato anche se un pò più delicato.

Per iniziare solitamente la procedura è:

- lavaggio del substrato (ghiaia)

- lavaggio della vasca

dopo si passa all'allestimento:

disporre uno strato di terra per piante di almeno 2cm, sopra al quale va la ghiaia, che deve essere di granulometria abbastanza fine e soprattutto deve essere con i bordi non taglienti (la trovi in qualsiasi negozio per acquari). Lo spessore della ghiaia deve variare, sul davanti circa 2cm, sul fondo fino a 4cm (questo per dare un po di prospettiva), poi posizioni le piante, rigorosamente vere!, e cominci a riempire con acqua osmotica, piazzi i tubi del filtro esterno o il filtro interno, il diffusore di co2 il riscaldatore un termometro di controllo per non lessare i pesci e se proprio vuoi anche un piccolo aereatore (non necessario se le piante stanno bene) termini di riempire la vasca e aggiungi un biocondizionatore per gli oligoelementi e i batteri nitrificanti per il filtro.

a questo punto aspetti circa 20 giorni verificando periodicamente i valori con le strice di analisi o con i liquidi, quando le piante cominciano a crescere e l'acqua da opaca diventa chiara dovrebbe essere tutto apposto e puoi mettere i pesci.

se l'acquario non è molto grande cerca pesci che crescano poco, io eviterei l'ancistrus che arriva a 12-13cm, e metterei 2 o 3 otocinclus affinis e anche dei gamberetti (caridina japonica), poi dipende tutto dai tuoi gusti, io adoro i biotopi della foresta amazzonica ma ci sono persone che impazziscono per le vasche di comunità con guppy e platy.

è un mondo sconfinato e appassionante fidati, io ci sono sotto da 4 anni e non riesco a uscirne, troppo bello tornare a casa e stare a rilassarsi un attimo difronte ad un quadro vivente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...