b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 ciao a tutti ho comprato un altra 50 special del 75 credevo fosse originale ma dopo aver lavato il blocco motore ho letto dr sul cilindro apro pulisco bene tutto esce la sigla del carter v5a1m;apro la testa misuro 51mm di diametro (90 cc?) il problema è un altro che perde olio.... non so da dove perda olio di preciso perche il blocco era uno schifo e dove toccavo toccavo era unto...... pero ho visto che l olio sporcava la gomma allora ho pensato o è il paraolio lato ruota o è la guarnizione che ce tra i 2 semicarter..... altra cosa smontando il blocco dal telaio e smontando il piatto ganasce completamente vedo il cuscinetto della ruota posteriore..... se abbatto il blocco dalla parte del cuscinetto deve uscire l olio?oppure non è normale??? quale altra causa potrebbe causare la perdita d olio??? Cita
devil74 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 senza piatto ganasce è normale che l'olio esca da lì... o che trafila dal carterino o leva frizione Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 senza piatto ganasce è normale che l'olio esca da lì... o che trafila dal carterino o leva frizione l olio quando esce gocciola sulla ruota..... io avevo pensato o ala guarnizione che giunge i carter oppure al paraolio ruota...... Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 se ti gocciola sulla ruota credo sia proprio il paraolio.... hai provato a togliere la ruota e a vedere se hai perdite li' dentro? Se invece ti gocciola dalla leva della frione la goccia la trovi proprio sulla leva.... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 il motore era talmente sporco che si era impastato tutto ora l ho smontato per pulire e vedo da dove gocciola,,,,,,, quindi le possibilita della perdita sono: guarnizioni o paraolio ruota o leva frizione??? Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 SI...DIFFICILE CHE SIANO LE GUARNIZIONI IN CARTA....almeno che nn abbiano aperto e richiuso senza cambiarle o facendole piegare... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 per il paraolio ruota si deve apri per cambairlo???? Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Devi togliere tutto il carterino di alluminio.... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Devi togliere tutto il carterino di alluminio.... quello della frizione? allora oggi devo risolvere il problema: se è il paraolio ruota per cambiarlo devo smontare il carterino frizione????e cambairlo senza aprire se invece è la leva frizione??? ..... se sono le guarnizioni devo apri e cambiarle Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 No!!! Se e' il paraoluio del mozzo devi togliere il carterino porta ganascia... va be' poi se' quello della frizione lo devi togliere cmq Sulla leva della frizione c'e' un semplice O-ring sono stato chiaro?.... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 ciao scusa dopo il piatto ganasce a me ce solo il cuscinetto non ce proprioil paraolio.....capisci? hai una foto dell orign della frizione??dove vada Cita
devil74 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 il paraolio è proprio nel piatto ganasce... giralo che lo vedi... per cambiare l'o-ring della leva frizione la devi smontare tutta dal carterino Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Certo il paraolio rimane nel piatto,togli il vecchi e rimetti il nuovo da dietro nn frontalmente.. per l'o-ring tira via la leva dal carterino e lo vedi di sicuro nn puoi sbagliare. Se hai ancora domande resto a disposizione Cita
cionizon Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 potrebbe essere anche l'o-ring dell'albero a mezzaluna dove si fissa la pedalina d'avviamento. Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 allora ogi scendo cambo il paraolio della ruota monto tutto inclino la vespa e perde olio da dentro il mozzo ruota con tutto il paraolio montato.... è normale???? Cita
devil74 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 l'hai messo nel senso giusto? come era l'altro? Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 messo con le labbra verso il cuscinetto,... Cita
sartana1969 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 messo con le labbra verso il cuscinetto,... è al contrario... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 nn so se mi son spiegato bene.... l aparte aperta tocca sul cuscinetto e quella chiusa la vedi da montato ki ha una foto da montato per vedere come si infila???? Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 La parte chiusa del paraolio va sul lato frontale e le due parti aperte verso il cuscinetto SE NN CI INFILI ALMENO IL MOZZO DENTRO PERDE LO STESSO!poiche' il paraolio agisce su di lui... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 http://www.vespaforever.net/Public/data/naromanga/200952914375_piatto%20ganasce%20rid.jpg cosi l ho infilato io... quindi per vedere che non perde devo infilare piatto ganasce e mozzo??? non è che mi si riempie il piatto ganasce d olio poi??? Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Perfetto! Ora monti la guarnizione,infili il piatto serri bene,infili il mozzo e nn perde piu'! Il piatto nn potrebbe mai riempirsi di olio perche' cadrebbe prima e poi te ne accorgi frenando... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 ma dico se stringo ail piatto solo con la guarnizione non dovrebbe perdere vero???a me perde,........ il mozzo non credo che faccia la differenza anche perche non va a premere su nulla solo sui lati,... dimmi se sbaglio Cita
eugyevolution Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Sbagli! Fai conto che nel motore ci sono 2 dita di olio(esempio) e quindi fin sopra il cuscinetto con motore in posizione di funzionamento....fin qui ci siamo? Quindi se io tolgo il mozzo che succede? Che l'olio se ne esce!!! Il mozzo chiude sul paraolio facendo da tenuta,la guarnizione dietro il piatto e per eventuali trafilaggi visto che e' un corpo separato... Cita
b-boy89 Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 quindi normalmente senza il mozzo la vespa perde olio??? con il mozzo non perde piu??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini