Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho comprato un altra 50 special del 75 credevo fosse originale ma dopo aver lavato il blocco motore ho letto dr sul cilindro apro pulisco bene tutto esce la sigla del carter v5a1m;apro la testa misuro 51mm di diametro (90 cc?)

il problema è un altro che perde olio.... non so da dove perda olio di preciso perche il blocco era uno schifo e dove toccavo toccavo era unto...... pero ho visto che l olio sporcava la gomma allora ho pensato o è il paraolio lato ruota o è la guarnizione che ce tra i 2 semicarter.....

altra cosa smontando il blocco dal telaio e smontando il piatto ganasce completamente vedo il cuscinetto della ruota posteriore..... se abbatto il blocco dalla parte del cuscinetto deve uscire l olio?oppure non è normale???

quale altra causa potrebbe causare la perdita d olio???

 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
senza piatto ganasce è normale che l'olio esca da lì... o che trafila dal carterino o leva frizione

l olio quando esce gocciola sulla ruota..... io avevo pensato o ala guarnizione che giunge i carter oppure al paraolio ruota......

Inviato

il motore era talmente sporco che si era impastato tutto ora l ho smontato per pulire e vedo da dove gocciola,,,,,,,

quindi le possibilita della perdita sono:

guarnizioni

o paraolio ruota

o leva frizione???

Inviato
Devi togliere tutto il carterino di alluminio....

quello della frizione?

allora oggi devo risolvere il problema:

se è il paraolio ruota per cambiarlo devo smontare il carterino frizione????e cambairlo senza aprire

se invece è la leva frizione???

.....

se sono le guarnizioni devo apri e cambiarle

Inviato

ma dico se stringo ail piatto solo con la guarnizione non dovrebbe perdere vero???a me perde,........

il mozzo non credo che faccia la differenza anche perche non va a premere su nulla

solo sui lati,... dimmi se sbaglio

Inviato

Sbagli!

Fai conto che nel motore ci sono 2 dita di olio(esempio) e quindi fin sopra il cuscinetto con motore in posizione di funzionamento....fin qui ci siamo?

Quindi se io tolgo il mozzo che succede?

Che l'olio se ne esce!!!

Il mozzo chiude sul paraolio facendo da tenuta,la guarnizione dietro il piatto e per eventuali trafilaggi visto che e' un corpo separato...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...