Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

apro questo post perchè non ne ho trovati che fanno al caso mio.

monto su blocco motore 125 pxe gt 177 polini, 24-24g dell'orto ed espansione malossi

devo riaprire il motore seppur rinnovato in ogni minimo particolare, perchè il meccanico ha rimaontato la frizione vecchia. (MAH!!!) che se parto sotto sforzo, strappa.

mi chiedo, sarebbe il caso di cambiare anche i rapporti? peso un quintale e la vespa và che è un gioiello(tranne un pò la carburazione da rivedere e questo difettuccio della frizione) anche in due, ma forse i rapporti sono un pochino corti...... ripeto che monto gli originali 125.

Poi ho letto qualcosa che riguarda frizioni con anello di rinforzo, è necessario??

ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi una mano......_bacino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
per cambiare la frizione non devi aprire il motore.

per i rapporti sempre senza aprire puoi mettere un pignone da 22 che per le tue esigenze penso sia un buon compromesso

ah!!! Ottimo...... quindi devo solo togliere il coperchio..... se devo quindi mettere il pignone da 22 io quale avrei adesso? 23???

che marca mi consigli?

Inviato
Scusa una domanda:

Ma la vespa strappa sotto sforzo in partenza da fermo?

Se fa così e tende ad impennare quando lasci la frizione, di sicuro è il boccolo della frizione........

fa un rumore come se grattasse quando scivola.... ma non impenna!

lo sò è un' espressione un pò strana ma è ciò che percepisco, spero mi capiate

Inviato

o è la friz o il parastrappi. togli la friz e controlla che il parastrappi sia chiuso (e l'unica cosa che puoi fare senza aprilrlo) poi metti la friz nuova e se hai ancora problemi allora si sono rotte le molle del parastrappi

Inviato

cambia anche la boccola di ottone e il rasamento sempre di ottone.

sono essenziali per il buon funzionamento della frizione. 15 euro totali..

se non risolvi,come ha detto alex è il parastrappi.

Inviato
cambia anche la boccola di ottone e il rasamento sempre di ottone.

sono essenziali per il buon funzionamento della frizione. 15 euro totali..

se non risolvi,come ha detto alex è il parastrappi.

mi è successa la stessa cosa, l'anno scorso, e i sintomi erano proprio quelli descritti da te...partenza con rumore tipo sgommata a strascico, ma con ruota ferma.....

il problema: la boccola in ottone tra li disco della frizione e il pignone...polverizzata!!

soluzione: 15 euro...pezzo in ottone nuovo, e perni (ribattini) nuovi per riunire il piattello al pignone...

causa: stupidamente montai la frizione appena comprata, senza prima aprirla e metterla a bagno d'olio....

Inviato

ok! grazie a tutti, seguirò i vostri consigli.

cambierò dischi frizione, e pignone.... vi chiedo un ultimo sforzo però, non vorrei sbagliare nell'acquisto dei ricambi, quindi vi posterò i link dei pezzi che vorrei acquistare, sicuramente saprete, dato la vostra esperienza consigliarmi......

FRIZIONE MALOSSI (SERIE DISCHI) VESPA PX 125 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori

FRIZIONE COMPLETA VESPA PX 125-200, 22 DENTI 8 MOLLE con anello di rinforzo - Officina Tonazzo :: Dal 1963

FRIZIONE COMPLETA VESPA PX 22 DENTI - Officina Tonazzo :: Dal 1963 O

Che confusione!!!!!_problemipc_problemipc_problemipc

Inviato

Oltre a rondella rasamento e boccola di ottone esistono i 2 dischi di ferro dove poggia la frizione che sono arcuati è una modifica per far in modo che non si incolla la frizione e strappi in partenza. Perchè esistono i dischi piatti e quelli arcuati.

Inviato

:confused::confused:

Oltre a rondella rasamento e boccola di ottone esistono i 2 dischi di ferro dove poggia la frizione che sono arcuati è una modifica per far in modo che non si incolla la frizione e strappi in partenza. Perchè esistono i dischi piatti e quelli arcuati.
Inviato

ASPETTA VESPU !!!

spero non abbia gia acquistato i pezzi sul link che hai postato.......

perchè a parte il prezzo da capogiro ,potrebbero non montare........

allora ti spiego in due parole.....

il kit malossi con molle gialle, è ottimo, e puoi tranquillamente prenderlo, ma se compri una frizione gia completa come quelle che hai postato non so quanto ti possa servire, se non hai particolari pretese..tolto il fatto che quel kit non monta sulla frizione che hai linkato....

perchè se non erro è la frizione del PX 125 MY (quella cghe avevo io e ho cambiato)..

allora quella 8 molle in questione, del px my ha 4 dischi 8 molle ed è di diametro 115mm,ed ha un pignone diverso come monta ,dalle altre frizioni...

e in base ai carter che hai tu,(all'anno di produzione) non monta in quanto dovresti limare un dentino nel vano frizione.. inoltre monta con un dado autobloccante da 18 tipo dtr..

quella che avresti tu, dovrebbe essere la 6 molle pignone z 20 ,104mm 3 dischi del px 125 montata fino al 1990 mi pare...

come vedi è piu piccola, piu fragile a mio parere,(senza anello di rinforzo intendo),e la trovi a 35 euro nuova altro che 160 euri del c...........

ingrana sulla tua corona che è z 68 e cosi formano i rapporti piu corti delle large....

monta con il dado a castelletto ,e ti serve anche la chiave per quel dado (10 euro)..

puoi montare al max un pignone 22 che ingrana sulla z 68, senza aprire i carter,e cosi allunghi il tanto giusto, ma dovresti cambiare alche il GT,se no non la tiri ,e se poi dici che pesi anche un po....allora, con il 125 e pignone z 22 non saprei......te lo sconsiglio...

Ma se apri allora cambia musica....

puoi montare la frizione del px 200 la 7 molle z 23 115mm 3 dischi..Sempre con dado a castelletto..

è grande come la 8 molle, ed è molto resistente, e ingrana sulla corona z 65 e formano i rapporti del 200 ma a quel punto devi darco dentro con il tuning........se no non riesci quasi a spuntare !!!!!

queste sono le tre frizioni per il px....quella che hai lincato dimenticala,o se vuoi buttare cosi tanti soldi per nulla......

La 8 molle è un ottima frizione, indubbiamente, ma visto il costo e forse neanche ti monta per via del dentino nel carter,direi di lasciar perdere,inoltre se vuoi cambiare solo pignone (in seguito per quella frizione intendo) ti viene a costare 55 + iva+ spedizione...80 euro per un pignone quendo con 35 ne compri una nuova completa!!!!!

hai hai hai!!!

e quel pignone monta solo sulle 8 molle per via della sua forma......

mentre per la sei e la sette molle, dovresti solo cambiare il piattello portapignone!!!!

molto piu economico e pratico!!!!!

56f2c698e873f_frizione0061-Copia.jpg.d04

frizione006[1] - Copia.jpg

frizione006[1] - Copia.jpg

frizione006[1] - Copia.jpg

frizione006[1] - Copia.jpg

frizione006[1] - Copia.jpg

frizione006[1] - Copia.jpg

56f2e6d7cf26e_frizione0061-Copia.jpg.f9d0314c30ab0d151e2e2fe58ebd038c.jpg

Inviato
ASPETTA VESPU !!!

spero non abbia gia acquistato i pezzi sul link che hai postato.......

perchè a parte il prezzo da capogiro ,potrebbero non montare........

allora ti spiego in due parole.....

il kit malossi con molle gialle, è ottimo, e puoi tranquillamente prenderlo, ma se compri una frizione gia completa come quelle che hai postato non so quanto ti possa servire, se non hai particolari pretese..tolto il fatto che quel kit non monta sulla frizione che hai linkato....

perchè se non erro è la frizione del PX 125 MY (quella cghe avevo io e ho cambiato)..

allora quella 8 molle in questione, del px my ha 4 dischi 8 molle ed è di diametro 115mm,ed ha un pignone diverso come monta ,dalle altre frizioni...

e in base ai carter che hai tu,(all'anno di produzione) non monta in quanto dovresti limare un dentino nel vano frizione.. inoltre monta con un dado autobloccante da 18 tipo dtr..

quella che avresti tu, dovrebbe essere la 6 molle pignone z 20 ,104mm 3 dischi del px 125 montata fino al 1990 mi pare...

come vedi è piu piccola, piu fragile a mio parere,(senza anello di rinforzo intendo),e la trovi a 35 euro nuova altro che 160 euri del c...........

ingrana sulla tua corona che è z 68 e cosi formano i rapporti piu corti delle large....

monta con il dado a castelletto ,e ti serve anche la chiave per quel dado (10 euro)..

puoi montare al max un pignone 22 che ingrana sulla z 68, senza aprire i carter,e cosi allunghi il tanto giusto, ma dovresti cambiare alche il GT,se no non la tiri ,e se poi dici che pesi anche un po....allora, con il 125 e pignone z 22 non saprei......te lo sconsiglio...

Ma se apri allora cambia musica....

puoi montare la frizione del px 200 la 7 molle z 23 115mm 3 dischi..Sempre con dado a castelletto..

è grande come la 8 molle, ed è molto resistente, e ingrana sulla corona z 65 e formano i rapporti del 200 ma a quel punto devi darco dentro con il tuning........se no non riesci quasi a spuntare !!!!!

queste sono le tre frizioni per il px....quella che hai lincato dimenticala,o se vuoi buttare cosi tanti soldi per nulla......

La 8 molle è un ottima frizione, indubbiamente, ma visto il costo e forse neanche ti monta per via del dentino nel carter,direi di lasciar perdere,inoltre se vuoi cambiare solo pignone (in seguito per quella frizione intendo) ti viene a costare 55 + iva+ spedizione...80 euro per un pignone quendo con 35 ne compri una nuova completa!!!!!

hai hai hai!!!

e quel pignone monta solo sulle 8 molle per via della sua forma......

mentre per la sei e la sette molle, dovresti solo cambiare il piattello portapignone!!!!

molto piu economico e pratico!!!!!

no no!!! non ho ancora comprato nulla, ma stavo per farlo...... grazie mille ZOAN.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...