Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

si è vero che se metti il pacco lamellare originale risparmi 100 euro, ma se in futuro pensi di metterci il v-force ti conviene farlo subito no? altrimenti spendi i soldi di quello originale + il v-force, se invece ti va bene quello originale è un altro discorso! _ok_

ho appena ordinato i pezzi e poi si inizia, altrimenti per questa estate me la scordo _down_

 
  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 1 mese dopo...
Inviato

piano piano, ma i lavori procedono....

010420101802.jpg

010420101803.jpg

010420101804.jpg

010420101805.jpg

magari sto sbagliando tutto.... boh, è il mio primo lamellare per vespa...

L'altezza del carburatore presentato sopra con il copricilindro montato è ok, prossimo lavoro saldatura carter e piano d'appoggio, mi toccherà sfondare il semicarter lato volano per stare centrato all'albero motore... che me la mandi buona....

ancora la strada è lunga! _mah

  • 1 mese dopo...
Inviato
....piano piano

....sperando alla fine di non buttare via i carter

scusa, sono un pò di fretta, forse lo hai già scritto ma non ho riletto la discussione ... perchè quella saldatura sul foro del primario?

Inviato

....per rinforzare quel punto. Sopratutto montando gli ingranaggi primari elicoidali, sotto torchio, tendono a far leva sull'asse del quadruplo, fratturando il carter in quel punto. Un ceryo Mauro che correva in pista, ne ha crepati una dozzina di carter in quel punto.

Andrea ha fatto un bel accorgimento!

Inviato

ah, ecco ... però tutta quella colata ... adesso deve rifare la sede del coperchio frizione, mi sembra che anche quella sia stata riempita, e la svasatura dal lato interno sembra incompleta, quella è importante per la corretta lubrificazione dell'asse e del cuscinetto del primario cambio.

Un certo Mauo che corre ... devo chiede a papà o papa? _smile_

Inviato

...Matteo, sono contento che ti piaccia come stanno procedendo i lavori, spero in bene! _smile_

si Kl01, come vedi il piano d'appoggio del coperchio frizione è stato già ripreso, poi andrà fresato il riporto perchè così la frizione tocca, fatta la svasatura, ma in quel punto critico sarà quasi impercettibile, andrà modificato il coperchio, onde evitare che si assottigli troppo rendendo inutile il rinforzo. Nalla parte interna superiore, grazie alla maggiore quantità di alluminio vicino al cuscinetto, verrà fatto uno scivolo convogliatore per l'olio che andrà a portarne in maniera pure superiore a quanto ne portava in origine, dato che prima ci andava quasi solo per sbattimento, o almeno questo è quello che dovrebbe succedere..... questo è quello che ho imparato bazzicando nei vari forum, ma non è detto che stia applicando in maniera corretta la teoria!

Inviato
...Matteo, sono contento che ti piaccia come stanno procedendo i lavori, spero in bene! _smile_

si Kl01, come vedi il piano d'appoggio del coperchio frizione è stato già ripreso, poi andrà fresato il riporto perchè così la frizione tocca, fatta la svasatura, ma in quel punto critico sarà quasi impercettibile, andrà modificato il coperchio, onde evitare che si assottigli troppo rendendo inutile il rinforzo. Nalla parte interna superiore, grazie alla maggiore quantità di alluminio vicino al cuscinetto, verrà fatto uno scivolo convogliatore per l'olio che andrà a portarne in maniera pure superiore a quanto ne portava in origine, dato che prima ci andava quasi solo per sbattimento, o almeno questo è quello che dovrebbe succedere..... questo è quello che ho imparato bazzicando nei vari forum, ma non è detto che stia applicando in maniera corretta la teoria!

grazie per i chiarimenti, lavoro più che interessante! _compliments_compliments2_venerars

Inviato (modificato)

Perdonate l'intromissione ma...

Devo fare un lavoro simile e avevo dubbi in merito alle grandezze del pacco lamellare...

Ho considerato quello del cagiva mito (forse troppo grosso) e non saprei se ci possano essere perdite dinamiche (o guadagni) proporzionalmente all'aumento della dimensione del componente...mmm...perchè un V-force è solitamente montato sui 50cc scooter...se cominciamo a parlare di cilindrate 200cc (anche se Vespa) non so se il discorso cambi....comunque...tra le due opzioni riportate sotto, qualè sinteticamente quella che potrebbe essere l'alternativa piu valida in termini prestazionali? (parlo di asp. al carter) esempio mmw...

PACCO LAMELLARE DI ASPIRAZIONE HONDA cod. 03 su eBay.it Marche Giapponesi, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

oppure

PACCO LAMELLARE STAGE6 8 PET. PIAGGIO GILARA RUNNER NRG su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori

a voi...

a mio parere comunque....sarei orientato su quello piu grande....qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito a guadagni/perdite rispetto al v-force normalmente installato?

Non vorrei fare lavori per nulla...

Grazie

PS-parlo di carburatore da 30mm.

Viceversa cè anche questa opzione, chè è una via di mezzo in termini dimensionali ma con n┬░4 petali!

http://cgi.ebay.it/PACCO-LAMELLARE-DI-ASPIRAZIONE-HONDA-cod-01-/220599593734?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item335cc2ab06#ht_1609wt_907

Modificato da Mauro-256
Inviato
Perdonate l'intromissione ma...

Devo fare un lavoro simile e avevo dubbi in merito alle grandezze del pacco lamellare...

Ho considerato quello del cagiva mito (forse troppo grosso) e non saprei se ci possano essere perdite dinamiche (o guadagni) proporzionalmente all'aumento della dimensione del componente...mmm...perchè un V-force è solitamente montato sui 50cc scooter...se cominciamo a parlare di cilindrate 200cc (anche se Vespa) non so se il discorso cambi....comunque...tra le due opzioni riportate sotto, qualè sinteticamente quella che potrebbe essere l'alternativa piu valida in termini prestazionali? (parlo di asp. al carter) esempio mmw...

PACCO LAMELLARE DI ASPIRAZIONE HONDA cod. 03 su eBay.it Marche Giapponesi, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

oppure

PACCO LAMELLARE STAGE6 8 PET. PIAGGIO GILARA RUNNER NRG su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori

a voi...

a mio parere comunque....sarei orientato su quello piu grande....qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito a guadagni/perdite rispetto al v-force normalmente installato?

Non vorrei fare lavori per nulla...

Grazie

PS-parlo di carburatore da 30mm.

Viceversa cè anche questa opzione, chè è una via di mezzo in termini dimensionali ma con n┬░4 petali!

PACCO LAMELLARE DI ASPIRAZIONE HONDA cod. 01 su eBay.it Marche Giapponesi, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

guarda, il primo pacco lamellare che avevo comprato era quello dell'aprilia rotax che non è tanto diverso da quello della cagiva mito, come lo posiziona worb5 dovrebbe offrire dei grandi risultati, ma non mi convinceva proprio...

Dato che voglio realizzare un motore stradale e per l'affidabilità non lo si può utilizzare di continuo ad alti regimi, ho optato per un pacco lamellare della rd350, che dovrebbe dare un pochino di coppia in più ai bassi, ma sicuramente in pista sarebbe peggio del precedente. Essendo più piccolo l'RD 350 dovrebbe dare più coppia ma meno potenza agli alti regimi, ovviamente questi 2 fattori dipendono da una miriade di cose, ma a parità di configurazione la teoria parla così.

Secondo me la scelta dipende molto dall'uso che vuoi farne e dal fattore gusto che, magari sbagliando, mi ha fatto cambiare pacco lamellare...

Inviato
guarda, il primo pacco lamellare che avevo comprato era quello dell'aprilia rotax che non è tanto diverso da quello della cagiva mito, come lo posiziona worb5 dovrebbe offrire dei grandi risultati, ma non mi convinceva proprio...

Dato che voglio realizzare un motore stradale e per l'affidabilità non lo si può utilizzare di continuo ad alti regimi, ho optato per un pacco lamellare della rd350, che dovrebbe dare un pochino di coppia in più ai bassi, ma sicuramente in pista sarebbe peggio del precedente. Essendo più piccolo l'RD 350 dovrebbe dare più coppia ma meno potenza agli alti regimi, ovviamente questi 2 fattori dipendono da una miriade di cose, ma a parità di configurazione la teoria parla così.

Secondo me la scelta dipende molto dall'uso che vuoi farne e dal fattore gusto che, magari sbagliando, mi ha fatto cambiare pacco lamellare...

Eh è bene o male questo il mio dubbio..poi non voglio andare fuori tema visto che il topic è dedicato a lamellare su polini 208...solo che non saprei dove potrebbe stare la differenza tra uno o l'altro....ma penso che andrò nella tua stessa direzione, basta pensare che l'MMW molta il V-force 3 che non è poi chissà che cosa.....anche se mi resta il dubbio...mettere un componente destinato agli scooter 50 su un 200 di cilindrata...mmm!

Io il lavoro lo farei con un 30mm e il 210 Malossi con albero c60 quindi con fasi abbastanza altine...

Tu cosa consiglieresti, considerando il fatto che l'uso è turistico ma per avere potenze molto elevate?

Inviato

io prenderei il pacco lamellare non troppo grande, turistico e potenze elevate (parlando ad alti regimi) su un motore vespa large secondo me sono 2 concetti che non vanno tanto daccordo, dovresti puntare più che altro sulla coppia ai medio-bassi e rapporti extra-long per avere un motore turistico affidabile. Ricorda che hai sempre la frizione-micigno calettata sull'albero motore....

però aspetta consigli più esperti del mio...

  • 4 mesi dopo...
Inviato

ciao ragazzi, dopo mesi e mesi di lavoro su questo motore, oggi pomeriggio ho ripreso qualcosetta, ed ecco qui la sitazione.... non sono neppure a metà, ma qualche mucchietto di limatura d'alluminio già l'ho tolto.... _ok_

Non ho messo le foto dell'alloggiamento statore, ma comunque è tutto riempito con riporti di saldatura....

190920101863.jpg

190920101864.jpg

se tutto va bene spero di metterlo in moto per la primavera....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...