Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)

La patente A tradotta va bene ma solo per un anno. Il problema è che io non ce l┬┤ho. Ho la B presa prima delle guerre puniche quindi posso guidare la 125 con meno di tot cavalli. Questa per├│ è una cosa non scritta, quindi sulla traduzione non risulta e qui non posso usarla. Sulla patente internazionale non so niente, ma credo che Beppe abbia una certa esperienza in merito.

Per rispondere alle altre domande, la storia della moto per terra è vera, lo diceva Luca (un italiano attivo nel kansai) su Giappo Pazzie: Patente di Guida in Giappone

Faccio notare fra l´altro come anche nella pubblicitá giapponese la tipa ha subito capito il valore intrinseco dei nuovi sco oter piaggio:

img0384kk.jpg

La variet├í culinaria giapponese è maggiore di altri paesi europei (Italia a parte of course),e anche se non mangi pesce non muori certo di fame (cosa impossibile in Giappone). E' come non mangiare pasta in Italia. Il costo della vita mi sembra allineato agli standard europei, la civilt├í è decisamente pi├║ alta che in Italia e la mala c┬┤è. La loro mafia (la Yakuza) si contraddistingue per i tatuaggi dei suoi affiliati, per cui se hai un tatuaggio non puoi andare in luoghi pubblici come piscine o terme... la qual cosa mi ha lasciato sempre un po┬┤ perplesso...

In ultimo: si, cucchi facile. In realt├í non sono la persona pi├║ adatta a parlare, visto che son sposato è sono legato da una storia omo con Franceee, ma l┬┤unica volta che sono andato in una discoteca, mi si è avvicinata una tipa. Cioè, non ho cuccato io, sono stato cuccato, mai successo in Italia!!! (ok, non è strettamente vero, ma considerata la proporzione di volte che sono stato in discoteca in Italia rispetto a qui una certa differenza c┬┤è!)

Modificato da vespucci
fattacci miei!
Inviato

OK grazie per avermi risposto. Quasi quasi mi trasferisco in giappone. _salti Sono sempre stato affascinato.

Comunque sul fatto di cuccare, ironicamente parlando, tu immagina di essere in un deserto e vedi all'improvviso un chiosco di panini, così è stato per te, la giapponese ha visto all'improvviso il chiosco di panini, cioè un maschio latino, chissà che gli sarà passato nella testa ...

Inviato

... è stata una fortuita coincidenza, vespù... questione legata solo ed esclusivamente ai grandi numeri... in più, con la scusa dell'avvenuto ammogliamento, te la sei anche lasciata scappare... no comment.

P.S. ... troppo bella la Vespina... invidia...

Inviato
Tanuz, circa 800 euri la vespa pi├║ un 200 di pratiche varie compresa assicurazione ecc.

Vespe simili con la carrozzeria immacolata stavano a 3-400 euri in pi├║. Il fatto è che c┬┤erano anche tre et3 a 1200, ma per guidarle dovevo farmi un mazzo tanto per la patente e ho rinunciato... C┬┤era anche un px 125 rosso, un po scolorito che mi faceva una voglia (e io sono per le small) a 900, ma sempre la patente...

Corrado, stasera guardo e nella tua nottata ti contatto grazie.

intesessanti le et3.... non gli hai fatto una foto per curiosità... chissà quanto costa portarsi una vespa dal Japan...

Inviato
ti prendi una et3 passi dal tibet, saluti richard ghere (o come si scrive) e ti fai un giro in afghanistan e poi la porti in italia. Ti conviene

mah... quasi quasi... soprattutto per il giretto in Afghanistan

Inviato

per guidare la vespa in Giappone servono,oltre ai suoi documenti:

-patente internazionale modello Ginevra 1949

-patente A

-teoricamente una traduzione della patente internazionale

Dico teoricamente perche la patente internazionale e tradotto in alcune lingue "mondiali" (mi sembra russo inglese francese arabo e cinese) ma non in giapponese

essendo pero in cinese alcuni kanji (simboli) li capiscono pure loro,inoltre le informazioni sono veramente poche ,cioe nome cognome ecc una foto e due timbri sulle patenti possedute ( A & B nel mio caso)

La storia del poter guidare i 125 sotto gli 11 Kw vale SOLO in Italia.Gia in Francia possono farvi la multa senza la patente A( e la fanno)

Una volta esisteva anche il libretto internazionale,che ormai e ufficilamente inutile tanto da non essere piu presente nei documenti ufficiali della motorizzazione(anche se a Torino si ostinano a tenere il modulo per farlo e addirittura anche un ufficio aperto quasi solo per quello)

Poi nel mio caso si aggiungono carnet de passage,traduzione di esso in giapponese controfirmata dalla JAF,foglio del PRA,libretto,assicurazione giapponese,piu i documenti di importazione che e sempre bene portarsi dietro e passaporto....che fatica ogni volta uscire....

Inviato
ma

non te l'ha chiesto ancora nessuno

cosa aspetti a elaborarla

devi sfrecciare davanti alla pula con gli occhi a mandorla a 130

infatti la prossima volta che vieni in italia e ritorni, portati da quì un bel GT P&P(dr o polini non saprei sui 50 cosa va di moda) così almeno la mattina non avrai problemi a farla partire, colpo secco e via

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...