VespaHulk Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 Come da titolo. il motore ha alle spalle 10000km, salta solo quella. HO già provato a regolare i fili ma niente. Esce e rientra di scatto, x far si che smetta devo rimettere la terza e poi inserire la quarta in maniera decisa. Ho notato, togliendo il coperchio del selettore e a motore spento, che inserendo la quarta, il selettore non va nella sua sede della marcia, ma resta tipo a cavallo fra la terza e la quarta. Può essere che sia il selettore usurato? in effetti ha un pò di gioco. Quest'ultimo ha alle spalle 70000km circa... Cita
albymatto Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 beh potrebbe essere proprio il selettore!!! Cita
VespaHulk Inviato 5 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2010 ho provato a riregolare i fili del cambio e sulle prime sembrava funzionasse meglio e il difetto fosse sparito. oggi finalmente ho avuto modo di provare per un bel giretto la vespa, ma la quarta mi esce ancora. In pratica mi sfolla un momento e poi rientra. Secondo voi può essere che ci sia troppo olio nel carter? Tempo fa (non molto prima che iniziasse a saltarmi la marcia) per prova ne avevo messa la giusta quantità che dice il manuale (250gr) ma per fare ciò ho sdraiato la vespa sennò l'olio con la vespa sul cavalletto iniziava a uscire ancora prima di averne messi 200gr. mi sembra una cosa strana che la quarta che esce possa dipendere dal troppo olio, ma stasera per prova ho tolto il tappo superiore fino a riportare il livello a rasotappo. in settimama se riesco vedo che succede... Cita
Blueyes Inviato 5 Aprile 2010 Segnala Inviato 5 Aprile 2010 Se è solo la quarta può essere il selettore, di solito la crocera dà il difetto in seconda-terza. Non può essere l'olio, tranqui. (HAi tolto quello che c'era dentro prima di riempire, vero? ^__^ ) Smonta e controlla prima che puoi, anche perchè se non è il selettore devi aprire i carter.... Cita
kl01 Inviato 5 Aprile 2010 Segnala Inviato 5 Aprile 2010 vespa da sempre tua oppure comprata usata? Cita
VespaHulk Inviato 6 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2010 vespa comprata usata da mio cugino ma la ho da 3 anni e il motore l'ho rifatto (anche se non necessario) circa 12000km fa. il selettore del 200 è uguale al 125? che semmai me ne faccio prestare uno per prova... Cita
VespaHulk Inviato 6 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2010 stasera me ne faccio prestare uno per provare, ma qualcuno mi dovrebbe confermare se fra 125 e 200 sono uguali... Cita
kl01 Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 125, 150 e 200 sono uguali ... ma differiscono da serie a serie, quindi quello della P200E è diverso da quello della Arcobaleno 200 Cita
VespaHulk Inviato 6 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2010 ho montato un selettore di un'amico, usato ma che andava bene (ha la vespa smontata per rottura cuscinetti). Il mio non presentava giochi anomali, più o meno eran gli stessi di quello che mi han prestato. Devo ancora provare a fare un bel pezzo su strada ma il difetto secondo me non l'ho risolto. in ogni caso il selettore lo cambio xke ho scoperto che sul mio, in corrispondenza di una limata sull'esterno, all'interno si è sfondata la parete e sono saltati dei pezzi, che però non ho trovato in giro. e si stava aprendo una bella crepetta in corrispondenza della limata. quindi, cambiato selettore, ripristinato olio e teso le cordine del cambio come le corde di un violino. se domani si scalda un pò il tempo la provo ad andare al lavoro...sperem! VespaHulk PS in folle mi ha sempre fatto rumore di sassi nel carter, sia prima che dopo aver aperto il blocco. cambiando il selettore mi sembra si sia accentuato un pò. che caspita può essere? Cita
Blueyes Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Sassi nel carter? Può essere di tutto..... servono piu indicazioni. Accesa in marcia? Accesa in folle? Che succede se tiri la frizione in folle e/o in marcia? Se vai avanti, metti la folle e mentre avanzi spegni il motore? Il rumore segue la velocità del mezzo o segue di piu il numero dei giri motore? Può anche essere legato ai pezzi saltati.... riesci a postare foto del selettore dilaniato? Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 devi dirci l'anno di immatricolazione della tua vespa, se ha i ganci sottosella, e il numero che trovi all'interno del selettore, se vedi c'è un codice a sei cifre, da quello cerchiamo di capire che selettore hai usato e se va bene per il tuo motore ... sempre che non ti abbiano sostituito il cambio con quello di un'altra versione. Cita
VespaHulk Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 p200e del 79,con frecce e no mix, ganci esterni. selettore identico a quello di prima, stessi codici. non penso fosse già montato uno sbagliato. il rumore l'ha sempre fatto, sia prima che dopo aver aperto i carter. lo fa in folle a motore in moto, tirando la frizione non cambia, accelerando il toctoc aumenta di frequenza, al minimo si sente appena. mettendo la marcia sparisce. da quello che ho capito leggendo sul forum è la crocera (che avevo cambiato insieme a tutto il resto aprendo il blocco) che sfiora qualche ingranaggio. ho fatto più di 20000km così e non ho mai rotto nulla, il rumore è sempre rimasto costante. inizio a pensare che sia un rumore "di serie" Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 sembra invece un problema legato al "toccare" degli ingranaggi con la crocera; io indagherei meglio, sul codice del selettore (di fatto è il preselettore), e sulla presenza del distanziale tra crocera e alberino selettore. Cita
Blueyes Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Ho anch'io l'impressione di Kl01. Ho pure l'impressione che dovrai aprire se i codici son corretti. Cita
VespaHulk Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 stasera posterò il codice del selettore, adesso non lo ho sottomano. per il distanziale mi tocca aprire i carter e non ho tempo ne voglia, anche perchè la vespa inizio a usarla. penso che chi mi ha fatto la revisione al motore abbia fatto le cose come si devono, ne fa diversi... Cita
Blueyes Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Beh.... girare con una vespa con la quarta ballerina non è il massimo.... ti basta aprire il semicarter con motore su (c'è il trucco per nemmeno sfilare il GT o smontare la ruota post...). Ti toglieresti un dubbio. Cita
VespaHulk Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 si non è che mi salta ogni 100metri, tipo lunedì in 160km di giro mi è saltata 2 volte. probabilmente si è usurato un pò tutto ed ero abituato a inserirla in maniera dolce. se la metto dentro in maniera decisa mi sembra che non salti. adesso la devo provare e vedere che fa, stamattina è andata bene. Cita
VespaHulk Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 (modificato) pacco mi salta ancora, peggio di prima. a sto punto ho allentato i cavetti delle marce, lasciando un pò di gioco (prima ne avevano praticamente zero) in modo che in quarta la leva possa giocare un pò (prima era immobile, infatti nel saltare la marcia mi si muoveva anche la leva del cambio). adesso vediamo che combina, se saltano ancora aprirò! dimenticavo: codice del selettore 990840 1A. Modificato 7 Aprile 2010 da VespaHulk Cita
VespaHulk Inviato 8 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ho allentato ancora i cavi, lasciando bel lasco quello della prima e un pò più teso l'altro. peggio che peggio! ho rimesso tutto come prima, coi cavi regolati giusti, stavolta facendo in modo che la leva in posizione di riposo rimanga leggermente verso la seconda. ho riportato anche il livello dell'olio a rasotappo (in pratica ho tolto il tappo di carico e l'ho lasciato aperto finchè non è uscito più olio). a usarla ho come l'impressione che la quarta abbia 2 "posizioni", cioè se la inserisco dolcemente entra ma nella maggior parte dei casi dopo un pò sfolla. se la inserisco decisa invece, oltre che a notare una diversa posizione della manopola, mi sembra che la marcia non esca più. che siano guaine e cavi che smaronano? li ho cambiati 2 anni fa quando ho rifatto il blocco. mi sta sulle balle sta cosa, perchè mi da problemi solo in quarta, che è la marcia che uso di più per andare al lavoro! Cita
VespaHulk Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 un'odissea! preso da un attacco di sclero ieri mattina ho ordinato il selettore nuovo al ricambista fornendo il codice originale. alla sera mi arriva il selettore ed è sbagliato, è quello dell'america con la spia della folle. Comunque posso notare la differenza di giochi fra i due selettori. provo a montarlo lo stesso ma non entrano le marce. lo metto a confronto con l'originale, esternamente è uguale, mi sembra cambi la posizione della leva che si infila sull'albero del cambio rispetto al settore dentato. allora preso da un'impeto di follia ho smontato i 2 selettori e ne ho fatto uno composto nel seguente modo: -carcassa del nuovo con foro per spia folle -settore dentato del mio vecchio, che era messo bene -leva che si innesta sull'albero del cambio del selettore nuovo -molla e rallino del selettore nuovo unico inconveniente ho gioco verticale sul settore dentato, ma penso non crei problemi. servirebbe una rondella che faccia da spessore ma non l'ho trovata. monto tutto e sembra funzionare. gli innesti sono molto meglio di prima, più secchi e precisi. l'unica cosa che ho notato (che sinceramente non ricordo se faceva anche prima) è che sia a motore acceso che spento muovendomi in discesa in folle si sente un tactactac che cambia un pò o scompare spostando la leva del cambio. ero sicuro che lo facesse a vespa ferma in folle in moto (come avevo già indicato) ma in movimento boh. ho cambiato anche i fili delle marce (che a forza di prove si sono massacrati) e l'olio del cambio (che purtroppo ho notato contenere qualche limatura, l'ultima volta l'ho cambiato 6000km fa). se riesco oggi pomeriggio vado a farmi un giro e provo il tutto. una domanda: ho notato che l'albero del cambio dove si innesta il selettore ha molto movimento in dentro e in fuori in tutte le marce (ho provato a inserirle a mano senza selettore) è normale? Cita
Blueyes Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Facciamo un po di ordine, catalogo originale della Piaggio in mano (per i pignoli: tavola VII articolo 21 delle Sacre Tavole): Per una Vespa P200X mod. VSX1 il codice del selettore è 138866, e va bene anche sul P125X mod. VNX1. Anche nell'addendum al catalogo originale per le PX125e, PX150e e 200E (VNX2T, VLX1T, VSX1T) non mi risulta nulla per la versione "America" e nessuna variazione all'articolo. Se il codice è quello (si sa mai che abbiano unificato i pezzi ma non ne ho mai sentito parlere) ti tocca aprire, sai? Quel tactactactac non è carino, specie se ti titrovi della limatura nell'olio. Cita
el bonfa Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 ciao forse non mi conoscete forse qualche volta col lando...mi rivedo in tutto quello che hai scritto....anch'io ho un blocco del 79pero' montato su telaio 125 arcobaleno.....mi saltava la terza e allora ho cambiato il selettore ma niente ..poi ne ho preso uno usato con lo stesso codice con la c finale e di due ne ho fatto 1..tutto ok ma in ferie dopo l'abetone comincia a saltarmi al 4...preso da nervosi inimmaginabili ho provato e riprovato niente...lo prendo nuovo ma mi danno quello dell'america na cagata non stava dentro neanche una marcia....adesso ho aperto tutto perche ' voglio mettere il parmakit...ma il selettorenon mi convince vado alla ricerca fin che lo trovo.....ne sapete di piu'....ciao Cita
kl01 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Facciamo un po di ordine, catalogo originale della Piaggio in mano (per i pignoli: tavola VII articolo 21 delle Sacre Tavole):Per una Vespa P200X mod. VSX1 il codice del selettore è 138866, e va bene anche sul P125X mod. VNX1. Anche nell'addendum al catalogo originale per le PX125e, PX150e e 200E (VNX2T, VLX1T, VSX1T) non mi risulta nulla per la versione "America" e nessuna variazione all'articolo. Se il codice è quello (si sa mai che abbiano unificato i pezzi ma non ne ho mai sentito parlere) ti tocca aprire, sai? Quel tactactactac non è carino, specie se ti titrovi della limatura nell'olio. di selettori ce ne sono una infinità, vedi che spunta su SIP: SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile E' vero che nei cataloghi che di solito usiamo per i ricambi del PE non c'è traccia di un selettore (e di un contakm) con spia Neutral, ma in qualche foto si è visto. Controllando le prime pagine del catalogo vedo che riporta le varianti estere per molti paesi, ma non sono citati gli USA. Il selettore con la spia Neutral si trova anche sulle COSA; però lì è per cambio tipo Arcobaleno e seguenti. Ho già scritto da qualche parte che i selettori hanno un codice all'interno; se recuperate quello già potrebbe essere un buon indizio. Cita
VespaHulk Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 allora, come ho gia scritto il codice del mio selettore ORIGINALE era 990840-1A. ho ordinato quello nuovo mediante quel codice e mi è arrivato un 1388806 (sulla busta, sul pezzo non c'è scritto nulla) con foro per spia della folle. inoltre mi sa che era stato toccato o adattato perchè presentava delle lavorazioni "fresche" all'interno. il mio sospetto è che sia un pezzo revisionato, una mezza merdata. preso da ira funesta ho fatto quello che ho descritto. oggi ho fatto una quarantina di km per provare il tutto, come ripeto sembra non salti più nulla. il tactac che sentivo in movimento in folle è questione di regolazione delle marce, se sposto verso la seconda sparisce. per sto problema non riesco ad arrivare a una soluzione, quindi ho concluso che la uso cosi, tanto mica devo girare in folle. il tactac a motore in folle e vespa ferma invece c'è tuttora e c'è sempre stato: avevo aperto i carter apposta per vedere se c'era qualcosa di storto ma niente. ci ho fatto su oltre ventimila km così, se doveva rompersi qualcosa si sarebbbe già rotto non credete? che mi interessa maggiormente è che non salti più la quarta. non posso darmi all'alcool perchè sono astemio, sennò lo avrei già fatto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini