Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Beh... provato con l'ippica?

Scherzi a parte, visto che il codice non combacia la prova è da ritenersi nulla...dato che hai tolto un difetto ma aggiunto un altro (in folle "tocca", poco da fare, con un selettore nuovo non si deve sentir nulla).

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

del selettore nuovo ho praticamente tenuto solo il guscio (xke il mio è sfondato e di sicuro non vado a rimontarlo col rischio che mi si apra e mi esca l'olio, ma credo che fra i vari modelli almeno il guscio rimanga uguale) e il rallino con la molla, che sono perfettamente identici al mio vecchio.

in folle da fermo il toctoc l'ha sempre fatto, in movimento sinceramente può essere da un pò che me lo fa e non ci ho mai fatto caso.

scorrendo vecchi post ho letto che il toctoc potrebbe essere qualche ingranaggio al contrario, magari vedrò di aprire e controllare. se riesco prima di fine settimana la provo su un percorso un pò lungo. cazzo continua a piovere ed è tornato un freddo bestiale, sennò sti 3 giorni ke devo spararmi 120km al colpo per lavoro erano gli ideali per testarla...

so di aver smaronato ma intanto grazie...

VespaHulk

Inviato

Ma no...se avevi un ingranaggio al contrario andavi in retromarcia _smile_.

Ti vedo che ai semafori fai uno scatto prima... seconda... retroooooo!!!!

Scherzi a parte, apri così ti togli i dubbi dalla testa.

So che c'è una tolleranza da rispettare dopo aver infilato i 4 ingranaggi prima della rondella, forse nel manuale d'officina c'è pure scritto quanto..

Inviato
allora, come ho gia scritto il codice del mio selettore ORIGINALE era 990840-1A.

ho ordinato quello nuovo mediante quel codice e mi è arrivato un 1388806 (sulla busta, sul pezzo non c'è scritto nulla) con foro per spia della folle. inoltre mi sa che era stato toccato o adattato perchè presentava delle lavorazioni "fresche" all'interno. il mio sospetto è che sia un pezzo revisionato, una mezza merdata. preso da ira funesta ho fatto quello che ho descritto.

oggi ho fatto una quarantina di km per provare il tutto, come ripeto sembra non salti più nulla. il tactac che sentivo in movimento in folle è questione di regolazione delle marce, se sposto verso la seconda sparisce. per sto problema non riesco ad arrivare a una soluzione, quindi ho concluso che la uso cosi, tanto mica devo girare in folle.

il tactac a motore in folle e vespa ferma invece c'è tuttora e c'è sempre stato: avevo aperto i carter apposta per vedere se c'era qualcosa di storto ma niente. ci ho fatto su oltre ventimila km così, se doveva rompersi qualcosa si sarebbbe già rotto non credete? che mi interessa maggiormente è che non salti più la quarta. non posso darmi all'alcool perchè sono astemio, sennò lo avrei già fatto...

ho visto adesso che avevi scritto il codice del selettore, ma in modifica, può darsi che io abbia visto soltanto la prima versione del tuo intervento, non mi arrivano le mail delle modifiche, soltanto quelle dei nuovi interventi.

Ne avevamo già discusso più di 4 anni fa e postai all'epoca alcune foto: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/21830-selettori-marce.html#post244808

Nelle vecchie discussioni non c'è più il mio nick, cmq lo scrissi io e si vede anche dagli interventi che seguono in quella discussione, sono citato:

ecco le foto; si tratta di un selettore 990840 montato su un motore arcobaleno 150 preso dal rottamatore' date=' l'ho trovato abbastanza originale, la vespa è "defunta" per rottura del paraolio frizione come da autopsia eseguita ... insomma credo che sia proprio il selettore originale, quindi coincide con quello che SIP mette sul sito.[/quote']

il codice 1388806 non so a che preselettore corrisponda, non se ne era parlato e nessuno ne aveva fatto cenno.

Inviato

ne ho trovato uno su ebay col codice che c'era sulla busta. può essere si siano sbagliati a trascriverlo nel reimbustarlo perchè le etichette sono nuove. sul pezzo purtroppo non c'è scritto nulla...

Inviato

allora, toccando ferro sembra funzionare tutto bene, ho solo il comando un pò duro ma niente di che.

come ho detto, in folle in movimento sento toctoc della crocera che probabilmente batte su un ingragaggio. muovendo il cambio verso la seconda il rumore sparisce, verso la prima aumenta. ho provato a giocare con la regolazione dei fili ma non sono riuscito a eliminarlo, qualcuno sa come consigliarmi? ora ho il comando completamente senza gioco (forse è x quello che è duro da azionare, leggermente teso verso la seconda. basta proprio un millimetro di movimento per far si che il toctoc sparisca, ma ho paura che a tirare ulteriormente i fili poi mi entri troppo facilmente la seconda quando sto fermo in caso urtassi il comando marce. sto impazzendo, anche perchè sono etrato in confusione: non so se devo lavorare sul filo più interno o più esterno. per logica sarebbe sul più esterno, ma effettivamente il rumore mi diminuiva se tiravo il registro del più interno (quello della prima)

Inviato

La posizione della crocera non è determinata dalla tensione dei cavi ma dalla posizione dell'ingranaggio del preselettore che viene bloccato dalla molla della levetta di posizionamento.

Allenta un po i cavi altrimenti li logori per niente.

Potresti divertirti con il dremel a "spostare" la gobba della folle: prima di lato e poi un po piu in basso del normale dove deve stare (ghigno satanico di un pazzo con il dremel in mano)

Inviato

a parte che non ho il dremel ma potrei farmelo prestare...non ho ben capito il discorso prima in parte e poi in basso...ok in parte per aumentare la "spaziatura" della gobba ma poi perchè in basso?

Inviato

Credo di lato così permettendo la posizione di quella ntecchietella in + da nn fargli fare il rumore ed in basso per impedire che si sposti troppo facilmente.

Ma queste manovre artigianali su preselettore sono 1 soluzione consigliata e personalizzabile in caso dei problemi che si riscontrano?

Io ho un ingranaggio di terza che è buono, la crocera nuova, ma le marce sembrano buttarsi quando le cambio, troppo "leggero" anche se i fili sono ben tesati e senza gioco.

La terza di rado e sotto sforzo salta facendomi muovere la leva sotto la mano, potrei capire verso quale marce si sposta ed aggiustare o provare preliminarmente una molla della levetta di posizionamento + forte?

Mi devo decidere a smontare il preselettore che però nn mi funziona neanche sull' altra che è 150 mentre quella di cui sopra è 200, fossero stati gli stessi 1 l' avrei già comprato.

Quello del 200 è FAPA, sapete come sono?

Inviato

se ti può interessare mi ero fatto prestare un selettore da un'amico che sulla sua non dava problemi mentre sulla mia era peggio di quello che avevo su. secondo me bisogna tenere conto anche dei giochi interni al cambio e delle usure (lui aveva appena rifatto tutto coi giochi come prescritti). col selettore nuovo "adattato" sembra vada bene e le marce entrano più forzate di prima. il mio vecchio era sicuramente usurato

Inviato

All'Auchan ce n'è uno in offerta a 19 euri con un ambaradan di teste e punte e fresette e questo e quello.

Ne ho uno simile e lo tratto per quel che costa; non sono ancora riuscito a fonderlo ^__^

Inviato
Piano piano mi sembra di capire che lo devo smontare e ci devo sbattere un po' la testa , grazie.

devi controllare se ha gioco la levetta col rallino, quella che tiene ferma la ghiera una volta innestata la marcia. ho notato che si ovalizza il foro in cui poi passi la vite per fissarla al corpo selettore. io ho preso una mezza inchiappettata perchè ho avuto fretta di averlo, ma se ti metti li con calma con 30 euro lo prendi nuovo e se ti va bene hai risolto i problemi...

cmq ho provato a rigiocare coi fili ma niente, in folle rumoreggia ancora. quando avrò voglia proverò a lavorarlo col dremel come suggerito. altrimenti ne ordino uno corretto e morta li...

Andrea

Inviato

Grazie mille, come già ben informato da DartDuck, quel rallino va affrontato......è solo che ancora nn ho smontato, appena mi deciderò vi farò sapere chi l' avrà spuntata...ciao.....e dremel cmq è attrezzo che potrà servirmi credo anche a rendere scatola frizione 6 molle come quella X 7, vero?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho fatto circa 400km e va tutto bene tranne il fatto del toctoc in movimento in folle.

siccome il prossimo weekend volevo farmi un giretto un pò lungo (sui 700km) volevo sapere se secondo voi è un problema se giro cosi. ho paura che a ritoccare col dremel come mi avete consigliato vado ad incasinarmi ancora di più. sto cercando il pezzo nuovo e originale (da piaggiocalò) ma dubito che mi arrivi in tempo...

Inviato

Proprio questa settimana ho acquistato un blocco motore completo VNX1M con preselettore originale del 79. Ieri ho passato la giornata a smorchiarlo...bleah! C'era il demonio attaccato!!!

Non so se entro la fine della prox settimana ma di sicuro entro maggio, dopo averlo pulito dentro e fuori, smontato e tirato a nuovo tutte le componenti provo a rimontrare solo albero di natale e secondario con la seconda girata o senza anello della crocera per vedere se ripropongo il toc toc :-)

Inviato

il mio blocco è vse1m. fa un pò di test e fammi sapere, ma ripeto, quello che mi ha revisionato il motore non è uno sprovveduto, se vuoi un esempio si era pure fatto l'et3 con freno a disco davanti e dietro, oltre che col motorello violento.

comunque prima per prova ho provato a sgasare in folle e il toctoc da fermo che mi ha sempre fatto da quando ho la vespa non me lo fa più, mi fa solo quello in movimento. credo dipenda tutto dal selettore a sto punto.

  • 2 anni dopo...
Inviato

rispondo dopo 2 anni e mezzo. Alla fine era il selettore che mi faceva saltare la 4a. un anno dopo ho riaperto il blocco per sostituire l'ingranaggio della messa in moto e ci siamo accorti che mancava uno spessore sotto la crocera. Montato quello naturalmente poi il selettore non andava più bene (avevo fatto un accrocchio prendendo e modificando pezzi di 3 selettori differenti). Preso e montato uno della FA italia è andato tutto a posto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...